View Full Version : Nella primavera del 2015 un aggiornamento dedicato a Windows 8.x, Xbox One OS e Windows Phone 8.x
Redazione di Hardware Upg
04-12-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nella-primavera-del-2015-un-aggiornamento-dedicato-a-windows-8x-xbox-one-os-e-windows-phone-8x_50005.html
Nella roadmap di Microsoft ci sarebbe un aggiornamento per Windows 8.x, Xbox One OS e Windows Phone 8.x che rappresenterà un importante passo verso l'unificazione dei differenti sistemi operativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phenomenale
04-12-2013, 08:29
E' la fine del mondo "PC" come lo abbiamo sempre conosciuto.
Nuovo Windows pesantemente castrato e mutilato per farlo girare uguale su telefonini e console. Schermi al tocco invece del mouse obsoleto. App minimali invece dei programmi.
Sui nuovi PC basterà un I3 Intel od una APU AMD per mandare avanti il tutto, i soldi spesi in hardware high-end, overclock, liquido non serviranno più a nulla: tanto ci gireranno sopra solamente web/facebook e 2 app stupide in croce, tutto il resto office ecc. starà in cloud.
Ed avrà anche mercato, per quelle persone che "chiedono le cose semplici". ;)
Ottimo.
I miei 30 euro spesi per passare a Windows 8 hanno fruttato bene :D perché dopo Windows 8:
- ho avuto gratis Windows 8.1
- a primavera 2014 uscirà Windows 8.1 Update 1
- nel 2015 avremmo gratis Windows 8.2 (nome in codice Threshold)
Lunga vita a Windows 8.x :yeah:
PhoEniX-VooDoo
04-12-2013, 08:31
sarebbe anche ora, se ti addentri in certi menu di windows 8 / Server 2012 trovi ancora icone di Windows 98 / NT4 a 256 (16?) colori ..
per non parlare delle schermate con sfonzo azzurro stile pannello di controllo di WindowsXP che si trovano nel editor delle policy..
Phenomenale
04-12-2013, 08:37
per non parlare delle schermate con sfonzo azzurro stile pannello di controllo di WindowsXP che si trovano nel editor delle policy..
Perbacco, questo si che è un bug grave... lo sfondo "azzurro XP" !!! :muro:
PhoEniX-VooDoo
04-12-2013, 09:14
Perbacco, questo si che è un bug grave... lo sfondo "azzurro XP" !!! :muro:
si parla di unificazione non di bug... però si, direi che sbattere la testa contro il muro non può che aiutarti ;)
NighTGhosT
04-12-2013, 09:21
L'architettura di xb1 è un pc in sostanza, se dessero la possibilità di far girare i giochi di xb1 sui pc...
Se cio' accadra', MS vendera' la meta' delle One che vende ora vista la base installata di PC sul pianeta Terra (chi ci obbliga a spendere i soldi della One se possiamo giocare ai suoi titoli comodamente dai nostri pc?) :D
Non accadra' mai......o perlomeno.....sarebbe l'ultimo atto........il sacrificio di One per salvare il gaming su Windows PC dopo il passaggio di Valve su Linux......ma anche se uno scenario cosi' apocalittico dovesse presentarsi, di certo non accadra' ne' domani ne' dopodomani (e forse mai). :)
"caratteristiche comuni che derivano da Windows NT"
mmm forse era Windows RT ...
Pensavo che questa unificazione sarebbe arrivata prima.
Evidentemente non è semplice raggiungere questo traguardo, ma Microsoft deve sbrigarsi se non vuole affossare il proprio mercato mobile.
@Daws
Credo si riferisse al fatto che tutte e tre le versioni di Windows sono basate su kernel NT.
Se cio' accadra', MS vendera' la meta' delle One che vende ora vista la base installata di PC sul pianeta Terra (chi ci obbliga a spendere i soldi della One se possiamo giocare ai suoi titoli comodamente dai nostri pc?) :D
Non accadra' mai......o perlomeno.....sarebbe l'ultimo atto........il sacrificio di One per salvare il gaming su Windows PC dopo il passaggio di Valve su Linux......ma anche se uno scenario cosi' apocalittico dovesse presentarsi, di certo non accadra' ne' domani ne' dopodomani (e forse mai). :)
MS con XBox (console) ci ha sempre rimesso, il reparto console nonostante le vendite è sempre in perdita (anche per Sony).
Sacrificherà (se mai lo farà) Xbox (console) quando l'OS, store ed ecosistema saranno pronti per vivere di vita prorpria senza la consolle; una sorta di Steam che accorperà anche il mobile e magari anche programmi seri.
Con il progredire del mobile e alla velocità con la quale la tecnologia si evolve, tenere una consolle per 10 anni senza farci nemmeno a pari, non sarà più possibile (già non lo è, ma ancora gli utenti non si sono accorti).
