View Full Version : Configurazione PC gaming x natale
ILFREDDO87
05-12-2013, 19:11
Ciao a tutti ragazzi, sono un utente fresco fresco di registrazione :D
ho voluto iscrivermi in questo forum per delle delucidazioni riguardanti la configurazione di un eventuale pc gaming, per cui bando alle ciance.
configurazione pc:
Case: Corsair CC-9011012-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R
Ali PSU: Corsair Modulare 850 W Serie Enthusiast TX850M–80 PLUS Bronze
Scheda Madre: ASRock Z87 Extreme 4
Processore o CPU: Intel i5-4670K Haswell
Dissipatore CPU: Corsair H100i
Memoria RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 CL9
Scheda Video: EVGA GeForce GTX 770 Superclocked ACX 2GB
Disco SSD di sistema: Samsung SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB
Hard disk: Western Digital WD1002FAEX Caviar 1TB
se avete consigli o magari avete ben altro da suggerire, tipo delle ultime novità,sono ben lieto di ascoltarvi, vorrei solo dire che io non avrei intenzioni di overclock (anche se sono parecchio tentato),e volevo chiedere,visto che i pezzi sopra elencati sono fatti x essere overcloccabili, risparmierei qualcosa se acquistassi gli stessi componenti senza "la dotazione" dell'OC? ovviamente sul dissippatore è chiaro che si :ciapet: questo sarebbe sprecato.
SilentGhost
05-12-2013, 19:26
Ciao e benvenuto :)
La configurazione in se sembra ottima, visto anche che ci spendi che ci spendi una bella sommetta.
Licenza windows la possiedi già? Periferiche e altro già li hai?
Risparmieresti qualcosa, ma neanche tanto, se hai voglia di fare overclock lasciala così.
Per l'ssd sei sicuro che ti serve così capiente? Per i giochi abbrevia solo i tempi di caricamento niente più. Ci installi il sistema operativo e qualche programma che ha bisogno di caricamenti pesanti anche durante il funzionamento (ad esempio quelli per editing/rendering); poi se vuoi che il gioco ti si carichi in un secondo ce lo installi su :D
Il monitor ha una risoluzione full hd spero :D
A doverla fare io oggi una configurazione valuterei molto di più un processore amd fx 8350 più che un i5, ma vanno bene tutti e 2 cmq.
Kommodore64
05-12-2013, 19:27
Ciao a tutti ragazzi, sono un utente fresco fresco di registrazione :D
ho voluto iscrivermi in questo forum per delle delucidazioni riguardanti la configurazione di un eventuale pc gaming, per cui bando alle ciance.
Ciao.
configurazione pc:
Case: Corsair CC-9011012-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R
OK.
Ali PSU: Corsair Modulare 850 W Serie Enthusiast TX850M–80 PLUS Bronze
Con una singola scheda video va benissimo un 550W oppure al massimo un 650W (per i modelli che non sono Haswell ready).
Come marche andrei su Seasonic, Enermax, Be Quiet o XFX ... etc:
XFX Pro Series 650W.
Scheda Madre: ASRock Z87 Extreme 4
Visto che non fai OC vai con una scheda madre H87 come questa:
AsRock Fatal1ty H87 Performance.
Processore o CPU: Intel i5-4670K Haswell
Prendi un i5-4670 sempre perchè non fai OC.
Dissipatore CPU: Corsair H100i
OK. Ma potresti andare anche su uno èiù economico ad aria come il CM 412S.
Memoria RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 CL9
OK se vai con il dissipatore a liquido, altrimenti con quello ad aria meglio le RAM Low Profile.
Scheda Video: EVGA GeForce GTX 770 Superclocked ACX 2GB
OK. Prova a vedere anche la Gigabyte, la reputo ottima sotto goni punto di vista (dissipazione-costo-qualità-performance).
Disco SSD di sistema: Samsung SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB
OK. Potresti andare anche sul meno costoso EVO, che tanto non vederesti la differenza.
Hard disk: Western Digital WD1002FAEX Caviar 1TB
OK. Ma qui preferisco il Seagate ST1000DM003 che ha migliori prestazioni, è più silenziono e costa anche meno.
se avete consigli o magari avete ben altro da suggerire, tipo delle ultime novità,sono ben lieto di ascoltarvi, vorrei solo dire che io non avrei intenzioni di overclock (anche se sono parecchio tentato),e volevo chiedere,visto che i pezzi sopra elencati sono fatti x essere overcloccabili, risparmierei qualcosa se acquistassi gli stessi componenti senza "la dotazione" dell'OC? ovviamente sul dissippatore è chiaro che si :ciapet: questo sarebbe sprecato.
Comunque si vede che ti sei informato, la tua configurazione era già buona.
Leggi le NOTE.
SilentGhost
05-12-2013, 19:31
mi era sfuggito l'alimentatore, suggerisco anche io per uno meno potente, ma sempre di qualità e cm hdd un seagate 7200.14 (st1000dm003).
Per il resto puoi lasciarti la porta aperta per l'overclock se vuoi provare.
Kommodore64
05-12-2013, 19:36
A doverla fare io oggi una configurazione valuterei molto di più un processore amd fx 8350 più che un i5, ma vanno bene tutti e 2 cmq.
No, veramente è il contrario :), ad oggi è lievemente avvantaggiata INTEL, ma forse tu intendevi in un ipotetico futuro dove se i giochi sfruttassero più dei 4 core allora sarebbe meglio fare una configurazione AMD con i suoi 8 core.
Ad oggi come dicevi anche tu entrambe le soluzione vanno bene.
Anche io concordo con SilentGhost nel mettere un SSD più piccolo, ma certamente se hai abbastanza soldi allora potresti stare così.
L'ali basterebbe uno da 600 watt, io nella mia ho messo uno da 750 per precauzione.
La 770 che prenderesti è identica alla mia e ti assicura di andare maxato su tutto senza nessun problema (a 1080p).
Se non vorrai correre rischi in futuro, magari con due monitor, valuta una 4gb della evga 770, altrimenti raccimola 270 euro in più (circa) e punta sulla 780Ti :D
Altrimenti, cosa più saggia, inizia con la 770, poi aspetti e in futuro aggiorni come si abbasseranno i prezzi
ILFREDDO87
05-12-2013, 21:49
Grazie a tutti per l'interessamento.
Ciao e benvenuto :)
La configurazione in se sembra ottima, visto anche che ci spendi che ci spendi una bella sommetta.
Licenza windows la possiedi già? Periferiche e altro già li hai?
Risparmieresti qualcosa, ma neanche tanto, se hai voglia di fare overclock lasciala così.
Per l'ssd sei sicuro che ti serve così capiente? Per i giochi abbrevia solo i tempi di caricamento niente più. Ci installi il sistema operativo e qualche programma che ha bisogno di caricamenti pesanti anche durante il funzionamento (ad esempio quelli per editing/rendering); poi se vuoi che il gioco ti si carichi in un secondo ce lo installi su :D
Il monitor ha una risoluzione full hd spero :D
A doverla fare io oggi una configurazione valuterei molto di più un processore amd fx 8350 più che un i5, ma vanno bene tutti e 2 cmq.
il televisore purtroppo non è full HD, se ne riparlerà prossimamente o se esce qualche bella offerta per natale,vedrò di munirmi adeguatamente anche con il tv.
per il sistema operativo, stavo prendendo in considerazione windows 8, ho letto che è consigliato x l'utilizzo dei games,ma voglio informarmi meglio.
come periferiche quali intendi?mouse e tastiera da gamers?
per l'overclock, se mi dite che è una processo da fare essenzialmente con software,e magari con il vostro supporto, lo prendo in considerazione e mantengo l'acquisto di hardware da overclock, altrimenti se comporta l'acquisto di altre componenti specifiche (tipo che ne so sistemi particolari di raffreddamento o altro) lascio perdere!
ILFREDDO87
05-12-2013, 22:35
quindi aggiorno nuove componenti in sostituzione da quelle indicate da me:
SSD : Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB
Alimentatore : XFX P1-650S-NLB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 650 W
ditemi se vado bene!
per il resto vedremo in seguito, in base alla risposta sull'overclock :fagiano:
La extreme4 è ottima da overclock, esattamente come l'h100i (a sto punto 110 dai...) e il case.
Se non hai problemi di budget vai.
XFX650 OK, 840 EVO 120 OK, una 780 con il risparmio non ci scappa? :D
Che invidia.:D
Kommodore64
06-12-2013, 01:05
XFX650 OK, 840 EVO 120 OK, una 780 con il risparmio non ci scappa? :D
Che invidia.:D
Che NVIDIA :D
Che NVIDIA :D
:doh: :D :D :D :D :D
SilentGhost
06-12-2013, 12:43
No, veramente è il contrario , ad oggi è lievemente avvantaggiata INTEL, ma forse tu intendevi in un ipotetico futuro dove se i giochi sfruttassero più dei 4 core allora sarebbe meglio fare una configurazione AMD con i suoi 8 core.
Esattamente, intendevo dire che, essendo tutte e 2 ottime adesso e costando più o meno uguale, io andrei per un 8 core amd che dovrebbe andare meglio nei giochi futuri.
Ora intel è avvantaggiata, ma le differenze si notano tra un i5 ed un fx 6xxx, tra i5 e fx 8xxx nn so di quante differenze ti accorgi :D
Per l'overclock, premetto di nn essere ferrato sull'argomento, penso che ti dia pochi vantaggi a meno di nn alzare la frequenza di un bel po' (ma è difficile mantenere un sistema stabile a frequenze alte).
Se vuoi provare a farne un po' e nn spingerti in oc estremi direi di andare su un dissipatore ad aria, anche uno sulla 40ina di € è più che sufficiente.
Per il tv controlla che abbia almeno un ingresso hdmi o un ingresso di quelli offerti dalla scheda video.
Kommodore64
06-12-2013, 14:13
Esattamente, intendevo dire che, essendo tutte e 2 ottime adesso e costando più o meno uguale, io andrei per un 8 core amd che dovrebbe andare meglio nei giochi futuri.
Ora intel è avvantaggiata, ma le differenze si notano tra un i5 ed un fx 6xxx, tra i5 e fx 8xxx nn so di quante differenze ti accorgi :D
Come pensavo.
Allora siamo d'accordo, anche se io al contrario non ho preferenze perchè secondo me ognuno ha vantaggi e svantaggi (per il futuro invece mi astengo :)).
SilentGhost
06-12-2013, 16:11
Come pensavo.
Allora siamo d'accordo, anche se io al contrario non ho preferenze perchè secondo me ognuno ha vantaggi e svantaggi (per il futuro invece mi astengo :)).
Neanche a me è una questione di preferenza di una "marca" sull'altra, solo che in vista futuro dovrebbe essere meglio un multicore, certo che poi nessuno ha la sfera di cristallo e sul futuro nn possiamo dire niente, ma cmq pare la strada intrapresa è quella del multicore e che cmq quella è una cpu che va bene anche ora cm un i5 anche se i giochi nn sono ottimizzati.
Cmq un i5 è più che sufficiente oggi e lo sarà ancora per qualche anno.
Le soluzioni sono entrambe validissime.
ILFREDDO87
06-12-2013, 18:27
ma che invidia raga?!?! sono mesi che mangio pane ed acqua per potermi fare questo bel pc :D
e solo che ho sempre voluto assemblare un pc come si deve tutto da me,ed ormai sono 6 anni che ho questo pc, che non riesce più a reggere bene i nuovi giochi, e allora accorciando di qua accorciando di là, mi tolgo questa soddisfazione e stò apposto x 10 anni (magari) :ciapet:
su mio pc attuale ho montata una nVidia GTX 260 black edition.. non ci faccio nulla con questo sulla configurazione del nuovo vero?
un'altra cosa.. cosa potreste suggerirmi come alternativa a quel case? mantenendoci su quel prezzo?
ILFREDDO87
07-12-2013, 15:45
raga mi stà frullando una bella cosa in testa...
visto che non ho un tv consono x sfruttare le qualità della scheda video, stavo pensando ad un video proiettore FullHD:
Modello: led-66
Sistema di proiezione: lampade a led di proiezione( 5inch pannello lcd)
Risoluzione: nativo 640* 480 supporto 720p, 1080p
Brigness: 2000 lumen
Contrasto: 800:1
Colore: a colori 16,7 milioni
Rapporto di scala: 16: 9 e 4:3
Chiave di volta:& plusmn; 15 gradi
Tipo di lente: messa a fuoco manuale
Di potenza lampade: 100w
Lampade vita: 20 mila ore
Il consumo di energia totale: 120w
Dimensione immagine: 50 pollici& ndash; 100 pollici
Distanza di proiezione: 1,5 m- 4.5m
Interfaccia: av/VGA/HDMI/YPbPr/s- video
Di tensione: 110-240v/50-60Hz
N. W: 4 kg,, g. W: 5,5 kg
non ho ben chiaro il discorso della risoluzione però.
e dovrei proiettare su muro bianco liscio(so che perdo di contrasto e chiarezza di immagine,ma ho letto che rende bene comunque),ed ho calcolato che dovrei ottenere un 91" di schermo.
