PDA

View Full Version : AMD rende disponibili i driver Catalyst 13.11 beta 9.5


Redazione di Hardware Upg
04-12-2013, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/amd-rende-disponibili-i-driver-catalyst-1311-beta-95_50019.html

Nuovo aggiornamento per i driver Catalyst destinati alle schede AMD Radeon di ultima generazione; nuovi bug corretti e ottimizzazioni per sistemi Quad Crossfire tra le novità implementate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
04-12-2013, 09:21
Ma dei problemi della 6970 con windows 8 non frega un tubo a nessuno? Prossima scheda video nvidia....

bluefrog
04-12-2013, 10:04
Ma dei problemi della 6970 con windows 8 non frega un tubo a nessuno? Prossima scheda video nvidia....

Di quali problemi parli? Ho una 6970 e mai avuto un problema con W8/8.1 (ora sto usando i 13.11 beta 9.4).

inited
04-12-2013, 10:44
Ebbasta Aemmeddì: Rilasciali un po' sti driver in versione finale, che qua tra un po' siamo nel 2014...

PJivan
04-12-2013, 15:19
Ebbasta Aemmeddì: Rilasciali un po' sti driver in versione finale, che qua tra un po' siamo nel 2014...

Beta significa soltanto che non hanno pagato la certificazione microsoft.....tutto li!

inited
04-12-2013, 15:25
Beta significa soltanto che non hanno pagato la certificazione microsoft.....tutto li!Beta significa, per la mia esperienza, che se li installo dopo posso buttare l'installazione di Windows per i casini che mi crea il loro pacchetto, mentre con la versione finale questo accade di meno.

calabar
04-12-2013, 17:13
Beta significa, per la mia esperienza, che se li installo dopo posso buttare l'installazione di Windows per i casini che mi crea il loro pacchetto, mentre con la versione finale questo accade di meno.
AMD è passata dai rilasci WHQL mensili a questi proprio perchè gli utenti si lamentavano della lentezza con cui gli aggiornamenti WHQL arrivavano.

Il problema è che la certificazione Microsoft (che nulla aggiunge ai driver) richiede tempo.
I driver che escono ora non sono instabili, semplicemente non sono certificati.
Ci sono poi anche i "beta", che introducono al volo alcuni fix in attesa che vengano integrati nelle release più stabili.

moddingpark
04-12-2013, 19:42
Beta significa, per la mia esperienza, che se li installo dopo posso buttare l'installazione di Windows per i casini che mi crea il loro pacchetto, mentre con la versione finale questo accade di meno.

Stupidate: se l'ultima versione dei driver ti ha creato casini, Beta o WHQL che sia, basta una ripulita con dei tool tipo Driver Sweeper e passa la paura.

Se non parte Windows, F8 prima della schermata di caricamento del sistema e Ripristino Configurazione di Sistema.

Varg87
04-12-2013, 20:20
Beta significa, per la mia esperienza, che se li installo dopo posso buttare l'installazione di Windows per i casini che mi crea il loro pacchetto, mentre con la versione finale questo accade di meno.

Non è certo colpa di AMD se alcuni dei suoi utenti hanno i sistemi incasinati o non sanno dare una pulita prima di installare gli ultimi. Li ho passati tutti i beta, zero problemi e per la cronaca non formatto da 8 mesi. Come mai?
Certificazione o meno, basta che funzionino. Tra l'altro ora che escano quelli certificati han rilasciato almeno una versione beta che migliora le prestazioni con i nuovi titoli. Se aspetti la certificazione la scheda fa tempo a diventare obsoleta.

peppu
05-12-2013, 06:09
Parlo per me ,sono anni che installo i driver amd anche senza prima disistallarli e non ho mai avuto un problema.

tony89
05-12-2013, 06:35
ah esiste ancora gente che sta su amd?

Scova
05-12-2013, 08:45
ah esiste ancora gente che spende di piu
per avere le stesse prestazioni di amd?

fk0
05-12-2013, 10:40
Se avete mischiato varie versioni di driver oppure come me per lavoro usate un dump dell'hard disk di sistema per installare 13 macchine alla volta, ricordatevi di resettare i factory default dal menu' in alto a destra, e poi di disinstallare la scheda dal pannello dispositivi e lasciare che la rilevi (2 riavvi necessari).

Se avete cumulato driver su drivers nel tempo, disinstallate la scheda dal pannello dell hardware flaggando l'unistallazione anche dei drivers; ripetete l'operazione tante volte quante ne servono perche windows abbia svuotato il driverstore e non abbia piu' un driver valido per la scheda oltre al vga genrico, quindi disinstallate catalyst che nel frattempo non si avvia piu' e vi ritroverete una macchina quasi pulita.

Potete ripete l'operazione precedente usando pnputil a comando di linea e rimuovendo tutte le copie del driver manualmente con un solo riavvio, vedete pnputil.exe -e e pnputil.exe -d nomedellinf.inf , utile per rimuovere i driver duplicati delle altre periferiche.

Per ultimo aggiungete da pannello o con setx.exe una variabile di sistema DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES con valore 1 , poi visualizzate le periferiche nascoste e rimuovete i l'hardware fanstasma che non c'e' piu' (solo quello che conoscete o farete danni).

L'ultima frontiere e' l'utilizzo di atiman uninstaller, prima di usarlo siate sicuri di avere i nuovi driver pronti sul desktop perche' tavolta rimuove alcune librerie runtime necessarie a windows per funzionare e rischiate di chiudervi fuori, mentre i catalyst le reinstallano sbloccando il sistema.

Reinstallate, rifate tutti i settaggi che saranno in stato di preset e buon divertimento.

robertino75
05-12-2013, 14:25
ah esiste ancora gente che sta su amd?

ah esiste ancora gente che fà commenti del genere?