PDA

View Full Version : Tolgo XBOX, WII dal soggiorno per mettere un bel PC !!!


DeltaDirac
04-12-2013, 10:12
Dunque,

metto in vendita 3 XBOX 360 (Arcade, Elite, ecc...) che ho accumulato in casa per vari motivi... e mi vorrei liberare anche della Wii.

Al loro posto vorrei costruire un buon PC per gaming (ma non solo, anche per vedere film in streaming e da BR ) che possa durare nel tempo e sia anche facilmente upgradabile. Requisito essenziale: il case dovrebbe essere non troppo grande e possibilmente elegante perché lo posizionerò dietro il TV LCD SONY 32" modello KDL-32S5600 (vecchiotto ma con porte HDMI e HDReady).

Altro requisito fondamentale: costruirò il PC con il ricavato della vendita delle macchine da gioco suddette (3 XBOX + 1 Wii perfette, complete di scatole e accessori originali ed extra), quindi nel progetto dobbiamo tenere presente questo limite monetario; lo scrivo perché non ho idea di quanto potrei ricavare dalla vendita.

- Sistema Operativo: direi Windows 8.1 32 o 64 bit, ma chiedo lumi

- CPU, RAM, HDD (o SSD), scheda Video (ATI o nVidia), DVD/BL, PSU a vostro giudizio

- Case essenziale, elegante, non troppo ingombrante (dovrebbe occupare poco spazio)

- Connessione rete wireless su router TPLINK TL-WDR3600 già installato

-Tastiera, mouse, game controller, telecomando a vostro giudizio.

Grazie!

Non mi interessa il gaming estremo, ma non vorrei neanche che si inceppasse con gli ultimi titoli.

Ora ... scatenatevi :O

Ironheart99
04-12-2013, 10:42
Prima di fare una configurazione bisognerebbe sapere precisamente quanto si possa ricavare dalla vendita, perchè se no non ci si può orientare bene.
Quanto conti che possa valere il tutto? Sui 400€?
Se è così ti dico già che sarà difficile fare una macchina da gaming anche solo abbozzata, soprattutto se ti serve anche la licenza di windows da includere.

DeltaDirac
04-12-2013, 12:09
Eh, bella domanda.

Guardando un po' il mercato dell'usato direi si, sui 400-500 euro pensavo di ricavarli dalla vendita ...
La licenza windows 8 regolare ce l'ho già.

Diciamo pure che tirando un po' (tanto) la corda riesco ad aggiungere 100-200 euro max quindi orientativamente diciamo un PC tra i 500-600 euro, monitor escluso perché uso il TV. Non mi serve un PC ad altissimo livello, ma solo che garantisca la stessa giocabilità delle console almeno con i titoli attuali.

Possibile che ancora una console gaming di IV generazione costi meno di un PC :confused:

Io son fuori dal settore home building da troppo tempo ma... non immaginavo che fosse ancora così dispendioso farsi un PC di prestazioni medie o comunque comparabili con quelle di una PS3/4 o XBOX 360/One :muro:

Davvero nessun progetto è realizzabile con queste cifre? :muro: :muro:

volcom88
04-12-2013, 12:15
Se vuoi giocare con i dettagli di una Ps4 o Xbox con 400€ ce la fai tranquillamente... I dettagli della console equivalgono ai dettagli medi del pc ed è per questo che paragonarli non ha molto senso... Però poi alla fine nessuno si accontenta di giocare a dettagli medi...

Ironheart99
04-12-2013, 12:23
Eh, bella domanda.

Guardando un po' il mercato dell'usato direi si, sui 400-500 euro penso di ricavarli dalla vendita.

Diciamo pure che tirando un po' la corda posso aggiungere 100-200 euro max quindi orientativamente diciamo un PC tra i 500-600 euro, monitor escluso perché uso il TV.

Possibile che ancora una console gaming di IV generazione costa meno di un PC :confused:

La licenza windows 8 regolare l'avevo già acquistata.

