View Full Version : I peggiori difetti di Galaxy S4, iPhone 5S, Moto X e HTC One, secondo gli utenti
Redazione di Hardware Upg
05-12-2013, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-peggiori-difetti-di-galaxy-s4-iphone-5s-moto-x-e-htc-one-secondo-gli-utenti_50008.html
Fixya ha realizzato un sondaggio intervistando i possessori degli smartphone più popolari del momento, chiedendo quali fossero i difetti maggiori che gli stessi utenti avevano riscontrato nell'uso del dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Littlesnitch
05-12-2013, 07:36
Per ciò che riguarda il 5S posso dire
1. Batteria, si qui c'è un problema anche rispetto al 5, confermo il mio pensiero dove era meglio 2mm più spesso e 30gr in più a vantaggio dell'autonomia.
2. TouchID, qui siamo alla paranoia e poi basta non attivarlo.
3. Dimensioni schermo, il problema sta in chi lo compra visto che nessuno ti costringe con una pistola alla tempia e nessuno lo reclamizza con display da 5" e poi ti ritrovi con un 4"
4. Crash delle App, ecco qui bisognerebbe capire quando è stato fatto il sondaggio, se nelle prime settimane quando ancora le App non erano state aggiornate per iOS7 allora concordo. Era una tragedia, adesso invece tutto o quasi è tornato alla normalità.
Non mi esprimo sugli altri terminali visto che non li ho usati a fondo, ma comunque riscontriamo un problema comune, la durata della batteria, me se si continua nella corsa ai display da tablet e risoluzioni ridicole per queste dimensioni e poi aggiungiamo core ai Soc, beh la situazione non cambierà. Almeno finché non saranno in grado di inserire un reattore nucleare in uno smartphone.
Per ciò che riguarda il 5S posso dire
1. Batteria, si qui c'è un problema anche rispetto al 5, confermo il mio pensiero dove era meglio 2mm più spesso e 30gr in più a vantaggio dell'autonomia.
2. TouchID, qui siamo alla paranoia e poi basta non attivarlo.
3. Dimensioni schermo, il problema sta in chi lo compra visto che nessuno ti costringe con una pistola alla tempia e nessuno lo reclamizza con display da 5" e poi ti ritrovi con un 4"
4. Crash delle App, ecco qui bisognerebbe capire quando è stato fatto il sondaggio, se nelle prime settimane quando ancora le App non erano state aggiornate per iOS7 allora concordo. Era una tragedia, adesso invece tutto o quasi è tornato alla normalità.
Non mi esprimo sugli altri terminali visto che non li ho usati a fondo, ma comunque riscontriamo un problema comune, la durata della batteria, me se si continua nella corsa ai display da tablet e risoluzioni ridicole per queste dimensioni e poi aggiungiamo core ai Soc, beh la situazione non cambierà. Almeno finché non saranno in grado di inserire un reattore nucleare in uno smartphone.
Behh se uno è commited con Apple... Non è che abbia scelta... Ed è normale che si possa lamentare
beh ma i crash delle applicazioni se stiamo parlando di quelle di terze parti sono in gran parte da imputare agli sviluppatori
come SDK iOS è veramente fatto bene, specialmente quando stai nelle loro linee guida e non devi inventarti cose strane come nella stragrande maggioranza delle app
semmai si può imputare qualche colpa a chi fa la validazione delle app nello store e magari è di manica un po' larga
il principale difetto degli iPhone a parte il prezzo :D è la durata della batteria che dovrebbe essere un 10-15% più capiente almeno
Gemini77
05-12-2013, 08:28
beh ma i crash delle applicazioni se stiamo parlando di quelle di terze parti sono in gran parte da imputare agli sviluppatori
come SDK iOS è veramente fatto bene, specialmente quando stai nelle loro linee guida e non devi inventarti cose strane come nella stragrande maggioranza delle app
semmai si può imputare qualche colpa a chi fa la validazione delle app nello store e magari è di manica un po' larga
il principale difetto degli iPhone a parte il prezzo :D è la durata della batteria che dovrebbe essere un 10-15% più capiente almeno
non posso che essere d'accordo!
Sono possesore del S4 dai primi di agosto e come difetti notati nel tempo sono la scarsa ricezione nei ambienti chiusi, scarsa ottimizzazione del software, a volte la luminosità dello schermo balza e con ultimo aggiornamento 4.3 la batteria si consuma piu velocemente rispetto a prima. Direi che tutto sommato sono soddisfatto e spero che con il prossimo S V facciano veramente il salto di qualità.
"Un nuovo sondaggio segnala i problemi dei dispositivi più popolari attualmente in circolazione, in base alle risposte date dagli stessi possessori. Il quartetto dei dispositivi vagliato da Fixya nel nuovo studio è composto da Samsung Galaxy S4, Apple iPhone 5S, Motorola Moto X ed HTC One."
Ma quale sondaggio? Quando? Su che campione? Con quali modalità?
Senza queste informazioni potremmo stare qui a discutere anche di una intervista fatta da due intervistatori amataroriali sulla base di 100 utenti o magari di una roba fatta su un forum e chissà su quale numerosità di utenti. Ma si puo' fare un articolo del genere? Sembrano quei trafiletti di tecnologia che si trovano su ilmessaggero on line tra un articolo sulle tette della minetti a miami e le twittate di balotelli
Per ciò che riguarda il 5S posso dire
1. Batteria, si qui c'è un problema anche rispetto al 5, confermo il mio pensiero dove era meglio 2mm più spesso e 30gr in più a vantaggio dell'autonomia.
