View Full Version : OnDevice: Facebook non è più leader nel social messaging
Redazione di Hardware Upg
02-12-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ondevice-facebook-non-e-piu-leader-nel-social-messaging_49988.html
Un nuovo studio condotto da OnDevice ha decretato un nuovo leader nel settore della messaggistica istantanea: WhatsApp
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questo offre un onore ai miei 3 euro e coccia spesi per un rinnovo quinquennale.
Odio whatsapp. Esistono soluzioni con "più alternative" (VIBER ha il client desktop e fa le chiamate) e addirittura gratuite.
Non capisco davvero come mai nonostante l'obolo (e non mi alludo alla cifra che NON rappresenta un problema bensi al "doversi attrezzare", cosa che non sono disposti a far tutti) il mercato non abbia premiato Viber. Per me è davvero inspiegabile. Ma nonostante ciò sono stato costretto a rinnovare.
Rubberick
02-12-2013, 15:34
Skype ultimo perchè fa pietà... da quando la ms ha comprato skype l'app per android è stata incasinata versione dopo versione... lagga.. ha difficoltà a connettersi, spesso rimane aperta in background anche quando hai detto di chiuderla..
sono tentato di installarmi una vecchia versione forzatamente..
inoltre con la faccenda che skype è serverless funziona una vera **** i messaggi arrivano delayati... 2 volte... non funzionano mai quelli offline ma bensì sono stoccati all'interno del device... un casino...
msn era mille volte meglio
Marko#88
02-12-2013, 15:46
Questo offre un onore ai miei 3 euro e coccia spesi per un rinnovo quinquennale.
Odio whatsapp. Esistono soluzioni con "più alternative" (VIBER ha il client desktop e fa le chiamate) e addirittura gratuite.
Non capisco davvero come mai nonostante l'obolo (e non mi alludo alla cifra che NON rappresenta un problema bensi al "doversi attrezzare", cosa che non sono disposti a far tutti) il mercato non abbia premiato Viber. Per me è davvero inspiegabile. Ma nonostante ciò sono stato costretto a rinnovare.
Lungi da me il voler difendere WA (che uso al 90% perchè non ho un profilo fb, mi fanno comodo certi gruppi per organizzare alcune cose).
Qualche anno fa, agli albori di Whastapp Viber che cos'era? Un'applicazione non particolarmente efficace, non particolarmente veloce e credo avesse meno funzioni di ora. Era gratis è vero..ma l'utenza ha preferito dare 79cent (o nulla) per un'app "perfetta": installi, metti il numero e la usi. Quando gli utenti cominciano a crescere in maniera esponenziale è dura far cambiare loro idea...
Credo sia una fra le ragioni per cui ancora tiene salda la posizione e anzi, è in crescita probabilmente.
theJanitor
02-12-2013, 15:48
la mia esperienza lo vede sempre in crescita con un tasso superiore a viber (in termini di contatti che cominciano ad usarlo)
e ho trovato su wa chiunque, dal cardiologo al dirigente dell'ente pubblico, dall'assicuratore alla segretaria della palestra
Dal mio punto di vista, ne prendo atto ma la cosa non mi cange.
Sicuramente WhatsApp mi costerebbe meno che una flat/semiflat per SMS, però finché avrò anche solo 1 amico (al quale scrivo) che non usa WhatsApp, mi serviranno comunque gli SMS... ed a quel punto tanto vale usare solo quelli.
Senza contare che non conosco molte persone che tengono la connessione dati sempre attiva, mentre gli SMS vengono ricevuti sempre e comunque.
ClosingTime
02-12-2013, 17:00
È quanto emerge dai risultati di un nuovo studio condotto su 3.759 utenti di smartphone (dai 16 ai 24 anni) in cinque nazioni differenti: Stati Uniti, Brasile, Sud Africa, Indonesia e Cina
Dai, non è proprio indicativo per la situazione su scala mondiale...
MiKeLezZ
02-12-2013, 17:27
Questo offre un onore ai miei 3 euro e coccia spesi per un rinnovo quinquennale.
Odio whatsapp. Esistono soluzioni con "più alternative" (VIBER ha il client desktop e fa le chiamate) e addirittura gratuite.
Non capisco davvero come mai nonostante l'obolo (e non mi alludo alla cifra che NON rappresenta un problema bensi al "doversi attrezzare", cosa che non sono disposti a far tutti) il mercato non abbia premiato Viber. Per me è davvero inspiegabile. Ma nonostante ciò sono stato costretto a rinnovare.
