Entra

View Full Version : Realizzazione server host multivirtualizzato


Alfonso78
05-12-2013, 10:08
Ragazzi è da tempo che ho in mente la realizzazione di un server casalingo dove poter virtualizzare diversi sistemi operativi per creare una macchina da test.

I sistemi operativi in mio possesso da virtualizzare sarebbero:

- Windows Server 2008;
- Windows 8;
- Windows 7;
- Windows XP;
- Ubuntu Server
- Debian.

Ho una buona macchina da poter dedicare a server host: cpu i7, 6gb ram ddr3 trichannel e hd velociraptor.

Cosa mi consigliate da installare sul predetto host per poi virtualizzare tutto quanto?

Dane
05-12-2013, 10:28
mettici molta più ram e un sistema di dischi un po' più robusto.

Tutto quello che hai elencato dovrebbe funzionare indifferentemente da cosa usi.

Per il resto
- se la prevalenza delle VM è M$ metti hyper-V
- se la prevalenza sono *nix metti KVM (o xen)
- se vuoi fare un po' di tutto metti esxi (ma per un eventuale controller raid, schede di rete, o altri dispositivi "consumer" potresti avere problemi).

Io per il momento uso HyperV su win2008 R2.
Tranne qualche problema di occupazione cpu con pfSense funziona abbastanza bene, ma hai poche cose da smanettare.

dateme_un_nick
05-12-2013, 13:04
proxmox alternativa ad esxi ... testalo è davvero OTTIMO :D

Alfonso78
06-12-2013, 08:35
se vuoi fare un po' di tutto metti esxi (ma per un eventuale controller raid, schede di rete, o altri dispositivi "consumer" potresti avere problemi.

Sarei tentato proprio da ESXI...

proxmox alternativa ad esxi ... testalo è davvero OTTIMO :D

Non conoscevo PROXMOX. Potrei dare un'occhiata.

Kaya
06-12-2013, 10:31
Sarei tentato proprio da ESXI...



Non conoscevo PROXMOX. Potrei dare un'occhiata.

Lo uso in produzione nel mio comune con circa 10-12 VM miste

Alfonso78
06-12-2013, 10:36
Lo uso in produzione nel mio comune con circa 10-12 VM miste

ESXI o PROXMOX?

Dane
07-12-2013, 18:22
tanto per curiosità: ma per per infarti e brividi cosa intendi?

immagino che non stai usando xen da "distro" xenserver di citrix o xcp

malatodihardware
08-12-2013, 10:32
mettici molta più ram e un sistema di dischi un po' più robusto.

Per il resto
- se la prevalenza delle VM è M$ metti hyper-V
- se la prevalenza sono *nix metti KVM (o xen)
- se vuoi fare un po' di tutto metti esxi (ma per un eventuale controller raid, schede di rete, o altri dispositivi "consumer" potresti avere problemi).

Io per il momento uso HyperV su win2008 R2.
Tranne qualche problema di occupazione cpu con pfSense funziona abbastanza bene, ma hai poche cose da smanettare.Quoto tutto quanto detto sopra.

Io utilizzo Hyper-V e i SO più diffusi non danno particolari problemi, anche le più importanti distribuzioni Linux.
L'unico "problema" l'ho avuto cercando di virtualizzare su Hyper-V un host ESXI per fare dei test in vista della certificazione VMware, alla fine ci ho dovuto rinunciare e usare Workstation sul mio notebook..

Alfonso78
09-12-2013, 08:00
Che ne dite di trasformare questo thread in discussione ufficiale?

Già vedo il titolo: [THREAD UFFICIALE] TECNOLOGIE DI VIRTUALIZZAZIONE.

Potremmo così cominciare a dare un pò di ordine a questa sezione.

Kaya
09-12-2013, 13:20
ESXI o PROXMOX?

Proxmox.
Comuni MOLTO più grandi del mio lo usano con soddisfazione

FreeMan
10-12-2013, 00:47
Che ne dite di trasformare questo thread in discussione ufficiale?