MS sta facendo quello che la maggior parte delle aziende (italiane) non fa mai...programmi a lungo termine guardando all'evoluzione critica del mercato e della tecnologia.
Ovviamente il tutto IMHO, ma sta facendo le mosse giuste anche se attualmente il risultato intermedio risulta ancora acerbo.
Ginopilot
04-12-2013, 09:36
dopo il flop di win8 non l'hanno ancora capito che gli os per pc non si fanno cosi'? Stanno tentando il suicidio commerciale?
soltanto_sergio
04-12-2013, 09:42
2015???? cioè nel 2015 forse non esisteranno più i pc.. qualcosa di un po' più realistico pare brutto
2015???? cioè nel 2015 forse non esisteranno più i pc.. qualcosa di un po' più realistico pare brutto
LOL ma cosa hai capito?
Semplicemente l'unificazione dello store consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni che girino su tutti i sistemi (immagino con minimi accorgimenti).
Certo, se l'avessero fatto fin dall'inizio sarebbe stato meglio, ma probabilmente, essendo già in notevole ritardo nel mercato mobile, non hanno avuto il tempo necessario per fare le cose per bene.
dopo il flop di win8 non l'hanno ancora capito che gli os per pc non si fanno cosi'? Stanno tentando il suicidio commerciale?
Sicuro di non essere tu a non aver capito quale sia la strada ormai intrapresa da Microsoft e su quale progetto a lungo termine stiano basando le loro scelte? Ancora c'è qualcuno che pensa che butteranno ancora a mare il lavoro fatto e cestineranno le WinRT e la ModernUI?
Come avvenuto in altre occasioni in passato, è arrivato il momento per MS di fare quel passo che porta al cambio di API e ad uno svecchiamento ormai necessario.
Se MS desse ascolto all'utenza incapace di guardare in avanti si troverebbe in pochi anni con sistemi obsoleti, e con la concorrenza capace di invadere il proprio mercato principale forte di quelle innovazioni che dalla loro parte non si è avuto il coraggio di fare.
NighTGhosT
04-12-2013, 10:11
Ovviamente il tutto IMHO, ma sta facendo le mosse giuste anche se attualmente il risultato intermedio risulta ancora acerbo.
Come fai a dire "sta facendo le mosse giuste?" ora? :D
Hai per caso una De Lorean in garage?!?! :asd:
Potrebbe essere uno scenario realistico quello che hai appena dipinto........ma ora come ora, io lo definirei piu' un AZZARDO che "mosse giuste".
L'azzardo puo' rivelarsi azzeccato......o una sola totale. Chi puo' dirlo? Il tempo.....solo ed esclusivamente il tempo.
Ginopilot
04-12-2013, 10:28
Sicuro di non essere tu a non aver capito quale sia la strada ormai intrapresa da Microsoft e su quale progetto a lungo termine stiano basando le loro scelte? Ancora c'è qualcuno che pensa che butteranno ancora a mare il lavoro fatto e cestineranno le WinRT e la ModernUI?
Come avvenuto in altre occasioni in passato, è arrivato il momento per MS di fare quel passo che porta al cambio di API e ad uno svecchiamento ormai necessario.
Se MS desse ascolto all'utenza incapace di guardare in avanti si troverebbe in pochi anni con sistemi obsoleti, e con la concorrenza capace di invadere il proprio mercato principale forte di quelle innovazioni che dalla loro parte non si è avuto il coraggio di fare.
Purtroppo ho capito molto bene la strada che sta seguendo ms. Strada fallimentare imho, come fallimentare e' stata l'introduzione di metro aka modernui, che di moderno non ha nulla. Forse sarebbe stato meglio chiamarla UnconfortableUI :D
La convergenza tra i dispositivi si puo' raggiungere in tanti modi, ma quello di castrare l'interfaccia dei pc rendendoli piu' scomodi e disordinati e' certamente la peggiore. Non tardera' la concorrenza, che ancora non c'e' purtroppo, ad approfittare di questi errori.
Purtroppo ho capito molto bene la strada che sta seguendo ms. Strada fallimentare imho, come fallimentare e' stata l'introduzione di metro aka modernui, che di moderno non ha nulla. Forse sarebbe stato meglio chiamarla UnconfortableUI
La convergenza tra i dispositivi si puo' raggiungere in tanti modi, ma quello di castrare l'interfaccia dei pc rendendoli piu' scomodi e disordinati e' certamente la peggiore. Non tardera' la concorrenza, che ancora non c'e' purtroppo, ad approfittare di questi errori.
Mi spiace ma devo dare totalmente ragione a Ginopilot.
Calabar per certi versi ha ragione ma come giustamente fatto notare da Gino il risultato è pessimo. Unificare è una grande idea come nelle auto fare macchine veloci è una figata. Ma come degnamente dimostrato da Top Gear (per chi lo guarda) non sempre una macchina costosa e con dati incredibili è guidabile e utilizzabile.