Io son fuori dal settore home building da troppo tempo ma... non immaginavo che fosse ancora così dispendioso farsi un PC di prestazioni medie o comunque comparabili con quelle di una PS3/4 o XBOX 360/One :muro:

Davvero nessun progetto è realizzabile con queste cifre? :muro: :muro:

Per fare un pc uguale o migliore a una console bastano tranquillamente 350/400€ (esclusa licenza). Il problema sorge dal fatto che l'ottimizzazione nei giochi pc è una parola quasi sconosciuta che ti obbliga a dover avere componenti più prestanti rispetto alle console per avere pari prestazioni.
Bisogna chiarire anche il fatto che la maggioranza dei giochi usciti su queste nuove console, non arriva a 1080p e a malapena 60fps (ovviamente quasi senza filtri).

Un altro problema sorge dal fatto che desideri una macchina piccola, quindi presumibilmente micro-atx o mini-itx che obbligano a schede madri di forme appropriate. Solitamente con questi budget si predilige una piattaforma amd, per una questione di qualità-prezzo, ma non esistono schede madri am3+ decenti in quei formati (se ne trovano alcune ma o non hanno le sata 3.0, o montano chipset obsoleti, ecc.), quindi ci toccherebbe andare su intel facendo salire un po' i prezzi.

Kommodore64
04-12-2013, 12:30
Quoto sia Ironheart99 che volcom88.
Ecco una configurazione di molto superiore alle console di nuova generazione (tralasciando il problema ottimizzazione dei giochi).
Però rimane quello che dice Iron per il fatto delle dimensioni delle schede madri AMD.
Comunque puoi sempre cambiare il case (te ne ho messo uno buono solo come esempio):

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile 79€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 595€

SilentGhost
04-12-2013, 12:30
Davvero nessun progetto è realizzabile con queste cifre?

Certo che si può.

Fare un paragone tra consolle e pc è alquanto improprio, nel senso che sono 2 cose distinte.
Ti posso solo dire che, col mio pc in firma, gioco meglio che sulla ps3 (la ps3 nn ce l'ho ma miei amici che ce l'hanno hanno notato la differenza): vuoi mettere skyrim tutto ad ultra in full hd (e caricamenti molto più veloci) rispetto a quello che ti offre ps3... Anche battlefield 3 va molto meglio.
Certo un pc cm il mio ora nn conviene farlo, meglio un processore cn più cores, ma era giusto per dare un'idea.
Per il case vedi se ti piace un cube tipo il cooler master elite 120/130 che ci sta una scheda video nn low profile (purtroppo case piccoli predisposti per riser card costano, ti dovresti dare al modding e provare ad adattarla suun case piccolino nn predisposto vedendola di farcela stare) ed un alimentatore atx.
Per la licenza windows sempre 64 bit, cn 32 sei limitato con la quantità di ram (nn arriva a 4 gb).

Alimentatore PC Silverstone SSST-ST50F-ES230 Strider 500W Silent 230V ATX € 40,50
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 €47,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 42,30
CPU AMD Athlon II X4 750K 3.4GHz Socket FM2 NO GPU Boxed AD750KWOHJBOX € 69,20
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 86,90
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 133,90

Totale € 505,90 + s.s.

Ho fatto questa velocemente, magari si vede di migliorarla un po'. Solo per darti uno spunto.
Ora scappo, ciao.

Ironheart99
04-12-2013, 13:17
Quoto sia Ironheart99 che volcom88.
Ecco una configurazione di molto superiore alle console di nuova generazione (tralasciando il problema ottimizzazione dei giochi).
Però rimane quello che dice Iron per il fatto delle dimensioni delle schede madri AMD.
Comunque puoi sempre cambiare il case (te ne ho messo uno buono solo come esempio):

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile 79€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 595€


Quoto, se puoi chiudere un occhio sulle dimensioni del case questa sarebbe un'ottima configurazione.

DeltaDirac
04-12-2013, 14:07
Quoto, se puoi chiudere un occhio sulle dimensioni del case questa sarebbe un'ottima configurazione.

