View Full Version : PC per uso gaming
Borindil
03-12-2013, 09:55
Ciao a tutti!
mi sono sempre interessato di informatica, è la mia passione..ma non ho mai assemblato un pc, non ho mai avuto l'occasione e ora che mi sono laureato ho 1000 papagne da spendere per un pc per il gaming (lo sognavo da 10 anni circa :D ).
Detto ciò...io ho già fatto qualche ricerca per la componentisca, però essendo che non ho mai assemblato da solo un pc, mi trovo spiazzato e confuso soprattutto sulla scelta di dissipatore, alimentatore e motherboard (anche se di quest'ultima ho un'idea vaga perchè ho letto in rete di compatibilità).
Vi dico dunque come pensavo di realizzarlo:
- Intel Core i5-4670K o amd fx 8350, non riesco però a capire quale è meglio dei due, nel lungo periodo c'è rischio di un calo di prestazioni di uno dei due?
- mobo: Asrock Z87 PRO4
- Ram: 8 gb sono sufficienti? io ho sempre viaggiato con 4 e non ho mai avuto problemi...però ditemi voi, tanto oramai il costo è ridicolo...poi a quale frequenza? 1600 giusto?
- GPU: leggendo in rete ho trovato che per il gaming la gtx 770 è ottima, ma quale? asus, gigabyte, o altro? quale è la migliore? senza non andare a spendere una follia... (pensavo di prendere la 770 invece della 780 perchè poi in futuro ne prendo un'altra e uso due schede video assieme).
- ssd samsung 840 pro da 250gb
Ecco per gli altri pezzi non so dove parare.
Il case? ne vorrei uno carino, con lo spazio giusto...in stile alienware magari..senza andare a spendere 150 euro di case.
Dissipatore e alimentatore invece?
Non mi interesssa fare overclock o robe simili :D
volcom88
03-12-2013, 10:13
Non mi interesssa fare overclock o robe simili :D
Dalla scelta del processore e della scheda madre non si direbbe :D
Se non ti interessa overclock scarta tutti i processori con la k finale e opta per una scheda madre H87 (la Z87 è per overclock)
- Ram: 8 gb sono sufficienti? io ho sempre viaggiato con 4 e non ho mai avuto problemi...però ditemi voi, tanto oramai il costo è ridicolo...poi a quale frequenza? 1600 giusto?
8 Gb di ram vanno bene, per la frequenza prima decidi il processore...
- GPU: leggendo in rete ho trovato che per il gaming la gtx 770 è ottima, ma quale? asus, gigabyte, o altro? quale è la migliore? senza non andare a spendere una follia... (pensavo di prendere la 770 invece della 780 perchè poi in futuro ne prendo un'altra e uso due schede video assieme).
Qui va presa una decisione: dall'uso di una o due schede cambia la potenza dell'alimentatore. Io consiglio una scheda video (ottima la 770) da sostituire in futuro con UNA migliore (e non affiancargliene un'altra)...
Dissipatore e alimentatore invece?
Il dissipatore nel tuo caso (no overclock) può anche andar bene quello stock, ma per esperienza personale, meglio investire una 30ina di euro per uno after-market per un ottimo guadagno di temperature e soprattutto di silenziosità!!
Kommodore64
03-12-2013, 10:27
Ciao a tutti!
Ciao.
mi sono sempre interessato di informatica, è la mia passione..ma non ho mai assemblato un pc, non ho mai avuto l'occasione e ora che mi sono laureato ho 1000 papagne da spendere per un pc per il gaming (lo sognavo da 10 anni circa :D ).
Detto ciò...io ho già fatto qualche ricerca per la componentisca, però essendo che non ho mai assemblato da solo un pc, mi trovo spiazzato e confuso soprattutto sulla scelta di dissipatore, alimentatore e motherboard (anche se di quest'ultima ho un'idea vaga perchè ho letto in rete di compatibilità).
Vi dico dunque come pensavo di realizzarlo:
- Intel Core i5-4670K o amd fx 8350, non riesco però a capire quale è meglio dei due, nel lungo periodo c'è rischio di un calo di prestazioni di uno dei due?
