filodrago
03-12-2013, 16:28
Ciao a tutti, mi è capitato questo problema sia su un desktop che su un laptop: ho installato un disco SSD (Corsair 180GB GS) su entrambi gli hardware, installato Windows 7 sul portatile e Windows 8 sul fisso, installati i drivers e al riavvio non partivano più i s.o. :eek:
Ho spento i pc e riaccesi hanno funzionato, ho eseguito tutto il repertorio di Windows Update e verificato che ci fossero aggiornamenti firmware sia per i pc che per gli SSD (con esito negativo), poi ho riavviato e non è ripartito il sistema.
Spenti con alimentazione, accesi: tutto funzionante .... è come se in fase di riavvio gli SSD andassero in una sorta di stand-by e togliendo alimentazione si resettano. Sul fisso ho provato ad agire sul Bios UEFI ma senza risultato, poi sono andato sulle avanzate e ho disabilitato l'AMT di Intel e da allora il problema non si è ripresentato. Sul laptop non ho trovato questa funzione.
A qualcuno è capitato un problema simile ? Mi potete aiutare ? :muro:
Anticipatamente grazie, saluti. :help:
Ho spento i pc e riaccesi hanno funzionato, ho eseguito tutto il repertorio di Windows Update e verificato che ci fossero aggiornamenti firmware sia per i pc che per gli SSD (con esito negativo), poi ho riavviato e non è ripartito il sistema.
Spenti con alimentazione, accesi: tutto funzionante .... è come se in fase di riavvio gli SSD andassero in una sorta di stand-by e togliendo alimentazione si resettano. Sul fisso ho provato ad agire sul Bios UEFI ma senza risultato, poi sono andato sulle avanzate e ho disabilitato l'AMT di Intel e da allora il problema non si è ripresentato. Sul laptop non ho trovato questa funzione.
A qualcuno è capitato un problema simile ? Mi potete aiutare ? :muro:
Anticipatamente grazie, saluti. :help: