View Full Version : Nuovo pc per natale
alex27riva
04-12-2013, 15:54
Natale si avvicina e volevo farmi un pc per navigare in internet, programmare, photo editing e gaming ( a bassi dettagli).
Al max voglio spendere 750€, questa è la configurazione che ho pensato.
Che ne dite, avete qualche consiglio?
http://i.imgur.com/FE7pQNT.png
Kommodore64
04-12-2013, 16:13
Visto il budget potresti andare su AMD:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 81€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 67€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€
TOTALE 722€
mister giogio
04-12-2013, 16:16
Aspettiamo gli esperti ma per "photo editing", vedo che consigliano gli FX 6 o 8 core.
Ti permette di risparmiare e ci giochi lo stesso.
Aspettiamo loro però.
Interessato anch'io per mio padre che è photoshoppiano. :D
:D :D :D :D appunto.
alex27riva
04-12-2013, 16:18
Visto il budget potresti andare su AMD:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 81€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 67€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€
TOTALE 722€
Perchè è basso come budget?
Io preferirei Intel, AMD non mi convince molto...
Kommodore64
04-12-2013, 16:29
Perchè è basso come budget?
Io preferirei Intel, AMD non mi convince molto...
E' solo per via di una miglior ottimizzazione dei costi.
Ti posso fare una configurazione con INTEL se vuoi.
alex27riva
04-12-2013, 16:31
E' solo per via di una miglior ottimizzazione dei costi.
Ti posso fare una configurazione con INTEL se vuoi.
Ok, fai la configurazione INTEL e poi le confrontiamo.
Kommodore64
04-12-2013, 16:34
Puoi cambiare la scheda video con quella che vuoi, come una Gigabyte (la migliore per me ma costa 20€ in più), una ASUS (più cara) o MSI oppure andare su AMD (l'SSD non entra).
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 157€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Scythe Katana 3 Socket Socket Intel Amd 23€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 NE5X770S1042F Jetstream Core 1085/1137MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 252€
TOTALE 747€
EDIT:
Per far entrare l'SSD metti una 270X oppure una GTX760.
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 82€
alex27riva
04-12-2013, 16:41
Puoi cambiare la scheda video con quella che vuoi, come una Gigabyte (la migliore per me ma costa 20€ in più), una ASUS (più cara) o MSI oppure andare su AMD (l'SSD non entra).
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 157€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Scythe Katana 3 Socket Socket Intel Amd 23€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 NE5X770S1042F Jetstream Core 1085/1137MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 252€
TOTALE 747€
Mah io risparmierei un po' sulla scheda video e ci farei entrare un SSD.
O oppure prendo la gtx 770 e prenderò dopo l'SSD.
alex27riva
05-12-2013, 14:24
mi confermate la compatibilità tra i componenti nella mia config? (il primo post)
mi confermate la compatibilità tra i componenti nella mia config? (il primo post)
Compatibile è compatibile, ma come ti han già detto si può fare molto meglio.
alex27riva
05-12-2013, 14:48
Compatibile è compatibile, ma come ti han già detto si può fare molto meglio.
Lo so, ma a me dovrebbe andarmi bene. Tu cosa mi proponi?
Kommodore64
05-12-2013, 15:02
Lo so, ma a me dovrebbe andarmi bene. Tu cosa mi proponi?
Ad andar bene va bene, ma è il prezzo rapportato alla qualità (vedi VGA-SSD-CASE-ALIMENTATORE) della macchina che cambia.
Lo so, ma a me dovrebbe andarmi bene. Tu cosa mi proponi?
Non si tratta di andar bene o non andar bene.
Si tratta che a parità di prezzo puoi prendere un PC più performante per quello che devi fare.
CPU: l'ideale come ti hanno spiegato sarebbe piattaforma AMD, questo perchè ha 8 core, a differenza di Intel i5 che ne ha solo 4 SENZA HT. L'alternativa INTEL per equiparare (a dire il vero superare leggermente) le prestazioni in ambito editing è Intel I7, ma lo paghi MOLTO di più.
SCHEDA VIDEO: CUDA in photoshop -dai benchmark- è molto utile e velocizza il processo non poco, sostituirei quindi la AMD con una nVidia.
SSD: Samsung è meglio; un 840 EVO 120GB costa uguale se non meno.
CASE: materiali pietosi, meglio Corsair/Cooler Master.
ALIMENTATORE: ancora peggio.
RAM: fai editing, io metterei 16GB.
Io, usando il tuo sito, farei una cosa del genere:
1x Corsair Carbide 200R 51,04 €
1x XFX PRO550W 46,67 €
1x AMD FX 8320 128,30 €
1x Gigabyte GA-970A-UD3P 70,29 €
1x Geil 16GB DDR3-1866 (2X8GB) 123,27 €
1x Samsung 120GB 840 Evo 86,20 €
1x Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 49,01 €
1x Lite-On IHAS124-04 14,73 €
1x ASUS PCI-E N NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 1GB GDDR5 110,76 €
1x Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Spedizione19,90 €
Totale 726,58 €
Già è molto meglio.
Se vuoi alzare ulteriormente il gaming (nonostante già la GTX 650TI sia superiore alla HD7770) potresti mettere questa: Gainward GeForce GTX 660 Golden Sample 156,63€, portanto il totale a 772,45€ spedito.
Se l'editing è sporadico potresti abbassare la RAM a 8GB e alzare parecchio la scheda video, dovrebbe scapparci un GTX760/GTX770.
Kommodore64
05-12-2013, 15:22
Aspe :).
Per fare foto editing 16Gb sono abbondanti, cioè sono OK ma diciamo che 8GB possono andar bene.
Anche le VGA AMD vanno bene per photoshop, vedi QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/l).
Ora non ho i dati delle ultime schede video, però non penso che si discostino molto.
alex27riva
05-12-2013, 15:27
Non si tratta di andar bene o non andar bene.
Si tratta che a parità di prezzo puoi prendere un PC più performante per quello che devi fare.
CPU: l'ideale come ti hanno spiegato sarebbe piattaforma AMD, questo perchè ha 8 core, a differenza di Intel i5 che ne ha solo 4 SENZA HT. L'alternativa INTEL per equiparare (a dire il vero superare leggermente) le prestazioni in ambito editing è Intel I7, ma lo paghi MOLTO di più.
SCHEDA VIDEO: CUDA in photoshop -dai benchmark- è molto utile e velocizza il processo non poco, sostituirei quindi la AMD con una nVidia.
SSD: Samsung è meglio; un 840 EVO 120GB costa uguale se non meno.
CASE: materiali pietosi, meglio Corsair/Cooler Master.
ALIMENTATORE: ancora peggio.
RAM: fai editing, io metterei 16GB.
Io, usando il tuo sito, farei una cosa del genere:
1x Corsair Carbide 200R 51,04 €
1x XFX PRO550W 46,67 €
1x AMD FX 8320 128,30 €
1x Gigabyte GA-970A-UD3P 70,29 €
1x Geil 16GB DDR3-1866 (2X8GB) 123,27 €
1x Samsung 120GB 840 Evo 86,20 €
1x Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 49,01 €
1x Lite-On IHAS124-04 14,73 €
1x ASUS PCI-E N NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 1GB GDDR5 110,76 €
1x Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Spedizione19,90 €
Totale 726,58 €
Già è molto meglio.
Se vuoi alzare ulteriormente il gaming (nonostante già la GTX 650TI sia superiore alla HD7770) potresti mettere questa: Gainward GeForce GTX 660 Golden Sample 156,63€, portanto il totale a 772,45€ spedito.
Se l'editing è sporadico potresti abbassare la RAM a 8GB e alzare parecchio la scheda video, dovrebbe scapparci un GTX760/GTX770.
8 gb di RAM sono più che sufficienti, quello che non mi convince di AMD è che risparmio soldi sul processore ma poi i spenderò in più in bolletta, dato che consuma di più...
