PDA

View Full Version : Orologio e data cambia ad ogni riavvio del pc


Pagno89
06-12-2013, 08:12
C'è questo problema con un pc altec con 7. Ad ogni riavvio l'orario e data cambiano nonostante metta le impostazioni giuste nelle apposite finestre (data e ora e ora internet). Consigli (ho provato a guardare sul web ma vedo che si parla di bios e perciò preferirei non metterci mano)

Eress
06-12-2013, 09:07
Potrebbe esserci un problema con la batteria della scheda madre da sostituire, oppure servirebbe un reset cmos.

tallines
06-12-2013, 11:12
Accedi all' hardware del pc portatile o fisso che sia .

Apri il case, prima di togliere la batteria a computer spento chiaramente, meglio se completamente scollegato dalla rete elettrica, devi togliergli l'elettricità toccando la batteria per circa 10 secondi con un cacciavite qualsiasi .

Poi rimuovi la batteria .

In più tocchi per circa sempre 10 secondi i due pin dell'alloggiamento, dove si mette la batteria tampone .

Rimetti la batteria, aspetti un attimo, 2-3 minuti........accendi il pc vai nel Bios e dovresti reimpostare data e ora .

Riavvia il pc .

Pagno89
07-12-2013, 20:38
Accedi all' hardware del pc portatile o fisso che sia .

Apri il case, prima di togliere la batteria a computer spento chiaramente, meglio se completamente scollegato dalla rete elettrica, devi togliergli l'elettricità toccando la batteria per circa 10 secondi con un cacciavite qualsiasi .

Poi rimuovi la batteria .

In più tocchi per circa sempre 10 secondi i due pin dell'alloggiamento, dove si mette la batteria tampone .

Rimetti la batteria, aspetti un attimo, 2-3 minuti........accendi il pc vai nel Bios e dovresti reimpostare data e ora .

Riavvia il pc .

Anche se è un portatile?

Khronos
07-12-2013, 20:45
certo. problematica identica ai fissi.

il problema del portatile è che la batteria del BIOS non è molto "a portata di mano".

tallines
08-12-2013, 11:22
Anche se è un portatile?

Come già suggerito si anche nei portatili ;) anche se nei portatili è più difficile fare l'operazione rispetto a farla in un pc desktop, come detto ;)

Blue_screen_of_death
11-12-2013, 00:07
Accedi all' hardware del pc portatile o fisso che sia .

Apri il case, prima di togliere la batteria a computer spento chiaramente, meglio se completamente scollegato dalla rete elettrica, devi togliergli l'elettricità toccando la batteria per circa 10 secondi con un cacciavite qualsiasi .

Poi rimuovi la batteria .

In più tocchi per circa sempre 10 secondi i due pin dell'alloggiamento, dove si mette la batteria tampone .

Rimetti la batteria, aspetti un attimo, 2-3 minuti........accendi il pc vai nel Bios e dovresti reimpostare data e ora .

Riavvia il pc .

Lol. Come fai scaricare l'elettrostatica toccando i circuiti con un conduttore isolato da terra???

tallines
11-12-2013, 11:16
Lol. Come fai scaricare l'elettrostatica toccando i circuiti con un conduttore isolato da terra???

Cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2608809

Blue_screen_of_death
11-12-2013, 12:28
E così dove scaricheresti la tensione? ^^

Eress
11-12-2013, 13:33
Orsù ragassi non litigate su queste cose elettriche, sennò rischiate di far finire Pagno89 o il suo pc fulminati! :asd: :D

ezio
11-12-2013, 14:49
Calma, ognuno può spiegare ciò che afferma e alla fine si traggono le conclusioni.

tallines
11-12-2013, 16:48
Lol. Come fai scaricare l'elettrostatica toccando i circuiti con un conduttore isolato da terra???

Ah non so.........infatti il cacciavite va da solo vicino alla batteria :asd: :asd:

E così dove scaricheresti la tensione? ^^

Secondo te ^^

@ Eress

Cosa devo dirti......:asd: