View Full Version : Upgrade Acer Aspire E380
Ho un pc preassemblato acer aspire e380 che vorrei migliorare un pò, lo uso principalmente per navigare su internet e per vedere i film sulla tv tramite cavo hdmi però si rallenta molto spesso durante l'uso quotidiano e molte volte quando visualizzo i film in hd e fullhd in formato mkv spesso e volentiere si vede a scatti, premetto che non lo uso per niente per giocarci.
Attualmente monto questi componenti:
ALIMENTATORE: 500W
MOBO: Acer?
CPU: AMD Athlon Brisbane 64x2 4400+
RAM: 2 x 1GB PC2 5300 DDR2-667mhz
SCHEDA VIDEO: Sapphire HD6450 1gb DDR3 (silent)
HD: Sata Western Digital 320gb 7200rpm
La scheda video l'ho cambiata da poco perchè in quella vecchia (Ati Radeon 7000 Series) non avevo l'uscita hdmi.
Non so che tipo di scheda madre monto e che tipo di processore ci va, mi pare si chiami socket il tipo di processore che può montare una mobo giusto?
Comunque volevo sapere dove potrei agire per migliorare leggermente il pc, mi hanno detto che cambiando solo le ram otterrei ben poco visto che mobo e cpu sono ormai vecchio ma non so se posso cambiare cpu senza cambiare la mobo. Mi date qualche consiglio in merito? Se devo proprio cambiare la mobo magari comincio a cambiarla con quello che mi consigliate voi
Penso che ti convenga rifare proprio tutto.
Per gli mkv mi fa strano. Con che programma li leggi?? Dovresti riuscire a farli girare senza problemi.
Penso che ti convenga rifare proprio tutto.
Per gli mkv mi fa strano. Con che programma li leggi?? Dovresti riuscire a farli girare senza problemi.
Con vlc, prima con la ati radeon non mi andava a scatti ma si vedevano male. Adesso si vedono perfetti ma con i file mkv più pesanti va a scatti.
Mi conviene comprare una mobo nuova dici? Se cambio la cpu con una MD Phenom X4 9150e CPU 1.8GHZ SOCKET AM2+ non ce la faccio a prendere qualcosina in più visto che è quad core?
PS: Se non erro posso usare xp 64 bit visto che è il processore lo supporta, ma attualmente monto xp 32bit, se passo al 64 che succede?
NIENTE SONO ARRIVATO AD UNA CONCLUSIONE, MI VENDO IL PC E ME NE FACCIO UN ALTRO.
COMPRO IL CASE ATX VUOTO CON L'ALIMENTATORE DA 500W E ME L'ASSEMBLO.
PARTENDO DALLA SCHEDA MADRE CHE MI CONSIGLIATE?
HO VISTO LA ASUS P8H61-MX USB3 - Socket 1155 - Chipset H61 - micro-ATX....VIENE 50€ SPEDITA SE LA PRENDO ONLINE. COSì POI MAGARI AGGIUNGEREI 2 RAM DA 2GB DDR3 1600 IN DUAL CHANNEL, GLI MONTEREI LA MIA SCHEDA VIDEO SAPPHIRE E POI MONTEREI UNA CPU DISCRETA. POTREBBE ANDARE?
UN AMICO MI HA CONSIGLIATO LA M5A78L-M/USB3 MA PURTROPPO NON ME NE INTENDO.
PS:Chiedo scusa se ho scritto tutto in maiuscolo
Kommodore64
05-12-2013, 22:10
L'alimentatore incluso lascialo perdere che sono scarsi, compra solamente il case.
Se non ci giochi puoi anche lasciare quella scheda video, il resto lo cambiamo tutto, ok?
Budget?
EDIT:
Ecco una configurazione MicroATX, se invece ne vuoi una ATX si può fare con un processore FX:
CPU AMD Athlon II X4 750K 3.4GHz Socket FM2 NO GPU Boxed AD750KWOHJBOX 63€
MB ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 57€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 40€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 80+ Bronze ATX Bulk 29€
HDD Seagate ST500DM002 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 41€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
TOTALE 284€
L'alimentatore incluso lascialo perdere che sono scarsi, compra solamente il case.
Se non ci giochi puoi anche lasciare quella scheda video, il resto lo cambiamo tutto, ok?
Budget?
EDIT:
Ecco una configurazione MicroATX, se invece ne vuoi una ATX si può fare con un processore FX:
CPU AMD Athlon II X4 750K 3.4GHz Socket FM2 NO GPU Boxed AD750KWOHJBOX 63€
MB ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 57€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 40€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 80+ Bronze ATX Bulk 29€
HDD Seagate ST500DM002 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 41€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
TOTALE 284€
Come prezzo va bene. Cosi sarebbe microatx cioe col case piu piccolino? Che cambierebbe questa configurazione oltre la dimensione?
