PDA

View Full Version : Nuovo Mac Pro già disponibile al preordine in Germania, rivelata la data di rilascio?


Redazione di Hardware Upg
05-12-2013, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-mac-pro-gia-disponibile-al-preordine-in-germania-rivelata-la-data-di-rilascio_50051.html

Su Conrad Electronic è già disponibile accedere al preordine di Mac Pro. Nella pagina si può leggere anche quella che sarà la data di rilascio al pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-12-2013, 15:28
se lo fanno cavo ci si possono infilare pure gli ombrelli :D

Scruffy
05-12-2013, 15:32
ma 3000€ per un quad core?...... e non dovevano farne anche uno 12 core? a quanto però...?

Aenil
05-12-2013, 15:48
se lo fanno cavo ci si possono infilare pure gli ombrelli :D

così in autunno ci fai il raffreddamento a liquido :sofico:

AceGranger
05-12-2013, 15:50
ma 3000€ per un quad core?...... e non dovevano farne anche uno 12 core? a quanto però...?

il 12 core sono 2000 euro di sola CPU

Rubberick
05-12-2013, 15:54
se lo possono tenere caro caro..

PhoEniX-VooDoo
05-12-2013, 15:56
ma 3000€ per un quad core?...... e non dovevano farne anche uno 12 core? a quanto però...?

quad core si, ma Xeon E5 con 10MB di Cache L3
poi ci aggiungi
- 2 AMD FirePro D300 (in pratica delle AMD FirePro W7000 con 2GB di RAM invece di 4)
- 12GB di DDR3 ECC (probabilmente ECC Reg.)
- 256GB di SSD PCIe
- 6 porte Thunderbolt 2.0

nello spazio di un NAS a singolo disco.


scusate se è poco..

s0nnyd3marco
05-12-2013, 16:09
quad core si, ma Xeon E5 con 10MB di Cache L3
poi ci aggiungi
- 2 AMD FirePro D300 (in pratica delle AMD FirePro W7000 con 2GB di RAM invece di 4)
- 12GB di DDR3 ECC (probabilmente ECC Reg.)
- 256GB di SSD PCIe
- 6 porte Thunderbolt 2.0

nello spazio di un NAS a singolo disco.


scusate se è poco..

Concordo. Pero' l'espandibilita' data dal form factor mi lascia piuttosto perplesso.

demon77
05-12-2013, 16:54
quad core si, ma Xeon E5 con 10MB di Cache L3
poi ci aggiungi
- 2 AMD FirePro D300 (in pratica delle AMD FirePro W7000 con 2GB di RAM invece di 4)
- 12GB di DDR3 ECC (probabilmente ECC Reg.)
- 256GB di SSD PCIe
- 6 porte Thunderbolt 2.0

nello spazio di un NAS a singolo disco.


scusate se è poco..

Ma infatti è un ottimo studio a livello di costruzione per ridurre lo spazio mantenendo un efficace dissipazione del calore.

La mia critica è il fatto che questo sforzo è pesantemente mal indirizzato e fatto nel settore sbalgliato. Ste cose sono ragionevoli in ambito HTPC, dove può essere utilie e gradevole una forma diversa da un brutto prallelepipedo pieno di cavi e che sia silenzioso pe poco ingombrante.

Esattamente opposto sta il settore woerkstation dove il paralelepipedo ampio, spazioso e assolutamente standard è estrememente gradito.
Non mi importa se occupa spazio e meno ancor mi importa se si sente il ronzio lontano di un ventola.
Voglio aver lo spazio per quattro hdd se mi servono, voglio poter cambiare sk video se mi serve, voglio metterci tre unità ottiche se mi servono.

E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.

E' come mettere gli interni in radica su una macchina del nascar.. :rolleyes:

!fazz
05-12-2013, 17:13
Ma infatti è un ottimo studio a livello di costruzione per ridurre lo spazio mantenendo un efficace dissipazione del calore.

La mia critica è il fatto che questo sforzo è pesantemente mal indirizzato e fatto nel settore sbalgliato. Ste cose sono ragionevoli in ambito HTPC, dove può essere utilie e gradevole una forma diversa da un brutto prallelepipedo pieno di cavi e che sia silenzioso pe poco ingombrante.

Esattamente opposto sta il settore woerkstation dove il paralelepipedo ampio, spazioso e assolutamente standard è estrememente gradito.
Non mi importa se occupa spazio e meno ancor mi importa se si sente il ronzio lontano di un ventola.
Voglio aver lo spazio per quattro hdd se mi servono, voglio poter cambiare sk video se mi serve, voglio metterci tre unità ottiche se mi servono.

E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.

E' come mettere gli interni in radica su una macchina del nascar.. :rolleyes:

questo sicuro anche perchè il vecchio pro aveva un design del case spettacolare imho funzionale al massimo

http://www.freshdv.com/uploaded_images/new_mac_pro_case_interior-789356.jpg

Redux
05-12-2013, 17:13
E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.


se tu fossi il nuovo CEO di Apple diresti una cosa del tipo: "ok, questo coso serve solo per lavorare, al diavolo il design e tutte quelle robe fighe che da 10 anni ci fanno vendere come dei pazzi, facciamone uno scatolone come la concorrenza"?
Credo di no
E questo è solo il punto di vista dell'azienda, piuttosto scontato.
Punto di vista del consumatore: siamo sicuri che l'occhio non voglia la sua parte? credo di no anche in questo caso, anche se io personalmente fino ad oggi ho fatto a meno di mac et Co pur potendoli permettere: ma io sono un Nerd con la N maiuscola e a me piace impazzire a montare un pc da zero, bruciare la mobo, ricomprarla e tutte quelle robe fighe che piacciono a noi nerd, ma per fortuna di chi vende, il mondo dei consumatori non è fatto di nerd, se non in minima parte :)