Già vedo il titolo: [THREAD UFFICIALE] TECNOLOGIE DI VIRTUALIZZAZIONE.

Potremmo così cominciare a dare un pò di ordine a questa sezione.

un thread ufficiale deve essere tale e questo non è assolutamente, è un classico 3d di domande su un argomento poco conosciuto.. non sono i presupposti per creare un 3d ufficiale

senza contare che cmq mancava, oltre ad un primo post degno di un 3d ufficiale, anche l'accettazione delle CC

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=91&a=162

>bYeZ<

Alfonso78
10-12-2013, 08:13
un thread ufficiale deve essere tale e questo non è assolutamente, è un classico 3d di domande su un argomento poco conosciuto.. non sono i presupposti per creare un 3d ufficiale

Figurati, era solo per concentrare tutte le discussioni sul tema della virtualizzazione e "ordinare" un pò la sezione.

senza contare che cmq mancava, oltre ad un primo post degno di un 3d ufficiale, anche l'accettazione delle CC

Ovvio. Le avrei inserite in caso di autorizzazione da parte dei moderatori. Non è il primo thread ufficiale che creo.

Arrivederci...

PhoEniX-VooDoo
10-12-2013, 08:59
secondo me unire VMWare, XEN, HyperV e KVM (Proxmox) non è una grande idea visto che nonstante facciano piu o meno la stessa cosa all'atto pratico sono (molto) diversi da usare quindi un how-to su uno non vale per niente su un'altro.

Solitamente la cosa si organizza con un thread generalistico sulla virtualizzazione, i vari metodi per applicarla e le tecnologie disponibili. Poi si aprono i thread ufficiali specifici per prodotto.

Detto questo io ho usato nell'ultimo anno Proxmox (con tanto di licenza per i repo enterprise) ma da 1 mesetto sono felicemente passato ad ESXi Hypervisor sopratutto per le possibilità di hardware passthrough che sono una figata.

Su XEN sono ignorante e HyperV l'ho usato poco ma ha fatto una bruttissima impressione.

Alfonso78
10-12-2013, 09:35
Io per il momento uso HyperV su win2008 R2.
Tranne qualche problema di occupazione cpu con pfSense funziona abbastanza bene, ma hai poche cose da smanettare.

proxmox alternativa ad esxi ... testalo è davvero OTTIMO :D

per quanto riguarda l'hypervisor sono di parte.. xen tutta la vita. Ci sbatti la testa giorni e giorni, sembra impossibile da configurare.. ma quando capisci e comprendi totalmente il flow e' quasi da infarto la sensazione che ti da usandolo.. lo uso in produzione con sistema di storage san zfs+lvm+nfs .. mi vengono i brividi quando ci lavoro :) magari avrai qualche grattacapo a configurare i domU M$Windows. Bazzeccole! :)

Io utilizzo Hyper-V e i SO più diffusi non danno particolari problemi, anche le più importanti distribuzioni Linux.
L'unico "problema" l'ho avuto cercando di virtualizzare su Hyper-V un host ESXI per fare dei test in vista della certificazione VMware, alla fine ci ho dovuto rinunciare e usare Workstation sul mio notebook..

Detto questo io ho usato nell'ultimo anno Proxmox (con tanto di licenza per i repo enterprise) ma da 1 mesetto sono felicemente passato ad ESXi Hypervisor sopratutto per le possibilità di hardware passthrough che sono una figata.

Su XEN sono ignorante e HyperV l'ho usato poco ma ha fatto una bruttissima impressione.

Riepilogando le vostre esperienze ho classificato i vari hypervisor:

1° HYPER-V
2° PROXMOX, XEN e ESXI in parità.

Dane
10-12-2013, 09:56
Riepilogando le vostre esperienze ho classificato i vari hypervisor:

1° HYPER-V
2° PROXMOX, XEN e ESXI in parità.


Ferma un'attimo. Uso hyper-v solo perchè mi serve per la mcsa.
Non mi piace particolarmente, ma è un prodotto da tenere in considerazione per via delle licenze M$.

