View Full Version : SSD su vecchio pentium t4300, vale la pena?
momo-racing
02-12-2013, 21:44
ho un notebook con pentium 4300 e 4 gb di ram, fa ancora egregiamente il suo lavoro ma mi piacerebbe dargli un po' di pepe. Se comprassi un SSD da sostituire al suo harddisk ( da 5400 giri suppongo ) noterei grandi differenze o su una configurazione del genere il disco non fa poi tanto da collo di bottiglia?
vale la pena un upgrade del genere non avendo esigenze di calcolo particolare e usandolo per un uso generico ( navigare internet, office, scaricarci fotografie digitali, vederci video... )?
HoFattoSoloCosi
03-12-2013, 10:32
Dipende, soprattutto da che tipo di attacco ha il tuo portatile. Se è SATA I (probabile) potrebbe non valerne la pena perché sarebbe molto limitato, ma lì dipende molto da te (ad esempio da dove sto scrivendo è un vecchio portatile con SATA I, Intel T7200 e 3GB di RAM, eppure ho montato con successo un SSD da 128GB SATA III).
Se invece è SATA II allora converrebbe sicuramente un SSD http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per la mia esperienza, un SSD vale sempre la pena, anche in SATA 1.0. Non si avranno le velocità di picco degli standard più recenti ma si guadagna di molto in reattività generale dato che i tempi di accesso rimangono comunque di qualche ordine di grandezza inferiore rispetto a quello di un hard disk, oltre alle velocità in random ad essere in ogni caso superiori.
momo-racing
03-12-2013, 12:25
il portatile è un asus x5dij con disco da 500gb, c'è modo da dentro windows di vedere se il controller del disco è sataI o II?
edit: il disco è questo http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822148371 che dovrebbe essere sataII
il controller sotto controller IDE/ATA è un Intel ICH9M-E/M sata ahci stando a quanto dice qui http://forum.notebookreview.com/gateway-emachines/638489-how-do-i-get-sata-ii-speed-p-7805u.html potrebbe avere una banda di 3gb/s ergo, supportare il Sata II
ergo mi sembra di capire che valga la pena o sbaglio?
HoFattoSoloCosi
03-12-2013, 15:37
Che sia SATAII il disco non è rilevante, può comunque essere connesso ad una porta SATAI per quanto ne sappiamo.
Quindi il controller dovrebbe supportare nativamente la connettività SATAII, ma non è detto che solo perché è supportata, questa sia effettivamente SATAII. Potrebbero esserci altri vincoli imposti a livello di BIOS, ad esempio, quindi c'è una forte probabilità che il collegamento sia SATAII, cionondimeno non ne possiamo avere la certezza matematica :boh:
Personalmente monterei un SSD, ma poi come detto sta a te prendere la decisione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
UtenteSospeso
03-12-2013, 16:16
Ne ho uno con T4400 ACER e se ricordo bene è SATA2, la serie T4xxx è 800FSB credo gia nell'era SATA2, ha anche DDR3 .
Appena posso ci guardo.
.
filodrago
03-12-2013, 16:47
SSD tutta la vita ! A parte che stanno abbassando di prezzo, per cui si iniziano a trovare SSD anche a 1GB<1€, inoltre per i pc con controller sata (quindi non estremamente vecchi) si hanno degli ottimi aumenti di prestazioni. Poi l'hard disk da 500GB lo puoi utilizzare come archivio esterno con un opportuno box/adattore usb.
momo-racing
03-12-2013, 17:02
nel caso è possibile fare una migrazione da vecchio PC a nuovo senza dover reinstallare tutto?
tempo fa avevo fatto una cosa simile sul fisso, creando un immagine con Acronys ed aveva funzionato, mi ero fatto un backup poi avevo lanciato acronys dal boot e avevo lanciato il backup e tutto funzionava, riuscirei a fare una cosa simile passando da un hd normale a un SSD su un portatile?
filodrago
04-12-2013, 07:55
Fai una clonazione dell'hard disk su SSD con software tipo EaseUS Todo Backup, EaseUS Disk Copy o Acronis True Image e poi sostituisci l'hardware. In 9 casi su 10 windows riparte alla grande (e vedrai i miglioramenti sia in riavvio che in shutdown, nonchè nel lavoro quotidiano), nel caso non ripartisse windows è perchè ci sono delle configurazioni su bios da modificare (tipo ahci o amt) o al massimo da fare un ripristino all'avvio (nel caso di Windows 7), ma niente di non risolvibile al volo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.