PDA

View Full Version : Canon EOS M2 annunciata in Giappone: niente Dual Pixel AF per ora


Redazione di Hardware Upg
03-12-2013, 08:09
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-m2-annunciata-in-giappone-niente-dual-pixel-af-per-ora_49999.html

In Giappone Canon toglie il velo a Canon EOS M2, la sua seconda mirrorless: niente Dual Pixel CMOS AF, ma solo la versione più evoluta del modello precedente Hybrid CMOS AF II

Click sul link per visualizzare la notizia.

SuperMariano81
03-12-2013, 08:45
In una parola?
Inutile.

pin-head
03-12-2013, 10:16
male, molto male.
non solo per l'AF, ma anche per il sensore.. si ostinano a usare quello ormai vetusto della 7D, che non ha mai impressionato per qualità.

roccia1234
03-12-2013, 10:24
Allora:

- Per un sistema che ha disperato bisogno di altre lenti (solo tre vetri ad 1 anno dal lancio: 18-55 kit, 22 f/2 e 11-22) loro cosa fanno? Presentano un nuovo corpo macchina! Mi sembra logico! :doh:

- Dual pixel AF: un sistema che è il cacio sui maccheroni, la ciliegina sulla torta per un sistema mirrorless... e loro che fanno? Non lo integrano! :doh: (e il sensore è lì, bello che pronto, funzionante e già in vendita sulla 70d).

Sensore: sempre il solito.
AF: a detta loro migliorato (di 2,3 volte... e chevvordì? :stordita: ).
Ingombro: ridotto dell'8%... ah beh: la saponetta si fa più piccola... ma devi usare un calibro per accorgertene (e che utilità avrebbe poi? mah, misteri del marketing).

Davvero inutile... la gestione del sistema M da parte di canon è una presa per i fondelli.
E così com'è, anche il sistema M stesso non ha la minima attrattiva se confrontato con l'offerta di altri produttori: inutile.

zulutown
03-12-2013, 10:59
Davvero inutile... la gestione del sistema M da parte di canon è una presa per i fondelli.
E così com'è, anche il sistema M stesso non ha la minima attrattiva se confrontato con l'offerta di altri produttori: inutile.

In realtà il 22mm è la cosa migliore del sistema M.
Comunque in genere Canon negli ultimi 3 anni è una presa per i fondelli su ogni fronte.

AleLinuxBSD
03-12-2013, 11:01
In una parola?
Inutile.
Quoto.

Come volevasi dimostrare i produttori tradizionali, nel timore di cannibalizzare altri segmenti, non effettuano tentativi convincenti e quindi, necessariamente, non è possibile aspettarsi niente di valido.

roccia1234
03-12-2013, 12:26
il sistema M è lì perchè canon è obbligata a seguire la concorrenza, ma sembra in realtà che non gli interessi più di tanto.
non che nikon ci si sia impegnata di più con la sua serie 1.. se possibile è addirittura peggio!


Già, un sistema (non) sviluppato come questo sembra messo li tanto per dire "abbiamo anche noi una mirrorless".

Io reputo il sistema 1 più attraente del sistema eos M.
Perlomeno ci sono due linee di corpi macchina, due fissi compatti e luminosi, uno zoom compatto e due zoom kit (il tuttofare non lo considero perchè è troppo grosso).
Inoltre hanno da poco messo in commercio la versione rugged/subacquea... che mi tenta non poco a dire la verità.

e poi è inutile fare corpi macchina sottili come smartphone, se poi non esistono lenti compatte, diventano solo degli accrocchi scomodi da usare!

Eh, lo scrivo ogni volta che sento parlare di mirrorless... peccato che manco i produttori ci siano arrivati :doh: .

In realtà il 22mm è la cosa migliore del sistema M.
Comunque in genere Canon negli ultimi 3 anni è una presa per i fondelli su ogni fronte.

Massì, non dico che le lenti siano brutte e le macchine facciano brutte foto (ci mancherebbe altro, già la scelta è inesistente :doh: ), il problema è che è un sistema estremamente limitato nella scelta (22 fisso, 11-22 e 18-55 kit. Stop).
Ma ora c'è il nuovo corpo macchina con AF 2,3 volte più veloce, se ne sentiva la mancanza :O

:doh:

Canon sembra aver completamente abbandonato il segmento aps-c.
- La 1100d ha ben tre anni (che per una entry sono un'eternità)
- La 700D è praticamente una 550D con qualche funzionalità video in più e magari qualche altro orpello di discutibile utilità, ma la sostanza è praticamente invariata.
- La nuovissima (?) 70D è una 7D un po' castrata ma con il dual pixel cmos (again, video), probabilmente usata come banco prova.
- La 7D, come la D300s, praticamente tutti ne richiedono una versione al passo coi tempi... e a ragione.

Lato lenti? Hanno aggiornato i vetri kit con motore STM, utile per i video (ancora?!?!)

Dove sono parecchio più attivi è nelle full frame, sia corpi che lenti.

SuperMariano81
03-12-2013, 14:26
forse canon investe il meno possibile sull'aps-c (ed ha abbandonato l'asp-h) apposta, puntando ad un FF futuro..... mah

roccia1234
03-12-2013, 14:34
forse canon investe il meno possibile sull'aps-c (ed ha abbandonato l'asp-h) apposta, puntando ad un FF futuro..... mah

Eh, d'accordo il FF, ma i prezzi dei corpi e delle lenti sono ben diversi dall'aps...

AleLinuxBSD
03-12-2013, 15:46
forse canon investe il meno possibile sull'aps-c (ed ha abbandonato l'asp-h) apposta, puntando ad un FF futuro..... mah
Ne dubito che il segmento aps-c verrà davvero abbandonato dai produttori considerando che almeno fino a poco tempo fà fonti ufficiose parlavano di una differenza di prezzo, per il sensore, di 10 volte nei costi tra un aps-c ed una full-frame.
Poi magari avranno ottimizzati le rese o avranno fatto altro, ma per come stanno le cose le full-frame rimangono collocate ancora troppo in alto per presentare lo stesso livello di diffusione, quindi se anche per caso riuscissero ad ottenere margini di guadagno validi per singola unità venduta, essendo comunque troppo poche nel totale, non potrebbero andare molto lontano...

Zappz
03-12-2013, 17:02
Questa M2 ha poco senso, offre pochissimo in piu' della M1 e sicuramente avra' un prezzo ben piu' alto...

azetaelle
04-12-2013, 07:48
tutti criticano questa M2 dimenticando una cosa fondamentale, è stata annunciata solo in Giappone (mentre di solito gli annunci sono mondiali). Quindi significa che è un modello pensato solo ed esclusivamente per quel mercato, magari in un'ottica puramente natalizia, e quindi in sostanza possiamo dimenticarcela.