2. TouchID, qui siamo alla paranoia e poi basta non attivarlo.
1. arrivo tranquillamente a mezzanotte staccandolo dal carica alle 7.00 e telefonando molto, (navigando poco) e con tutte le notifiche push (email, attività, calendario). Forse il problema è di chi gioca o usa app molto potenti. Non è il mio caso
2. sinceramente non sbaglia un colpo. L'unico lato negativo è la scarsa integrazione con altre app. Vorrei accedere alla banca, carta, paypal, ebay, amazon ecc tutto con il touch id ma a quanto mi risulta non si può
Per il resto non sono reali problemi, lo schermo va bene e le app ora sono stabili
ziozetti
05-12-2013, 10:12
La gente che si lamenta di "storage space" del MotoX, del TouchID e dello schermo dell'iPhone 5S a mio avviso è ascrivibile alle categoria dei rincoglioniti.
Quando compri qualcosa non guardi COSA stai comprando?
Mi sembra idiota lamentarsi a posteriori che nel telefono che hai comprato non ci sia lo slot per le SD.
PS: curioso che la mancanza di storage non interessi ai possessori di iPhone... :boh:
ziozetti
05-12-2013, 10:17
Per par condicio devo dire che i maggiori difetti del mio Nexus 4 sono:
- mancanza slot SD
- batteria non sostituibile
- retro in vetro potenzialmente fragile
- nessuna personalizzazione nell'interfaccia
- non gira Crysis
Littlesnitch
05-12-2013, 10:25
La gente che si lamenta di "storage space" del MotoX, del TouchID e dello schermo dell'iPhone 5S a mio avviso è ascrivibile alle categoria dei rincoglioniti.
Quando compri qualcosa non guardi COSA stai comprando?
Mi sembra idiota lamentarsi a posteriori che nel telefono che hai comprato non ci sia lo slot per le SD.
PS: curioso che la mancanza di storage non interessi ai possessori di iPhone... :boh:
La mancanza di storage è un non problema, basta valutare al momento dell'acquisto. Se vai in giro ogni giorno a far foto e video per forza ti prendi quello da 64Gb, se lo utilizzi per mail, internet, chiamate, messaggeria allora 16Gb sono più che sufficienti.
ziozetti
05-12-2013, 10:28
La mancanza di storage è un non problema, basta valutare al momento dell'acquisto. Se vai in giro ogni giorno a far foto e video per forza ti prendi quello da 64Gb, se lo utilizzi per mail, internet, chiamate, messaggeria allora 16Gb sono più che sufficienti.
Concordo appieno, l'ho scritto sopra.
Non capisco perché chi compra un MotoX poi si lamenti dello storage mentre chi compra un iPhone, che ha lo stesso identico "problema", no.
E bisogna dire che chi compra un MotoX non lo fa per il bello sfondo, è un telefono che nasce per una fascia ben particolare di utenti, mentre l'iPhone è molto più trasversale.
La gente che si lamenta di "storage space" del MotoX, del TouchID e dello schermo dell'iPhone 5S a mio avviso è ascrivibile alle categoria dei rincoglioniti.
Quando compri qualcosa non guardi COSA stai comprando?
Mi sembra idiota lamentarsi a posteriori che nel telefono che hai comprato non ci sia lo slot per le SD.
PS: curioso che la mancanza di storage non interessi ai possessori di iPhone... :boh:
oooooo xD. Che ti è successo? morto il cane? :p :p Quanta aggressività :D
niente è perfetto e soprattutto niente si adatta al 100% alle esigenze delle persone (a livello individuale). Ovvio che ognuno vorrebbe tutto a poco... qui si parla di quali sono i diffetti maggiormente percepiti dagli utilizzatori. non che "sono scontenti di quel che hanno" e "sputano sul piatto in cui mangiano". Uno può dire a 350€ ho preso un ottimo dispositivo, il migliore che potevo prendere con quei soldi e allo stesso tempo pensare "però, se devo proprio trovare un difetto/punto debole/features mancante direi: X Y e Z".
Littlesnitch
05-12-2013, 10:34
Concordo appieno, l'ho scritto sopra.
Non capisco perché chi compra un MotoX poi si lamenti dello storage mentre chi compra un iPhone, che ha lo stesso identico "problema", no.
E bisogna dire che chi compra un MotoX non lo fa per il bello sfondo, è un telefono che nasce per una fascia ben particolare di utenti, mentre l'iPhone è molto più trasversale.
Purtroppo la percentuale di acquirenti che compra con fette di mortadella sugli occhi è in continua crescita. Capisco lamentarsi se un terminale da problemi, si sbriciola in mano, non prende campo etc.... ma quando vedo i whining post acquisto sulle caratteristiche dichiarate dal produttore, beh ben gli sta!
La mancanza di storage è un non problema, basta valutare al momento dell'acquisto. Se vai in giro ogni giorno a far foto e video per forza ti prendi quello da 64Gb, se lo utilizzi per mail, internet, chiamate, messaggeria allora 16Gb sono più che sufficienti.
In realtà non è così semplice.
É facile all'acquisto fare una valutazione errata, per tanti motivi: il nuovo cellulare ha spazio riservato al sistema operativo maggiore del previsto, i nuovi utilizzi magari imprevisti del terminale necessitano di molto spazio e quelli vecchi necessitano di molto più spazio rispetto al terminale precedente, ecc... Insomma, di certe cose ti rendi conto solo con l'utilizzo.