Palla al centro e sono tutti pari :-)


Dovresti, imho, quanto meno classificarli per come lavorano: xen e hyper-v nascono come paravirtualizzatori. KVM e ESXi come virtualizzatori.
Ormai le tecnologie stanno "convergendo", ma come concezione sono differenti.

Una cosa interessante sono anche i LXC/openVZ/VServer... ma non ho avuto tempo di guardarli (anzi, ultimamente gli *nix non li vedo da un bel po').

Come al solito: dipende cosa devi farci.

Alfonso78
10-12-2013, 10:00
Come al solito: dipende cosa devi farci.

La macchina farà da test di laboratorio. Creare un AD, un server DNS, mettere su PfSense e così via. Tutto quanto solo ed esclusivamente come test da laboratorio, quindi stress al minimo.

PhoEniX-VooDoo
10-12-2013, 10:10
cmq non vedo perché non provarli tutti.

butti giu una lista di obiettivi, poi installi e vedi se e come li raggiingi con le varie soluzioni; alla fine fai un semplice resoconto e vai su quello che ti ha maggiormente convinto.

FreeMan
10-12-2013, 21:21
Figurati, era solo per concentrare tutte le discussioni sul tema della virtualizzazione e "ordinare" un pò la sezione.



Ovvio. Le avrei inserite in caso di autorizzazione da parte dei moderatori. Non è il primo thread ufficiale che creo.

Arrivederci...

Si ma il 3d per diventare ufficiale deve essere già a posto, primo post fatto come si deve e licenza. Non si fa il contrario.

>bYeZ<

Kaya
11-12-2013, 08:22
Riepilogando le vostre esperienze ho classificato i vari hypervisor:

1° HYPER-V
2° PROXMOX, XEN e ESXI in parità.

Se proprio vogliamo manca il mio voto a favore di proxmox, che togliendo hyper-v, lo sbalza in vetta :O

Alfonso78
11-12-2013, 10:57
Ferma un'attimo. Uso hyper-v solo perchè mi serve per la mcsa.
Non mi piace particolarmente, ma è un prodotto da tenere in considerazione per via delle licenze M$.

Palla al centro e sono tutti pari :-)

Se proprio vogliamo manca il mio voto a favore di proxmox, che togliendo hyper-v, lo sbalza in vetta :O

Ok. Aggiorno la classifica:

1° PROXMOX
2° HYPER-V, XEN e ESXI in parità.

Alfonso78
16-12-2013, 11:29
Mi sto orientando sull'hypervisor Hyper-V Server utilizzando Powershell come interfaccia.

Se dovessi avere problemi proverò tutto il resto delle applicazioni consigliate.

In tutti i casi terrò aggiornato il thread.

malatodihardware
16-12-2013, 12:19
Puoi usare anche l'add-in per la management console che è molto più comodo..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

PhoEniX-VooDoo
16-12-2013, 13:40
interessante scelta :O

Alfonso78
16-12-2013, 16:18
Puoi usare anche l'add-in per la management console che è molto più comodo..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

La trovo già integrata?

interessante scelta :O

Non condividi? Ok, posso anche capire.

Non capisco invece la totale assenza di giustificazioni convincenti... :rolleyes:

malatodihardware
16-12-2013, 17:09
Su 8 e 8.1 la installi dai componenti di Windows nel pannello di controllo, sul 7 la devi scaricare dal sito Microsoft. Attenzione che la versione del client deve essere la stessa del server ad esempio da un Windows 7 puoi gestire un 2008r2 ma non un 2012

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

eimer
16-12-2013, 17:42
Su 8 e 8.1 la installi dai componenti di Windows nel pannello di controllo, sul 7 la devi scaricare dal sito Microsoft. Attenzione che la versione del client deve essere la stessa del server ad esempio da un Windows 7 puoi gestire un 2008r2 ma non un 2012

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

scusatemi ma ... le solite porcate alla microsoft ...