Dato che costa relativamente poco rispetto ad un tv minimo 40'' (xkè meno di 40" non me ne faccio nulla).
Che ne dite?
raga mi stà frullando una bella cosa in testa...
visto che non ho un tv consono x sfruttare le qualità della scheda video, stavo pensando ad un video proiettore FullHD:
Modello: led-66
Sistema di proiezione: lampade a led di proiezione( 5inch pannello lcd)
Risoluzione: nativo 640* 480 supporto 720p, 1080p
Brigness: 2000 lumen
Contrasto: 800:1
Colore: a colori 16,7 milioni
Rapporto di scala: 16: 9 e 4:3
Chiave di volta:& plusmn; 15 gradi
Tipo di lente: messa a fuoco manuale
Di potenza lampade: 100w
Lampade vita: 20 mila ore
Il consumo di energia totale: 120w
Dimensione immagine: 50 pollici& ndash; 100 pollici
Distanza di proiezione: 1,5 m- 4.5m
Interfaccia: av/VGA/HDMI/YPbPr/s- video
Di tensione: 110-240v/50-60Hz
N. W: 4 kg,, g. W: 5,5 kg
non ho ben chiaro il discorso della risoluzione però.
e dovrei proiettare su muro bianco liscio(so che perdo di contrasto e chiarezza di immagine,ma ho letto che rende bene comunque),ed ho calcolato che dovrei ottenere un 91" di schermo.
Dato che costa relativamente poco rispetto ad un tv minimo 40'' (xkè meno di 40" non me ne faccio nulla).
Che ne dite?
a questo punto evita di spendere soldi, e aspetta un po' quando le tv 4k si abbasseranno di valore. Ora sono per una nicchia ristretta ma tra un'annetto, scarso 2, li troverai almeno a 1000 euro (ora stanno sui 2000 e rotti).
Anche per i proiettori, o vedi un proiettore 4k (la panasonic ne ha uno) o minimo un proiettore nativo 1080p con supporto 3D :D Se non hai fretta e aspetti i prezzi scendono e ti puoi gustare giochi/film con la nuova tecnologia!
Oppure se costano troppo, e se puoi sempre aspettare che i 4k diventano più diffusi, troverai ottimi fullHD a prezzi ridottissimi
ILFREDDO87
08-12-2013, 13:51
a questo punto evita di spendere soldi, e aspetta un po' quando le tv 4k si abbasseranno di valore. Ora sono per una nicchia ristretta ma tra un'annetto, scarso 2, li troverai almeno a 1000 euro (ora stanno sui 2000 e rotti).
Anche per i proiettori, o vedi un proiettore 4k (la panasonic ne ha uno) o minimo un proiettore nativo 1080p con supporto 3D :D Se non hai fretta e aspetti i prezzi scendono e ti puoi gustare giochi/film con la nuova tecnologia!
Oppure se costano troppo, e se puoi sempre aspettare che i 4k diventano più diffusi, troverai ottimi fullHD a prezzi ridottissimi
1000 € non li spenderò mai di tasca mia per un Tv! i poriettori 4k costano 10.000€ io optavo su quel proiettore perchè non costa molto(230€) e l'ho voluto prendere in considerazione x non spendere 600€ su un tv decente!
se esiste un proiettore che mi permetta di avere un'immagine buona-ottima lo prendo in considerazione, per 2 motivi:
1) sfrutto una stanza spaziosa della casa che è vuota da 2anni e ci allestisco tutto ciò, sfruttando le casse 5.1 dolby che ho accantonato da un pò per via della impossibilità di sistemare a dovere le casse, rendendo quella stanza come un mini cinema! (e la cosa mi attizza forte forte forte)
2) risparmio soldi sul tv, e sfrutto un proiettore che mi da uno schermo di visione maggiore (91").
quindi quello che mi interessa sapere è, questo proiettore è capace di soddisfarmi in questo utilizzo (gaming,fims) in termini di chiarezza d'immagine, fluidità , risoluzione HD , ecc per una visione buona-ottima?
ovviamente sono consapevole che un moderno tv non è paragonabile a questo proiettore, però mi soddisferebbe ottenere solo qualità HD e fluidità regolare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.