Aenil
05-12-2013, 17:44
Concordo ASSOLUTAMENTE!
Secondo me è il miglior case che abbiano mai concepito... solido, spazioso, ben areato, ordinato ed elegante... anzi... ne approfitto... se qualcuno lo volesse buttare mi contatti pure :D

devi lavorarlo bene per renderlo compatibile con i normali componenti, per il resto concordo, comunque anche quelli professionali di HP sono fatti altrettanto bene :)

Il nuovo Pro IMHO è un'opera d'arte, unico nel suo genere con soluzioni geniali (ancora da testare comunque), davvero un bel giocattolino ^_^

demikiller
05-12-2013, 17:56
Questo nuovo Mac Pro è decisamente meglio di ogni forma di un pc tradizionale di top gamma.

Purtroppo le altre aziende informatiche sanno solo imitare i pc dei concorrenti.

Questo è un capolavoro (secondo me).

Eress
05-12-2013, 20:12
Aspettiamo per valutare come andranno questi nuovissimi Mac Pro. Rimane però un fatto indiscutibile; Apple è sempre all'avanguardia nel campo dell'innovazione tecnologica e design e non solo di queste, vedi SW.

AceGranger
05-12-2013, 20:36
Purtroppo le altre aziende informatiche sanno solo imitare i pc dei concorrenti.


le altre aziende informatiche che costruiscono workstation hanno un mercato infinitamente piu ampio che richiede e pretende l'utilizzo di standard e di aggiornabilita, e da li non si scappa, ed è impossibile andare troppo lontano, visto che gli standard sono quelli e sono molto limitanti.

Apple ce l'ha fatta solo perchè ha eliminato gli standard e l'aggiornabilita; ha una quota talmente bassa e un mercato talmente di nicchia che puo permettersi di fare PC del genere fatti su misura per la sua clientela;
impensabile per dei colossi come Dell 42% HP 31% Lenovo 12% e Fujitsu 4%, che da sole detengono il 90% delle vendite di workstation grafiche mondiali lasciando il restante 10% al mucchione dei produttori piu piccoli, proporre dei sistemi chiusi del genere.

floc
05-12-2013, 21:03
Ma infatti è un ottimo studio a livello di costruzione per ridurre lo spazio mantenendo un efficace dissipazione del calore.

La mia critica è il fatto che questo sforzo è pesantemente mal indirizzato e fatto nel settore sbalgliato. Ste cose sono ragionevoli in ambito HTPC, dove può essere utilie e gradevole una forma diversa da un brutto prallelepipedo pieno di cavi e che sia silenzioso pe poco ingombrante.

Esattamente opposto sta il settore woerkstation dove il paralelepipedo ampio, spazioso e assolutamente standard è estrememente gradito.
Non mi importa se occupa spazio e meno ancor mi importa se si sente il ronzio lontano di un ventola.
Voglio aver lo spazio per quattro hdd se mi servono, voglio poter cambiare sk video se mi serve, voglio metterci tre unità ottiche se mi servono.

E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.

E' come mettere gli interni in radica su una macchina del nascar.. :rolleyes:

non fa una piega

demon77
05-12-2013, 21:06
Concordo in parte con te, ma del resto non è che una workstation deve per forza essere brutta.
E poi se lo pensi in uno studio di architetto o simile comincia a contare anche l'estetica.

La domanda fondamentale è: quanto il sistema di raffreddamento è efficiente e silenzioso?
Io non ho visto prove al riguardo, qualcuno ha qualche link?

Perché mi sembra strano che gli altri per tenere fresco mettono HP a iosa e ventole come se piovesse e Apple con un tubo triangolare di alluminio e un ventolone risolve tutto.
Forse se quel ventolone muovesse veramente tanta aria, ma sicuri che non ulula come un jumbo al decollo?

:stordita: io sono architetto!
Comunque standard non vuol dire brutto.
Basta vedere il vecchio macpro che ha postato fazz, è bello e curatissimo e decisamente più adatto ad un ambiente di lavoro.
Poi per il raffreddamento del nuovo mac vedremo.. in generale posso solo dire che una ventolona vale più di tante piccole e fa meno rumore.

demon77
05-12-2013, 21:21
se tu fossi il nuovo CEO di Apple diresti una cosa del tipo: "ok, questo coso serve solo per lavorare, al diavolo il design e tutte quelle robe fighe che da 10 anni ci fanno vendere come dei pazzi, facciamone uno scatolone come la concorrenza"?
Credo di no
E questo è solo il punto di vista dell'azienda, piuttosto scontato.
Punto di vista del consumatore: siamo sicuri che l'occhio non voglia la sua parte? credo di no anche in questo caso, anche se io personalmente fino ad oggi ho fatto a meno di mac et Co pur potendoli permettere: ma io sono un Nerd con la N maiuscola e a me piace impazzire a montare un pc da zero, bruciare la mobo, ricomprarla e tutte quelle robe fighe che piacciono a noi nerd, ma per fortuna di chi vende, il mondo dei consumatori non è fatto di nerd, se non in minima parte :)

Ti rimando al mio post qui sopra!
Aggiungo, allacciandomi al tuo post, che non sempre le scelte di una azienda si rivelano azzeccate. Secondo me qui Apple ha sbagliato per voler stupire a tutti i costi.. ma non ha scelto un buon settore per farlo.
Da ultimo, una ws "normale" esce stabile e funzionale.. non è un PC nerdstyle con mille smanettamenti.. e chi compra una ws per lavoro credo metta l'estetica estrosa ed esotica in secondo piano rispetto alla funzionalità pratica. Almeno io ragione rei cosi..