Oppure compri un terminale con poca memoria perchè non puoi permetterti il taglio di memoria maggiore, ma ciò non toglie che quello sia un limite a cui devi adattarti e che senti come tale (del resto la scelta del terminale è sempre una questione di compromessi in base al budget).
Se tutti potessimo acquistare il terminale che vorremo il discorso sarebbe valido, ma per la maggior parte degli acquirenti la situazione è ben differente.
Marko#88
05-12-2013, 10:41
Quando leggo frasi come: "la risoluzione è solamente 720p" mi prudono i coglioni a livelli mai visti. Parliamo di schermetti al di sotto dei 5 pollici diamine. Ok, la concorrenza da anche il 1080p ma è inutile. E non è che se la Veyron fa 400 orari allora la Aventador fa solo 350...:rolleyes: :rolleyes:
Littlesnitch
05-12-2013, 10:42
In realtà non è così semplice.
É facile all'acquisto fare una valutazione errata, per tanti motivi: il nuovo cellulare ha spazio riservato al sistema operativo maggiore del previsto, i nuovi utilizzi del terminale necessitano di molto spazio e quelli vecchi necessitano di molto più spazio rispetto al terminale precedente, ecc...
Oppure compri un terminale con poca memoria perchè non puoi permetterti il taglio di memoria maggiore, ma ciò non toglie che quello sia un limite a cui devi adattarti e che senti come tale (del resto la scelta del terminale è sempre una questione di compromessi in base al budget).
Se tutti potessimo acquistare il terminale che vorremo il discorso sarebbe valido, ma per la maggior parte degli acquirenti la situazione è ben differente.
Perdonami ma chi prende un iPhone a 730€ non ci credo nemmeno se lo vedo che ha problemi a prendere quello da 32 o 64Gb! Soprattutto se ha bisogno di tutto quello storage, vuol dire che con quel cacchio di terminale qualcosa ci fa. Se poi vogliamo collegare il discorso ai bimbominkia che fanno indebitare i genitori per l'iPhone,e poi si lamentano, beh andrebbero presi a calci in :ciapet: e basta, genitori compresi.
In realtà non è così semplice.
É facile all'acquisto fare una valutazione errata, per tanti motivi: il nuovo cellulare ha spazio riservato al sistema operativo maggiore del previsto, i nuovi utilizzi magari imprevisti del terminale necessitano di molto spazio e quelli vecchi necessitano di molto più spazio rispetto al terminale precedente, ecc... Insomma, di certe cose ti rendi conto solo con l'utilizzo.
Oppure compri un terminale con poca memoria perchè non puoi permetterti il taglio di memoria maggiore, ma ciò non toglie che quello sia un limite a cui devi adattarti e che senti come tale (del resto la scelta del terminale è sempre una questione di compromessi in base al budget).
Se tutti potessimo acquistare il terminale che vorremo il discorso sarebbe valido, ma per la maggior parte degli acquirenti la situazione è ben differente.
sì concordo con il tuo ragionamento, uno compra in base al budget e spesso scende a compromessi
ad esempio uno potrebbe dire bello iPhone però a quel prezzo vorrei che il modello più basso avesse almeno 32GB oppure mi piace iOS ma se ci fosse un modello con schermo più grande lo preferirei, ho preso il nexus perché era il terminale che reputavo migliore ma non posso cambiare batteria ecc. ecc.
Ho avuto modo di provare tutti questi dispositivi e pure l'LG G2. Quest'ultimo se li pappa tutti a occhi chiusi ma non viene quasi mai preso in considerazione dagli utenti che tendono a seguire la mode (un tempo tutti volevano Iphone ora tutti S4 o One). Ma LG G2 batte tutti per ottimizzazione software, display e durata della batteria (con la quale arrivi tranquillamente a sera con un 30% di carica stando sempre collegato a internet e smanettando parecchie ore al giorno!)
Se c'è una pecca è la non espandibilità tramite SD.
Riguardo al Samsung S4 c'è una cosa che qui non viene detta, lagga continuamente, ha un ottimizzazione software penosa e questo problema lo dava pure il vendutissimo S3.
Per chiarezza non sono un fan di LG, al momento ho un vecchio Corby...basta provare per rendersi conto di pregi e difetti. Il sentito dire è sempre una fregatura
monkey.d.rufy
05-12-2013, 11:17
Ho avuto modo di provare tutti questi dispositivi e pure l'LG G2. Quest'ultimo se li pappa tutti a occhi chiusi ma non viene quasi mai preso in considerazione dagli utenti che tendono a seguire la mode (un tempo tutti volevano Iphone ora tutti S4 o One). Ma LG G2 batte tutti per ottimizzazione software, display e durata della batteria (con la quale arrivi tranquillamente a sera con un 30% di carica stando sempre collegato a internet e smanettando parecchie ore al giorno!)
Se c'è una pecca è la non espandibilità tramite SD.
Riguardo al Samsung S4 c'è una cosa che qui non viene detta, lagga continuamente, ha un ottimizzazione software penosa e questo problema lo dava pure il vendutissimo S3.