Questa è una decisione che puoi prendere solo tu.
Comunque vedo che hai le idee chiare, hai messo i processori giusti.
Diciamo che in linea generale un i5 va un pochino meglio in ambito gaming, ma si sta aprendo la pospettiva di un futuro di 8 core nei giochi (ora nè sfruttano 4).
Se vai su INTEL devi capire se farai overclock oppure no, altrimenti puoi mettere un processore liscio come un i5-4670 (senza K - bloccato)
- mobo: Asrock Z87 PRO4
OK. MA volendo se ne possono mettere altre con miglior features (se si rientra nel budget).
Se non fai OC allora vai su una H87 (bloccato).
- Ram: 8 gb sono sufficienti? io ho sempre viaggiato con 4 e non ho mai avuto problemi...però ditemi voi, tanto oramai il costo è ridicolo...poi a quale frequenza? 1600 giusto?
Tutto giusto, sia le frequenze che la capienza.
Diciamo che con INTEL si mettono le 1600MHz mentre per AMD ottacore vanno bene anche le 1866MHz.
Anche io gioco con 4GB, ma comprando un computer oggi si consiglia di prendere 8GB perchè i giochi sfruttano 4GB/6GB di memoria.
Quindi prendi RAM con queste cratteristiche:
Corsair/G.Skill/Crucial 8GB(2x4GB)(per sfruttare il dual channel)1600MHz(INTEL)/1866MHz(AMD) 1.5V CL9(o minore) Low Profile (per eventuali dissipatori ingombranti)
- GPU: leggendo in rete ho trovato che per il gaming la gtx 770 è ottima, ma quale? asus, gigabyte, o altro? quale è la migliore? senza non andare a spendere una follia... (pensavo di prendere la 770 invece della 780 perchè poi in futuro ne prendo un'altra e uso due schede video assieme).
La gigabyte di solito abbina un ottimo prezzo a ottime performance e dissipazione.
- ssd samsung 840 pro da 250gb
OK. Anche se 120GB sono sufficienti.
Puoi andare anche sul SASMUNG EVO, tanto non noteresti la differenza (in ambito gaming l'SSD non serve a molto, solo nei caricamenti ma non avresti vantaggi nei FPS).
Ecco per gli altri pezzi non so dove parare.
Il case? ne vorrei uno carino, con lo spazio giusto...in stile alienware magari..senza andare a spendere 150 euro di case.
Dissipatore e alimentatore invece?
Ora vediamo.
Non mi interesssa fare overclock o robe simili :D
Ecco allora quello che ho scritto ...
Quindi per INTEL si va su CPU/MB bloccati e dissipatore silente (no OC).
Leggi le NOTE.
Borindil
03-12-2013, 10:40
Grazie a tutti per le gentili e esaurienti risposte!
Andando per punti:
1) non sapevo che la sigla k dei processori intel indicassero quelli per fare oc o meno :) Ora il dubbio...leggendo che amd fx 8350 mi consente di usare una ram con frequenza maggiore qual è la migliore scelta? processore un pelo più potente e ram con frequenza a 1600 o processore un pelo meno potente, ma con ram con frequenza maggiore?
2) che banchi di ram consigliate? io ho sempre saputo che un banco di ram vale l'altro, ma leggendo nel forum ho visto come alcune volte consigliate corsair, altre volte altre marche...se mi potete consigliare anche voi mi fareste un favore! :)
3) ssd: lo so che non ho vantaggi nei fps..però io ho un ultrabook con ssd e tornare agli hhd classici credo che soffrirei troppo :D ne voglio uno da 250 per avere tutto lì..poi al massimo mi appoggio a un hd esterno come ho sempre fatto.
4) mobo: quindi asrock h87.
5) gpu: bene vada per 770
Vi ringrazio...non è che riuscireste a farmi una configurazione completa voi con i pezzi che mancano? case dissipatore e alimentatore (manca altro?)
Grazie ancora siete gentilissimi.
Kommodore64
03-12-2013, 10:46
Intanto una configurazione INTEL.
Mi sono dimenticato di dirti che se vorrai fare in futro uno SLI/CROSSFIRE (che personalmente non consiglio) dovrai aumentare il wattaggio dell'alimentatore.
Ti metto un SSD da 250GB (visto che ci rientri) ma il mio consiglio rimane il 120Gb visto che i giochi li puoi installare tranquillamente su un hard disk meccanico e il resto non occupa molto spazio:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 86€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
CASE Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero 86€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail 142€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 272€
TOTALE 991€
Kommodore64
03-12-2013, 11:47
Grazie a tutti per le gentili e esaurienti risposte!
Andando per punti:
De nada.
1) non sapevo che la sigla k dei processori intel indicassero quelli per fare oc o meno :) Ora il dubbio...leggendo che amd fx 8350 mi consente di usare una ram con frequenza maggiore qual è la migliore scelta? processore un pelo più potente e ram con frequenza a 1600 o processore un pelo meno potente, ma con ram con frequenza maggiore?
Non farti questi problemi.
Con frequenze maggiori non avresti vantaggi, soprattutto in ambito gaming.
Il bandwidth è un falso problema, si ha le stesse performance in ambito videoludico anche con frequenze minori, come 1333MHz o addirittura inferiori (gioco con DDR2 a 800MHz :D).
2) che banchi di ram consigliate? io ho sempre saputo che un banco di ram vale l'altro, ma leggendo nel forum ho visto come alcune volte consigliate corsair, altre volte altre marche...se mi potete consigliare anche voi mi fareste un favore! :)
Già te le ho elencate, grosso modo Corsair, G.Skill, Crucial ... etc.
Ha molta importanza la latenza CL9 (più il numero è basso e meglio è) e il voltaggio 1.5V (anche qui più è basso e meglio è).
3) ssd: lo so che non ho vantaggi nei fps..però io ho un ultrabook con ssd e tornare agli hhd classici credo che soffrirei troppo :D ne voglio uno da 250 per avere tutto lì..poi al massimo mi appoggio a un hd esterno come ho sempre fatto.
Non ti ho detto di non comprare un SSD :).
Era solo per evidenziare che i giochi puoi metterli benissimo in un hard disk meccanico, visto che non avresti vantaggi se non solamente nei vari caricamenti.
In più una cosa da non fare è "rimpizzare" l'SSD di dati.
Infatti devi stare attento all'usura del SSD, perchè più usura = meno vita del SSD.
Altra cosa è di non riempirlo del 75/80% perchè altrimenti perderesti le prestazioni velocistiche del SSD, infatti oltre quella soglia si rischia di perdere tutti i vantaggi del caso.
Il consiglio è di installarci OS più programmi e qualche gioco (un paio o poco più) ed il resto su un hard disk di storage.
Un SSD utilizzato "normalmente" (ma non come gli HDD meccanici) durano decenni.
4) mobo: quindi asrock h87.
Anche.
5) gpu: bene vada per 770
Si secondo me è la scelta migliore per NVIDIA al momento, visto il rapporto performance/costo.
Vi ringrazio...non è che riuscireste a farmi una configurazione completa voi con i pezzi che mancano? case dissipatore e alimentatore (manca altro?)
Grazie ancora siete gentilissimi.
Vedi sopra.
Prego.
Borindil
03-12-2013, 11:49
Grazie mille! sarà il mio pc :D
Ma l'alimentatore no...per le future schede video andrà bene comunque? oppure se fra due anni decidessi di aggiornare la scheda video potrei dover cambiare anche alimentatore?
Comunque ho trovato questo case che mi pare più carino (e simile a quelli alienware che mi piacciono un sacco): ZALMAN Cabinet per PC Z11 Plus
Dite che può andare bene o potrei avere problemi di spazio?
Borindil
03-12-2013, 11:50
Grazie Kommodore, mi avevi già fatto la configurazione completa e indirettamente avevi già risposto alle mie domande :) Grazie davvero!
Kommodore64
03-12-2013, 12:46
Grazie mille! sarà il mio pc :D
Ma l'alimentatore no...per le future schede video andrà bene comunque? oppure se fra due anni decidessi di aggiornare la scheda video potrei dover cambiare anche alimentatore?