Marci
06-12-2013, 05:32
Ma infatti è un ottimo studio a livello di costruzione per ridurre lo spazio mantenendo un efficace dissipazione del calore.

La mia critica è il fatto che questo sforzo è pesantemente mal indirizzato e fatto nel settore sbalgliato. Ste cose sono ragionevoli in ambito HTPC, dove può essere utilie e gradevole una forma diversa da un brutto prallelepipedo pieno di cavi e che sia silenzioso pe poco ingombrante.

Esattamente opposto sta il settore woerkstation dove il paralelepipedo ampio, spazioso e assolutamente standard è estrememente gradito.
Non mi importa se occupa spazio e meno ancor mi importa se si sente il ronzio lontano di un ventola.
Voglio aver lo spazio per quattro hdd se mi servono, voglio poter cambiare sk video se mi serve, voglio metterci tre unità ottiche se mi servono.

E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.

E' come mettere gli interni in radica su una macchina del nascar.. :rolleyes:

Se entri in uno studio di design o di architettura, magari tutto arredato a modo non è bello trovare anche dei PC piacevoli alla vista?

PhoEniX-VooDoo
06-12-2013, 06:18
certo che anche l'autore di questa provocazione non ha tutti i torti..

http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg

fullsize (http://icomputerdenver.com/wp-content/uploads/2013/07/Mac-Pro-2013-vs-2012.png)

lockheed
06-12-2013, 07:22
certo che anche l'autore di questa provocazione non ha tutti i torti..

http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/07/mac-pro-2013-vs-mac-pro-2012.jpg

fullsize (http://icomputerdenver.com/wp-content/uploads/2013/07/Mac-Pro-2013-vs-2012.png)

Tutta quella roba che vedi esterna la puoi benissimo nascondere dove ti pare e piace.
Oggi è da fessi tenere in un'unico case 4 HD,per cui il cassone come lo conosciamo per me è diventato inutile considerato che le persone intelligenti nel case tengono al massimo un SSD e un HD e non si masturbano di certo con la nuova scheda video ogni anno come il classico nerd.
Io ho un NAS nel BOX di casa con 4 HD da 2 tera per cui quel groviglio di cavi che posti non lo vedresti comunque in casa mia con buona pace di chi continua a vedere un futuro nel solito cassone in mezzo ai piedi.

KatayamaUkyo
06-12-2013, 07:25
Se entri in uno studio di design o di architettura, magari tutto arredato a modo non è bello trovare anche dei PC piacevoli alla vista?

non sarebbe meglio non trovarli proprio?
tavoli da ufficio di design,monitor tastiera mouse e tavoletta grafica wi-fi e nella stanzetta accanto o nascosto da qualche parte un bel rack?
http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-r5500/pd

demon77
06-12-2013, 07:49
Se entri in uno studio di design o di architettura, magari tutto arredato a modo non è bello trovare anche dei PC piacevoli alla vista?

non sarebbe meglio non trovarli proprio?
tavoli da ufficio di design,monitor tastiera mouse e tavoletta grafica wi-fi e nella stanzetta accanto o nascosto da qualche parte un bel rack?
http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-r5500/pd

:D senza offesa.. ma la vostra idea di "studio di architettura" è un tantino influenzata da un ideale televisivo..
Oddio.. forse ce ne saranno un paio anche come dite voi.. ma il restante 99,999999999% è molto molto molto più.. beh diciamo "RUSPANTE" :p

demon77
06-12-2013, 07:55
Tutta quella roba che vedi esterna la puoi benissimo nascondere dove ti pare e piace.
Oggi è da fessi tenere in un'unico case 4 HD,per cui il cassone come lo conosciamo per me è diventato inutile considerato che le persone intelligenti nel case tengono al massimo un SSD e un HD e non si masturbano di certo con la nuova scheda video ogni anno come il classico nerd.
Io ho un NAS nel BOX di casa con 4 HD da 2 tera per cui quel groviglio di cavi che posti non lo vedresti comunque in casa mia con buona pace di chi continua a vedere un futuro nel solito cassone in mezzo ai piedi.

guarda che in ambito di lavoro la ws deve poter essere adattata alle specifiche esigenze dell'utenza.
tu hai la scienza infusa e sulla base del nas di casa tua fai previsioni veritiere sullo sviluppo delle ws professionali?
Se ad un utente servono quattro hdd in raid direttamente sulla ws deve poterceli mettere, così come una sacco di altre cose.
Se gli servono due masterizzatori br cosa fa? Se deve aggiungere una scheda per aquisizione video dove la infila? e un ulteriore SSD su pci express? Attacca tutto esterno via thunderbolt? con in più le rispettive alimentazioni? bello.
Non vuol dire essere nerd. Vuol dire lavorare.
L'immagine provocatoria postata sopra io non lavedo lontana dalla realtà.

Se poi parliamo di futuro è facile che il pc sprirà del tutto trasferendosi su cloud.. il passaggio da parallelepipedo a cilindro non lo chiamerei futuro.

Simonex84
06-12-2013, 08:16
Io lo trovo un bel giocattolino, esteticamente nulla da dire sono solo curioso di vedere come si comporta in reali scenari di utilizzo sotto stress.