Per chiarezza non sono un fan di LG, al momento ho un vecchio Corby...basta provare per rendersi conto di pregi e difetti. Il sentito dire è sempre una fregatura
sono d'accordo con te, per lavoro ho la possibilità di provare tutti gli smartphone che voglio, e devo dire che al momento l'lg g2 è quello che mi è piaciuto di piu'
ho pure pensato di acquistarlo, ma lg non merita i soldi degli utenti dopo quello che ha fatto in passato riguardo gli aggiornamenti :O
Ho avuto modo di provare tutti questi dispositivi e pure l'LG G2. Quest'ultimo se li pappa tutti a occhi chiusi ma non viene quasi mai preso in considerazione dagli utenti che tendono a seguire la mode (un tempo tutti volevano Iphone ora tutti S4 o One). Ma LG G2 batte tutti per ottimizzazione software, display e durata della batteria (con la quale arrivi tranquillamente a sera con un 30% di carica stando sempre collegato a internet e smanettando parecchie ore al giorno!)
Se c'è una pecca è la non espandibilità tramite SD.
Riguardo al Samsung S4 c'è una cosa che qui non viene detta, lagga continuamente, ha un ottimizzazione software penosa e questo problema lo dava pure il vendutissimo S3.
Per chiarezza non sono un fan di LG, al momento ho un vecchio Corby...basta provare per rendersi conto di pregi e difetti. Il sentito dire è sempre una fregatura
Io personalmente non lo prendo LG perchè sul lato software ho avuto brutti ricordi con il DUAL e ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che mi riaffidi a loro per uno smartphone... Magari altra gente la vede come me xD.
Ecco appunto... parliamo di LG... Società che fa apparire Samsung come una onlus che fa il bene dell'umanità.
IMHO mi spiace ma personalmente preferirei una marca cinese piuttosto che LG per tutto quello che ha combinato nel passato e ripeto far sembra Samsung dei benefattori al confronto da il metro di quello che uno può aspettarsi da gente simile.
---------------------------
Detto questo si torna al solito discorso trito e ri-trito. Il problema numero uno è la batteria. Che uno abbia iPhone o Nexus o Galaxy l'autonomia usandolo (e non conto i giochi in questo caso ma solo un uso professionale) è ridicola. Per usarlo professionalmente devi dotarti di tot accessori per metterlo in carica ad ogni singola occasione utile. Pazzesco.
Infine che se ne dica lo schermo 1080p su un 5" specie per leggere testo da siti web può essere utile certo non vitale ma utile sì.
L'espandibilità tramite SD idem. Certo non è la fine del mondo ma è pur sempre una possibilità che hai a disposizione.
Detto questo si torna al solito discorso trito e ri-trito. Il problema numero uno è la batteria. Che uno abbia iPhone o Nexus o Galaxy l'autonomia usandolo (e non conto i giochi in questo caso ma solo un uso professionale) è ridicola. Per usarlo professionalmente devi dotarti di tot accessori per metterlo in carica ad ogni singola occasione utile. Pazzesco.
Infine che se ne dica lo schermo 1080p su un 5" specie per leggere testo da siti web può essere utile certo non vitale ma utile sì.
L'espandibilità tramite SD idem. Certo non è la fine del mondo ma è pur sempre una possibilità che hai a disposizione.
Facciamo un'esempio:
http://blog.gsmarena.com/samsung-galaxy-note-3-battery-life-test/
"Its battery survived for two days, during which we used the phablet for 4 hours of web browsing, 2 hours of 3G talks, 1 hours of music playback, 3 hours of video playback, 1 hour of snapping screenshots and 2 additional hours playing with the S-Pen."
13 ore di uso attivo in 2 giorni, di cui 10 con schermo acceso.
Manca la navigazione gps.
Se guardi nella classifica, ci sono molti terminali che ottengono autonomie del genere e nelle recensioni non adottano le classiche ottimizzazioni dell'utente.
No, non sono tutti schermi "giganti".
La situazione autonomia è certamente migliorabile, ma ci si potrebbe anche chiedere se, in una classica giornata d'utilizzo (diciamo 7:00-24:00), qualora 8-10 ore di uso attivo non si rivelassero sufficienti, forse, e dico forse, si fa un'uso eccessivo dello smartphone.
Sostituisce il PC, il telefono, il gps, la foto/video camera in molte occasioni è una gran bella cosa, ma non dovrebbe sostituire la "vita" :)
La situazione autonomia è certamente migliorabile, ma ci si potrebbe anche chiedere se, in una classica giornata d'utilizzo (diciamo 7:00-24:00), qualora 8-10 ore di uso attivo non si rivelassero sufficienti, forse, e dico forse, si fa un'uso eccessivo dello smartphone.
Sostituisce il PC, il telefono, il gps, la foto/video camera in molte occasioni è una gran bella cosa, ma non dovrebbe sostituire la "vita" :)
sì certo ma ad esempio settimana scorsa ho dovuto usare iphone come hotspot wi-fi e meno male che c'era il cavo per caricarlo perché in 2 ore avevo perso quasi il 30% di batteria non sarei arrivato a metà pomeriggio... il telefono era quasi sempre con display spento
8 ore di utilizzo sono ottime comunque, io penso di arrivare a 4-5 non di più
Cunctator86
05-12-2013, 12:55
Ma quale sondaggio? Quando? Su che campione? Con quali modalità?