Con questo voglio dire che Metro o modernUI è fatto male... ma male al punto che ha compromesso un ottimo sistema operativo che per tanti versi portava benefici a chiunque.
Se l'interfaccia non verrà pesantemente rivista sempre nell'ottica dell'unificazione ma ottimizzandola molto e diversificandola nell'accessibilità a seconda dell'hardware usato temo che le chance di flop siano molto elevate.
La dimensione della scarsezza di metro è data dal successo planetario dei software anti-metro non su numeri vaghi e senza nemmeno bisogno di un analista è palese la reazione del mercato. Quindi adesso già con 8.1 hanno rivisto diverse cose e con i prossimi update penso che interverranno ulteriormente limando diverse parti di metro a fronte di un "figlio" di metro molto più fruibile a seconda della piattaforma tornando più a un simil-desktop su pc e a un interfaccia touch-oriented su pad e mobile magari con la capacità di switchare automaticamente se collegati a tastiera e mouse fisici alla modalità pc.
La convergenza tra i dispositivi si puo' raggiungere in tanti modi, ma quello di castrare l'interfaccia dei pc rendendoli piu' scomodi e disordinati e' certamente la peggiore. Non tardera' la concorrenza, che ancora non c'e' purtroppo, ad approfittare di questi errori.
Chiariamoci, non avendo la sfera di cristallo non sto dicendo che la ModernUI sia la strada giusta da percorrere e l'idea vincente. Dico solo che rimanere come prima era l'idea perdente.
Non condivido però l'idea secondo cui la ModernUI abbia peggiorato l'esperienza desktop. Il Desktop è ancora li, e funziona bene, come prima (anzi, lo trovo un po' migliorato rispetto a Seven, anche se rimpiango ancora alcune cose presenti fino a Vista).
La ModernUI ha migliorato drasticamente l'esperienza mobile rispetto ai sistemi precedenti pur conservando il Desktop.
Fosse stato per me avrei integrato in maniera più profonda le due interfacce, ma visto il putiferio che si è scatenato, ho idea che sarebbe piaciuto ancora meno.
Mi pare chiaro che ciò che sostituirà a suo tempo il Desktop non sia la ModernUI così com'è ora. Non è assolutamente adatta a questo, ma si spera che negli anni che verranno verrà potenziata ed affinata a dovere.
Per rispondere a Darkon, non credo che la richiesta di programmi come classicshell sia specchio del fallimento della ModernUI, a mio parere è specchio della scarsa propensione dell'utenza a cambiare le abitudini e della assurda campagna anti-metro portata avanti da una parte di criticoni sempre scontenti che ha trovato nuova linfa per i propri comizi.
Per me la più grande pecca della ModenUI è la dipendenza da un solo store, fino a quando non cambieranno questa politica, per me rimarrà fallimentare.
Ginopilot
04-12-2013, 12:01
Squadra che vince non si cambia. Windows ha problemi notevoli sotto altri aspetti, per esempio il "rallentamento" del sistema a causa di una gestione delle impostazioni che risale ai tempi di win 3.1, il famoso e controverso registro di sistema. Ma anche l'approccio all'installazione e alla gestione del software. Tutte cose su cui avrebbero potuto lavorare, invece di preoccuparsi di una interfaccia che, tutto sommato, non era affatto male.
Anche perche' se ci fosse stato dietro uno studio mirato al miglioramento della produttivita', all'ergonomia, all'intuitivita', sarebbe venuto fuori certamente qualcosa di completamente differente. E invece hanno preferito uniformare l'interfaccia con device che per loro natura si utilizzano in modo completamente differente. Un non sense che continueranno a pagare, se non si danno una bella regolata.
Squadra che vince non si cambia. Windows ha problemi notevoli sotto altri aspetti, per esempio il "rallentamento" del sistema a causa di una gestione delle impostazioni che risale ai tempi di win 3.1, il famoso e controverso registro di sistema. Ma anche l'approccio all'installazione e alla gestione del software. Tutte cose su cui avrebbero potuto lavorare, invece di preoccuparsi di una interfaccia che, tutto sommato, non era affatto male.
Da come parli si capisce che non hai capito molto di Windows 8. Infatti la risposta a tutto questo è proprio il nuovo modello di App introdotto con Windows 8, ossia le App sono fatte in modo che tutto ciò che è installato viene disinstallato senza che rimanga alcuna traccia!
Squadra che vince non si cambia. [...]
Non si cambia se non cambiano le condizioni.
Ma qui non solo le altre squadre stanno diventando più forti, rendendo la tua non più vincente, ma sta cambiando l'itero terreno di gioco, e la tua squadra era in grado di giocare bene solo sul vecchio.