Per il discorso espansibilità ovvio che lo scatolone è più longevo ed espandibile, probabilmente chi comprerà questo Mac farà delle valutazioni e delle previsioni di utilizzo, magari gli basta il cilindro con attaccato via TB un bel NAS ed è a posto per almeno 5-6 anni.

lockheed
06-12-2013, 08:55
Se è per questo puoi nascondere dove ti pare anche la workstation e lavorare su un aio tipo imac :rolleyes:

Appunto...Quindi l'immagine postata sopra non ha senso visto che alla fine quello che conta è un monitor e il relativo PC di fianco.
E quello di Apple,siccome è piccolino e non occupa spazio lo piazzi davvero dove vuoi.

Per il discorso espansibilità ovvio che lo scatolone è più longevo ed espandibile, probabilmente chi comprerà questo Mac farà delle valutazioni e delle previsioni di utilizzo, magari gli basta il cilindro con attaccato via TB un bel NAS ed è a posto per almeno 5-6 anni.

Quoto! ;)

andrea.db
06-12-2013, 09:33
Mah, piu' che altro con questa scelta si tagliano fuori un sacco di professionisti a cui non servono due schede video di quel livello.

Per dire, io sulla WS ci programmo, quindi la potenza di calcolo mi serve, ma la scheda video deve solo far accendere il monitor e nient'altro.

Lo stesso per chi fa elaborazioni audio, probabilmente non gli servono due schede video, ma intanto le paga lo stesso.

Che poi e' il motivo per cui, di solito, le WS vengono vendute senza scheda video, perche' poi uno ci monta quella che gli serve. Se usi programmi ottimizzati per CUDA, magari ci monti un NVidia, se fai audio ti basta qualsiasi cosa.

Boh, la scelta di mettere una scheda video saldata e non sostituibile e' gia' di per se strana, mettercene due poi ...

Cia'

Andrea

thrawn
06-12-2013, 10:18
Si ma una ventolona per valere di più e fare meno rumore ha bisogno un dissipatorone e qui ha solo un tubo di alluminio triangolare, per questo ho paura che dovrà andare parecchio veloce.
Cmq si vedrà.:

Ho visto un video delle fasi di produzione che era stato postato nelle news del sito di HWUpgrade e non c'è solo la ventola, la componentistica interna è montatta su un dissipatore a forma triangolare estrusa per cui "passa" il calore a quello e poi viene espulsa dalla ventola conica superiore oviamente per estrazione... Anche se non ho alcun prodotto Apple (a parte ipod) reputo che quest'ultima difficilmente a livello costruttivo abbia fatto delle porcate sui prodotti di questa fascia e tantomeno che abbia mandato un prodotto così prestigioso in produzione massiva senza fare prima dei test di rumorosità/surriscaldamento.

A parte questa precisazione è molto caro però almeno ha delle soluzioni abbastanza interessanti tipo il comparto sotrage che anche se di piccole dimensioni nel modello base (256Gb) è di tipo PCI-Express che oggi è la vera soluzione al collo di bottiglia generato dal SATA degli altri SSD, non ci sono ancora dei benchmark attendibili in giro però sarà sicuramente parecchio più prestante.

Il punto è che a parte il fotoritocco, la modellazione 3D non è così diffusa su MAC motivo per il quale le Workstation concorrenti ad esempio quelle di HP con Winzozz, tra l'altro vendute a prezzi decisamente più abborbadili (tranne le Z1 che sono fantastiche ma molto costose) e con un margine di upgrade decisamente più elevato, sono molto più diffuse...

IMHO un prodotto bellissimo e tecnicamente valido ma come tutte le cose Apple con un prezzo sbilanciato dall'Hype che Apple stessa riesce a creare intorno a quello che produce...

s0nnyd3marco
06-12-2013, 10:48
Mah, piu' che altro con questa scelta si tagliano fuori un sacco di professionisti a cui non servono due schede video di quel livello.

Per dire, io sulla WS ci programmo, quindi la potenza di calcolo mi serve, ma la scheda video deve solo far accendere il monitor e nient'altro.

Lo stesso per chi fa elaborazioni audio, probabilmente non gli servono due schede video, ma intanto le paga lo stesso.

Che poi e' il motivo per cui, di solito, le WS vengono vendute senza scheda video, perche' poi uno ci monta quella che gli serve. Se usi programmi ottimizzati per CUDA, magari ci monti un NVidia, se fai audio ti basta qualsiasi cosa.

Boh, la scelta di mettere una scheda video saldata e non sostituibile e' gia' di per se strana, mettercene due poi ...

Cia'

Andrea

Magari per le tue esigenze basta un iMac?

demon77
06-12-2013, 11:01
Magari per le tue esigenze basta un iMac?

eh dipende.
progammare non vuol mica solo dire scrivere il codice.

hai una tonnellata di roba aperta, spesso anche delle virtual machine in funzione.. in generale il pc per il programmatore ha un botto di ram e una bella cpu carrozzata.

AceGranger
06-12-2013, 11:19
Che poi e' il motivo per cui, di solito, le WS vengono vendute senza scheda video, perche' poi uno ci monta quella che gli serve. Se usi programmi ottimizzati per CUDA, magari ci monti un NVidia, se fai audio ti basta qualsiasi cosa.


le Wowrstation degli altri retailer del settore come DEll o HP vengono fornite con VGA, solo che puoi scegliere fra 20 VGA.... appunto per poter adattarsi a tutti i clienti.


Boh, la scelta di mettere una scheda video saldata e non sostituibile e' gia' di per se strana, mettercene due poi ...