Aspe :).
Per fare foto editing 16Gb sono abbondanti, cioè sono OK ma diciamo che 8GB possono andar bene.
Anche le VGA AMD vanno bene per photoshop, vedi QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/l).
Ora non ho i dati delle ultime schede video, però non penso che si discostino molto.
Non dico che van male, però se vedi a parità di fascia (ad es. hd7970 e gtx670) passa qualche secondo... tantovale mettere nVidia.
Kommodore64
05-12-2013, 15:35
Non dico che van male, però se vedi a parità di fascia (ad es. hd7970 e gtx670) passa qualche secondo... tantovale mettere nVidia.
Si ma tra la HD7870 e la GTX670 c'è 1 secondo di differenza, poi non vedo tutta questa diversità, stiamo parlando massimo di 2/3 secondi :) (solo la quadro e l'integrata INTEL è da evitare :D).
Una cosa che può far comodo invece è mettere 2GB di memoria alla scheda video.
8 gb di RAM sono più che sufficienti, quello che non mi convince di AMD è che risparmio soldi sul processore ma poi i spenderò in più in bolletta, dato che consuma di più...
Ma per piacere. :D
A parte che mi parli di consumo e -nel tuo config- mi metti un alimentatore dal rendimento schifoso, quindi non vedo il nesso.
Secondo, il consumo differisce in LOAD massimo; in idle (ossia il 99% dell'utilizzo) è praticamente identico, leggermente a favore di Haswell.
Si stima che per andare in PARI con i costi, devi stare 10h al giorno col PC IN FULL LOAD (quindi sotto benchmark) per un anno intero.
Ipotizzando di usare il PC IN FULL LOAD (e ripeto FULL LOAD) per tre ore al giorno, ci vogliono 3 anni abbondanti.
Se tu fai bench 3 ore al giorno per 3 anni, allora considera HASWELL per i consumi e dal 3zo anno sei in attivo.
Si ma tra la HD7870 e la GTX670 c'è 1 secondo di differenza, poi non vedo tutta questa diversità, stiamo parlando massimo di 2/3 secondi :) (solo la quadro e l'integrata INTEL è da evitare :D).
Una cosa che può far comodo invece è mettere 2GB di memoria alla scheda video.
Sisi certo. Ma tantovale che c'ero risparmiamo quei 2/3secondi... inoltre dai bench la 650Ti va meglio (come FPS) della HD.
http://www.youtube.com/watch?v=uHIyoLNLMiM
http://www.youtube.com/watch?v=0amL4P63rak
(ci son un po' tutte, da 1gb da 2gb...) :D
Kommodore64
05-12-2013, 15:42
Sisi certo. Ma tantovale che c'ero risparmiamo quei 2/3secondi... inoltre dai bench la 650Ti va meglio (come FPS) della HD.
http://www.youtube.com/watch?v=uHIyoLNLMiM
http://www.youtube.com/watch?v=0amL4P63rak
(ci son un po' tutte, da 1gb da 2gb...) :D
Spe mi sono perso tu stai parlando della HD7870?
Ripeto che sia per un 1 seconodo o 2, quello che è io metterei è la scheda video che mi garantisce al minor prezzo la migliore esperienza in ambito gaming.
Ergo la 270X che avevo suggerito all'inizio con la configurazione AMD.
alex27riva
05-12-2013, 15:51
Non so più dove sbattere la testa, uno mi consiglia Intel, un altro AMD. :muro:
Intel non è "più avanti" come tecnologia? 28nm contro i 32nm di AMD...
Kommodore64
05-12-2013, 16:00
Non so più dove sbattere la testa, uno mi consiglia Intel, un altro AMD. :muro:
Intel non è "più avanti" come tecnologia? 28nm contro i 32nm di AMD...
Stavamo palrando delle schede video per il foto editing (che poi neanche sappiamo se usi photoshop :D).
Allora per fare chiarezza ti dico la mia:
RAM: 8GB vanno bene per foto editing.