La squadra che non cambia forse può reggere nel periodo di transizione, ma ad un certo punto sarà così inadeguata che la gente dirà: "come al solito quelli di Microsoft sono incapaci, non hanno saputo interpretare il mercato e si sono mossi troppo tardi", come avvenuto per il mercato mobile.
A me non dispiace la Modern UI, però devono lasciare anche un ambiente desktop classico in windows 8.x, visto che imho è insostituibile. Su un dekstop/notebook non si può lavorare con una sola applicazione/cartella aperta alla volta.
Krusty93
04-12-2013, 17:54
E' la fine del mondo "PC" come lo abbiamo sempre conosciuto.
Nuovo Windows pesantemente castrato e mutilato per farlo girare uguale su telefonini e console. Schermi al tocco invece del mouse obsoleto. App minimali invece dei programmi.
Sui nuovi PC basterà un I3 Intel od una APU AMD per mandare avanti il tutto, i soldi spesi in hardware high-end, overclock, liquido non serviranno più a nulla: tanto ci gireranno sopra solamente web/facebook e 2 app stupide in croce, tutto il resto office ecc. starà in cloud.
Ed avrà anche mercato, per quelle persone che "chiedono le cose semplici". ;)
Ma anche no
"caratteristiche comuni che derivano da Windows NT"
mmm forse era Windows RT ...
Si riferisce al kernel NT. Windows 8, Windows RT e Windows Phone 8 hanno lo stesso kernel
Squadra che vince non si cambia. Windows ha problemi notevoli sotto altri aspetti, per esempio il "rallentamento" del sistema a causa di una gestione delle impostazioni che risale ai tempi di win 3.1, il famoso e controverso registro di sistema. Ma anche l'approccio all'installazione e alla gestione del software. Tutte cose su cui avrebbero potuto lavorare, invece di preoccuparsi di una interfaccia che, tutto sommato, non era affatto male.
Anche perche' se ci fosse stato dietro uno studio mirato al miglioramento della produttivita', all'ergonomia, all'intuitivita', sarebbe venuto fuori certamente qualcosa di completamente differente. E invece hanno preferito uniformare l'interfaccia con device che per loro natura si utilizzano in modo completamente differente. Un non sense che continueranno a pagare, se non si danno una bella regolata.
Rallentamento del sistema per i programmi non ne vedo, soprattutto con Win8. E' stato poi detto più volte che il registro di sistema può essere anche pieno di chiavi inutilizzate, che il sistema non ne risente in quanto le chiavi non vengono cercate tramite una ricerca, ma tramite percorso (path).
Tutti possono unificare le interfacce, ma MS no?
A me non dispiace la Modern UI, però devono lasciare anche un ambiente desktop classico in windows 8.x, visto che imho è insostituibile. Su un dekstop/notebook non si può lavorare con una sola applicazione/cartella aperta alla volta.
Ovvio che rimarrà. Lasciate perdere la parte commerciale dell'interfaccia e del multitasking: veramente vogliono uccidere 30 anni di software? :rolleyes:
Le app sono qualcosa in più, che si è aggiunta per il mercato tablet, ma che tuttavia sono disponibili (nessuno obbliga) per pc. La start screen è il menù start a tutto schermo completamente personalizzabile
Ovvio che rimarrà. Lasciate perdere la parte commerciale dell'interfaccia e del multitasking: veramente vogliono uccidere 30 anni di software? :rolleyes:
Sicuramente rimarrà ancora per un bel po', ma a mio parere è destinato ad essere sostituito.
La cosa non deve stupire, il cambio di API e la conseguente perdita di compatibilità con il software precedente è un'operazione periodica necessaria, è avvenuta in passato e avverrà ancora.
Microsoft dichiarando deprecate le Win32 e puntando sulle WinRT ha mostrato chiaramente la strada che intende intraprendere.
Ovviamente tutto questo non accadrà prima che la nuova interfaccia sia pronta a sostituire il Desktop e fino a quando le applicazioni scritte con le nuove API permetteranno di non rimpiangere più quelle vecchie.
Pensare di farlo ora è folle, ovviamente.
Krusty93
04-12-2013, 19:37
Sicuramente rimarrà ancora per un bel po', ma a mio parere è destinato ad essere sostituito.
La cosa non deve stupire, il cambio di API e la conseguente perdita di compatibilità con il software precedente è un'operazione periodica necessaria, è avvenuta in passato e avverrà ancora.
Microsoft dichiarando deprecate le Win32 e puntando sulle WinRT ha mostrato chiaramente la strada che intende intraprendere.
Ovviamente tutto questo non accadrà prima che la nuova interfaccia sia pronta a sostituire il Desktop e fino a quando le applicazioni scritte con le nuove API permetteranno di non rimpiangere più quelle vecchie.