:confused: la scheda video non è saldata, è "solo" con un form factor del PCB proprietario...

quindi non puoi mettere VGA di produttori terzi o schede aggiuntive etc. etc. e in fase di acquisto hai solo 3 scelte di un solo produttore.

!fazz
06-12-2013, 11:35
Tutta quella roba che vedi esterna la puoi benissimo nascondere dove ti pare e piace.
Oggi è da fessi tenere in un'unico case 4 HD,per cui il cassone come lo conosciamo per me è diventato inutile considerato che le persone intelligenti nel case tengono al massimo un SSD e un HD e non si masturbano di certo con la nuova scheda video ogni anno come il classico nerd.
Io ho un NAS nel BOX di casa con 4 HD da 2 tera per cui quel groviglio di cavi che posti non lo vedresti comunque in casa mia con buona pace di chi continua a vedere un futuro nel solito cassone in mezzo ai piedi.

moderiamo il linguaggio, ammonizione

demon77
06-12-2013, 11:44
Beh imac viene venduto anche con i7 (dicono 3.5GHZ - 3.9GHZ turbo... è un 4770k quindi?) e 32GB di ram.
E poi non è mica l'unico aio in commercio.

si lo so.
ma se uno cerca una WS con gli xeon? Spero che sto nuovo macpro sia un pelino configurabile.. nel senso.. uno puo scegliere se avere una o due sk video e di che potenza.. o no? :confused:

lockheed
06-12-2013, 12:23
Ah ok... boh spero, non credo vendano una sola configurazione, se no come fanno a farti pagare 200 euro se vuoi aggiungere 8 GB di ram? :asd:

Il fatto che sia configurabile credo sia il minimo sindacale.
Certo,non bisogna aspettarsi di poter scegliere tra 200 schede video diverse e 40 processori perché non è mai stata la politica di Apple quella di incasinare la testa degli acquirenti con millemila O.S e millemila macchine alla fine tutte simili.
Se compro un WS Dell è vero che posso scegliere come mi pare e piace ma alla fine quello che ci finisce dentro è sempre e solo un processore,una o più schede video e un certo quantitativo di ram,fine della storia.
Se il tutto si traduce nel portare a casa e lavorare le differenze tra una configurazione e le altre 100 sono minime.
Se invece il tutto si traduce nel volersi esaltare con i benchmark come un quindicenne allora il MacPro non è certamente indicato. :asd:

Jones D. Daemon
06-12-2013, 12:43
Il fatto che sia configurabile credo sia il minimo sindacale.
Certo,non bisogna aspettarsi di poter scegliere tra 200 schede video diverse e 40 processori perché non è mai stata la politica di Apple quella di incasinare la testa degli acquirenti con millemila O.S e millemila macchine alla fine tutte simili.


Gli OS non sono millemila ma 4, di cui uno estremamente settorializzato (ESXi), per il resto hai Red Hat Enterprise Linux, Ms Win Server e Citrix. Non sono millemila macchina con millemila OS, e l'acquirente fidati che non si incasina, qualcuno che compra una Ws con Red Hat sa esattamente quello che gli serve e cosa comprare.


Se compro un WS Dell è vero che posso scegliere come mi pare e piace ma alla fine quello che ci finisce dentro è sempre e solo un processore,una o più schede video e un certo quantitativo di ram,fine della storia.

Come ogni WS esistente al mondo, compreso il nuovo Mac Pro. Il bello è che se serve CUDA ad un programmatore che fino a ieri ha usato un Mac Pro vecchio, non potrà aggiornare, questo perché sono presenti solo FirePRO nei nuovi Mac Pro. Nemmeno puoi metterne una tu, il form-factor non è standard. Ci sono WS in giro, tower e rack, con configurazioni esotiche tipo Grid di Nvidia, il bello è che ognuno può prendersi la macchina cucita per il lavoro che deve fare.


Se il tutto si traduce nel portare a casa e lavorare le differenze tra una configurazione e le altre 100 sono minime.

La differenza tra una e le altre 100 configurazioni sono minime? Sicuro che tu lavori tutto il giorno con varie WS?

Raghnar-The coWolf-
06-12-2013, 13:02
La differenza la fara' la possibilita' di configurazione.
Il prezzo sembra molto alto per essere una configurazione single core doppia scheda, ma quello ce lo si poteva aspettare.

Che il MacPro rimanga single core, sembra oramai assodato, pero' la possibilita' di limitarsi a una scheda video sola, magari anche piu' base delle FirePro, e magari montare altri tipi di schede PCI e' indispensabile per un PC come il MacPro che viene utilizzato molto in ambito audio-video.

Cioe' sarebbe assurdo comprare un PC per fare audio con un processore fin troppo corrazzato, DUE schede video che si smazzano il pesante lavoro di gestire OSX, e essere costretti a una interfaccia thunderbolt-pci per montare una scheda audio.

lockheed
06-12-2013, 13:06
Gli OS non sono millemila ma 4, di cui uno estremamente settorializzato (ESXi), per il resto hai Red Hat Enterprise Linux, Ms Win Server e Citrix. Non sono millemila macchina con millemila OS, e l'acquirente fidati che non si incasina, qualcuno che compra una Ws con Red Hat sa esattamente quello che gli serve e cosa comprare.


Come ogni WS esistente al mondo, compreso il nuovo Mac Pro. Il bello è che se serve CUDA ad un programmatore che fino a ieri ha usato un Mac Pro vecchio, non potrà aggiornare, questo perché sono presenti solo FirePRO nei nuovi Mac Pro. Nemmeno puoi metterne una tu, il form-factor non è standard. Ci sono WS in giro, tower e rack, con configurazioni esotiche tipo Grid di Nvidia, il bello è che ognuno può prendersi la macchina cucita per il lavoro che deve fare.


