View Full Version : UPGRADE PC: Consigli
Fabio1987
05-12-2013, 11:56
Buongiorno ragazzi, Natale si avvicina e sto pensando seriamente di fare un gran balzo in avanti rispetto alla mia configurazione.
Attualmente viaggio con:
- mobo proprietaria acer
- Q8200 a 2,33ghz,
- 2x2Gb Samsung PC2-6400 (400MHz)
- VGA nVidia GeForce 9600 GS 768 mb
Avendo a disposizione un buon alimentatore, HD sata 3, masterizzatori, case, cavetteria ed altro, dovrei "soltanto" sostituire i pezzi sopra citati.
Non mi aggiorno da un po' sulle nuove tecnologie, ma premetto che non ho intenzione di overcloccare e che non disdegno affatto marche come la AsRock XD
Per mettere su una configurazione che risulti prestante per i prossimi 4/5 anni (facendo girare film 3D, giochi di ultima generazione, grafica non troppo spinta e perchè no video editing) che cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda il Budget beh... diciamo che voglio spendere bene e per cose essenziali ;)
Grazie in anticipo a tutti!
PS: ma attualmente AMD ha preso molto campo? ai miei tempi sti procio riscaldavano tantissimo e non venivamo presi in considerazione, ora come siamo mesi nell'eterna lotta amd vs intel? :D
Kommodore64
05-12-2013, 12:28
Ciao.
Prima di tutto ti vorrei chiedere di postare marca e modello dell'alimentatore, non è che non mi fidi eh :), ma volevo essere sicuro che andassa bene per la configurazione che andrei a conigliarti:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 129€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
VGA AMD Sapphire Radeon R9 280X DUAL-X OC Battlefield 4 Edition Core 870/1020MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI HDMI DP 258€
TOTALE 521€
Considerazioni:
-Vedi se il prezzo è giusto.
-Devi controllare se entra tutto nel case.
-Si potrebbe pensare anche ad un dissipatore a parte.
-Puoi mettere la versione della scheda video senza BF4 a 245€
Fabio1987
05-12-2013, 12:41
Ok si, l'alimentatore è questo: http://www.tecnoware.com/Power-Fusion/Prodotti/TECNOWARE-POWER-FUSION/ALIMENTATORI-PER-PC/FREE-SILENT/FREE-SILENT-600W-PRO-12-CM-PSU_1433.html
Per quanto riguarda la mobo dispongo di 2 case, quello in uso monta micro atx (e credo che ci entri solo quella), nel muletto c'è invece spazio a buttare^^
Per quanto riguarda la gpu, hai alternative nvidia? :O
PS: per il dissipatore a parte consigliami tu, da quanto ne sapevo io gli amd riscaldavano tantissimo ed 6 anni fa il dissipatore con ventolazza supplementari erano d'obbligo, anche perchè quello della confezione non era minimamente sufficiente.
Grazie mille per l'interessamento ;)
PS: ma prezzi così bassi dove li trovi?? o.o
Kommodore64
05-12-2013, 13:02
Ok si, l'alimentatore è questo: http://www.tecnoware.com/Power-Fusion/Prodotti/TECNOWARE-POWER-FUSION/ALIMENTATORI-PER-PC/FREE-SILENT/FREE-SILENT-600W-PRO-12-CM-PSU_1433.html
Allora come watt ci siamo, perchè vengono raccomandati 550W per la 280X, ma con la qualità meno, infatti sull'uscita che c'interessa, cioè la 12V, eroga 336W e in alcuni test (in determinate situazioni) il sistema in full stess consuma 350W (limite).
Ora sincermanente non me la sentirei di farti tenere quell'alimentatore, anche se probabilmente non avresti problemi.
Però personalmente reputo l'alimentatore un componente importantissimo, quindi l'affidabilità di questo salvaguarda il resto dei componenti.
Per quanto riguarda la mobo dispongo di 2 case, quello in uso monta micro atx (e credo che ci entri solo quella), nel muletto c'è invece spazio a buttare^^
La scheda madre è una ATX, quindi devi vedere se il tuo case "muletto" può alloggiare tale formato.
Per quanto riguarda la gpu, hai alternative nvidia? :O
La GTX 770 ma costa un pò di più, ti consiglio la Gigabyte.
PS: per il dissipatore a parte consigliami tu, da quanto ne sapevo io gli amd riscaldavano tantissimo ed 6 anni fa il dissipatore con ventolazza supplementari erano d'obbligo, anche perchè quello della confezione non era minimamente sufficiente.
