NeverKnowsBest
05-12-2013, 12:09
Come da oggetto, ho avuto il mio modestissimo q8200 occato mediamente a 2,90ghz (fino ad un massimo di 2,94ghz) e solo negli ultimi mesi ho dovuto toglierlo a causa di problemi che non sono sicuro dipendano da quello; in pratica avevo una 6850 sapphire, la quale improvvisamente ha cessato di funzionare, senza alcun sintomo, con artefatti dal bios e bsod. La scheda era occata ma senza overvolt, quindi avendone fatto un'uso più che consapevole mi è sembrato strano sia morta così presto (2 anni), per cui mi sono chiesto se l'overclock della cpu tramite fsb abbia in qualche modo influenzato il suo funzionamento, a causa delle frequenze pci-e, che avevo settate su "auto" pensando la mobo non sforasse; il problema è che ultimamente settando il tutto su 101 (scheda video nuova, non volevo rischiare) mi sono reso conto che con l'oc a 2,94ghz non partiva il pc, mentre con l'oc a 2,80ghz avevo alcuni bsod, quindi sono arrivato alla quasi certezza che occare l'fsb sparasse belle alte le frequenze pci-e. Ora, io con questo procio soffro troppo i colli di bottiglia, quindi vorrei overclockarlo, ma temo di rompere la scheda che ho preso da poco, cosa posso fare per essere certo che l'oc dell'fsb non mi danneggi la gpu? Grazie mille e scusate il post chilometrico :D