PDA

View Full Version : Aiuto su recupero dati da vecchissimo hard disk


Kernel32
02-12-2013, 23:04
Un conoscente deve recuperare dei dati da un vecchissimo 486 con un disco maxtor da 130 Mega (non giga).

Il disco funziona perfettamente sul 486 con dos 6.22, ma collegandolo a un qualsiasi PC moderno (e meno moderno), viene visto dal bios, ma una volta in windows, il disk management dice che il disco non è inizializzato:
http://i41.tinypic.com/1z6uk9v.jpg

Se lo inizializzo penso che vadano persi tutti i dati. Che dite?
Ho provato a fare boot con programmi di terze parti (anche su base linux), ma il disco viene sempre visto come vuoto, non partizionato, senza file system...

Qualche idea? :mc:

tallines
03-12-2013, 13:33
Ciao, se lo inizializzi perdi tutti i dati che ci sono .

Il disco sarà in Fat12 o Fat16............

Vuoi recuperare i dati ?

Prova a vedere cosa succede con TestDisk .

Kernel32
03-12-2013, 14:27
Il disco dovrebbe essere in fat16, ma allora perchè non vede nessuna partizione sotto windows?
Ho provato con testdisk, ma a sua volta non trova alcuna partizione (partition unknown).

A sto punto mi tocca fare i salvataggi su floppy :doh:

tallines
03-12-2013, 19:37
TestDisk non ti ha visto il disco in Fat16...........peccato .

Eh si.......purtroppo se vuoi recuperare i dati dovrai usare il floppy disk .

Da 3,5" - 1.44 mb mi sembra di ricordare...........

Se tutto l' HD da 130 mb è pieno o usi 90,2 floppy.....o fai copia incolla per 90 volte + 1 ;)

M@gic
03-12-2013, 19:56
non se può essere utile.....http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/convert-a-hard-disk-or-partition-to-ntfs-format

tallines
03-12-2013, 20:24
M@gic la tua soluzione è interessante ;)

Ma l' HD da 130 Mb, sarà di 20 anni fa circa o forse più......supporta il formato Fat32 o Ntfs ?

Ntfs penso di no, perchè la struttura è completamente diversa .

Leggendo Wikipedia il formato Ntfs è stato introdotto nel 1993, il Fat16 nel 1987, penso poco dopo il Fat32 .

Potrebbe vedere se riesce a convertire da Fat16 a Fat32 (http://support.microsoft.com/kb/180134/it)

Kernel32
03-12-2013, 22:24
Grazie per i suggerimenti.
Il problema è che non viene visto nessun file system quindi non posso neanche effettuare conversioni e alla fine le partizioni FAT16 dovrebbero essere comunque lette senza problemi da windows.

Stavo pensando che potrei mettere in rete il 486 e spostare via lan i dati. Devo solo trovare una vecchia scheda di rete ISA con i relativi driver per dos 6.22 :mc:

EDIT: il disco è del '92 :eek:

tallines
04-12-2013, 12:55
Grazie per i suggerimenti.
Il problema è che non viene visto nessun file system quindi non posso neanche effettuare conversioni

Infatti è quello a cui pensavo : se qualsiasi hard disk non viene visto non si può fare praticamente nulla .

e alla fine le partizioni FAT16 dovrebbero essere comunque lette senza problemi da windows.

Si, però può essere anche che l' Hd sia rovinato e windows non lo legge......

Stavo pensando che potrei mettere in rete il 486 e spostare via lan i dati. Devo solo trovare una vecchia scheda di rete ISA con i relativi driver per dos 6.22 :mc:

Otima idea, ti risparmierebbe di ben 90 volte ;) il lavoro ;)

EDIT: il disco è del '92 :eek:

Però....:eek:

Da Wikipedia > Nel 1992 c'era Windows 3.1, l' anno dopo è uscito sul mercato Windows 93, poi il 95 e poi il 98 (nei rispettivi anni) .

PS: il 486 non si collega on line o si ?

hwmagic
04-12-2013, 13:47
Ciao, in effetti mi sembra più un problema di età e di sistemi incompatibili. O floppy, o meglio rete, dovresti riuscire, oppure con circa 100€ parghi una conversione in un centro data rescue. Stai attento a non inizializzarlo o forzare qualche formato in qualche modo, perderai tutto altrimenti.

Kernel32
04-12-2013, 14:14
Mi sono fermato con le prove al momento. Stasera vado alla ricerca di una scheda di rete ISA, sperando che riesca poi a trovare i driver (e che funzionino).


Da Wikipedia > Nel 1992 c'era Windows 3.1, l' anno dopo è uscito sul mercato Windows 93, poi il 95 e poi il 98 (nei rispettivi anni) .

Sopra infatti c'è pure windows 3.11
Alla fine guardare a "soli" 20 anni fa sembra di tornare alla preistoria.

tallines
04-12-2013, 20:24
Adesso non so cosa ci sia in quei 130 Mb e se tutto l' HD è pieno di dati...........non so che importanza possano avere.............ma spendere 100 euro per il recupero mi sembra leggermente eccessivo, poi.............;)

Poi se i dati hanno una certa importanza e non si riesce a recuperarli, allora si, però..........;)

Mi sono fermato con le prove al momento. Stasera vado alla ricerca di una scheda di rete ISA, sperando che riesca poi a trovare i driver (e che funzionino).

Ehhh mica niente.......senza driver non si fa nulla.........

Sopra infatti c'è pure windows 3.11

L' ho pensato mentre leggevo wiki ;)

Alla fine guardare a "soli" 20 anni fa sembra di tornare alla preistoria

Preistoria della tecnologia ;)