Intanto bisogna veder se CUDA in futuro sarà utilizzato da TUTTI oppure solo da 4 gatti.
Può darsi che OpenCL sarà il futuro su cui ha scommesso Apple e quindi non gli importa una pippa di CUDA.


La differenza tra una e le altre 100 configurazioni sono minime? Sicuro che tu lavori tutto il giorno con varie WS?

A me piacerebbe vedere la differenza tra quella proposta da Apple e le altre.
E se la differenza è percepibile solo facendo inutili test allora che sia un razzo di WS oppure appena più lenta a me francamente non mi viene in tasca nulla e manco mi strappo i capelli dalla disperazione...;)

Jones D. Daemon
06-12-2013, 13:37
Intanto bisogna veder se CUDA in futuro sarà utilizzato da TUTTI oppure solo da 4 gatti.
Può darsi che OpenCL sarà il futuro su cui ha scommesso Apple e quindi non gli importa una pippa di CUDA.




A me piacerebbe vedere la differenza tra quella proposta da Apple e le altre.
E se la differenza è percepibile solo facendo inutili test allora che sia un razzo di WS oppure appena più lenta a me francamente non mi viene in tasca nulla e manco mi strappo i capelli dalla disperazione...;)

Ah quindi un linguaggio utilizzato fino ad ora e solido, si abbandona per non permettere la scelta di una GPU Nvidia, nell'ottica di un abbandono futuro in favore di un linguaggio open? Logica la cosa...Fino a ieri si incensava Nvidia nell'ambito Pro per CUDA, compatibilità con i vari software per grafica, etc...adesso si smazza con "tanto un domani sarà abbandonata, meglio iniziare da oggi a tagliare il supporto..."

A te non viene in tasca nulla, ma se una WS è anche 1 secondo più veloce in un'operazione, ma quell'operazione la ripeti centinaia di volte al giorno, tipo compilare un sorgente, vedrai che alla fine qualcosa ti torna in tasca, e come si ti torna.

Raghnar-The coWolf-
06-12-2013, 13:44
Ah quindi un linguaggio utilizzato fino ad ora e solido, si abbandona per non permettere la scelta di una GPU Nvidia, nell'ottica di un abbandono futuro in favore di un linguaggio open? Logica la cosa...Fino a ieri si incensava Nvidia nell'ambito Pro per CUDA, compatibilità con i vari software per grafica, etc...adesso si smazza con "tanto un domani sarà abbandonata, meglio iniziare da oggi a tagliare il supporto..."

Vabbeh non ha semplicemente senso, inutile che ce lo trovi. E' solo un accordo commericale, informaticamente e' un assurdo.

lockheed
06-12-2013, 13:50
Ah quindi un linguaggio utilizzato fino ad ora e solido, si abbandona per non permettere la scelta di una GPU Nvidia, nell'ottica di un abbandono futuro in favore di un linguaggio open? Logica la cosa...Fino a ieri si incensava Nvidia nell'ambito Pro per CUDA, compatibilità con i vari software per grafica, etc...adesso si smazza con "tanto un domani sarà abbandonata, meglio iniziare da oggi a tagliare il supporto..."

Se il nuovo linguaggio eguaglia in prestazioni quello fino ad oggi utilizzato non vedo motivi per cui uno deve fasciarsi la testa prima di rompersela.

A te non viene in tasca nulla, ma se una WS è anche 1 secondo più veloce in un'operazione, ma quell'operazione la ripeti centinaia di volte al giorno, tipo compilare un sorgente, vedrai che alla fine qualcosa ti torna in tasca, e come si ti torna.

La WS che oggi è più veloce di un secondo domani è più lenta dello stesso tempo.
Io di certo non cambio WS ogni anno solo perché guadagno 1 secondo per operazione rispetto alla precedente versione.
Ripeto:non impazzisco per queste cose e neanche mi strappo i capelli.

Raghnar-The coWolf-
06-12-2013, 14:05
cuda è già una realtà consolidata, quasi un monopolio, almeno nel mondo della grafica 3d e vfx. e non da pochi mesi, ma già da qualche anno.
Apple può scommetere quello che vuole, e può anche fregarsene di cuda...qui il problema è
quel tipo di mercato (workstation) che se ne frega delle limitazioni di apple, visto che ci sono diverse alternative.
il macpro, così com'è stato concepito sembra quasi una macchina dedicata a final cut...e forse
la loro idea è quella, una soluzione per il montaggio video tutta fatta in casa, hardware e software.

Si beh, una soluzione poco piu' che amatoriale pero', dato che non prevede schede di acquisizione, schede audio, e ogni unita' ottica o di HD deve passare dall'esterno...

demon77
06-12-2013, 14:15
Si beh, una soluzione poco piu' che amatoriale pero', dato che non prevede schede di acquisizione, schede audio, e ogni unita' ottica o di HD deve passare dall'esterno...

possiamo cercare di trovare una ragione di questo mac pro partendo al contrario..
di fatto il macpro è una micro-nicchia nel mare delle WS professionali dove nuotano mostri sacri come HP e DELL.
Possibilità di affondare i mostri sacri in un ambito dove contano solo i numeri e lo stile nulla? ZERO.
Quindi che fare? Cambiare strada, fare una soluzione fine a se stessa disegnata ad hoc solo e solamente per i propri software.
Questo rende anche più sensata la scelta delle radeon e della configurazione praticamente non editabile o espandibile.

