View Full Version : Fischio Seagate 1tb 7200.14
Oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo ST1000DM003
mi sono subito accorto che il disco produceva uno strano rumore,una specie di fischio elettrico continuo...non è molto forte ma sicuramente percettibile ad un orecchio attento,ho provato a cambiare il cavo dell'alimentatore (un xfx 550) ma il risultato è uguale...
devo preoccuparmi ?
qui lo screen di crystal disk info e uno di crystal mark
http://i42.tinypic.com/9u98gz.png
http://i43.tinypic.com/xm66j4.png
tallines
05-12-2013, 20:16
L' HD è a posto .
E' collegato internamente o esternamente ?
Su pc desktop o portatile ?
Il fischio può essere dovuto a problemi di alimentazione .
Puioi provare a collegarlo a un altro pc ?
PS : le foto sono troppo grandi postate cosi, le puoi ridimensionare ?
Se vuoi le puoi anche postare su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
L' HD è a posto .
E' collegato internamente o esternamente ?
Su pc desktop o portatile ?
Il fischio può essere dovuto a problemi di alimentazione .
Puioi provare a collegarlo a un altro pc ?
PS : le foto sono troppo grandi postate cosi, le puoi ridimensionare ?
Se vuoi le puoi anche postare su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Collegato internamente, ho un PC molto vecchio a cui potrei collegarlo domani provo,ma dubito sia un problema dell'alimentatore...avevo collegato un hard disk da 2.5 pollici per portatili precedentemente e non emetteva alcun fischio.
Per le foto scusate le dimensioni,per adesso sono con il cellulare, non posso ridimensionarle purtroppo :(
tallines
06-12-2013, 11:48
Collegato internamente, ho un PC molto vecchio a cui potrei collegarlo domani provo,ma dubito sia un problema dell'alimentatore...avevo collegato un hard disk da 2.5 pollici per portatili precedentemente e non emetteva alcun fischio.
L' HD nuovo è da 3,5" o da 2,5" ?
Per alimentazione si intende anche i cavi e gli attacchi, non solo l 'alimentatore del pc ;)
Se hai un HD da 3,5" questo chiede risorse all' alimentatore, il disco da 2,5" viene alimentato non con le stesse risorse impiegate per alimentare un Hd da 3,5"
Ricordati le immagini ;)
L' HD nuovo è da 3,5" o da 2,5" ?
Per alimentazione si intende anche i cavi e gli attacchi, non solo l 'alimentatore del pc ;)
Se hai un HD da 3,5" questo chiede risorse all' alimentatore, il disco da 2,5" viene alimentato non con le stesse risorse impiegate per alimentare un Hd da 3,5"
Ricordati le immagini ;)
ho messo solo i link cosi non danno più fastidio.
comunque l'hard disk nuovo è da 3.5
questo è un video del problema, in cui si sente chiaramente il rumore di cui parlo (bisogna alzare il volume ma è perfettamente percettibile)
http://www.youtube.com/watch?v=JKpmb2EDiE0
tallines
07-12-2013, 20:50
Hai provato a collegarlo a un altro pc come avevi detto ?
Se te lo fa anche li, il problema è l' Hd e rimandalo indietro subito cosi entro mi sembra 7 o 8 gg te lo sostituiscono altrimenti apri una RMA .
Se invece collegandolo a un altro pc non fa il rumore del fischio il problema sarebbe del pc primo al quale l'hai collegato .
Ma se tu dici che collegando un HD da 2,5" non da questo problema.......può essere che il problema non sia il pc (alimentazione del pc) ma il disco stesso .
Però devi fare delle prove .
Ma al di la del rumore credi possa causare altri problemi ?
tallines
08-12-2013, 21:34
Ma al di la del rumore credi possa causare altri problemi ?
Hai fatto le prove ?
Secondo me a lungo andare.............io non lo terrei cosi se devo essere sincero..........l'hai acquistato nuovo ?
Mandalo indietro prima che possa accadere qualcosa di irreparabile ;)
O apri una RMA .
Scusa quando un acquirente acquista un prodotto nuovo, deve essere oltre che nuovo anche funzionante .
Il fatto che l' HD fischia............secondo me non va bene, non è una cosa buona .
Io ho acquistato più di un hd diciamo cosi ;) : nessuno mi ha mai fischiato .
PS : domani che è lunedi contatta il rivenditore dove l' hai acquistato o l' assistenza ;)
Provato su altro PC, stesso rumore.
Fatto la procedura di sostituzione tramite amazon ,fortunatamente è tutto a spese loro :D
tallines
09-12-2013, 18:50
Provato su altro PC, stesso rumore.
Visto il problema è il prodotto acquistato : non è sempre detto che un prodotto nuovo sia a tutti gli effetti funzionante
Fatto la procedura di sostituzione tramite amazon ,fortunatamente è tutto a spese loro :D
Ah ecco queste sono good news :sofico:
Arrivato l'esemplare sostitutivo.
Stesso difetto...
Chiesto il rimborso, e ovviamente vado di Western Digital , peccato perché le prestazioni sembravano davvero eccezionali.
tallines
17-12-2013, 12:27
Arrivato l'esemplare sostitutivo.
Stesso difetto...
Addirittura.............:eek:
Che non sia una partita intera di prodotti Seagate usciti di fabbrica con lo stesso difetto........sarebbe meglio che li ritirassero dla mercato......
Questo problema mi ricorda x tempo fa un poblema analogo con dei portatili della HP (non mi ricordo più la serie :what: ), fatto successo circa 3 o 4 anni fa, che avevano tutti la scheda madre difettata .
Dopo circa un mese di utilizzo il portatile si spegneva per sempre e non si riaccendeva più.............la partita era difettata ed è stata ritirata dal mercato .
Chiesto il rimborso, e ovviamente vado di Western Digital , peccato perché le prestazioni sembravano davvero eccezionali.
Quoto totalmente la tua decisione ;)
Sono buoni sia i WD che i Maxtor, non c'è solo Seagate ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.