View Full Version : Dell U3415W: in arrivo il display 21:9 con risoluzione 3440x1440
Redazione di Hardware Upg
05-12-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-u3415w-in-arrivo-il-display-219-con-risoluzione-3440x1440_50053.html
Dell potrebbe presto presentare il nuovo U3415W: monitor da 34" con form factor 21:9 e risoluzione 3440x1440
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi ispira sempre di più come formato. uso un 16:9 e mi sembra troppo largo per una finestra ma troppo stretto per due finestre. Alla fine lo uso sempre con una finestra rimpicciolita in larghezza. Forse questo farà abbassare i prezzi dei fullhd di pari formato/dimensioni e un pensierino ce lo farei
xcvbnm67
05-12-2013, 14:02
assolutamente di interesse, però temo che costerà una bella cifra e richiede scheda grafica recente e appropriata
Rubberick
05-12-2013, 14:12
Dio santo ma invece di sti orrori na bella scaricata di 4/3 big size gli pesa? :\\
I lavori di grafica beneficiano di un maggiore spazio in altezza...
I lavori di develop pure..
Cioè..
=Cipo2003=
05-12-2013, 14:18
pivot? :mc:
magari due affiancati in pivot? :sofico:
non faccio nessuna delle due cose eh, la butto lì :)
pin-head
05-12-2013, 14:20
Dio santo ma invece di sti orrori na bella scaricata di 4/3 big size gli pesa? :\\
I lavori di grafica beneficiano di un maggiore spazio in altezza...
I lavori di develop pure..
Cioè..
quale parte di
"Il formato 21:9 nasce con finalità multimediali, lanciato commercialmente per la prima volta da Philips. L'obiettivo di un aspect-ratio così "schiacciato" è quello di visualizzare i contenuti in formato anamorfico 2.37:1 tipici delle produzioni cinematografiche senza mostrare le bande nere che si palesano attraverso i più tradizionali display 16:9. Si tratta di monitor particolarmente specifici, che potrebbero inoltre trovare funzionalità accessorie anche in alcuni ambiti produttivi."
non è chiara? L'ambito è ristretto, e non vedo dove sia l'orrore.
Vuoi più spazio in altezza? prenditi un 16:10 pivottabile, e ruotalo di 90°. Tutti i SO permettono di impostare la rotazione nelle proprietà del display, fai così e avrai tutto lo spazio che vuoi.
E' chiaro che questo monitor lo si deve considerare o in ottica film/video oppure come se fossero due monitor 5:4 (più o meno) affiancati.
(21/2) / 9 = 1.166:1
5 / 4 = 1.25:1
L'ambito è ristretto, e non vedo dove sia l'orrore.
Purtroppo temo che faranno di tutto per rendere il formato mainstream per il motivo principale che più un monitor è schiacciato, più i pollici aumentano a parità di area effettiva, e visto che commercialmente si pagano i primi si tenderà ad avere monitor più costosi a parità di area rispetto al passato, oltre che in generale meno usabili, specie se prendono piede sulle risoluzioni tendenzialmente basse.
xcvbnm67
05-12-2013, 14:38
ambito ristretto? con 34 pollici? lo spazio in altezza è lo stesso di quello di un monitor a 27 pollici 2560x1440, quindi è adeguato quasi sempre, di certo molto maggiore di quello di un normale monitor 1920x1080
mattxx88
05-12-2013, 15:05
per me sarebbe ottimo invece bel prodotto
Dumah Brazorf
05-12-2013, 15:32
Come avere due monitor 4:3 o 5:4 uno di fianco all'altro.
Ci si tiene due finestre aperte affiancate per cui secondo me ha una sua utilità. Ci vorrebbe a corredo un software per allargare in automatico le finestre a metà schermo, magari con un pulsante aggiuntivo sulla barra dell'applicazione o con un comando ad attivazione "magnetica" trascinando la finestra vicino al bordo dello schermo.
tuttodigitale
05-12-2013, 15:35
La risoluzione 3440x1440, definita dalla fonte 2.5K
nel cinema con xk si fa riferimento alla risoluzione orizzontale. quindi se proprio dobbiamo definire il 3440x1440 questo è un 3.4k, non tanto diversa dal 4k che in genere hanno una risoluzione di 4096x1740...
mattxx88
05-12-2013, 15:37
Come avere due monitor 4:3 o 5:4 uno di fianco all'altro.
Ci si tiene due finestre aperte affiancate per cui secondo me ha una sua utilità.
Oppure io uso sistemi di loacalizzazione sat su automezzi e mi serve un ampia finestra per avere tutto sott'occhio senza scrollare a dx, sx su e giu ogni volta, penso che i 4k forse sarebbero addirittura meglio
nel cinema con xk si fa riferimento alla risoluzione orizzontale. quindi se proprio dobbiamo definire il 3440x1440 questo è un 3.4k, non tanto diversa dal 4k che in genere hanno una risoluzione di 4096x1740...
questa non la sapevo! ora ho capito da cosa nasce 4k. tnx
tuttodigitale
05-12-2013, 15:49
http://essentialgearguide.com/1/wp-content/uploads/2008/04/image12.png
il grafico è autoesplicativo.
xcvbnm67
05-12-2013, 15:49
2 * 3440/1920 = 3,58, quindi siamo a 3,58 K
Come avere due monitor 4:3 o 5:4 uno di fianco all'altro.