Comunque ho trovato questo case che mi pare più carino (e simile a quelli alienware che mi piacciono un sacco): ZALMAN Cabinet per PC Z11 Plus
Dite che può andare bene o potrei avere problemi di spazio?
Guarda per una GTX 780 Ti vengono consigliati 550W e se non hai intenzione di fare SLI quell'alimentatore andrà bene anche per il futuro (anche se bisogna vedere i consumi delle prossime VGA), quindi stai tranquillo sei molto abbondante.
Certo poi il case è molto soggettivo.
Se riesci a spendere un pò di più prova a vedere questo, secondo me è il migliore :) (gusti personali):
NZXT Phantom 410 (http://www.nzxt.com/product/detail/95-phantom-410-mid-tower-case)
Grazie Kommodore, mi avevi già fatto la configurazione completa e indirettamente avevi già risposto alle mie domande :) Grazie davvero!
Vero :).
Di niente.
Borindil
03-12-2013, 14:06
Il case da te consigliatomi è davvero incredibile! Proprio quello che cercavo.
Ultimo consiglio per l'alimentatore. Sto utilizzando amazon per prendere i pezzi, in quanto se avessi un problema con un pezzo in particolare sono sicuro della loro assistenza (compro prodotti solo venduti direttamente da amazon e non da produttori che usano amazon come canale di distribuzione).
L'alimentatore che mi hai consigliato è venduto da un terzo produttore, quindi ne ho trovato uno a pochi euro in più venduto direttamente da amazon. Il modello è: OCZ ZS650W
Dici che può andare bene? è sempre di 650W!
Kommodore64
03-12-2013, 14:14
Allora per il case è stato aperto proprio da poco un Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614973) dall'ottimo Ironheart99 (che ringrazio), che cortesemente ha accolto la mia richiesta per un miglior approfondimento per un case che mi ha preso davvero molto.
Per il resto leggi il messaggio privato e poi vediamo.
Borindil
03-12-2013, 15:36
Dovrei aver trovato la configurazione ideale per il pc, ve la scrivo così mi dite se può andare bene per voi:
Case: Aerocool X-Warrior;
Processore: Intel BX80646I54670K Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell;
Motherboard: Gigabyte H87-D3H Mainboard Sockel LGA 1150;
GPU: ASUS 90YV04E1-M0NA00 basata su gtx 770;
SSD: Samsung 840 evo 120gb;
HD: Seagate - ST1000DM003 - HD 1 THERA S-ATA III CACHE 64MB;
Masterizzatore: Samsung SH-224BB Masterizzatore DVD-RW;
Alimentatore: OCZ ZS650W;
Dissitatore: Cooler Master Hyper 412S;
Ram: Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz.
Totale spesa: 987 euro.
Per voi va bene?
Kommodore64
03-12-2013, 15:54
Per voi va bene?
CASE: A me gli Aereocool non piacciono (ma è un gusto perosnale), però ritengo anche che i materiali non siano proprio di ottima qualità. A questo preferisco il Phantom.
PROCESSORE: OK, ma come ti dicevo vedi anche altri shop così non sarai costretto dal prezzo del sito di prendere il modello con la K.
SCHEDA MADRE: OK.
Scheda video: OK, anche se la Gigabyte ha una velocità dei core maggiore.
SSD: OK.
HARD DISK: OK.
MASTERIZZATORE: OK.
ALIMENTATORE: Andrei su altro, come un XFX, Antec HCG, Seasonic, Enermax, Be Quiet o altro.
DISSIPATORE: OK.
RAM: OK. Ma devi vedere se sono CL9 1.5v e Low Profile (per via del dissipatore CPU).
Borindil
03-12-2013, 16:13
Case: sì costa però costa di più e se riesco stare sotto i mille va bene, su amazon ha tutte recensioni positive ed esteticamente mi piace un sacco!