Ragazzi, siete davvero in gamba!
100 volte meglio questo forum con gente come voi pronta ad aiutare, che la valanga di incompetenti che popolano i banchi dei negozi di PC ;)

Riflessione al volo: AMD vs Intel.
Devo pormi ancora questo dilemma considerando fattori quali espandibilità, efficienza energetica (=consumo, calore), compatibilità a livello di SO, oppure siamo andati avanti su questo fronte? Quando assemblavo io i PC anni fa, la scelta della piattaforma era piuttosto vincolante perché le due non erano affatto equivalenti, né in termini di spesa né - soprattutto aggiungerei - a livello di compatibilità gaming.

Bacchiolatemi pure se è il caso :rolleyes:

Per il resto, direi avete centrato perfettamente il budget!

Sto cercando di valutare attentamente l'ingombro del case che, purtroppo, non può essere trascurato. Stante il fatto che verrà posto dietro il TV, in un mobile in cui non c'è areazione spaziale, possono insorgere problemi di overtemp?

Ultima questione: connessione wifi? Ci fidiamo dei chipset on board oppure sarebbe il caso di installare una add-on con antennina esterna? Per carità, l'hotspot sta a meno di 10 metri... ma dal pdv della ottimizzazione della banda non so quali prestazioni siano in grado di garantire i moduli a bordo delle schede madri.

Cerco di chiarirmi tutti i dubbi prima in modo da partire con questo progettino as soon as avrò la moneta :D

Ironheart99
04-12-2013, 14:45
Ragazzi, siete davvero in gamba!
100 volte meglio questo forum con gente come voi pronta ad aiutare, che la valanga di incompetenti che popolano i banchi dei negozi di PC ;)
Troppo gentile, siamo solo appassionati.


Riflessione al volo: AMD vs Intel.
Devo pormi ancora questo dilemma considerando fattori quali espandibilità, efficienza energetica (=consumo, calore), compatibilità a livello di SO, oppure siamo andati avanti su questo fronte?
Parlando di calore e consumi, intel sta ancora davanti ad amd nonostante questi ultimi abbiano fatto grandi passi in avanti negli ultimi anni.
La compatibilità non è un problema ormai in linea generale.
Se parliamo specificatamente di sistemi linux based allora per esempio sarebbe meglio mettere una vga nvidia piuttosto che amd per questioni di driver, ma in windows non ci sono problemi.

Quando assemblavo io i PC anni fa, la scelta della piattaforma era piuttosto vincolante perché le due non erano affatto equivalenti, né in termini di spesa né - soprattutto aggiungerei - a livello di compatibilità gaming.
Come sopra, in gaming non ci sono problemi nè con cpu amd nè con cpu intel. Quest'ultime adesso vanno un po' meglio ma anche gli amd garantiscono ottime prestazioni.

Bacchiolatemi pure se è il caso :rolleyes:

Per il resto, direi avete centrato perfettamente il budget!

Sto cercando di valutare attentamente l'ingombro del case che, purtroppo, non può essere trascurato. Stante il fatto che verrà posto dietro il TV, in un mobile in cui non c'è areazione spaziale, possono insorgere problemi di overtemp?
Con un buon case, specialmente senza fare oc e montando un dissipatore aftermarket non avrai problemi di temperatura.


Ultima questione: connessione wifi? Ci fidiamo dei chipset on board oppure sarebbe il caso di installare una add-on con antennina esterna?
Per carità, l'hotspot sta a meno di 10 metri... ma dal pdv della ottimizzazione della banda non so quali prestazioni siano in grado di garantire i moduli a bordo delle schede madri.
molto meglio una scheda pci-e o un adattatore usb wireless, anche perchè non sono molte le schede con wireless integrato ed eviterei di mettere ulteriori paletti sulla mobo visto che non abbiamo stabilito se andare con intel o con amd.

Cerco di chiarirmi tutti i dubbi prima in modo da partire con questo progettino as soon as avrò la moneta :D

Note

DeltaDirac
04-12-2013, 15:44
Grazie Ironheart99

sono appassionato anch'io di tecnologia, come è facile immaginare. Ma qui c'è ben più della semplice passione, credimi ;)

Dunque: chissene della guerra tra CPU... vada per AMD se ormai come le prestazioni generali (ripeto, non voglio fare gaming estremo o OC almeno all'inizio) siamo su livelli comparabili. Risparmio qualche soldino, meglio.