Senza queste informazioni potremmo stare qui a discutere anche di una intervista fatta da due intervistatori amataroriali sulla base di 100 utenti o magari di una roba fatta su un forum e chissà su quale numerosità di utenti. Ma si puo' fare un articolo del genere? Sembrano quei trafiletti di tecnologia che si trovano su ilmessaggero on line tra un articolo sulle tette della minetti a miami e le twittate di balotelli
Santo subito!
ziozetti
05-12-2013, 13:11
oooooo xD. Che ti è successo? morto il cane? :p :p Quanta aggressività :D
niente è perfetto e soprattutto niente si adatta al 100% alle esigenze delle persone (a livello individuale). Ovvio che ognuno vorrebbe tutto a poco... qui si parla di quali sono i diffetti maggiormente percepiti dagli utilizzatori. non che "sono scontenti di quel che hanno" e "sputano sul piatto in cui mangiano". Uno può dire a 350€ ho preso un ottimo dispositivo, il migliore che potevo prendere con quei soldi e allo stesso tempo pensare "però, se devo proprio trovare un difetto/punto debole/features mancante direi: X Y e Z".
Si, effettivamente oggi ho le balle girate... :)
Niente è perfetto, ma un conto è dirsi scontenti del tal telefono perché lagga, perché crasha, perché l'audio gracchia (difetti), un conto è lamentarsi della mancanza di sd, dello schermo troppo grande/piccolo, della batteria non removibile.
Nel primo caso è legittimo lamentarsi, poiché sono difetti dei quali si era ignari al momento dell'acquisto; nel secondo caso bisogna prendersela solo con se stessi perché si è sbagliato acquisto.
Mischiare le due cose non ha senso.
(Più in generale) noto con dispiacere ed un certo fastidio che più passa il tempo e più la gente pretende cose economiche e allo stesso tempo rispondenti al 100% alle proprie esigenze; anche se una cosa costa pochissimo, ci si lamenta perché non è uguale ad una che costa il doppio. Ed eventuali problemi devono essere risolti ieri altrimenti "tempesto di telefonate il call center".
Si è perso di vista il valore del denaro (da tempo, ormai) e il fatto che non si è il centro del mondo.
In estrema sintesi, oggi la gente vuole la botte piena, la moglie ubriaca e un bel piatto di fettine di culo. :)
- BATTERIA, che non dura una giornata :(
- iOS7 che dopo un 4 giorni che non lo riavvio mi da Bug vari, che possono essere dal BT che non si connette alla macchina al telefono che lagga tantissimo.
+ APP, adesso dopo il passaggio di iOS7 vanno bene.
+ DISPLAY SIZE, per me 4" è pure troppo quindi mi va bene, spero non lo portino a 4,5"-5"
+ FINGERPRINT, non lo capisco in che modo possa invadere la privacy. Abbiamo FB, un cellulare che dice la posizione, mail e tutto il resto altro che privacy se non si vuole far sapere niente basta non usare la rete.
@Mparlav:
Certo... a telefono nuovo di pacca. In situazioni spesso irripetibili nella realtà.
Io noto già la differenza se mi trovo in città a pieno segnale o mi devo spostare in campagna dove anche con TIM prende una tacca o perde a tratti il segnale.
Già solo per questo tanto iPhone quanto galaxy si mangiano la batteria letteralmente.
Se poi li utilizzi per navigare via GPS se non colleghi il cavetto avrai 2 forse 3 ore di autonomia e arrivederci e grazie. Che utilità ha avere il navigatore se questo poi comporta che ti muore il cellulare!?
Nella navigazione come detto su la potenza del segnale fa una differenza abissale. Se hai una ricezione piena con supportate le tecnologie avanzate navighi e consumano poco un po' tutti. Ma se sei in zona scarsamente comperta con tecnologia solo edge disponibile puoi vedere la batteria calare tipo countdown quasi in tempo reale.
E in ogni caso un dispositivo che mi supporta professionalmente non dovrebbe avere una vita che è al limite delle mie 12 ore di veglia. Perché altrimenti se per X ragioni un giorno avessi un'emergenza o un uso intenso per cui mi lascia a piedi potrebbe inguaiarmi la giornata e proprio per questo mi son visto costretto ad avere 2/3 device sempre con me.
IMHO se non si impegnano seriamente nello sviluppo di batterie serie questi smartphone saranno sempre più giocattoli e meno supporti professionali. Spero vivamente che non si debba arrivare al punto di relegarli a status symbol per adolescenti ma se si va avanti che da una generazione all'altra spesso si peggiora l'autonomia fra 4/5 generazioni per me diventeranno inutilizzabili.
insane74
05-12-2013, 16:24
...oggi la gente vuole la botte piena, la moglie ubriaca e un bel piatto di fettine di culo. :)
90 minuti di applausi! :sofico:
IMHO se non si impegnano seriamente nello sviluppo di batterie serie questi smartphone saranno sempre più giocattoli e meno supporti professionali. Spero vivamente che non si debba arrivare al punto di relegarli a status symbol per adolescenti ma se si va avanti che da una generazione all'altra spesso si peggiora l'autonomia fra 4/5 generazioni per me diventeranno inutilizzabili.
Dici che non si stanno impegnando sulle batterie?
Pensi davvero che se qualche produttore avesse già disponibile una tecnologia con una densità di carica maggiore alle Po-Li, non l'adotterebbe immediatamente, per distaccare la concorrenza?
Da una generazione all'altra di smartphone, l'autonomia mediamente è aumentata, le eccezioni sono la minoranza.
E' chiaro che le condizioni di test dei recensori sono controllate, ma per questo ripetibili a differenza di quelle degli utenti.
Se uso lo smartphone in condizioni di scarsa copertura, in 3G contemporaneamente come navigatore GPS, col vivavoce in conversazione, e X mail in push oltre a Y servizi social, trovo normale che l'autonomia ne risenta.