Processore: ti ho spiegato in PM il perchè e lo userei senza fare oc comunque, costa di meno questo che è in super offerta rispetto a quello senza k
alimentatore: posso sapere perchè punteresti su altro? cioè perchè escluderesti quello che avrei scelto io? (non per criticare, voglio solo capire in quanto è la prima volta che provo ad assemblare un pc e quindi vorrei capire in base a quale criterio andresti su altro..)
Ram: ho controllato e sono cl9 e vanno a 1,5volt!
Borindil
03-12-2013, 16:15
Case: sì costa però costa di più e se riesco stare sotto i mille va bene, su amazon ha tutte recensioni positive ed esteticamente mi piace un sacco! :D
Processore: ti ho spiegato in PM il perchè e lo userei senza fare oc comunque, costa di meno questo che è in super offerta rispetto a quello senza k :D
alimentatore: posso sapere perchè punteresti su altro? cioè perchè escluderesti quello che avrei scelto io? (non per criticare, voglio solo capire in quanto è la prima volta che provo ad assemblare un pc e quindi vorrei capire in base a quale criterio andresti su altro..)
Ram: ho controllato e sono cl9 e vanno a 1,5volt!
Kommodore64
03-12-2013, 16:35
Case: sì costa però costa di più e se riesco stare sotto i mille va bene, su amazon ha tutte recensioni positive ed esteticamente mi piace un sacco! :D
Si hai ragione i costi sono decisamente diversi, ma ce ne sono altri da 50/60 euro che li reputo migliori.
I gusti son gusti, quindi quello non si discute, il fatto è che a mio parere (non solo mio) hanno dei materiali scadenti, soprattutto a confronto con altri case di pari prezzo.
Processore: ti ho spiegato in PM il perchè e lo userei senza fare oc comunque, costa di meno questo che è in super offerta rispetto a quello senza k :D
Si lo sò ed infatti:
PROCESSORE: OK, ma come ti dicevo vedi anche altri shop così non sarai costretto dal prezzo del sito di prendere il modello con la K.
In pratica in alcuni store lo si rova allo stesso prezzo e quello liscio a 10/15 euro in meno.
Un consiglio mio è di non fossilizzarsi solamente in uno store, perchè potresti risparmiare anche 50€ o più.
alimentatore: posso sapere perchè punteresti su altro? cioè perchè escluderesti quello che avrei scelto io? (non per criticare, voglio solo capire in quanto è la prima volta che provo ad assemblare un pc e quindi vorrei capire in base a quale criterio andresti su altro..)
Perchè non è della stessa qualità del XFX ad esempio.
Infatti alimentatori come XFX Core Edition e Antec HCG(ma anche alcuni Corsair) sono modelli prodotti da Seasonic, che è una delle prime marche al mondo per quanto riguarda l'alimentatore, quindi garanzia di qualità e affidabilità.
Con questo non voglio dire che quel OCZ faccia schifo (il modello ZS650W è prodotto da FSP), ma che non è ai livelli di quelli che avevo citato, quindi se devo consigliare qualcosa a qualcuno punto a quello che penso che sia il massimo ad un prezzo ragionevole.
Ram: ho controllato e sono cl9 e vanno a 1,5volt!
Ok, ma non sono Low Profile, e potresti avere dei prbolemi con il dissipatore del processore, oppure dovresti mettere le RAM nelle posizioni 2 e 4.
Kommodore64
03-12-2013, 17:17
Non ho trovato il tuo amato case :) Aerocool in questo store e te ne ho messo un altro (ce ne sono molti altri mdelli oppure vai con l'altro sito):
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 86€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 67€
CASE Midi Tower Aerocool XPredator X1 Devil Red Edition 50€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 279€
TOTALE 902€
Borindil
03-12-2013, 17:45
Ti ringrazio Kommodore :D Però come ti ho scritto in PM preferisco spendere 80 euro in più e prendere tutto su amazon per via dell'assistenza eccezionale. Il computer è pronto dunque. Elenco per l'ultima volta tutta la componentisca per avere la vostra conferma definitiva!