Pensare di farlo ora è folle, ovviamente.
Imho ci vorrà veramente molto tempo: anche perchè c'è la testa delle persone da cambiare (veid win8) :asd: :asd:
Red Dragon
04-12-2013, 21:20
microsoft vuole far diventare un giocattolo il pc come i tablet e smartphone, perche' dei giocattoli sono e nient'altro, e da quello che stanno facendo ci riusciranno presto.
il pc non ha niente da spartire con quelle ciofeghe.
Red Dragon
04-12-2013, 21:27
poi con windows9 sara' tutto incentrato sul cloud??
col cavolo che metto i miei dati, foto e video sui loro server, manco morto, piuttosto sara' la volta del passaggio a linuxmint o ad ubuntu, x ora windows 7 fino a che e' supportato, poi si vedra'......metro su desktop detta alla fantozzi( e una ca@ata pazzesca).
Krusty93
04-12-2013, 22:17
poi con windows9 sara' tutto incentrato sul cloud??
col cavolo che metto i miei dati, foto e video sui loro server, manco morto, piuttosto sara' la volta del passaggio a linuxmint o ad ubuntu, x ora windows 7 fino a che e' supportato, poi si vedra'......metro su desktop detta alla fantozzi( e una ca@ata pazzesca).
Ma chi l'ha detto?
Red Dragon
04-12-2013, 22:45
pardon, si parla di windows10, forse col 9 c'e' qualche possibilita' di ritornare al simil-seven.
http://www.hwfiles.it/news/windows-si-spostera-interamente-sul-cloud-fra-due-anni-aero-di-nuovo-disponibile-nel-2014_48461.html
http://mondowindows.it/news/2013/09/03/windows-9-nel-2014-windows-10-interamente-cloud/
http://vistablog.it/windows-9-cosa-aspettarsi-dal-sistema-operativo-di-nuova-generazione/
Raghnar-The coWolf-
04-12-2013, 23:10
Microsoft ha in mente questo per il futuro:
http://www.youtube.com/watch?v=7-J6ZyAEo28
e a prescindere da novità tecnologiche fuori dal suo controllo e wishful thinking in generale, si sta muovendo in quella direzione evidentemente, e scusate se è poco o se preferite lavorare per sempre con mouse e tastiera.
Io ci rinuncerò volentieri (anzi in realtà al mouse ci ho già rinunciato tranne che per giocare) quando avrò periferiche di input più consone e umane non potrò essere che contento.
Non si può vivere sempre nel decennio passato, e dire che sono uno di quelli che se deve creare una cartella o spostare dei files lo fa da terminale...
Sicuramente rimarrà ancora per un bel po', ma a mio parere è destinato ad essere sostituito.
La cosa non deve stupire, il cambio di API e la conseguente perdita di compatibilità con il software precedente è un'operazione periodica necessaria, è avvenuta in passato e avverrà ancora.
Microsoft dichiarando deprecate le Win32 e puntando sulle WinRT ha mostrato chiaramente la strada che intende intraprendere.
Ovviamente tutto questo non accadrà prima che la nuova interfaccia sia pronta a sostituire il Desktop e fino a quando le applicazioni scritte con le nuove API permetteranno di non rimpiangere più quelle vecchie.
Pensare di farlo ora è folle, ovviamente.
Il problema non sta nell'idea, ma nella sua realizzazione.
Le "nuove API" ad esser buoni sono una minestra riscaldata abominevole.
Hanno essenzialmente preso come base il sistema COM (Component Object Model) e ci hanno aggiunto il sistema di metadati per la descrizione della API di .NET (ECMA 335).
COM è tecnologia del 1993 mal rappezzata con il passare degli anni ed in teoria doveva essere abbandonato totalmente e sostituito da .Net, non so se rendo l'idea.
Aggiungere i metadati a COM è come mettere il rossetto ad un maiale per renderlo più carino.
Vi ricordate degli ActiveX e di tutti i casini quando più versioni incompatibili venivano installate nella sequenza sbagliata? Erano una versione specializzata di COM.
Vi ricordate tutte le falle di IE6 ? Erano in maggior parte dovute al fatto che era strutturato come una collezione di oggetti COM.
Una delle maggiori innovazioni "sotto il cofano" introdotte in Windows negli anni passati è stato il "registration-free COM" ovvero un meccanismo che annullava uno dei maggiori "vantaggi" di COM rendendolo più simile ad un sistema di DLL glorificate.
Ed ora vogliono spacciarlo come "novità" ... :muro:
Quel che sta facendo Microsoft con WinRT non è innovazione, è semmai pseudogattopardismo tecnologico (far finta di cambiare tutto per poi in realtà non cambiare niente e magari raggiungere una posizione di monopolio ancora più schiacciante).