Quindi: vuoi fare grafica/video col mondo mac? Bene. Pacchetto completo WS e software.
Penso si siano basati sul fatto che "chi è abituato col mac compra il mac".

benderchetioffender
06-12-2013, 14:29
Ma infatti è un ottimo studio a livello di costruzione per ridurre lo spazio mantenendo un efficace dissipazione del calore.

La mia critica è il fatto che questo sforzo è pesantemente mal indirizzato e fatto nel settore sbalgliato. Ste cose sono ragionevoli in ambito HTPC, dove può essere utilie e gradevole una forma diversa da un brutto prallelepipedo pieno di cavi e che sia silenzioso pe poco ingombrante.

Esattamente opposto sta il settore woerkstation dove il paralelepipedo ampio, spazioso e assolutamente standard è estrememente gradito.
Non mi importa se occupa spazio e meno ancor mi importa se si sente il ronzio lontano di un ventola.
Voglio aver lo spazio per quattro hdd se mi servono, voglio poter cambiare sk video se mi serve, voglio metterci tre unità ottiche se mi servono.

E' una WORKstation e serve per LAVORARE, non deve fare bella mostra sul bancone di un negozio di abbigliamento.

E' come mettere gli interni in radica su una macchina del nascar.. :rolleyes:

questo sicuro anche perchè il vecchio pro aveva un design del case spettacolare imho funzionale al massimo



parole santissime... purtroppo


Questo nuovo Mac Pro è decisamente meglio di ogni forma di un pc tradizionale di top gamma.

Purtroppo le altre aziende informatiche sanno solo imitare i pc dei concorrenti.

Questo è un capolavoro (secondo me).

invece queste son cazzate: questa era una workstation e l'hanno trasformato in un inutile mini itx sotto steroidi

non sono contro questo design (in realtà ci fantasticavo da tempo ad una soluzione simile) certo è che a chi serve una workstation serve espandibilità, e fare un case 1/8 di volume del precedente non serve a nessuno, tantovaleva farlo 1/6, rimaneva piccolo lo stesso, e lasciava spazio per espendere ram e hard disk con soluzioni tradizionali, oltre che poteva starci anche un altra cpu o una gpu volendo farla sporca

il desing creato è assolutamene innovativo, ma si poteva fare meglio, lasciando qualche parte a soluzione piu standard
(ovvio che gli hard disk su pci express sono una bomba, ma se faccio video produzione, mi servono almeno altri 4 har disk normali, quanto spendo con la fottuta thunderbolt? senza contare che hai uno scatolone e un altro di hd li fuori.. piu magari una altro per un rack di masterizzatori BRD...cos'è una collana di giocattoli costossisima che poteva benissimo costare meno e mantenere lo stile)

invece guardacaso questa soluzione sarà (come sempre piu in casa cupertino) quella che porta un bel pacco di $$ in casa. Questo non è il meglio per il cliente, questo è il meglio per l'azienda, punto.

andrea.db
07-12-2013, 19:16
Magari per le tue esigenze basta un iMac?

No, non basta. Fra macchine virtuali, che tra l'altro occupano un mare di spazio disco fra una cosa e l'altra, tool e client vari, sulla WS c'ho due Xeon e sempre molti dischi. Non e' proprio roba da AIO.

Infatti due o tre anni fa avevo un Mac Pro, adesso ho un HP serie Z. E per quanto riguarda la scheda video, mi basta che piloti i due monitor, credo di aver ancora su una matrox :)

Poi per carita', si puo' lavorare anche con un MacBook Pro, mica e' vietato per legge, pero' un tempo il Mac Pro era un'opzione, oggi non lo e' piu'.

Cia'

Andrea

ciriccio
08-12-2013, 10:43
Non ho letto tutta la discussione ma voglio dire solo una cosa a chi critica l'importanza dell'estetica...
In questo forum un po' di anni fa uno vendeva un Lian Li trasparente...
Beh tutti quelli che postavano nel suo thread sbavavano così tanto che bisognava passare lo straccio...
E quel case era un incubo per la polvere...
Questo Mac pro non solo é bellissimo secondo me diventando proprio un oggetto di arredamento (come sono sempre stati i portatili Apple o gli iMac) ma racchiude in poco spazio tanta potenza senza dimenticare il calore.
Anche io sono uno che ama montarsi i pc da zero e per l'estetica amavo il modding... Ma quando ho visto le foto di quello rosso venduto all'asta sono rimasto fermo 10 minuti imbambolato davanti all'immagine... tanto da pensare: chissà se come si colorano i letti con le vernici a spray c'é chi ti colorerebbe anche un Mac Pro :asd:

Raghnar-The coWolf-
08-12-2013, 11:04
Non ho letto tutta la discussione ma voglio dire solo una cosa a chi critica l'importanza dell'estetica...
In questo forum un po' di anni fa uno vendeva un Lian Li trasparente...
Beh tutti quelli che postavano nel suo thread sbavavano così tanto che bisognava passare lo straccio...
E quel case era un incubo per la polvere...
Questo Mac pro non solo é bellissimo secondo me diventando proprio un oggetto di arredamento (come sono sempre stati i portatili Apple o gli iMac) ma racchiude in poco spazio tanta potenza senza dimenticare il calore.
Anche io sono uno che ama montarsi i pc da zero e per l'estetica amavo il modding... Ma quando ho visto le foto di quello rosso venduto all'asta sono rimasto fermo 10 minuti imbambolato davanti all'immagine... tanto da pensare: chissà se come si colorano i letti con le vernici a spray c'é chi ti colorerebbe anche un Mac Pro :asd:

Hai mai sentito la frase "il design è come funziona"?
Che benché milioni di hipster Applelovers credano il contrario non è un concetto invetato da Steve Jobs, ma ha radici ben più profonde ed è conosciuto a chi ha studiato come "la forma è la funzione"?

