View Full Version : Aiuto per cura hard disk
alvaruccio
02-12-2013, 20:04
Ho il mio hard disk ormai da anni è un maxtor 250 giga...oggi per caso aggiorno hdtune e gli do uno sguardo...
la prima schermata mi da questo
http://s11.postimg.org/dz3xcbfqr/image.jpg
e cosi ho fatto uno scan disk approfondito....riavviato ma la situazione era la stessa....allora con hd tune ho fatto un error scan approfondito ed ha trovato due settori danneggiati come da immagine
http://s27.postimg.org/nu6jmg50j/image.jpg
ora mi chiedo per provare a riparare quei settori devo per forza passare tutto l'hard disk o posso fare una passata mirata con qualche programma avendo i settori?
nel caso che software consigliate?
ps il parametro c7 in azzurro è x colpa di un cavo sata difettoso in passato quindi non centra nulla
tallines
02-12-2013, 20:57
Ciao per provare a ripare quei settori - cluster danneggiati, devi fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' HD o con applicazioni tipo HDD Low Level Format (freeware) ;)
Se puoi, posta l'immagine di CrystalDiskInfo e di HDDScan (alla voce Smart), ambedue freeware
alvaruccio
02-12-2013, 21:44
eccole :)
ps siccome formattare sarebbe davvero un bel casino è solo quella la via della riparazione?
nel caso rimango questo situazione c'è il rischio che all'improvviso mi lasci a piedi?
http://s21.postimg.org/9czrof3pz/image.jpg
http://s14.postimg.org/ririrg3nl/image.jpg
tallines
03-12-2013, 13:15
Si i report sono sempre quelli: un certo grado di pericolosità c'è .
Hai notato dei problemi con il pc ?
Io salverei comunque ugualmente tutti i dati in un HD esterno ;) : della serie mai dire mai ;)
Al momento se non hai problemi non occorre che ripari, formatti nulla........;)
Tieni controllato l' HD : ogni due - tre settimane fai lo scan con CrystalDiksInfo.........e guardi alle due voci in giallo .
Se e i valori grezzi aumentano............se rimangono cosi non succede nulla ;)
alvaruccio
03-12-2013, 15:27
lo stesso che avevo pensato di fare io :D
per il backup ho quasi tutto du hd esterno :)
Danilo Cecconi
03-12-2013, 18:29
Dato che si tratta di un solo settore "pendente" ti consiglio una passata con HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html
Non formatta e non corrompe i dati esistenti, nei casi come il tuo quasi sempre risolve.
Meglio usare il sw da CD/DVD o da pennetta USB (avviabili entrambi), quindi senza avviare Windows.;)
PS: per il settore incorregibile non c'è nulla da fare (nè HDD Regenerator, né una formattazione a basso livello, risolvono)
tallines
03-12-2013, 20:01
Sono anch' io della stessa idea di Danilo ;)
Per quanto riguarda i dati già salvati su Hd esterno : bravo Alvaruccio, ti sei già messo in sicurezza ;) .
alvaruccio
04-12-2013, 22:09
grazie per i consigli :)
ma ho un altro problema quando lancio hdd regenerator ho questa finestra
http://s16.postimg.org/cfuiy0nyt/Cattura.jpg
sul sito loro parla di questo
http://hddregenerator.net/wp_super_faq/install-unable-initialize-0x05-start/
ho provato il reebot e togliere l'avvio automatico ma niente
come antivirus ho avira free
Danilo Cecconi
04-12-2013, 22:43
Non so che dirti:boh:
Ma stai usando la versione avviabile da CD, o quella dal desktop di Windows?
alvaruccio
05-12-2013, 12:40
ho trovato un giro una versione che si masterizzava direttamente su cd senza passare da windows
lo provata col prescan ed ha confermato i due settori di hdtune pro
adesso devo fare scan e repair oppure c'è qualche opzione per tentare i due settori in modo mirato senza aspettare le 2 ore della scansione?
tallines
05-12-2013, 13:27
Non so se puoi fare la rigenerazione mirata con HDD Regenerator .
Comunque anche se non provi a rigenerare i settori, non succede nulla secondo me al pc .
Poi quando formatterai tra 6 mesi ? O più......fai la formattazione a basso livello .
Danilo Cecconi
05-12-2013, 17:14
Se il danno ai settori è di tipo "logico", la LLF può anche essere utile, ma se dipende dal grado di magnetizzazione della superficie del disco, allora è inutile.
Questo può servire a schiarire meglio le idee sulla questione della formattazione a basso livello eseguibile con i sw (proprietari e non) attualmente reperibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1684958&postcount=4
alvaruccio
06-12-2013, 12:34
Hdd regenerator sembra aver risolto tutto :D
grazie :cool:
http://s30.postimg.org/8yswwel6l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/8yswwel6l/)
http://s30.postimg.org/x53k7j7b1/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/x53k7j7b1/)
http://s30.postimg.org/dyqd4cqt9/Cattura3.jpg (http://postimg.org/image/dyqd4cqt9/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.