Peggio per loro, stanno di fatto bruciando anticipatamente il loro asset maggiore (il fatto che moltissime aziende ed organizzazioni non possono fare a meno dell'ecosistema win32) in un momento in cui se si deve scrivere o riscrivere software "la nuova piattaforma Microsoft" non è l'unica alternativa e non è neppure l'alternativa migliore.
PhoEniX-VooDoo
05-12-2013, 06:54
Microsoft ha in mente questo per il futuro:
http://www.youtube.com/watch?v=7-J6ZyAEo28
e a prescindere da novità tecnologiche fuori dal suo controllo e wishful thinking in generale, si sta muovendo in quella direzione evidentemente, e scusate se è poco o se preferite lavorare per sempre con mouse e tastiera.
Io ci rinuncerò volentieri (anzi in realtà al mouse ci ho già rinunciato tranne che per giocare) quando avrò periferiche di input più consone e umane non potrò essere che contento.
Non si può vivere sempre nel decennio passato, e dire che sono uno di quelli che se deve creare una cartella o spostare dei files lo fa da terminale...
madonna quante minch..te, nel 2018 guarderemo questo video ridendo come quando si guarda oggi un film degli anni 80" ambientato nel 2013.
Krusty93
05-12-2013, 08:02
pardon, si parla di windows10, forse col 9 c'e' qualche possibilita' di ritornare al simil-seven.
http://www.hwfiles.it/news/windows-si-spostera-interamente-sul-cloud-fra-due-anni-aero-di-nuovo-disponibile-nel-2014_48461.html
http://mondowindows.it/news/2013/09/03/windows-9-nel-2014-windows-10-interamente-cloud/
http://vistablog.it/windows-9-cosa-aspettarsi-dal-sistema-operativo-di-nuova-generazione/
Evviva i rumors :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
05-12-2013, 08:56
madonna quante minch..te, nel 2018 guarderemo questo video ridendo come quando si guarda oggi un film degli anni 80" ambientato nel 2013.
Guarda oltre agli effetti speciali schermi trasparenti grandi una parete e tazze del caffe' con LCD che sono banalmente "pubblicità".
Cosa vedi?
Informatica pervasiva,
abbattimento delle differenze fra device e interfacciamento seamless fra i vari device presenti,
Interfacce naturali come touch e air gestures in congiunzione con feedback immediati e locali,
Una produttività lavorativa che va oltre il desktop con il mouse.
Il che è esattamente ciò per cui Microsoft si sta muovendo oggi se unisci i puntini che vanno da ModernUI al Kinect.
Ginopilot
05-12-2013, 09:05
Prima di tutto che le inutili app metro si gestiscano piu' "semplicemente", diciamo, di quelle tradizionali mi sembra il minimo sindacale. Ma chi se ne frega, ci aggiungo. Quello che conta sono i software veri, quelli che servono davvero, non quei giochini.
Secondo, la storia del registro, sul campo, e' ben diversa. Non e' affatto vero che con un registro "carico" il pc non ne risente. Purtroppo e' un dato di fatto che "sporcandolo" con continue installazioni e rimozioni, il pc diventa sempre piu' lento. Grazie agli ssd questo problema e' stato arginato, ma esiste sempre. E non si capisce per quale ragione si continui su una strada che piu' sbagliata non si puo'. E non raccontiamo balle, come ad ogni uscita di un os ms, che e' un problama superato. E' sempre lo stesso identico.
Ma che copino anche la sostanza da osx. E si vadano a guardare anche pcbsd, per esempio. Il porcaio di win era ed e' sempre lo stesso.
Due parole sulla convergenza. Niente di piu' inutile, per gli utenti, riproporre le stesse logiche di funzionamento su device enormemente differenti. La convergenza deve dare all'utente si la sensazione di trovarsi in un ambiente gia' familiare, ma senza sentirsi penalizzato nell'uso. Cosa che accade quando si utilizza win8 su dispositivi non touch. Che senso ha dover spostare negli angoli la freccia del mouse per accedere a funzionalita' importanti? Ma si rendono conto che e' una cosa assurda? Quale cretino puo' aver concepito un uso cosi' assurdo del mouse? Va contro ogni logica. Se poi hai piu' schermi e' ancora piu' assurdo.
Insomma win si porta dietro grossi problemi di design e, per non farsi mancare nulla, con metro ne hanno aggiunti degli altri. Bravi.
PhoEniX-VooDoo
05-12-2013, 09:14
Guarda oltre agli effetti speciali schermi trasparenti grandi una parete e tazze del caffe' con LCD che sono banalmente "pubblicità".
Cosa vedi?
Informatica pervasiva,
abbattimento delle differenze fra device e interfacciamento seamless fra i vari device presenti,
Interfacce naturali come touch e air gestures in congiunzione con feedback immediati e locali,
Una produttività lavorativa che va oltre il desktop con il mouse.
