View Full Version : Jolla: Sailfish OS potrà essere installato anche sui dispositivi Android
Redazione di Hardware Upg
02-12-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/jolla-sailfish-os-potra-essere-installato-anche-sui-dispositivi-android_49986.html
Tomi Pienimaki, CEO di Jolla, ha dichiarato che Sailfish OS potrà essere installato anche su smartphone dotati in origine di Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
zephyr83
02-12-2013, 16:32
Ottima iniziativa, prevedo "team" su xda per portare sailfish anche su altri smartphone.
Spero che questa operazione permetta di riesumare qualche vecchio terminale Android ormai abbandonato e in difficoltà con le ultime versioni del sistema di Google. Potrebbe essere un buon modo per ridargli nuova vita.
Spero che questa operazione permetta di riesumare qualche vecchio terminale Android ormai abbandonato e in difficoltà con le ultime versioni del sistema di Google. Potrebbe essere un buon modo per ridargli nuova vita.
Per come l'ho capita io, questa operazione non significa supporto gratuito all'installazione di Sailfish su vecchi terminali Android ma consiste nell'essere aperti ad accordi commerciali con i produttori di smartphone per supportare nuovi smartphone Android. Un po' come quello che ha fatto Oppo, che monta la sua rom sull'N1 ma ha preso accordi con Cyanogen affinchè questa supportasse ufficialmente una rom Cyanogenmod per il dispositivo.
Per i vecchi terminali Android nulla è cambiato rispetto a ieri, la comunità è libera oggi come ieri di fare un porting.
allora...
- Si installa sugli Android
- Usa il parco applicazioni Android
DOMANDA:
A che serve? mi tengo un Android! No?
:muro: :muro: :muro:
zephyr83
02-12-2013, 18:23
allora...
- Si installa sugli Android
- Usa il parco applicazioni Android
DOMANDA:
A che serve? mi tengo un Android! No?
:muro: :muro: :muro:
si tratta di semplice scelta! Così puoi sceglierei un os diverso che magari ti piace di più ma senza la paura di non avere le applicazioni che ti servono! Pensa se su linux su pc si potessero installare le app di windwos senza problemi e avere i vari photoshop, office, cad, i giochi e compagnia bella ;)
Io ora ho android ma un blackberry o uno smartphone jolla con la possibilità di avere anche le app android lo comprerei........senza un adeguato parco app invece no, rimarrei con android.
Come interfaccia sailfish e bb10 sono davvero una spanna avanti ad android. è sempre una buona cosa la scelta!
in caso di successo si spera anche che i vari sviluppatori inizino a programmare nativamente per sailfish e non solo! In più sailfish per sviluppare le app si basa su QT, che si possono usare anche per BB10, android, ubuntu e volendo anche ios. Diventa anche più facile fare il porting dalle applicazioni per pc (o viceversa). Direi è sempre un bene quando si ha più scelta!
Mio caro amico, a vedere l'avatar che ti porti dietro, mi lascia un pò perplesso.
Non sai cosa stai dicendo e tantomeno, non riesci a capire la portata di questa grande notizia.
Penso sia più costruttivo indicare in vantaggi ignorati e sconosciuti dall'utente che, ponendo la domanda, ha anche chiesto l'eventuale smentita.
Si aiuterebbe anche l'utente non informato sull'argomento a conoscerlo più rapidamente.
[K]iT[o]
02-12-2013, 22:19
Sogno un mondo libero con telefoni senza limitazioni su bootloader e modifiche, dove ognuno è libero di installarci l'os che gli pare. :oink:
in caso di successo si spera anche che i vari sviluppatori inizino a programmare nativamente per sailfish e non solo!
OS/2 ha ampiamente dimostrato che ciò non succede.
Gli sviluppatori scemi non sono e tra fare 2 applicazioni o solo una ne faranno solo una.
Una cosa del genere porta vantaggi se riesci a vendere un sacco di terminali, ma veramente un sacco.
E vista la prima proposta ne dubito fortemente (come dubito fortemente che la gente si metta la custom rom Jolla).
Poi vabbè, quasi tutti quelli che hanno provato Jolla lo hanno trovato acerbo e con parti di interfaccia utente poco chiare, quindi in ogni caso se ne riparlerà quando sarà un OS a livello della concorrenza (e lì sì che servirà un modo per diffonderlo).
zephyr83
03-12-2013, 17:26
OS/2 ha ampiamente dimostrato che ciò non succede.
Gli sviluppatori scemi non sono e tra fare 2 applicazioni o solo una ne faranno solo una.
Una cosa del genere porta vantaggi se riesci a vendere un sacco di terminali, ma veramente un sacco.
E vista la prima proposta ne dubito fortemente (come dubito fortemente che la gente si metta la custom rom Jolla).
Poi vabbè, quasi tutti quelli che hanno provato Jolla lo hanno trovato acerbo e con parti di interfaccia utente poco chiare, quindi in ogni caso se ne riparlerà quando sarà un OS a livello della concorrenza (e lì sì che servirà un modo per diffonderlo).