Ora posso capire che uno voglia utilizzare a pieno tutte le funzionalità offerte dagli smartphone, ma non è che per caso le aspettative, sono troppo alte?
Mi ricorda quelli che leggono 25 km/l di autonomia sul depliant, e poi scoprono che sono molto lontani dalla realtà :)
(Più in generale) noto con dispiacere ed un certo fastidio che più passa il tempo e più la gente pretende cose economiche e allo stesso tempo rispondenti al 100% alle proprie esigenze; anche se una cosa costa pochissimo, ci si lamenta perché non è uguale ad una che costa il doppio. Ed eventuali problemi devono essere risolti ieri altrimenti "tempesto di telefonate il call center".
Se sei un libero professionista, allora hai tutta la mia comprensione :D
ziozetti
05-12-2013, 17:46
Se poi li utilizzi per navigare via GPS se non colleghi il cavetto avrai 2 forse 3 ore di autonomia e arrivederci e grazie. Che utilità ha avere il navigatore se questo poi comporta che ti muore il cellulare!?
Anche il migliore navigatore della migliore marca dopo due ore di navigazione è scarico.
L'alimentazione esterna è necessaria comunque, nessun dispositivo a batteria può assicurarti un Milano-Roma.
Anche il migliore navigatore della migliore marca dopo due ore di navigazione è scarico.
L'alimentazione esterna è necessaria comunque, nessun dispositivo a batteria può assicurarti un Milano-Roma.
Io mi tengo stretto il mio Go 300, a distanza di anni mi regge ancora 4 ore. Mi ha fatto senza problemi Reggio -> Roma e un pezzo del ritorno.
Però è anche vero che è il triplo di quelli odierni, sembra un televisore a tubo catodico :asd:
ziozetti
05-12-2013, 20:10
Io mi tengo stretto il mio Go 300, a distanza di anni mi regge ancora 4 ore. Mi ha fatto senza problemi Reggio -> Roma e un pezzo del ritorno.
Però è anche vero che è il triplo di quelli odierni, sembra un televisore a tubo catodico :asd:
Non vorrai anche tu autonomia estrema e spessore da sogliola? :p
Non vorrai anche tu autonomia estrema e spessore da sogliola? :p
O tutto o niente :O
Sottile, veloce, schermo ultra hd e con la batteria che faccia almeno una settimana con uso intenso.
ziozetti
05-12-2013, 23:36
O tutto o niente :O
Sottile, veloce, schermo ultra hd e con la batteria che faccia almeno una settimana con uso intenso.
Hai dimenticato fix immediato dei satelliti.
PS: e Whatsapp gratis per sempre! :asd:
Si, effettivamente oggi ho le balle girate... :)
.
In estrema sintesi, oggi la gente vuole la botte piena, la moglie ubriaca e un bel piatto di fettine di culo. :)
ben ritrovato =P questo è lo Zio ;)
Sono possesore del S4 [...] con ultimo aggiornamento 4.3 la batteria si consuma piu velocemente rispetto a prima.
ah, allora non era una mia sensazione: da quando ho aggiornato a 4.3 la batteria scende che è una bellezza anche in stand-by, e non arrivo più a fine giornata, come accadeva invece prima (sebbene a malapena), spero che con il 4.4 annunciato per i primi mesi del 2014 le cose possano cambiare.
Hai dimenticato fix immediato dei satelliti.
PS: e Whatsapp gratis per sempre! :asd:
Fotocamera? Reflex o Mirrorless?
ziozetti
06-12-2013, 08:54
ben ritrovato =P questo è lo Zio ;)
:)
Poi ti dico perché sono un po' in aria.
Dici che non si stanno impegnando sulle batterie?
Non esattamente, dico solo che forse dovrebbero dare più risalto all'impegno in questo campo con soluzioni di qualche mm più spesse fino a quando non troveranno di meglio invece di basarsi più sul design di cui IMHO non ha alcuna utilità a parte quando si fa innovazione in ergonomia e nuovi modi d'uso.
Pensi davvero che se qualche produttore avesse già disponibile una tecnologia con una densità di carica maggiore alle Po-Li, non l'adotterebbe immediatamente, per distaccare la concorrenza?
Come detto su in assenza di tali tecnologie basterebbe farli più spesso. Molti mettono gli smartphone in custodie che raddoppiano quando va bene lo spessore quindi se anche lo smartphone stesso fosse 3mm più spesso non cambierebbe molto ma cambierebbe di molto l'autonomia.
Stessa tecnologia, ma risultato molto, molto diverso.
[quote]E' chiaro che le condizioni di test dei recensori sono controllate, ma per questo ripetibili a differenza di quelle degli utenti.
Se uso lo smartphone in condizioni di scarsa copertura, in 3G contemporaneamente come navigatore GPS, col vivavoce in conversazione, e X mail in push oltre a Y servizi social, trovo normale che l'autonomia ne risenta.
Ora posso capire che uno voglia utilizzare a pieno tutte le funzionalità offerte dagli smartphone, ma non è che per caso le aspettative, sono troppo alte?
Mi ricorda quelli che leggono 25 km/l di autonomia sul depliant, e poi scoprono che sono molto lontani dalla realtà[quote]
Certo ne sono consapevole ma come per le auto i test vengono fatti in condizioni troppo irreali.
Non dico che debbano testare in ambienti imprevedibili e quindi irripetibile ma che siano perlomeno vicini alla realtà sì!
