PDA

View Full Version : Notebook dell o hp


paruletta
05-12-2013, 22:18
Ciao ..poiché in questo momento non posso spendere 2000€ per una workstation assemblata, devo riversare su un portatile, visto che il mio (hp pavilion 6500 che è del 2007), non regge più...posso spendere massimo 900€, visto che comunque tra qualche mese prenderei la workstation fissa...e visto che cmq un portatile mi serve per quando lavoro fuori sede.
Stavo guardando questi 15" e 17" anche se sono più propensa per i 15", perché appunto più 'portatili'.
Sono un'architetto e uso autocad, 3D studio max, vray, sketchup, Photoshop, illustrator...
Potreste darmi un consiglio su quale prendere? Tipo il migliore dei 15" è il migliore dei 17":

1_DELL- Nuovo! Inspiron 15 - 849,00 € (15")
(Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080); Doppio canale DDR3L da 8 GB2 a 1600 MHz; Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm); Unità DVD+/-RW Slimline 8x; DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB; 1 anno di servizio di ritiro e restituzione; 2.6 kg)

2_HP Pavilion 15-N015sl - 849,00€
(Intel Core i7-4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3) IV gen; HD 1TB; RAM 12GB; Display 15,6" wide; Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit; Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata - 2,28kg)

3_HP ENVY 15-J022el E2V91EA - 899,00€
(Processore Intel® Core™ i7-4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3) 4 generazione; HD 1TB; RAM 16GB ;Display 15,6"; Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Windows 8 64-bit; Audio Beats - 2 subwoofer HP Triple Bass Reflex; Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata; 2,56kg)

4_DELL 17" Inspiron 17R PLATINUM - 749,00 €
(Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; Display retroilluminato LED da 17,3" con TrueLife e risoluzione HD+ (1.600 x 900);DDR3L da 8 GB2 a 1600 MHz; Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm); Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB; 1 anno di servizio di ritiro e restituzione; 2.73 kg)

5_DELL 17" Nuovo Inspiron 17R GOLD - 849,01 €
(Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; 44cm (17.3") LED Backlit Display with Anti Glare and FHD resolution (1920 x 1080); DDR3L da 16 GB2 a 1600 MHz; Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm); Unità DVD+/-RW Slimline 8x; Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB; 1 anno di servizio di ritiro e restituzione; 2.73 kg)

6_DELL 17" NUOVO! Inspiron 17 - 879,00 €
(Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; Display touch-screen retroilluminato LED da 17,3'' con TrueLife e risoluzione HD+ (1.600 x 900); DDR3L da 8 GB2 a 1600 MHz; Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm); Unità DVD+/-RW Slimline 8x; Scheda grafica Intel® HD 4400; 1 anno di servizio di ritiro e restituzione; 3.29 kg)

7_ HP Pavilion 15-n042sl - Nero/Argento €699
CPU Intel Core i7 4500U - Ram 8GB - HD 750GB - NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati) - schermo 15.6" Led WLED - DVD±RW SuperMulti con supporto Double Layer - Wifi 802.11b/g/n - Webcam HP TrueVision HD - Windows 8 64bit

8_HP 15-j037el Envy Premium - Argento €859
CPU Intel Core i7 4700MQ - Ram 8GB - HD 750GB - scheda video NVidia GeForce GT 740M 2GB DDR3 - schermo 15,6" Led - Wireless N - Webcam HP TrueVision HD - Windows 8 64bit

harsan
07-12-2013, 13:14
Buon giorno, sono tutti prodotti validi , l unico problema a mio dire riguardano alcune CPU . Come vedi nelle sigle delle CPU trovi sia la U che la MQ . La U è per soluzioni con un migliore risparmio energia a scapito però della potenza ( sono soluzioni ultrabook ) la MQ invece sono CPU che consumano un poco di più energia x via che sono più potenti. L Hp andrebbe bene...prendilo Full HD da 15. Sul 17 dell hp la tastiera flette un po. Oltre a questi ti condiglierei gli Asus N550 o N56VV...la cui discussione la trovi nella elenco. Saluti

paruletta
07-12-2013, 14:54
Ok grazie ora li guardo

paruletta
08-12-2013, 17:49
Ciao scusa, l'hp quale? Questo?
3_HP ENVY 15-J022el E2V91EA - 899,00€:
(Processore Intel® Core™ i7-4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3) 4 generazione; HD 1TB; RAM 16GB ;Display 15,6"; Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Windows 8 64-bit; Audio Beats - 2 subwoofer HP Triple Bass Reflex; Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata; 2,56kg)

ho guardato gli asus..gli N550 sono sui 1200€, mentre gli n56vv hanno il processore di 3° generazione e una ram da 8 gb, mentre l'hp da 16gb e un processore di 4° generazione...tipo io di questa serie ho trovato questo:

ASUS N56VV-S3043H 15,6'' - 710,22 €
(Processore Intel® Core™ i7-3630QM (2.40 GHZ, 6MB L2); HD 1TB; RAM 8 GB; Display 15,6"; Wi-Fi 802.11bgn - Bluetooth - Windows 8 64-bit; Bang & Olufsen ICEpower® SonicFocus SUB WOOFER; Scheda video NVIDIA GeForce GT750M 2GB dedicata; 2,7kg)

Tu quale prenderesti?
Considera che io uso principalmente autocad, sketchup, 3d studio max e vray.

Grazie

marklevinson76
08-12-2013, 18:37
io starei cm ti è stato consigliato sull asus.
http://www.softprice.it/94466-n550jv-n550jv-cn163h
questo è l'N55,ma se vuoi risparmiare qualcosa anche N56 va benone,gli 8gb di ram sn cmq sufficienti per lavorare bene.
http://www.giunglainformatica.com/notebook/94021-asus-n56-n56vv-4716659519829.html

paruletta
08-12-2013, 18:52
scusa se insisto, ma è solo per cercare di capire, visto che non sono un'esperta in materia...ma perchè puntare sull'asus, quando l'hp ha invece un processore più nuovo e una ram grande il doppio?

marklevinson76
08-12-2013, 19:39
tra i due processori la differenza di prestazione è quasi nulla,la quarta generazione di intel ha un minor consumo e una grafica integrata migliore,l asus ha una grafica dedicata migliore rispetto a quella montata da hp e poi ci sono maggiori info e commenti positivi dei vari possessori sia dell N55 che dell N56.
HP rimane un ottimo prodotto,il prezzo a cui è venduto in base all hardware offerto è più che buono,ma essendo un prodotto abbastanza nuovo non ci sono molte info,più che altro è per questo motivo che almeno io ti indirizzo verso asus.
i 16gb di ram potresti anche non utilizzarli mai,quindi non decidere in base a questo solo fattore,semmai dovesse servire in futuro la si può sempre aggiungere

paruletta
08-12-2013, 19:49
Ok grazie :)