Il che è esattamente ciò per cui Microsoft si sta muovendo oggi se unisci i puntini che vanno da ModernUI al Kinect.
quello che a me salta all'occhio, al netto della "pubblicità" per usare la tua definizione, è che nonostante il video sia intitolato "produttività" nessuna di quelle persone produce una cippa, tutti consultano passivamente e basta.
produrre signofica lavorare, non sfogliare 2 foto e 3 grafici..
PhoEniX-VooDoo
05-12-2013, 09:20
Prima di tutto che le inutili app metro si gestiscano piu' "semplicemente", diciamo, di quelle tradizionali mi sembra il minimo sindacale. Ma chi se ne frega, ci aggiungo. Quello che conta sono i software veri, quelli che servono davvero, non quei giochini.
Secondo, la storia del registro, sul campo, e' ben diversa. Non e' affatto vero che con un registro "carico" il pc non ne risente. Purtroppo e' un dato di fatto che "sporcandolo" con continue installazioni e rimozioni, il pc diventa sempre piu' lento. Grazie agli ssd questo problema e' stato arginato, ma esiste sempre. E non si capisce per quale ragione si continui su una strada che piu' sbagliata non si puo'. E non raccontiamo balle, come ad ogni uscita di un os ms, che e' un problama superato. E' sempre lo stesso identico.
Ma che copino anche la sostanza da osx. E si vadano a guardare anche pcbsd, per esempio. Il porcaio di win era ed e' sempre lo stesso.
Due parole sulla convergenza. Niente di piu' inutile, per gli utenti, riproporre le stesse logiche di funzionamento su device enormemente differenti. La convergenza deve dare all'utente si la sensazione di trovarsi in un ambiente gia' familiare, ma senza sentirsi penalizzato nell'uso. Cosa che accade quando si utilizza win8 su dispositivi non touch. Che senso ha dover spostare negli angoli la freccia del mouse per accedere a funzionalita' importanti? Ma si rendono conto che e' una cosa assurda? Quale cretino puo' aver concepito un uso cosi' assurdo del mouse? Va contro ogni logica. Se poi hai piu' schermi e' ancora piu' assurdo.
Insomma win si porta dietro grossi problemi di design e, per non farsi mancare nulla, con metro ne hanno aggiunti degli altri. Bravi.
2 settimane fa ho fatto un corso sull'amministrazione di Windows Server 2012 (il 411, per la cronaca) ed il lab era composto da diverse virtual machine (hyperV) con Win SRV 2012: non hai idea della frustrazione nel trovare il pixel nell'angolo che attiva la barra a destra, visto che se lo manchi il mouse esce dalla VM :muro:
e poi come dicevo ieri, piu usi a fondo il sistema e piu torni indietro nel tempo. Ci sono menu / icone di Windows NT4..
Ginopilot
05-12-2013, 09:23
2 settimane fa ho fatto un corso sull'amministrazione di Windows Server 2012 (il 411, per la cronaca) ed il lab era composto da diverse virtual machine (hyperV) con Win SRV 2012: non hai idea della frustrazione nel trovare il pixel nell'angolo che attiva la barra a destra, visto che se lo manchi il mouse esce dalla VM :muro:
e poi come dicevo ieri, piu usi a fondo il sistema e piu torni indietro nel tempo. Ci sono menu / icone di Windows NT4..
Esatto, in vm e' davvero frustrante.
Raghnar-The coWolf-
05-12-2013, 09:36
quello che a me salta all'occhio, al netto della "pubblicità" per usare la tua definizione, è che nonostante il video sia intitolato "produttività" nessuna di quelle persone produce una cippa, tutti consultano passivamente e basta.
produrre signofica lavorare, non sfogliare 2 foto e 3 grafici..
Saresti sorpreso nel constatare che non tutte le persone lavorano con Photoshop e affini e uno puo' produrre facendo poco piu' che pensando...
Esatto, in vm e' davvero frustrante.
in VM pulsante Windows + C...
Un minimo di shortcut uno le dovrebbe anche sapere se deve lavorarci professionalmente. Altrimenti portare il mouse a destra in tutti i casi per tutte le applicazioni e' piu' facile che andare a cercare ogni volta le opzioni nelle varie barre in alto per l'utonto quadratico medio.
Open the Charms bar Windows+C
Search for apps, files or settings Windows +Q
Share what you see onscreen Windows +H
Return to the Start screen Windows key
Interact with attached devices Windows +K
Change settings Windows +I
Ginopilot
05-12-2013, 10:20
no comment
Krusty93
05-12-2013, 10:43
2 settimane fa ho fatto un corso sull'amministrazione di Windows Server 2012 (il 411, per la cronaca) ed il lab era composto da diverse virtual machine (hyperV) con Win SRV 2012: non hai idea della frustrazione nel trovare il pixel nell'angolo che attiva la barra a destra, visto che se lo manchi il mouse esce dalla VM :muro:
e poi come dicevo ieri, piu usi a fondo il sistema e piu torni indietro nel tempo. Ci sono menu / icone di Windows NT4..