Idem per le auto, secondo me è pubblicità ingannevole fare i test al banco quindi senza nemmeno la resistenza aereodinamica e dichiarare 25! È semplicemente un sistema per fregare il prossimo.
Lo smartphone che vorrei dovrebbe essere veramente smart e essere un assistenza alla mia professione e un aiuto in caso di emergenza e non io un assistente a lui e rifornirlo a ogni occasione possibile di energia.
silversteve
06-12-2013, 10:06
sono d'accordo con te, per lavoro ho la possibilità di provare tutti gli smartphone che voglio, e devo dire che al momento l'lg g2 è quello che mi è piaciuto di piu'
ho pure pensato di acquistarlo, ma lg non merita i soldi degli utenti dopo quello che ha fatto in passato riguardo gli aggiornamenti :O
Aggiornamenti ?
Se arrivano li rifiuto :D
Lg G2 è perfetto così , non ha bisogno di nulla credimi .
Ero partito prevenuto nei confronti della marca coreana ma dopo aver letto mille recensioni mi sono convinto a prendere la versione da 32gb .
Finalmente un terminale che mi lascia smanettare tutto il giorno senza problemi di batteria , veloce come un Iphone e con uno schermo da 5,2 davvero ben riuscito .
Difetti ?
Forse è un po' scivoloso :mbe:
In pratica TUTTI per TUTTI gli sp han problemi di batteria ma praticamente non viene considerata da nessun produttore.
2m in più per il doppio del tempo lo accetterei volentieri.
Genius95
07-12-2013, 14:43
È stancante ritrovarsi con questi articoli sulla telefonia, che oramai è divenuta 'na smartphones war a tutti gli effetti.
L'articolo è superficiale a non finire, nemmeno da considerare... Ma qui se ne leggono di tutti i colori. Dovrei cominciare ad evitare, quando mi capita, d'aprire certi thread e di leggere 'ste discussioni.
Gente che non trova personalizzazione in un Nexus 4, che parla a sproposito d'argomenti che non conosce e che invece d'informarsi a dovere cerca d'avere la meglio. Non mi riferisco ai solo commenti in questo topic, l'intero web straripa. Volete ottimizzazione, leggerezza ed aggiornamenti su Android? So che adesso verrò attaccato come il peggior fanatico, ma spesso la comunità s'impegna con le Custom ROM. Ho già aiutato molto persone nell'installazione, anche famigliari. Il lamentarsi quando basta un po' d'informazione, magari anche un po' di passione e tempo, è improduttivo.
So che le società dovrebbero dare assistenza e il miglior servizio possibile, ma spesso la soluzione è da trovarsi da sé. In un sito così, noto sempre più pigrizia, ed è sfiancate sapere che si è appassionati allo stesso modo... Più sperimentazione, cavolo.
ziozetti
07-12-2013, 22:22
In pratica TUTTI per TUTTI gli sp han problemi di batteria ma praticamente non viene considerata da nessun produttore.
2m in più per il doppio del tempo lo accetterei volentieri.
2 metri di telefono secondo me sono scomodi. Magari tu hai delle borse molto capienti... :D
ziozetti
07-12-2013, 22:26
Gente che non trova personalizzazione in un Nexus 4, che parla a sproposito d'argomenti che non conosce e che invece d'informarsi a dovere cerca d'avere la meglio.
Genius, considera che alcuni commenti potrebbero contenere dell'ironia nascosta. ;)
ziozetti
07-12-2013, 22:36
Oppure compri un terminale con poca memoria perchè non puoi permetterti il taglio di memoria maggiore, ma ciò non toglie che quello sia un limite a cui devi adattarti e che senti come tale (del resto la scelta del terminale è sempre una questione di compromessi in base al budget).
Questo a mio avviso è inaccettabile: in pochissimi hanno l'esigenza di comprare un cellulare specifico per lavoro, chi non ha denaro sufficiente per comprarsi quei 16/32 GB in più che aspetti il mese successivo.
I compromessi si fanno per le cose necessarie, un telefono con storage maggiore non lo è di certo.
Se posso permettermi un Nexus 5 mettendo da parte i soldi per tre mesi, in sei mesi potrò permettermi un iPhone 5.
Se non ho i soldi NON compro, dovrebbe essere questo il messaggio da trasmettere.
CraigMarduk
08-12-2013, 21:45
La gente che si lamenta di "storage space" del MotoX, del TouchID e dello schermo dell'iPhone 5S a mio avviso è ascrivibile alle categoria dei rincoglioniti.
Quando compri qualcosa non guardi COSA stai comprando?
Mi sembra idiota lamentarsi a posteriori che nel telefono che hai comprato non ci sia lo slot per le SD.
PS: curioso che la mancanza di storage non interessi ai possessori di iPhone... :boh:
Stai scherzando, vero? Il 90% dei possessori di uno smartphone non sa nemmeno cosa sia, una memoria SD. Ai commessi dei negozi, ignoranti come delle capre pure loro il più delle volte, rivolgono in genere domande del tipo "ma quante foto ci stanno dentro?" o "posso postare le foto su Istagramm come fa la mia amica con questo?". E non dimentichiamo il classico "ma quanti megapicsel ha la macchina fotografica?" (ovviamente chiesto a culo senza avere la più pallida idea di cosa sia un pixel e a quale definizione effettiva corrisponda un determinato numero di mp; i "megapicsel" sono diventati come i "bit" delle console per videogiochi anni '90, nessuno sa cosa cacchio siano ma bisogna a tutti i costi averne più del vicino).