Ce ne sono tanti, ma devi vedere se il case può alloggiare dissipatori di certe altezze.
Uno può essere questo:
Cooler Master 212 EVO
Controlla se il tuo case può alloggiare dissipatori alti 160mm, perchè altrimenti si può andare su uno più basso come il Gemini II M4.
Grazie mille per l'interessamento ;)
Prego. :)
Leggi le NOTE.
Fabio1987
05-12-2013, 14:14
Ok ho capito, nessun problema allora nel comprare un alimentatore più performante (quale mi consigli?)
Nell'altro case entra sicuramente una atx, quello che mi preoccupa è l'alloggio per l'alimentatore....prenderò le misure eventualmente.
Per il dissipatore e la ventola aggiuntiva che consigli comunque? Grazie ancora ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ok ho capito, nessun problema allora nel comprare un alimentatore più performante (quale mi consigli?)
Nell'altro case entra sicuramente una atx, quello che mi preoccupa è l'alloggio per l'alimentatore....prenderò le misure eventualmente.
Per il dissipatore e la ventola aggiuntiva che consigli comunque? Grazie ancora ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
XFX 550W, Seasonic 520W, Antec HCG 520W.
Per dovere di cronaca, i W sono nominali, non ti far ingannare dal numero basso rispetto al tuo "600W": in realtà erogano tutti sopra i 40A sulla 12V (>480W).
Kommodore64
05-12-2013, 14:55
Ok ho capito, nessun problema allora nel comprare un alimentatore più performante (quale mi consigli?)
Nell'altro case entra sicuramente una atx, quello che mi preoccupa è l'alloggio per l'alimentatore....prenderò le misure eventualmente.
Per il dissipatore e la ventola aggiuntiva che consigli comunque? Grazie ancora ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Per l'alimentatore vai con uno di quelli consigliati da MuCcio, in genere si và con il XFX 550W perchè è il più economico tra quelli più affidabili e di qualità, ma un altro di questo "tipo" va benissimo.
Comunque non devi prendere le misure per alloggiare l'alimentatore, basta che controlli se è ha la misura standard ATX.
Per il dissipatore ti ho segnalato alcuni nomi, ma per confermare prima mi devi dire l'altezza massima supportata dal tuo case.
Fabio1987
11-12-2013, 16:46
Ragazzi rieccomi! dopo averci pensato un po' ho deciso di prendere un case adeguatamente ampio con tanto di alimentatore e di aggiungere un SSD di minime dimensioni (ho appena acquistato un 2 tb sata3). La configurazione come potrebbe essere quindi?
Ps: che differenza c'è tra l'fx8320 e l'8350? La spesa è giustificata?
Pps: Kommodore64, non è che mi manderesti un pm con il sito da te utilizzato per farmi il preventivo? Io becco prezzi più alti del 20% circa... Grazie in anticipo!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Kommodore64
12-12-2013, 01:43
Se rientri con il budget vai con un FX8350 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8350+Eight-Core) altrimenti un FX8320 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8320+Eight-Core).
Come vedi dai link la differenza c'è, ma se devi risparmiare sulla scheda video per rientrarci allora non vale la pena, visto che stiamo parlando di un PC-GAMING.
Ecco una possibile configurazione che volendo si può modificare:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 128€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R 63€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 26€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 330€
TOTALE 827€
Fabio1987
13-12-2013, 22:56
Se rientri con il budget vai con un FX8350 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8350+Eight-Core) altrimenti un FX8320 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8320+Eight-Core).
Come vedi dai link la differenza c'è, ma se devi risparmiare sulla scheda video per rientrarci allora non vale la pena, visto che stiamo parlando di un PC-GAMING.
Ecco una possibile configurazione che volendo si può modificare:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 128€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R 63€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 26€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 330€
TOTALE 827€
La configurazione va benissimo dai, vedrò di risparmiare qualcosina con un case ed un SSD più economico (consigli? :D)
PS: ho la malsana idea di collegare il pc al Tv led 3D 42" ... secondo voi si vedrà una schifezza? meglio cercare un 26" fullHD e dedicarlo al pc? avete mai fatto prove simili? che mi consigliate? :D
Kommodore64
13-12-2013, 23:15
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 70€
Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PS: perchè no, puoi provare con la TV ed eventualmente sei sempre in tempo a mettere un monitor dedicato al PC (per il 27" ti consiglio questo AOC i2757Fh).