Piuttosto...i socket quanto durano adesso? Con una piattaforma AMD FX-8320 rimane margine per un upgrade alle prossime generazioni di CPU o siamo fià al capolinea? Anche questo punto è da valutare attentamente direi...


Un'ultima cosa.
Facendo esplicito riferimento al preventivo del buon Kommodore64, direi che son rimasti fuori componenti essenziali per l'esperienza videoludica, ovvero:


Una buona tastiera wireless da usare sul divano, eventualmente con mouse integrato
un joypad/controller wifi per giocare
un telecomando per accensione/spegnimento remoto del PC

Consigli a questo livello?

Kommodore64
04-12-2013, 16:02
Piuttosto...i socket quanto durano adesso? Con una piattaforma AMD FX-8320 rimane margine per un upgrade alle prossime generazioni di CPU o siamo fià al capolinea? Anche questo punto è da valutare attentamente direi...
Su questo punto AMD è favorita perchè tende a rimanere sullo stesso socket, mentre INTEL ci ha abituati con i suoi soliti cambi.

Ma tutte quelle periferiche devono rientrare nel budget?
Perchè almeno sul joypad andrei su uno qualitativo, diciamo sui 50€ circa.
Mentre mouse e tastiera puoi andare anche su quelli più economici, anche se con il wireless costano di più.

DeltaDirac
04-12-2013, 16:10
Su questo punto AMD è favorita perchè tende a rimanere sullo stesso socket, mentre INTEL ci ha abituati con i suoi soliti cambi.

Ma tutte quelle periferiche devono rientrare nel budget?
Perchè almeno sul joypad andrei su uno qualitativo, diciamo sui 50€ circa.
Mentre mouse e tastiera puoi andare anche su quelli più economici, anche se con il wireless costano di più.

Beh guarda, non ho la più pallida idea. Costano così tanto i joypad?

Anche qua, se puoi indicarmi qualche modello di riferimento posso iniziare a fare una cernita.
Tra l'altro, facendo una rapida ricerca su internet, mi pare che i prezzi siano un po' più alti di quelli da te indicati.
Potresti segnalarmi anche in PM qualche store on-line conveniente?

Ultima nota: per quanto riguarda il case, non è tanto la dimensione verticale quella che è vincolante, quanto più che altro la larghezza laterale.
Un case SLIM sarebbe l'ideale

Grazie ancora!

Ironheart99
04-12-2013, 16:49
Beh guarda, non ho la più pallida idea. Costano così tanto i joypad?
Nei negozi fisici o nelle grandi catene sì, online si riesce ad abbassare di qualche € (per dire sul noto sito delle aste ho trovato qualche anno fa un logitech rumblepad 2 a 18€ dall'australia, tuttora perfettamente funzionante).
Comunque come marche puoi guardare i logitech o il classico telecomando dell'xbox, compatibile con quasi tutti i giochi (per far funzionare gli altri in tutti i giochi bisogna usare programmini esterni che li fanno riconoscere, niente di chè ma comunque bisogna farlo).


Anche qua, se puoi indicarmi qualche modello di riferimento posso iniziare a fare una cernita.
Tra l'altro, facendo una rapida ricerca su internet, mi pare che i prezzi siano un po' più alti di quelli da te indicati.
Potresti segnalarmi anche in PM qualche store on-line conveniente?

Ultima nota: per quanto riguarda il case, non è tanto la dimensione verticale quella che è vincolante, quanto più che altro la larghezza laterale.
Un case SLIM sarebbe l'ideale
Potresti dirci qual è la misura massima che puoi far entrare nel mobile, così guardiamo più precisamente.

Grazie ancora!
Note

Kommodore64
04-12-2013, 16:54
Allora per il joypad io intendo il gamepad.
Personalmente ti consiglierei questo (da possessore):
Wireless Gamepad F710 (http://www.logitech.com/it-it/support/wireless-gamepad-f710)
Lo trovo ottimo, è uno dei migliori in assoluto.
Poi ce ne sono altri anche di più economici oppure come dice Ironheart99 andare con quelli della console.