VGA: scegli o AMD o NVIDIA, non ci sono grosse differenze in ambito photoshop, metti magari una scheda a 2GB di memoria, può essere utile.
CPU: la differenza sta nei costi con INTEL (i5 va bene) spendi di più mentre con AMD si risparmia, nel senso avresti più performance con lo stesso costo.
Per l'alimentatore, case e SSD invece io e MuCcio stiamo dicendo la stessa cosa:
ALIMENTATORE: XFX Pro Series 550W per AMD o XFX Pro Series 650W per INTEL (perchè il 550W non è Haswell Ready) oppure un'altro da 550W HR.
SSD: SAMSUNG EVO da 120GB (è il migliore ad un ottimo prezzo).
CASE: a parte il fatto estetico (a me non piacciono) che è soggettivo, noi stiamo dicendo che non sono qualitativi sotto il punto di vista dei materiali e allo stesso prezzo ce ne sono altri di qualità superiore, ma ovviamente se vuoi mettere un Aerocool lo puoi fare liberamente.
Scusami se non sono stato chiaro fino ad ora.
EDIT:
INTEL ha una ottimizzazione migliore dei core, ma in ambito gaming la differenza tra un i5 ed un FX ottacore è minima.
In multi thread AMD con i suoi 8 core è avvantaggiata rispetto ad un i5.
alex27riva
05-12-2013, 16:10
HR.
SSD: SAMSUNG EVO da 120GB (è il migliore ad un ottimo prezzo).
Corsair 120GB Force LS: Corsair 120GB Force LS 120 GB Serial ATA III 63.5 mm 560 MB/s 535 MB/s 85,15€
----
Samsung 120GB 840 Evo: Samsung 120GB 840 Evo 120 GB Serial ATA III 63.5 mm 540 MB/s 410 MB/s 86,20€
a me sembra migliore il corsair....
Kommodore64
05-12-2013, 16:14
Corsair 120GB Force LS: Corsair 120GB Force LS 120 GB Serial ATA III 63.5 mm 560 MB/s 535 MB/s 85,15€
----
Samsung 120GB 840 Evo: Samsung 120GB 840 Evo 120 GB Serial ATA III 63.5 mm 540 MB/s 410 MB/s 86,20€
a me sembra migliore il corsair....
Migliore qualitativamente .... ad un ottimo prezzo.
Lascia perdere i numerini non contano nulla.
alex27riva
05-12-2013, 16:30
Migliore qualitativamente .... ad un ottimo prezzo.
Lascia perdere i numerini non contano nulla.
Quindi meglio andare sul Samsung ? La differenza è solo di 1€
Kommodore: parlavo della HD7770 della config iniziale. ;)
Kommodore64
05-12-2013, 16:50
Quindi meglio andare sul Samsung ? La differenza è solo di 1€
Certo.
Kommodore: parlavo della HD7770 della config iniziale. ;)
OK. :)
alex27riva
05-12-2013, 21:04
Sono buoni i thermaltake come alimentatori?
alex27riva
10-12-2013, 13:58
Ci sta un dissipatore "Zalman CNPS10X Performa" su una scheda madre asrock h87 pro 4 con delle ram corsair vengeance red 2 x 4gb?
alex27riva
29-12-2013, 19:27
Va be insomma alla fine ho scelto questa configurazione:
CPU: Intel Core i5-4570
Scheda Madre: Asrock Fatal1ty H87 Performance
RAM: Corsair Vengeance Red 8Gb (2 x 4Gb) DDR3 1600Mhz
Scheda Video: Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 OC
Hard Disk: Seagate Barracuda 1Tb Sata3
SSD: Samsung 120Gb 840 Evo
Case: Cooler Master K282
Dissipatore CPU: Zalman CNPS10X Performa
Alimentatore: Aerocool Strike-X 600M
Masterizzatore: Samsung SH-224DB
Pasta Termica: Artic Cooling MX-4
Il pc non mi è ancora arrivato, ma l'ho già messa in firma :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.