Case: Aerocool X-warrior 52,15€
Processore: Intel Core i5-4670k 189,90€
Ram: Corsair CML8GX3M2A1600C9 75,55 €
GPU: ASUS 90YV04E1-M0NA00 287,09€
SSD: samsung 840 evo 120gb 81,66€
HD: Seagate - ST1000DM003 - HD 1 THERA S-ATA III CACHE 64MB 60,89€
Motherboard: Gigabyte H87-D3H Mainboard Sockel 102,95€
Alimentatore: OCZ ZS650W 84,20€
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S 33,56€
Masterizzatore: Samsung SH-224BB Masterizzatore DVD-RW 21,00€
Per un totale di 988,95€.
A questo sono andato ad aggiungere un monitor ips 24 pollici LG 24EA53VQ-P da 149,50€.
Per arrivare a 1130€ circa!
Al quale aggiungerò mouse e tastiera...se avete dei consigli anche qui sono ben accetti :)
Kommodore64
03-12-2013, 19:00
Prego.
Allora ti rispondo sul Monitor perchè per il resto della configurazione già ti avevo risposto.
Di quel modello LG non ho informazioni, ma da quanto ho visto sembra montare un tipo di pannello "vecchio", ma non sono al 100% sicuro di questo.
Se il tuo budget è quello prenderei in considerazione l'AOC i2367Fh che è il fratellino minore del BEST-BUY del momento nei 27".
Questo è un 23" sempre IPS (AH-IPS) con due attacchi HDMI e costa sui 160€.
Borindil
03-12-2013, 20:37
Grazie mille ora guardo!
Non ho capito però che problema avevi coll'alimentatore che avevo scelto io :D
Kommodore64
03-12-2013, 20:43
Grazie mille ora guardo!
Non ho capito però che problema avevi coll'alimentatore che avevo scelto io :D
Te l'ho spiegato, più di quello.
In due parole?
L'OCZ non è un Seasonic :) (Gattuso non è Messi :D).
Borindil
03-12-2013, 20:44
Ora è più chiaro :sofico:
Provo a vedere su amazon se c'è qualcosa di meglio!
Borindil
03-12-2013, 20:47
Corsair CP-9020002-EU Alimentatore Corsair Modulare 650 W Serie Enthusiast TX650M - 80 PLUS
Può andare meglio?
Kommodore64
03-12-2013, 20:51
Corsair CP-9020002-EU Alimentatore Corsair Modulare 650 W Serie Enthusiast TX650M - 80 PLUS
Può andare meglio?
Peccato ... Il TX650M è un CWT mentre il TX650 (sia V1 che V2) è un Seasonic, quindi ti sei avvicinato a Messi :).
Comunque meglio questo che l'OCZ.
Borindil
03-12-2013, 20:54
Non ho ben capito sta roba di seasonic :D me ne riusciresti a consigliare un modello da amazon per favore?
Kommodore64
03-12-2013, 21:02
Comunque quel Corsair può andar bene, ma questo è meglio:
Antec HCG-620M (questo è haswell ready e prodotto da Seasonic)
Borindil
03-12-2013, 21:12
Boh, fatto 30 faccio 31...compro direttamente quello da te segnalatomi, mi ispira un sacco! Pc completato...domani acquisto allora :D
Grazie Kommodore! :cool:
Kommodore64
03-12-2013, 23:14
Boh, fatto 30 faccio 31...compro direttamente quello da te segnalatomi, mi ispira un sacco! Pc completato...domani acquisto allora :D
Grazie Kommodore! :cool:
De nada e buon acquisto :).
Borindil
04-12-2013, 08:09
Non hanno la scheda madre gigabyte (esaurita), credo prenderò questa:
ASUS 90MB0F00-M0EAY0 Scheda Madre, dovrebbe essere l'H87M-PRO di asus.
Può andare bene per voi?
per le MB asus cerca i codici ma con il 5 finale (ossia ad esempio 90MB0F00-M0EAY5) perchè è la stessa scheda ma senza il bug delle porte usb.
quella che hai indicato tu è micro atx... guarda se c'è la H87-plus ;)
Borindil
04-12-2013, 08:35
Trovata a 5 euro in più..grazie amico!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.