DeltaDirac
04-12-2013, 18:33
Ok , sui gamepad ci penso.
L'alternativa non male di riutilizzare quelli della Xbox pare interessante... anche se non ho capito quanti ricevitori sono necessari per 2 o più controller.

Dimensioni: La mensola che sostiene il TV da 32" è profonda 30cm, quindi calcolando qualche cm per l'areazione ne rimangono 20-22 abbondanti. Larghezza e altezza invece non sono un problema perché c'è spazio per il TV da 32" quindi... Ovviamente il case più piccolo è meglio è dovendo nascondersi dietro la TV ( la signora non transige :rolleyes: )

Grazie

SilentGhost
04-12-2013, 18:48
Scusa, nn per attirami le ire della signora :D , ma un midi tower nn potresti metterlo con il pannello laterale verso il muro in modo che ci sta tranquillamente, tanto a vedere nn si vede perché sta dietro il tv e poi avrà aria a sufficienza in questo modo.

DeltaDirac
04-12-2013, 19:13
Mi sono spiegato malissimo ...

Il TV sta su un'isola del mobile del soggiorno e sporge di 30 cm rispetto al mobile.
L'isola è però chiusa su tutti i lati dal mobile e dietro dal pannello. La TV ricopre quasi completamente l'apertura, ecco perche devo posizionare il PC dietro.
In questo modo poi i cavi sarebbero invisibili e quindi il tutto più sopportabile ...

SilentGhost
04-12-2013, 20:33
La mensola che sostiene il TV da 32" è profonda 30cm, quindi calcolando qualche cm per l'areazione ne rimangono 20-22 abbondanti. Larghezza e altezza invece non sono un problema

Avendo 30 cm di profondità dietro il tv, dicevo che potresti mettere il case nn col frontale verso il tv, ma con un pannello laterale verso il tv.
Il case in larghezza occupa 20/22 cm al massimo, cm altezza e profondità è sicuramente inferiore ad un tv 32" quindi secondo me ci sta anche un mid tower tranquillamente.
Per i cavi il problema è lo stesso sia cn un mini itx che cn un midi, poi se vuoi per forza uno piccolino prendilo così, io ti dico questo solo per farti avere maggiore espandibilità in futuro, poi ovviamente i soldi sono tuoi e li spendi cm vuoi :)
La scheda video low profile più potente che conosco è la 7750 e per giocare in full hd nn è adattatissima, soprattutto cn i nuovi giochi.

DeltaDirac
04-12-2013, 21:33
Ma certo, hai ragione... Un buon mid tower magari nero e via.
OK, problema case risolto.
La mobo può essere in formato standard, così come la scheda video. Per l'unità PSU vado tranquillo con un modulo da 550W senza impelagarmi in questioni di certificazione gold/bronze? Più che il rendimento, che pure dovrei considerare per alimentare correttamente CPU e SK Video infiammate dai giochi, mi chiedevo come gestire la questione delle interferenze EM data la vicinanza col pannello LCD del TV, non sapendo nulla della sua schermatura...
I cavetti cercherò di raccoglierli il più possibile dietro il TV.
Sui telecomandi per accensione remota del PC c'è scelta ?

DeltaDirac
13-12-2013, 15:27
Allora,
ho venduto qualche XBOX intanto ed ho messo via un po' di grano.

Rimane valida questa configurazione?


CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Ner
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP


Ho alcune difficoltà nel reperire CPU, Case, PSU e VGA a buon prezzo.

Idee?

Ironheart99
13-12-2013, 16:04
Allora,
ho venduto qualche XBOX intanto ed ho messo via un po' di grano.

Rimane valida questa configurazione?


CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Ner
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP


Ho alcune difficoltà nel reperire CPU, Case, PSU e VGA a buon prezzo.

Idee?
Dipende da cosa intendi a buon prezzo.
Allternative amd al 8320 non ce ne sono; al massimo puoi vedere l'fx 6350 che però è esacore.
Come case ce ne sono di tutti i tipi: enrmax ostrog, zalman z11, antec one, cooler master haf 932, ecc
Altri buoni alimentatori sono i corsair tx, l'enermax triathlor, l'antec high current gamer e i seasonic in genere.
Per la vga se trovi la asus, la msi o la sapphire dual x sono ugualmente buone.