Le icone, come già detto in un altro topic, ci sono per motivi di retrocompatibilità.
Per la Charm Bar basta veramente premere Win-C e comunque la cosa non è per niente frustrante. Che poi imho la Charm Bar è veramente inutile, visto che le funzioni che propone sono raggiungibili tutte da altre parti e soprattutto più velocemente (escludendo il menu Impostazioni PC, che basta aprire un volta tramite CB e poi ritornarci con il famoso alt-tab).
Se non si ha Win8 e non lo si usa mai, non ci si può lamentare quella volta in cui lo si usa e non si sa urarlo :rolleyes:
Prima di tutto che le inutili app metro si gestiscano piu' "semplicemente", diciamo, di quelle tradizionali mi sembra il minimo sindacale. Ma chi se ne frega, ci aggiungo. Quello che conta sono i software veri, quelli che servono davvero, non quei giochini.
Secondo, la storia del registro, sul campo, e' ben diversa. Non e' affatto vero che con un registro "carico" il pc non ne risente. Purtroppo e' un dato di fatto che "sporcandolo" con continue installazioni e rimozioni, il pc diventa sempre piu' lento. Grazie agli ssd questo problema e' stato arginato, ma esiste sempre. E non si capisce per quale ragione si continui su una strada che piu' sbagliata non si puo'. E non raccontiamo balle, come ad ogni uscita di un os ms, che e' un problama superato. E' sempre lo stesso identico.
Ma che copino anche la sostanza da osx. E si vadano a guardare anche pcbsd, per esempio. Il porcaio di win era ed e' sempre lo stesso.
Due parole sulla convergenza. Niente di piu' inutile, per gli utenti, riproporre le stesse logiche di funzionamento su device enormemente differenti. La convergenza deve dare all'utente si la sensazione di trovarsi in un ambiente gia' familiare, ma senza sentirsi penalizzato nell'uso. Cosa che accade quando si utilizza win8 su dispositivi non touch. Che senso ha dover spostare negli angoli la freccia del mouse per accedere a funzionalita' importanti? Ma si rendono conto che e' una cosa assurda? Quale cretino puo' aver concepito un uso cosi' assurdo del mouse? Va contro ogni logica. Se poi hai piu' schermi e' ancora piu' assurdo.
Insomma win si porta dietro grossi problemi di design e, per non farsi mancare nulla, con metro ne hanno aggiunti degli altri. Bravi.
Senza spostarci su forum esterni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879&page=1
Poi hai scritto comunque una marea di sciocchezze
Quali funzionalità importanti non puoi raggiungere senza usare gli angoli? Dimmene una a parte il sopracitato Impostazioni PC (che è rimpiazzato dal classico pannello di controllo) e ti pago da bere
Ah, il multischermo è stato nettamente migliorato su Win8, è una delle novità di punta :rolleyes:
Poi hai scritto: "Niente di piu' inutile, per gli utenti, riproporre le stesse logiche di funzionamento su device enormemente differenti"
Ma scherziamo? Si chiama ECOSISTEMA e lo stan facendo tutte le multinazionali informatiche. Imparare ad usare un device basta per usare tutti gli altri. Fino a settimana scorsa non avevo mai toccato un Windows RT: quando l'ho usato sapevo già fare tutto e non aveva segreti per me.
:help:
Ginopilot
05-12-2013, 12:28
lasciamo perdere :doh:
ironman72
05-12-2013, 19:48
quello che a me salta all'occhio, al netto della "pubblicità" per usare la tua definizione, è che nonostante il video sia intitolato "produttività" nessuna di quelle persone produce una cippa, tutti consultano passivamente e basta.
produrre signofica lavorare, non sfogliare 2 foto e 3 grafici..
Infatti e' questo che personalmente ho paura diventi Windows seguendo la dottrina modernui.
Fortunatamente il Desktop continua ad esserci...almeno per ora...la produttivita' e' salva!!!
ironman72
05-12-2013, 20:02
Saresti sorpreso nel constatare che non tutte le persone lavorano con Photoshop e affini e uno puo' produrre solamente (facendo poco più che) pensando... fixed.
.
Mi puoi dare la email di questa azienda che mando un curriculum?:D :D :D
Scherzi a parte, video intrigante , ma chi ha creato i grafici le tabelle, etc etc.
Windows 8/8.1 funziona perché esiste ancora la parte produttiva del s.o. il desktop con i programmi, e una parte piu' "social" che e' la parte modernui ( prettamente di consultazione), propedeutica all'uso di altri device dell' ecosistema MS.
Naturalmente imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.