M4zinkaiser
03-12-2013, 13:23
Ciao a tutti,
Settimana scorsa mi è sfortunatamente schiattato il desktop -.-, un vecchio AMD XP 4200 dual core che comunque faceva il suo da muletto, quando avvio mi rimane una linea blu in alto e non boota, già da qualche mese mi dava schermate blu di win7 e randomici spegnimenti (non dovuti alla temperatura, unica cosa ceh sono stato in grado di accertare) e quindi va beh, pace.
L'idea è anche di recuperare i 3 dischi a che erano collegati (uno dedicato al SO, uno ai vecchi dati e l'ultimo a quello che scaricavo rispettivamente di 80gb, 80gb e 500gb). questa macchina non è pensata per lavorare o fare grafica (infatti lo controllavo solo quando tornavo a casa e da remoto) visto che ho un Dell e6540 in arrivo dagli states con cui fare office, grafica e occasionalmente gaming.
Su che configurazione dovrei quindi orientarmi per spendere poco con appunto prestazioni molto discrete? L'uso più spinto che mi viene in mente per questa macchina è l'utilizzo del mame con i 50gb e fischia di romset completo che stavano sul terzo disco ahah.
Un'occhio ai consumi inoltre pensandoci bene, non guasterebbe.
Anni fa ricordo che c'erano soluzioni asus all in one basate su chip ION ma non so adesso su cosa potrei orientarmi, ditemi voi, faccio un recap seguendo le regole di sezione:
Utilizzo: muletto/gaming emulatori occasionale
Budget: 400€ max
Eventuali config/componenti già pensati:
1 - Soluzione ION ? ma appunto come dicevo è probabile che sono rimasto indietro
2 - il Budget è pensato per mobo con cpu\gpu integrata, ram, case e ali (hd da recuperare, monitor presente).
3 - Boh, ditemi voi
Esigenze particolari:
Devo poter recuperare i 3 hd di cui parlavo prima (almeno per fare un censimento di quello che c'era su e poi sostituirli successivamente), stasera controllo che connettore possiedono.
Grazie :)
Settimana scorsa mi è sfortunatamente schiattato il desktop -.-, un vecchio AMD XP 4200 dual core che comunque faceva il suo da muletto, quando avvio mi rimane una linea blu in alto e non boota, già da qualche mese mi dava schermate blu di win7 e randomici spegnimenti (non dovuti alla temperatura, unica cosa ceh sono stato in grado di accertare) e quindi va beh, pace.
L'idea è anche di recuperare i 3 dischi a che erano collegati (uno dedicato al SO, uno ai vecchi dati e l'ultimo a quello che scaricavo rispettivamente di 80gb, 80gb e 500gb). questa macchina non è pensata per lavorare o fare grafica (infatti lo controllavo solo quando tornavo a casa e da remoto) visto che ho un Dell e6540 in arrivo dagli states con cui fare office, grafica e occasionalmente gaming.
Su che configurazione dovrei quindi orientarmi per spendere poco con appunto prestazioni molto discrete? L'uso più spinto che mi viene in mente per questa macchina è l'utilizzo del mame con i 50gb e fischia di romset completo che stavano sul terzo disco ahah.
Un'occhio ai consumi inoltre pensandoci bene, non guasterebbe.
Anni fa ricordo che c'erano soluzioni asus all in one basate su chip ION ma non so adesso su cosa potrei orientarmi, ditemi voi, faccio un recap seguendo le regole di sezione:
Utilizzo: muletto/gaming emulatori occasionale
Budget: 400€ max
Eventuali config/componenti già pensati:
1 - Soluzione ION ? ma appunto come dicevo è probabile che sono rimasto indietro
2 - il Budget è pensato per mobo con cpu\gpu integrata, ram, case e ali (hd da recuperare, monitor presente).
3 - Boh, ditemi voi
Esigenze particolari:
Devo poter recuperare i 3 hd di cui parlavo prima (almeno per fare un censimento di quello che c'era su e poi sostituirli successivamente), stasera controllo che connettore possiedono.
Grazie :)