Allora vediamo al contrario, ci sono molti sviluppatori che ancora non sviluppano per android o ios ma solo per pc e grazie alle qt potrebbero avvicinarsi più facilmente pure al mondo degli smartphone! Con le qt si possono cmq già realizzare applicazioni native pure per android ;)
Riguardo all'interfaccia scommetto che ti riferisci alla recensione di the verge :sofico: Ste cose si sn lette anche per quella dell'n9 (meego harmattan) e bb10 (per non parlare di webos a suo tempo), ma chi si abitua poi la trovo sempre eccellente!
Poi vabbè, quasi tutti quelli che hanno provato Jolla lo hanno trovato acerbo e con parti di interfaccia utente poco chiare, quindi in ogni caso se ne riparlerà quando sarà un OS a livello della concorrenza (e lì sì che servirà un modo per diffonderlo).
Questo mi sembra abbastanza strano, il sistema dell'N9, di cui questo è in fin dei conti un'evoluzione, era considerato ottimo e maturo da molti.
Guardando i video sembra che l'usabilità sia molto buona, anche se non sempre intuitiva (insomma, bisogna imparare ad usarlo).
A me per il momento il progetto ispira fiducia, vediamo come si evolverà in futuro.
Piuttosto mi chiedo come sarà gestita la compatibiltà con Android ora che Google sta abbandonando Dalvik per passare ad ART.
zephyr83
04-12-2013, 13:33
http://www.corriere.it/tecnologia/mobile/13_novembre_27/jolla-contro-duopolio-apple-android-d127a026-5768-11e3-901e-793b8e54c623.shtml
Stefano Mosconi, Jolla, Sailfish OS.
TUTTO Made in EU.
Però il resto del mondo preferisce stare con le pecore, farsi spennare come polli e lavaggio di cervello previa pubblicità inclusa.
4 e dico QUATTRO persone, hanno avuro le PALLE e il TALENTO di guardare oltre lo share e i miliardi di dollari.
E' questa la gente capace, Gente che ancora SOGNA.
Chi non lo capisce continui a stare tra le pecore.
Le grandi Idee e le Innovazioni arrivano dal basso, come del resto, la storia ci insegna.
Tutto made in UE non direi, è sempre realizzato in Asia
zephyr83
04-12-2013, 13:34
Questo mi sembra abbastanza strano, il sistema dell'N9, di cui questo è in fin dei conti un'evoluzione, era considerato ottimo e maturo da molti.
Guardando i video sembra che l'usabilità sia molto buona, anche se non sempre intuitiva (insomma, bisogna imparare ad usarlo).
A me per il momento il progetto ispira fiducia, vediamo come si evolverà in futuro.
Piuttosto mi chiedo come sarà gestita la compatibiltà con Android ora che Google sta abbandonando Dalvik per passare ad ART.
semplice, per ora continuano così tanto la compatibilità con la dalvik sarà ancora lunghissima! Più avanti implementeranno una virtual machine basata su ART
zephyr83
05-12-2013, 13:36
Bhè, quale hardware non è assemblato nei mercati asiatici...
Forse solo il progetto FairPhone, realizzato dalla società Olandese http://waag.org/en
Ma buona parte dell' hardware proviene da quei mercati.
Il mio post punta all' idea e al progetto, che non sono asiatici.
Abbiamo un modello di Software che è avanti anni luce rispetto alla concorrenza, sia dal punto di vista strutturale dell' OS, sia dal punto di vista dell'usabilità.
Cosa che ancora non è riuscita a perseguire una Canonical (e che spero vada avanti e si realizzi in pieno, nel rispetto di un mercato che renda sempre più difficile la vita di chi uccide o rallenta l'innovazione a favore del proprio tornaconto economico) per esempio, che per milioni di dollari, non è certo da meno, rispetto ad altre società.
Abbiamo un Cofondatore che è Italiano, Grande orgoglio almeno per quello che è il suo nome.
Abbiamo la possibilità di avere l' Intera Community Linux (Non solo quella degli sviluppatori in seno all'azienda) dietro a questo Grande Progetto.
Abbiamo 100 (al momento) tra i migliori Ingegneri e Informatici, che potenzialmente sudano e suderanno 24 ore su 24.
Abbiamo un bacino di partenza potenzialmente gigantesco Russo-Cinese e a cui può seguire quello Europeo, sia come utenza, che come numero di società coinvolte.
In definitiva possiamo avere il punto di rottura tra la vecchia concezione e un nuovo modo di intendere la convergenza di servizi/azienda e applicazioni PC/smartphone, non il solito ecosistema "chiuso" e americano (tengo a precisarlo).
Concetto obsoleto, se si pensa che oramai il pubblico è Mondiale, non più relegato alle regole di una società, di una regione, o di un paese.
Queste Potenzialità possono avere un nome, Sailfish OS.
Quello che mi chiedo, è come mai la gente, che crede di "scegliere", in realtà non pensi col proprio cervello ma vada avanti ad inerzia, sopraffatta da numerini, statistiche e quotazioni, senza fermarsi un attimino a riflettere, come in quei tanti giochi, che in quest' ultimo periodo impazzano sulle varie piattaforme (giochi in cui i protagonisti sono Zombie dell'economia mondiale).
si ok ma non è completamente made in UE ;) l'assemblaggio volendo sarebbe anche potuto avvenire in "patria", ovviamente con costi ben più alti, ma in quel caso sarebbe stato veramente tutto made in UE. Poi sul resto concordo e anche io apprezzo il lavoro svolto da Jolla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.