Fabio1987
13-12-2013, 23:21
Grazie mille, sei stato gentilissimo :)
Un'ultima cosa: presumo che tu conosca molto bene il sistema da te consigliato: a temperature come siamo messi? è il caso che aggiunga qualche ventola supplementare quà e là? che mi consigli? Grazie mille in anticipo :)
Kommodore64
13-12-2013, 23:45
Effettivamente AMD scalda un pò, sia per il processore che per la scheda video.
Nel primo caso ti ho messo un buon dissipatore come il CM 212 EVO, mentre nel secondo prova a prendere la versione sempre della Gigabyte WINDFORCE 3X, in pratica la tecnologia con tre ventole, in questo ambito la Gigabyte è ottima.
Per il resto il case 300R/200R è attrezzato bene con le ventole ed è ottimamente areato, poi avrai sempre tempo per ottimizzare il tutto, ma penso che già cosi è OK.
Fabio1987
16-12-2013, 08:06
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
Kommodore64, alternative valide a mobo e ram? sul sito la mobo non è disponibile e le ram non ci sono proprio :mc:
Kommodore64
16-12-2013, 11:02
Kommodore64, alternative valide a mobo e ram? sul sito la mobo non è disponibile e le ram non ci sono proprio :mc:
Quale sito? Sono andato a controllare proprio ora e sono entrambe disponbili (69€ e 65€).
Un'alternativa è qualsiasi RAM (Corsari/G.Skill/Crucial/Kingston) a 1600MHz/1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5V Low Profile.
Per la scheda madre, questa:
ASUS M5A97 EVO R2.0
Fabio1987
16-12-2013, 13:13
Quale sito? Sono andato a controllare proprio ora e sono entrambe disponbili (69€ e 65€).
Un'alternativa è qualsiasi RAM (Corsari/G.Skill/Crucial/Kingston) a 1600MHz/1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5V Low Profile.
Per la scheda madre, questa:
ASUS M5A97 EVO R2.0
Ok ho visto le ram (dicitura differente e mi sono confuso) ed aggiunte al carrello :P
Per la Gigabyte aspetto che venga rimessa in vendita dai, ha un ottimo rapporto qualità prezzo a quanto pare :) (tu quale sceglieresti fra le due comunque?)
PS: ho letto in giro che il sistema di raffreddamento della R9 290 è scandaloso e porta la scheda (in pieno stress) a più di 90°.... si sa già per quando sono previste le versioni custom con sistemi di raffreddamento più congrui? :O grazie in anticipo ragazzuoli^^
Fabio1987
27-12-2013, 13:03
ok ragazzi, in attesa delle r9 290 custom (il sistema a tre ventole sapphire sembra essere molto efficiente, speriamo :D ) sto cercando di racimolare più capitale possibile e studiare per benino la lista dei componenti!
Attualmente sono giunto a queste certezze:
CPU AMD 8350 FX AMD FX 4 GHz Socket AM3+ 125 W 163€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 70€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R 63€
Per quanto riguarda la mb volevo chiedervi:
ASUS M5A97 EVO R2.0 e Gigabyte GA-970A-UD3P sono adatte per un eventuale OC?
eventualmente mi basta un Cooler Master Hyper 212 Evo per un OC non troppo spinto?
Per quanto riguarda l'alimentatore:
Ho notato che l'efficienza effettiva è dell'80% (XFX PRO650W 650 W), che esperienze avete avuto voi?
Per quanto riguarda il SO:
Windows 8.1 cosa ha implementato rispetto al 7 per quanto riguarda il gaming? è consigliato questo upgrade in termini di costo/benefici?
Infine, ho letto che potrebbero sussistere incompatibilità software con la cpu amd: a voi sono capitati problemi di incompatibilità con software?
Grazie in anticipo a tutti per la pazienza ed i preziosi consigli :)
Fabio1987
28-12-2013, 12:38
Riuppo ragazzi: secondo voi è il caso di acquistare un gruppo di continuità? voi lo avete preso? che mi consigliate in caso? tnx!
Riuppo ragazzi: secondo voi è il caso di acquistare un gruppo di continuità? voi lo avete preso? che mi consigliate in caso? tnx!
secondo me non serve a niente
Fabio1987
28-12-2013, 13:37
perchè inutile? l'alimentatore farebbe da scudo eventualmente?
Per i quesiti che sopra ho citato che mi dite? nessun consiglio? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.