Redazione di Hardware Upg
03-12-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-jelly-bean-su-oltre-la-meta-dei-dispositivi-kitkat-debutta-con-l-1-1_50007.html
Google ha pubblicato i dati mensili relativi alla diffusione di Android. Jelly Bean raggiunge il 54% dei dispositivi, mentre debutta KitKat. Intramontabile Gingerbread
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
03-12-2013, 13:25
Piccolo trollino: se l'articolo riguardava una nuova versione di Windows invece che di android sarebbero arrivati stormi di troll ad urlare "flop flop flop" :rolleyes:
Chiaramente una nuova versione parte dal basso e sale piano piano, anche perché sono supportati pochi modelli per ora a quanto so.
stai paragonando una "main release" di Windows, che per inciso quando esce è disponibile per qualsiasi computer al mondo (nei limiti dei requisiti) con un semplice update di Android, il quale ha una modalità di rilascio completamente dipenente dal vendor del telefono.
allucinante. :muro:
IL_mante
03-12-2013, 13:36
ancora troppi gingerbread.. c'è da dire però che di jelly bean ci sono 3 versioni di API, e tra la 4.1, la 4.2 e la 4.3 ci sono differenze più sostanziali che tra le sottoversioni di gingerbread, se davvero il grafico lo fanno per gli sviluppatori di app io avrei suddiviso anche il grafico per avere a colpo d'occhio la frammentazione delle API
manowar84
03-12-2013, 14:19
Piccolo trollino: se l'articolo riguardava una nuova versione di Windows invece che di android sarebbero arrivati stormi di troll ad urlare "flop flop flop" :rolleyes:
Chiaramente una nuova versione parte dal basso e sale piano piano, anche perché sono supportati pochi modelli per ora a quanto so.
in italia il 69% degli smarphone sono android, il 16% Windows Phone... come fai a paragonare le cose? :)
teolinux
03-12-2013, 17:33
ancora troppi gingerbread.. c'è da dire però che di jelly bean ci sono 3 versioni di API, e tra la 4.1, la 4.2 e la 4.3 ci sono differenze più sostanziali che tra le sottoversioni di gingerbread, se davvero il grafico lo fanno per gli sviluppatori di app io avrei suddiviso anche il grafico per avere a colpo d'occhio la frammentazione delle API
E' quasi un non problema: ormai Google sta spostando progressivamente tutte le parti interessanti dentro al framework dei google play services, che sono univoci e aggiornati in automatico via play store. Per cui gli sviluppatori che lo sfruttano hanno un target praticamente univoco.
Questo da un lato è brutto perchè sposta sempre più il baricentro dell'ecosistema e della user experience verso il closed source (e lontano da AOSP), dall'altro evita a Google che qualche furbone (leggi samsung :read: ) faccia una sorta di kang del mondo android
Si veda questo interessantissimo articolo http://arstechnica.com/gadgets/2013/09/balky-carriers-and-slow-oems-step-aside-google-is-defragging-android/
E pure qui: http://www.phonearena.com/news/The-Google-Android-fork-Google-Play-services-Android-4.4-and-the-Nexus-Experience_id48229
ancora troppi gingerbread.. c'è da dire però che di jelly bean ci sono 3 versioni di API, e tra la 4.1, la 4.2 e la 4.3 ci sono differenze più sostanziali che tra le sottoversioni di gingerbread, se davvero il grafico lo fanno per gli sviluppatori di app io avrei suddiviso anche il grafico per avere a colpo d'occhio la frammentazione delle API
Troppi Gingerbread
Mio malgrado faccio parte di quella base di utenti, mi è stato regalato un lg e400 un anno fa e non ho la minima intenzione di spendere soldi per cambiarlo, anche se odio profondamente gingerbread e chi mai ha potuto concepire questo sistema delle due partizioni separate, giustissimo in principio, penosa e frustrante la sua applicazione.
Krusty93
04-12-2013, 17:14
Mio malgrado faccio parte di quella base di utenti, mi è stato regalato un lg e400 un anno fa e non ho la minima intenzione di spendere soldi per cambiarlo, anche se odio profondamente gingerbread e chi mai ha potuto concepire questo sistema delle due partizioni separate, giustissimo in principio, penosa e frustrante la sua applicazione.
Ma di certo non è un problema degli utenti. E' un problema dei produttori, che non vogliono aggiornare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.