Kommodore64
05-12-2013, 23:29
Come prezzo va bene. Cosi sarebbe microatx cioe col case piu piccolino? Che cambierebbe questa configurazione oltre la dimensione?
Si il case è più piccolo dei normali ATX, quindi ci vuole una scheda madre adatta che ti ho prontamente messo (non c'era l'ASROCK che veniva 7€ in meno).
L'altra configurazione sarebbe così:
CPU AMD FX-4130 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 125W Boxed 71€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 53€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40€
CASE Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 39€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 80+ Bronze ATX Bulk 29€
HDD Seagate ST500DM002 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 41€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
TOTALE 287€
Come vedi il prezzo è quasi identico:
- Il processore è di poco più performante l'Athlon ma se metti un FX 4300 (85€) lo diventa quest'ultimo, ma sempre di poco e comunque non ti serve la potenza del processore, è solo per informarti.
- La scheda madre come vedi è cambiata (visto che è cambiato il socket in un AM3+) ed è una ATX, perchè le schede madri MicroATX con questo socket sono scarse per via del chipset obsoleto.
- Tutto il resto rimane uguale tranne il case che ne ho messo uno più grande per via del formato ATX.
- In entrambi i casi saresti longevo, uno con i processori FX (6300 - 8320 - 8350 ... etc) e uno con le varie APU (5800K - 6800K .. etc).
EDIT:
Decidi per la soluzione che ti è più comoda, tanto come prestazioni siamo lì.
Se in futuro metterai le APU non ti servirà più la scheda video dedicata.
Ah ovviamente devi metterci la tua scheda video :).
Come mai l'athlon sarebbe più performante essendo anch'esso un quad core ma con una frequenza di 3.4ghz e quindi minore dell'altro? L'alimentatore da 300w basta? Comunque il case midi sarebbe quello normale giusto? :D
Kommodore64
06-12-2013, 00:06
[/URL]Come mai l'athlon sarebbe più performante essendo anch'esso un quad core ma con una frequenza di 3.4ghz e quindi minore dell'altro? L'alimentatore da 300w basta? Comunque il case midi sarebbe quello normale giusto? :D
Allora sono entrambi quad core e come potenza sono simili, ma l'Athlon (vedi [URL="http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+X4+750K+Quad+Core"]QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_6450_review,1.html)) è di poco più performante nei benchmark rispetto al FX4130 (vedi QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-4130+Quad-Core)), ma ad esempio un FX4300 (vedi QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-4300+Quad-Core)) è di poco superiore ad entrambi, ma stiamo parlando di inezie :).
Se sei curioso, QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+64+X2+Dual+Core+4400%2B) potrai vedere il tuo Athlon.
Quindi in sostanza qualsiasi processore sceglierai tra questi farai un grosso passo in avanti.
Si 300W sono anche abbondanti, la tua scheda video non consuma niente (vedi QUI) (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_6450_review,1.html) e l'intero sistema non esige grossi watt.
Giusto i processori hanno dei consumi un pò più alti rispetto alla controparte INTEL, ma è la caratteristica di AMD, (costano anche molto meno) quindi rimane tutto nella norma.
Un'alternativa può essere un Pentium dual core (consuma meno), che potrebbe andare bene per le tue esigenze, dimmi tu se vuoi passare a INTEL.
Il case OSTROG è un ATX (standard) invece l'N200 è un MiniITX/MicroATX (più piccolo).
EDIIT:
Se vuoi ti faccio una configurazione con il Pentium.
No come prezzo gia per me saremmo leggermente fuori budget con queste 2 configurazioni, ma è un prezzo che posso arrivare a spendere. Fra le 2 configurazioni quali mi consigli? Dovo lo trovo il materiale a questi prezzi?
Kommodore64
06-12-2013, 01:01
Sinceramente non sò devi decidere tu tenendo presente le tue esgienze.
- Se vuoi un case MicroATX, quindi piccolo > configurazione Athlon.
- Se in futuro vorrai fare a meno della scheda video dedicata > configurazione Atlhon, perchè potrai mettere le APU che hanno la iGPU integrata.
- Se in futuro vorrai mettere un processore esacore o ottacore > configurazione FX4130.
- Se in futuro vorrai mettere una scheda video prestante per giocare ad medio-alti livelli con l'aiuto dei processori esacore/ottacore > configurazione FX4130.
Attualmente le due configurazioni si equivalgono.