Ci si tiene due finestre aperte affiancate per cui secondo me ha una sua utilità. Ci vorrebbe a corredo un software per allargare in automatico le finestre a metà schermo, magari con un pulsante aggiuntivo sulla barra dell'applicazione o con un comando ad attivazione "magnetica" trascinando la finestra vicino al bordo dello schermo.
In Windows 8: tasto Windows+frecce destra/sinistra.
La butto lì eh....ma non sarebbe il caso di iniziare a farli un po' curvi questi monitor? Se non sbaglio ne esiste già un modello! :confused: :confused:
Era ora che i produttori pc si dessero una mossa in tal senso. Non ho mai capito infatti, perché fino a poco tempo fa, ma anche tuttora, il full HD dei pc debba essere rimasto inchiodato al fatidico 1920x1080 come limite massimo, quando i computer Apple da anni hanno risoluzioni ben più alte.
La butto lì eh....ma non sarebbe il caso di iniziare a farli un po' curvi questi monitor? Se non sbaglio ne esiste già un modello! :confused: :confused:
in effetti averli un filo curvi non sarebbe male
SchedaVideo
05-12-2013, 16:59
Fantastico... Dell è all'avanguardia per quanto riguarda i monitor, già io posseggo un Dell 3008WFP 30" e mi sa che più avanti lo venderò per farmi questo gioiellino o qualcosa di simile...
Personaggio
05-12-2013, 20:13
Sul Monitor del Mio PC Desktop girano in gran parte Videogiochi e Film, Questo formato credo sia il migliore. Dal punto di vista lavorativo, io lavoro con 3 monitor affiancati, quindi fate un po' voi...
temo che 2.37:1 non esista al cinema. 2.35 o 2.39. Il formato attuale del Cinemascope e' 2.39:1.
Mc®.Turbo-Line
05-12-2013, 23:28
Bellissimo con giochi come assetto corsa o con gli FPS
[K]iT[o]
06-12-2013, 01:08
E' proprio bello, peccato che sicuramente costerà tantissimo.
temo che 2.37:1 non esista al cinema. 2.35 o 2.39. Il formato attuale del Cinemascope e' 2.39:1.
non sarebbe 2.38888888...?
mattxx88
06-12-2013, 17:56
500 euro per un bestione del genere? i prezzi sono calati un casino anche rispetto a 5 anni fa!
quoto, non lo trovo per nullo costoso se quello si conferma il prezzo, visto ciò che offre
SchedaVideo
07-12-2013, 08:38
500 euro per un bestione del genere? i prezzi sono calati un casino anche rispetto a 5 anni fa!
quoto, non lo trovo per nullo costoso se quello si conferma il prezzo, visto ciò che offre
perché voi dite che costerà 500 euro? se cosi fosse è a dir poco regalato, pensate che il mio monitor tempo fa sul sito della Dell costava 2400 euro un monitor a 500 euro pensare che è un articolo che cambi una volta ogni 5... 6... 7... anni è regalato.
xcvbnm67
07-12-2013, 10:00
il monitor dell a 27 pollici con risoluzione 2560x1440 costa sui 500, considerato che questo ha 34 pollici è difficile attendersi un prezzo inferiore ai 600 euro, ma difficile conoscere le logiche che determinano il prezzo, per quello che ne so potrebbero essere anche 1000 euro o più.
tuttodigitale
08-12-2013, 00:07
il monitor dell a 27 pollici con risoluzione 2560x1440 costa sui 500, considerato che questo ha 34 pollici è difficile attendersi un prezzo inferiore ai 600 euro, ma difficile conoscere le logiche che determinano il prezzo, per quello che ne so potrebbero essere anche 1000 euro o più.
il prezzo andrebbe confrontato con il 30" della casa e fatto lievitare un poco..diciamo 2000 euro.
Non sono ancora disponibili informazioni sul prezzo: Dell U3415W potrebbe porsi a metà strada fra i modelli da 27" WQHD e gli UltraHD da oltre 30" attualmente offerti dalla società americana. È facile ipotizzare un prezzo di lancio superiore ai 500$.
aspetta perchè si parla di modelli 27" WQHD quando c'è solo il monitor u2713H ad avere la copertura adobe RGB prossima al 100% e sul sito dell viene 902 euro e il 32" ultrahd costa 3500 euro.
tuttodigitale
08-12-2013, 00:07
2 * 3440/1920 = 3,58, quindi siamo a 3,58 K
FULL HD != 2K
vedi l'immagine che ho postato:
il primo è definito come un video da 1920x1080, il secondo semplicemente da 2048 colonne di pixel. Sono definiti 2k anche immagini da 2048x1536 ,con un'aspect ratio che il più delle volte non è fisso a 1:1 (si usano lenti anamorfiche)
in 16/9 con pixel quadrati abbiamo
fullhd 1920x1080 2k 2048x1152px...
4k = 4096x2304 vs ultraHD 3840x2160..
si noti che è rarissimo i casi pratici in cui si userà un 4k per produzioni in 16/9, che sono per lo più fiction per la tv. In questo caso si registrerà direttamente in ultraHD. né più ne meno quello che avviene oggi.
PS la risoluzione massima standard prevista per il 4k è 4096x3112px
per chi gia' oggi usa il multimonitor per lavorare, questo (o un paio di questi) gli risolvono tutti i problemi.
per 500$ (600 e passa euro) pero' non credo riesca a raggiungere nemmeno il 90% RGB, ed avra' non meno di 5ms da G/G, il che significa avere tanto spazio e poca resa (ma per certi utilizzi va' piu' che bene, anzi, ottimo per soli 500$).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.