Ecco, sarà un bell'oggetto d'arredamento che fa sbavare quando è rosso, ma in quanto a design NON E' una workstation, perché la sua forma non permette, per quanto ne sappiamo al momento, funzioni da workstation che comprendono la mantenibilità, customizzabilità, riparabilità, espandibilità.
In una workstation DEVO poter inserire ogni tipo di RAM e scheda PCI con dentro di ogni, dagli Hard Disk iperveloci a schede di acquisizione dedicate a ASIC e FPGA. Altrimenti è un desktop avanzato.

E' un bel soprammobile con due porte thunderbolt (il che rovina la bellezza della "forma"), punto.
Anche il mio notebook ha una porta thunderbolt e una porta docking, ma non per questo è una workstation.

Raghnar-The coWolf-
08-12-2013, 11:19
In breve: tutte cavolate.

Un workstation serve per lavorare, ci sono workstation portatili che non sono espandibili, ecc.

Perché un desktop o un laptop non servono per lavorare?! -.-

Fino all'altroieri anche le workstation portatili erano espandibili, da non molto è uscita la "workstationultrabook" ma se il reparto marketing decide che si inizia a chiamare workstation qualunque cosa abbia RAM ECC io continuo usare una definizione che trovo un tantino più ricca e funzionale.

Non è che un nome eleva o degrada il prodotto... secondo me non è una workstation, ciò non toglie che può essere utile e sufficiente e perfetta a molte persone anche così com'è...
D'altronde Apple aveva oramai una parte microscopica nel mercato workstation che oramai era da anni evidente non seguiva a livello della concorrenza. Quindi chi ha esigenze speciali non si rivolgeva a MacPro già da anni e han fatto benissimo imho a cercare di fare un prodotto unico e quello che sembra un ottimo prodotto.

L'unica cosa che mi sembra recriminabile, ma è ancora presto per dirlo finchè non c'è un configuratore completo disponbile, è che uno dei pochi zoccoli duri che aveva Apple era il mercato audio e video.
Le schede di acquisizione broadcast o specifiche ok, possono essere montate esterne e la doppia scheda video ci sta...

Ma montare una scheda audio esterna (magari una scheda audio + scheda di acquisizione) e tenersi due schede video interne in ambito audio è una scelta alquanto poco pratica. E nel caso in cui non fosse possibile farlo, non andare incontro alle esigenze di quasi l'unica clientela che gli era rimasta, con una macchina che in caso contrario sarebbe decisamente perfetta per uno studio di registrazione/produzione, mi sembra una scelta decisamente opinabile.

Aenil
08-12-2013, 18:02
Almeno nel mi caso il discorso workstation è abbastanza relativo, mi spiego: io lavoro con il vaio in firma e lo uso appunto come stazione principale d lavoro per produrre e elaborare, però a monte è collegato alla rete dell'ufficio composta da un server, nas, sistemi di sicurezza e backup anche su nastro ecc.. quindi anche se la mia macchina non è proprio il top e certificata come può essere ad esempio un notebook business hp o dell (salvo il modulo tpm che comunque non uso) va altrettanto bene.

Raghnar-The coWolf-
08-12-2013, 18:21
Almeno nel mi caso il discorso workstation è abbastanza relativo, mi spiego: io lavoro con il vaio in firma e lo uso appunto come stazione principale d lavoro per produrre e elaborare, però a monte è collegato alla rete dell'ufficio composta da un server, nas, sistemi di sicurezza e backup anche su nastro ecc.. quindi anche se la mia macchina non è proprio il top e certificata come può essere ad esempio un notebook business hp o dell (salvo il modulo tpm che comunque non uso) va altrettanto bene.

Ma infatti questo è il motivo per cui dico che workstation non è semplicemente una macchina con un hardware Xeon+FirePro/Quadro+RAM ECC.

Aenil
08-12-2013, 21:15
per un giornalista che usa solo un software di videoscrittura e al massimo un programmino per tagliare le foto e inserirle nell'articolo, anche un i3 con scheda integrata è
una workstation, ovvero una stazione da lavoro.
Se invece prendiamo il il significato che negli anni è stato associato a questo termine,
è indubbio che parliamo di macchine con caratteristiche particolari, e con
componenti hardware superiori a quelli che troviamo nei computer ad uso consumer.
Prova a cercare 'workstation' o 'workstation mobile' con google e poi vedi cosa esce ;)
Volendo essere anali, nel settore della grafica 3d, anche le macchine destinate al
gaming avanzato, spesso vengono chiamate 'workstation', perchè ormai, le schede
video di fascia alta competono, e in molti casi prevalgono, rispetto a soluzioni
quadro/firepro, con costi nettamente inferiori.

Quello che cambia sono i driver per le schede video Quadro e FirePro

Raghnar-The coWolf-
08-12-2013, 21:29
per un giornalista che usa solo un software di videoscrittura e al massimo un programmino per tagliare le foto e inserirle nell'articolo, anche un i3 con scheda integrata è
una workstation, ovvero una stazione da lavoro.

appunto, quindi è meglio non appiattire il termine prendendo il minimo comune denominatore se no la lingua diventa inutile ma considerare che le differenze fra le varie proposte e segmentazioni del mercato (workstation/desktop/rack) va ben oltre alla mera potenza o il tipo di hardware ma ne configura un design.