Senza poi far menzione del fatto che, per il restante 10% consapevole degli acquirenti, su alcuni device non è comunque possibile installare le app o i dati su SD, a meno di non jailbreakare/rootare il telefono, invalidandone la garanzia.
Questo a mio avviso è inaccettabile: in pochissimi hanno l'esigenza di comprare un cellulare specifico per lavoro, chi non ha denaro sufficiente per comprarsi quei 16/32 GB in più che aspetti il mese successivo.
I compromessi si fanno per le cose necessarie, un telefono con storage maggiore non lo è di certo.
Questo significa avere margini di manovra, e molti non ce l'hanno.
Se il mio telefono si rompe, devo acquistare ora, non tra 6 mesi.
Mettere da parte i soldi in sei mesi non significa che i soldi che metterò da parte nei successivi 6 possa dedicarli ad un telefono, perchè molti non hanno un budget infinito e hanno bisogno di comprare anche altro.
Per non parlare del fatto, come qualcuno ha ricordato sopra, che la maggior parte degli utenti non ha la consapevolezza per capire di cosa esattamente ha bisogno (e anche chi ce l'ha, non sembra riesce a prevedere gli utilizzi futuri).
ziozetti
09-12-2013, 12:13
Questo significa avere margini di manovra, e molti non ce l'hanno.
Se il mio telefono si rompe, devo acquistare ora, non tra 6 mesi.
Mettere da parte i soldi in sei mesi non significa che i soldi che metterò da parte nei successivi 6 possa dedicarli ad un telefono, perchè molti non hanno un budget infinito e hanno bisogno di comprare anche altro.
Se lo smartphone è strumento di lavoro probabilmente lo paga l'azienda, se non è uno strumento di lavoro si può aspettare. Chi compra il supertelefono a rate a mio avviso è molto meno smart dello smartphone.
Se non hai margini di manovra (economici) l'ultimo dei problemi è il telefono, il nokia scrauso da 19 € andrà benissimo.
Se lo smartphone è strumento di lavoro probabilmente lo paga l'azienda, se non è uno strumento di lavoro si può aspettare. Chi compra il supertelefono a rate a mio avviso è molto meno smart dello smartphone.
Se non hai margini di manovra (economici) l'ultimo dei problemi è il telefono, il nokia scrauso da 19 € andrà benissimo.
Non mi riferivo all'ambito aziendale, che comunque è una nicchia.
Sul fatto che si possa aspettare se non è uno strumento di lavoro non sono affatto d'accordo, ci sono tanti motivi per cui uno smartphone può essere utile. Sempre nell'ottica che si tratta di un bene non primario, ovviamente. Ma anche se lo si acquista per questioni frivole questo non cambia il contesto, è un oggetto che si desidera comprare, qualunque siano le motivazioni, più o meno legate ad una vera utilità.
Non avere margini di manovra non significa non avere i soldi per uno smartphone, quindi non vedo perchè dovresti comprarti il telefono "sgrauso da 19 €" che oltretutto, nel mondo di oggi, ti esclude da molti dei canali di comunicazione più usati.
Aspettare più tempo, se comunque devi rientrare in un certo budget non aiuterebbe, come appunto spiegavo prima.
ziozetti
09-12-2013, 15:02
...
Non riesco proprio ad esser d'accordo, evidentemente diamo ai telefoni e ai nuovi canali di "comunicazione" una importanza profondamente diversa.
Non riesco proprio ad esser d'accordo, evidentemente diamo ai telefoni e ai nuovi canali di "comunicazione" una importanza profondamente diversa.
Probabilmente il tuo ragionamento si applica molto bene alle tue esigenze e a quelle della maggior parte delle persone che conosci, ma in molti casi non è applicabile.
Io sono continuamente a contatto con persone che hanno esigenze differenti, e mi faccio un'idea anche valutando e discutendo le loro esigenze.
Oggi uno smartphone può essere per molte persone anche un mezzo di lavoro e di studio imprescindibile, perchè attraverso di esso gestisci continuamente i contatti.
E quando parlo di lavoro non parlo di grandi aziende, con cui magari è possibile avere uno smartphone aziendale, ma di realtà individuali o di piccole dimensioni che deve muoversi con budget ben precisi e non possono andare "a spreco" solo perchè in certi contesti troverebbero una caratteristica di uno smartphone più comoda.
the_breaker
10-12-2013, 16:14
"- non gira Crysis"
awuawhuuwah.. trita e ritrita.. ma mi hai fatto ridere! auhwhuauwh
La gente che si lamenta di "storage space" del MotoX, del TouchID e dello schermo dell'iPhone 5S a mio avviso è ascrivibile alle categoria dei rincoglioniti.
Quando compri qualcosa non guardi COSA stai comprando?
Mi sembra idiota lamentarsi a posteriori che nel telefono che hai comprato non ci sia lo slot per le SD.
PS: curioso che la mancanza di storage non interessi ai possessori di iPhone... :boh:
Ma cosa dici? lol
Il sondaggio chiede quali sono i difetti dello smartphone, non chiede "cosa cercavi nello smartphone". Se uno compra un Cell diventa automaticamente senza difetti? I difetti si possono anche accettare.. :doh:
è dura spendere 700 carte e poi riconoscere di aver toppato acquisto. sarebbe come autodarsi del rincojonito. molto piu naturale pensare di aver acquistato il miglio prodotto sul mercato .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.