DeltaDirac
13-12-2013, 21:55
Per buon prezzo intendo un prezzo di mercato uguale o inferiore a quelli indicati nella lista originale.

Per quanto riguarda il case dovendolo posizionare dietro la TV vorrei che fosse elegante e di dimensioni contenute.

Per la PSU invece non ho proprio idea sulle alternative e sulle potenze da scegliere

Ironheart99
14-12-2013, 09:18
Per buon prezzo intendo un prezzo di mercato uguale o inferiore a quelli indicati nella lista originale.
I negozi online hanno già prezzi più bassi di quelli fisici per cui è difficile trovarli ancora più bassi. Prova a guardare su trovaprezzi.

Per quanto riguarda il case dovendolo posizionare dietro la TV vorrei che fosse elegante e di dimensioni contenute.
Se intendi un micro atx è un problema perchè le schede microatx su socket am3+ sono veramente scadenti solitamente; se ne salvano poche che costano però molto.

Per la PSU invece non ho proprio idea sulle alternative e sulle potenze da scegliere
Il wattaggio deve essere sempre 550w. Come ho detto prima puoi scegliere tra l'enermax triathlor 550w, l'antec hcg 520, il corsair tx 550 oppure un Seasonic S12II-520 520W


Note

DeltaDirac
14-12-2013, 10:03
Ok grazie. La potenza di targa della PS non dovrebbe essere validata da una certificazione Gold o Bronze? Oppure non è più significativa?

Ironheart99
14-12-2013, 11:51
Ok grazie. La potenza di targa della PS non dovrebbe essere validata da una certificazione Gold o Bronze? Oppure non è più significativa?

Tutti quelli che ti ho messo sono almeno certificati bronze.

SilentGhost
14-12-2013, 12:26
Un dissipatore aftermarket nn ci starebbe male, certo dovresti spendere 25/30 €...

Cm case sui 40 € c'è il cooler master n300 o un k280, meglio l' n300 però.

Cm scheda madre, allo stesso prezzo, trovi anche la asus m5a97 r2.0

Cm alimentatore resterei sull' xfx (prodotto da seasonic) perché ha un prezzo inferiore ed è di buona qualità. Cm suggeriva ironheart cis on gli enermax, seasonic, antec, ecc che sono ancora meglio, ma quel xfx mi pare un buon compromesso.

Kommodore64
14-12-2013, 13:08
Di quei componenti elencati sopra, quello che è più difficile da reperire invece è proprio la scheda madre Gigabyte.
Come alternativa andrei sulla ASUS M5A97 EVO R2.0, che possiede delle ottime fasi per supportare meglio un processore ottacore.
Per la scheda video proverei a trovare questo modello sempre della Gigabyte con BF4 in bundle:
GV-R927XOC-2GD-GA 168€
Per il resto penso che si trovi tutto abbastanza facilmente, se ti serve una mano ti mando dei link in privato.
Questo è un possibile dissipatore aftermarket (ottimo rapporto qualità/prezzo):
Cooler Master Hyper 212 Evo 26€

SilentGhost
14-12-2013, 14:53
Se si può arrivare alla EVO meglio, io ho suggerito la versione "nn evo" perché ha lo stesso prezzo della gigabyte.
Se mandi un pm anche a me nn faresti male :D (i prezzi sono interessanti) grazie :)

Kommodore64
14-12-2013, 16:16
Si OK, ma non vorrei passare per un venditore professionista <---- polemico :)

EDIT:
Mandato.

DeltaDirac
23-06-2014, 09:43
Ripesco questa mia vecchia discussione perchè nel frattempo non ne ho fatto nulla :cool: e la disponibilità economica è addirittura peggiorata :D

Dato che di tecnologia sotto i ponti da quando mi son posto il problema ne è già passata parecchia... mi chiedevo se alla luce delle nuove AMD A10-7xx0K serie Kaveri o Intel Core i5-4460 3.2GHz fosse adesso possibile evitare la spesa di una sk video discreta in favore della integrata. Oppure se è sempre meglio scegliere una CPU di profilo più basso, es una Intel Core i3-4150 serie Haswell Refresh ed abbinarla ad una sk video discreta. Il fatto è che tra le due CPU (kaveri A10/Haswell R 4150) ballano circa 50 Euro al netto dei costi MB/RAM; dubito che con 50€ si possa acquistare una sk video decente...

