PDA

View Full Version : Problema con HD esterno:"Il disco nell'unità F non è formattato.Formattare il disco?"


spectrum17
03-12-2013, 18:44
Salve, come già scritto nel titolo ho un problema col mio HD esterno. L'altro giorno ho provato a collegarlo ad un altro pc e dato che inizialmente non me lo leggeva in "risorse del computer" sono andato su "gestione computer"->"gestione disco" per attivarlo. Questo procedimento dovevo eseguirlo ogni volta anche col mio pc, perchè all'inizio non me lo leggeva mai e quindi ero costretto a riattivarlo da "gestione disco". Sta volta però, su questo altro computer non mio, ero distratto e non so di preciso cosa ho schiacciato, fatto sta che il disco è apparso in risorse del computer ma quando ho provato ad accedervi è apparsa la scritta "Il disco nell'unità F non è formattato. Formattare il disco?". Poi ho provato a ricollegare l'HD al mio pc e questa volta me l'ha letto subito (senza dover attivarlo da "gestione disco") ma quando ho provato ad aprilo mi è venuto fuori lo stesso maledetto messagio! Idem con il pc di altri.
Ora se clicco su "proprietà" da risorse del computer mi dice: spazio utilizzato 0 byte; spazio disponibile 0 byte; capacità 0 byte. Su "gestione disco" invece mi dice: integro (attivo); capacità 931,51 GB; spazio disponibile 931,51 GB. Ma io sono sicuro di non aver cancellato nulla!
Cosa posso fare per accedere all'HD senza formattarlo? O, per lo meno, per recuperare i dati che avevo salvato sul quel disco?
Non so se può esservi utile ma il mio sistema operativo è windows xp e il file system del disco è RAW.
Ho provato a risolvere il problema con TestDisk ma niente...
Grazie mille in anticipo!

tallines
03-12-2013, 19:48
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Perchè dici : io non ho cancellato nulla ?

Da quanti Gb o Tb è l' HD esterno ?

In Gestione disco gli viene data una lettera all' hd esterno ?

Prova a cambiargli lettera .

Normalmente questo messaggio che ti è apparso, appare non perchè il disco è rovinato o chissà cosa........ma a parte la lettera, il problema di solito sono gli attacchi .

O l' attacco usb, non tanto la parte che viene collegata alla presa usb del pc, quando la parte del case o box dell' hd esterno da dove parte il filo che poi si collega tramite usb al pc .

Oppure il problema sono gli attacchi all'interno del case/box che stanno iniziando a dare i numeri .

Dovresti provare a cambiargli il case/box