Ecco una configurazione Pentiium:
CPU Intel Pentium Dual-Core G3220 Socket 1150 3.00GHz 3MB 22nm con GPU 54W Boxed 48€
MB AsRock B85M-HDS Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 46€
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 31€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 40€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 80+ Bronze ATX Bulk 29€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA GPU INTEGRATA HD GRAPHICS
TOTALE 257€
Sinceramente non sò devi decidere tu tenendo presente le tue esgienze.
- Se vuoi un case MicroATX, quindi piccolo > configurazione Athlon.
- Se in futuro vorrai fare a meno della scheda video dedicata > configurazione Atlhon, perchè potrai mettere le APU che hanno la iGPU integrata.
- Se in futuro vorrai mettere un processore esacore o ottacore > configurazione FX4130.
- Se in futuro vorrai mettere una scheda video prestante per giocare ad medio-alti livelli con l'aiuto dei processori esacore/ottacore > configurazione FX4130.
Attualmente le due configurazioni si equivalgono.
[/COLOR][/B]
Atx o microatx non importa, mi interessa avere una configurazione prestante che magari un domani posso andare ad upgradare tramite aggiunta di ram e sostituzione della cpu (come hai detto tu per le cpu esacore e octacore).
Per quanto riguarda la scheda video metterò la mia sapphire hd6450....apu e igpu non so cosa siano :rolleyes:
Kommodore64
06-12-2013, 10:08
Atx o microatx non importa, mi interessa avere una configurazione prestante che magari un domani posso andare ad upgradare tramite aggiunta di ram e sostituzione della cpu (come hai detto tu per le cpu esacore e octacore).
Per quanto riguarda la scheda video metterò la mia sapphire hd6450....apu e igpu non so cosa siano :rolleyes:
OK.
Comunque tutte e tre le configurazioni sono longeve.
L'INTEL è un haswell (potrai mettere un i3/i5/i7) e come ti dicevo le configurazioni AMD possono cambiare il loro processore Athlon (potrai mettere un APU sono le CPU AMD che possiede una buona GPU integrata che sostituisce la scheda video) o FX (potrai mettere 6300/8320/8350).
Sicuramente le configurazioni AMD potrebbero essere più longeve dato che non cambieranno socket rispetto ad intel, ma è probabile che a quei "livelli" non ci arrvierai.
Quindi lo sò che metterai la tua scheda video, era solo per dirti le varie possibilità per il futuro, l'ho anche scritto.
In tutte queste le configurazioni DOVRAI mettere la tua scheda video altrimenti senza non vedresti nulla, ad eccezione del processore pentium che ha la GPU integrata (come una scheda video per intenderci) ma è molto più scarsa della tua Sapphire.
Allora penso che opterò per la configurazione amd fx4130. La differeza dei due hdd qual'e? Che cambia fra 8mb e 64mb?
Comunque sul sito della intel c'è il tool per calcolare l'alimentatore: con questa configurazione mi porta minimo 450-500w
Kommodore64
06-12-2013, 23:40
Allora penso che opterò per la configurazione amd fx4130. La differeza dei due hdd qual'e? Che cambia fra 8mb e 64mb?
Che il Seagate ST500DM002 è da 500GB e il Seagate ST1000DM003 è da 1TB.
Comunque sul sito della intel c'è il tool per calcolare l'alimentatore: con questa configurazione mi porta minimo 450-500w
Ma dai, neanche una configurazione con un i7-3960X Extreme Edition occato a 4.60GHz su tutti i core (LGA2011 - CHIPSET X79 - TDP 130W) con una GTX 780 Ti in FULL STRESS arriva a quei Watt, anzi arriva a 372W (ripeto ... a pieno carico), vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_ti_review,8.html), invece in idle (quindi al minimo) consuma 120W.
Quindi figuriamoci una configurazione con una scheda video che consuma il nulla (nel vero senso della parola) infatti la HD6450 consuma massimo sui 26W, vedi QUI (http://www.tomshardware.co.uk/forum/356751-33-radeon-6450-250w#.) e QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_6450_review,1.html).
In pratica con 300W ci stai anche abbondante con quel tipo di configurazione.
Il discrso è un'altro, se in futuro avrai intenzione di mettere una scheda video (ex: GTX760/270 o GTX780/290) che richiede una maggior quantità di watt allora potresti prendere in considerazione di mettere un alimentatore da 450W o massimo da 550W.
Sono proprio curioso di vedere la pagina del sito della INTEL dove c'è il tool del calcolo :D.
Forse pensano che la configurazione sia fatta con un alimentatore "cinese" :).
http://support.asus.com/powersupply.aspx questa è la pagine per calcolare gli alimentatori, è dell'asus non dell'intel...
comunque farò come hai detto tu, prenderò il be quiet da 300w...non credo proprio che in futuro cambierò la scheda video :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.