Le esigenze di base rimangono le stesse: esperienza di gioco almeno a livello di XBOX360/WII (useremmo Steam), Video Player accettabile, wifi, tastiera/mouse/telecomando per controllo remoto.

Non disdegnerei un SSD per il boot anche piccolo, avendo a disposizione una torre di hard disk esterni USB2/3 da riciclare per lo storage :)

Forse sulla RAM mi orienterei verso un kit tra 4/8 GB. Ideale sarebbe avere un cofanetto tecnologico di piccole dimensioni, non molto assetato di corrente, poco rumoroso e da posizionare, come dicevo, dietro un LCD da 32"

Grazie

celsius100
23-06-2014, 21:37
Ciao
il tuo budget max a quanto ammonta ora?

DeltaDirac
24-06-2014, 07:32
Sui 350€... o poco più :rolleyes:

Per rimanere in ambito kaveri avevo notato questa mobo in formato ITX: la FM2A88X-ITX+ (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X-ITX+/) di ASRock: mi pare che usi buona componentistica (Gold caps, mosfet DSM), ha il modulo wifi che a me serve non avendo LAN disponibile in quel punto, un buon comparto audio e supporta DDR3 tutt'altro che vergognose... anche se non ha pipes di raffreddamento :confused:

Altrimenti la gemella ITX di Gigabyte : GA-F2A88XN-WIFI (rev. 3.0) (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30) che ha un modulo wifi più performante, linee vrm a 4+2 fasi con heatsink (seppur semplice). Per qualità sceglierei questa.

celsius100
24-06-2014, 20:25
mi sono dimenticato di chiederti x le dimensioni del case, ne vorresti uno mini-itx quindi? hai delle dimensioni limite in cui vorresti restare? (cosnidera ceh più e piccolo piu costa)

DeltaDirac
24-06-2014, 21:17
mi sono dimenticato di chiederti x le dimensioni del case, ne vorresti uno mini-itx quindi? hai delle dimensioni limite in cui vorresti restare? (cosnidera ceh più e piccolo piu costa)

Si, il case deve essere mini-ITX perché di spazio dietro il TV ce n'è davvero poco.

celsius100
24-06-2014, 23:55
ecco una prima idea:
Case Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX € 62,30 € 62,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Mini-ITX € 80,70 € 80,70 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology FURY Red PC-15000 1866MHz (1x4GB) CL10 Rosso € 36,50 € 36,50 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,60 € 48,60 0,00%
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 124,70 € 124,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 352,80 €
manca il masterizzatore, nn so se lo vuoi, in questo caso serve uno slim ma nello shop che ho usato nn ne avevano a disposizione

DeltaDirac
25-06-2014, 06:27
ecco una prima idea:
Case Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX € 62,30 € 62,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Mini-ITX € 80,70 € 80,70 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology FURY Red PC-15000 1866MHz (1x4GB) CL10 Rosso € 36,50 € 36,50 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,60 € 48,60 0,00%
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 124,70 € 124,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 352,80 €
manca il masterizzatore, nn so se lo vuoi, in questo caso serve uno slim ma nello shop che ho usato nn ne avevano a disposizione

Mi sembra un ottimo punto di partenza!
Una domanda : ma una PSU da 200w non è un po' risicata?
Hai uno Shop online da consigliare?

celsius100
25-06-2014, 18:04
si diciamo che l'ali nn è largo, infatti
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_6800k_review_apu,8.html
starà sui 150W in full, x l'idle o i carichi base invece nessun problema
x cui sulla carta cè la (si può sempre star più sicuri montado un 6700 che fa qualche watt in meno, o undervoltando manualmente la cpu )
inizialmente avevo messo il CM mini da 300W, ma è in formato micro-atx questo case
ho usato e-chiave (ma chiave scrivilo in inglese)