malatodihardware
16-12-2013, 17:48
Sicuro! Forse si suppone che tu abbia la stessa "famiglia" sia per client che per server.. Infatti la maggior parte delle persone si collega in RDP su una macchina dedicata solo alla gestione (oppure direttamente sul server Hyper-V)

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Alfonso78
16-12-2013, 17:51
Su 8 e 8.1 la installi dai componenti di Windows nel pannello di controllo, sul 7 la devi scaricare dal sito Microsoft. Attenzione che la versione del client deve essere la stessa del server ad esempio da un Windows 7 puoi gestire un 2008r2 ma non un 2012

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Ho scaricato questa versione: Hyper-V Server 2012 R2 (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dn205299.aspx)

malatodihardware
16-12-2013, 20:28
Allora puoi usarla solo su 8.1 (forse anche 8 ma non ne sono sicuro), sicuramente non su Windows 7

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

PhoEniX-VooDoo
17-12-2013, 00:06
Non condividi? Ok, posso anche capire.

Non capisco invece la totale assenza di giustificazioni convincenti... :rolleyes:

e cosa dovrei giustificare? sei tu quello che ha scelto, io ho solo detto che è una scelta "interessante".

inoltre non c'e bisogno subito di innervosirsi ed usare la faccina "scatena-flame", è completamente fuori luogo.

In ogni caso ho trovato interessante il fatto che sei andato su l'unica soluzione completamente "windows based" e l'unica ad essere completamente a pagamento (e da quello che leggo, che ti vincola nella gestione).

malatodihardware
17-12-2013, 06:29
Sul completamente a pagamento ti sbagli, esiste (o almeno esisteva con il 2008r2 quindi penso esista ancora) la versione di Hyper-V senza GUI che è completamente gratuita..
In ogni caso dipende parecchio dai guest, se sono quasi tutti Windows probabilmente è la scelta migliore.
Poi altre peculiarità di Hyper-V a me personalmente piacciono, ad esempio la gestione della memoria dinamica che secondo me è molto più efficace rispetto a quella di esx (non conosco quella di xen/proxmox quindi per quelli non mi posso esprimere)

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

PhoEniX-VooDoo
17-12-2013, 06:50
lo provero`

Alfonso78
17-12-2013, 09:08
:O

Vorrà dire che avrò frainteso i tuoi messaggi...

e cosa dovrei giustificare? sei tu quello che ha scelto, io ho solo detto che è una scelta "interessante".

Credevo che avessi ironizzato sulla mia scelta senza commentare in maniera concreta.

inoltre non c'e bisogno subito di innervosirsi ed usare la faccina "scatena-flame", è completamente fuori luogo.

Tranquillo. Non ci sono nervosismi. Continuiamo la discussione sulla virtualizzazione.

In ogni caso ho trovato interessante il fatto che sei andato su l'unica soluzione completamente "windows based" e l'unica ad essere completamente a pagamento (e da quello che leggo, che ti vincola nella gestione).

Che io sappia l'hypervisor HYPER-V SERVER è gratuito. Di seguito il link di riferimento: http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dn205299.aspx

Appena posso inizierò il progetto di virtualizzazione e ti farò sapere.

semmy83
14-06-2019, 11:48
Salve, riprendo questo thread per chiedervi se qualcuno conosce del materiale/thread ufficiale per la virtualizzazione.

Grazie

semmy83
19-06-2019, 23:03
Nessuno?

Kaya
20-06-2019, 07:13
Salve, riprendo questo thread per chiedervi se qualcuno conosce del materiale/thread ufficiale per la virtualizzazione.

Grazie
Cosa intendi con ufficiale?
Di ufficiale ci sono solo i vari libri fatti da vmware, microsoft & co.
Altre piattaforme tipo proxmox hanno il loro wiki interno con tutto..

semmy83
26-06-2019, 16:23
Cosa intendi con ufficiale?
Di ufficiale ci sono solo i vari libri fatti da vmware, microsoft & co.
Altre piattaforme tipo proxmox hanno il loro wiki interno con tutto..

Ufficiale qui sul forum, un thread insomma, in cui trovare materiale oltre a quello ufficiale.

Grazie