La situazione è destinata a cambiare radicalmente e whatsapp è destinato al declino: la nuova versione di facebook messenger utilizza la stessa filosofia alla base di viber e whatsapp, ma rispetto a questi ha 3 comodità infinite: facebook oramai ce l'ha chiunque, le cronologie sono riguardabili da pc e viceversa... E' GRATIS.
facebook oramai ce l'ha chiunque
Parla per te :D
bancodeipugni
02-12-2013, 20:09
Parla per te :D
già :sofico:
felice non utilizzatore
gli amici si incontrano ancora al bar al cinema e in birreria :O :O
s0nnyd3marco
02-12-2013, 20:28
Skype ultimo perchè fa pietà... da quando la ms ha comprato skype l'app per android è stata incasinata versione dopo versione... lagga.. ha difficoltà a connettersi, spesso rimane aperta in background anche quando hai detto di chiuderla..
sono tentato di installarmi una vecchia versione forzatamente..
inoltre con la faccenda che skype è serverless funziona una vera **** i messaggi arrivano delayati... 2 volte... non funzionano mai quelli offline ma bensì sono stoccati all'interno del device... un casino...
msn era mille volte meglio
Skype faceva pieta' anche prima: ora e' ancora peggio. Specialmente su linux e android.
già :sofico:
felice non utilizzatore
gli amici si incontrano ancora al bar al cinema e in birreria :O :O
anticooooo mo li vuoi vede dal vivo, e sentirli per telefono....
Skype ultimo perchè fa pietà... da quando la ms ha comprato skype l'app per android è stata incasinata versione dopo versione... lagga.. ha difficoltà a connettersi, spesso rimane aperta in background anche quando hai detto di chiuderla..
sono tentato di installarmi una vecchia versione forzatamente..
inoltre con la faccenda che skype è serverless funziona una vera **** i messaggi arrivano delayati... 2 volte... non funzionano mai quelli offline ma bensì sono stoccati all'interno del device... un casino...
msn era mille volte meglio
mai avuti tali problemi con skype per android (tranne per versioni buggate aggiornate in pochi giorni), al massimo il problema è che, per evitare di farlo killare quando in background, hanno messo una priorità troppo alta che non fa andare il telefono in deep sleep causando un notevole battery drain, e che imho pesi un po troppo sia lato installazione che ram, ma lo stesso se non peggio fanno i vari client di facebook/messenger, viber, line e wechat.
finora Whatsapp è l'unico che ho trovato ad essere abbastanza leggero da non inficiare l'uso del mio povero ace (e quindi lo considero molto più adatto per tutti i vari smartphone di fascia bassa e media).
ps se vuoi una vecchia versione, basta che cerchi ApkBin.Tk__skype-2.6.0.95.apk l'hash dovrebbe essere crc32: F65050C5, installarla e via, senza forzature di sorta.
MiKeLezZ
02-12-2013, 22:00
già :sofico:
felice non utilizzatore
gli amici si incontrano ancora al bar al cinema e in birreria :O :O
Ma facebook infatti serve per farsi i cazzi di chi non è tuo amico :D
alexalex2
02-12-2013, 23:35
e LINE?
[K]iT[o]
03-12-2013, 00:12
Caspita non pensavo che wechat fosse così diffuso, io ne sono utente ed effettivamente, oltre ad essere giustamente gratuito, è molto più completo di whatsapp. L'unico difetto è che risulta un po' pesante, probabilmente perchè non riesce ad usare granchè i multicore, almeno così sembra guardando il task manager.
Whatsapp lo uso e ogni santo mese mi scade, aspetto qualche giorno e lo reinstallo, fino a quando morirà del tutto o mi scoccierò di questa tiritera. Di sicuro non inserisco la mia carta sullo store solo per quest'app facilmente rimpiazzabile.
FirePrince
03-12-2013, 06:30
Whatsapp fa schifo, il suo successo è inspiegabile. Di gran lunga superiori molte delle alternative. Ultimamente sto apprezzando molto Facebook messenger, oltre che il sempreverde Viber (l'app desktop è comodissima).
Rubberick
03-12-2013, 08:06
mai avuti tali problemi con skype per android (tranne per versioni buggate aggiornate in pochi giorni), al massimo il problema è che, per evitare di farlo killare quando in background, hanno messo una priorità troppo alta che non fa andare il telefono in deep sleep causando un notevole battery drain, e che imho pesi un po troppo sia lato installazione che ram, ma lo stesso se non peggio fanno i vari client di facebook/messenger, viber, line e wechat.
finora Whatsapp è l'unico che ho trovato ad essere abbastanza leggero da non inficiare l'uso del mio povero ace (e quindi lo considero molto più adatto per tutti i vari smartphone di fascia bassa e media).
ps se vuoi una vecchia versione, basta che cerchi ApkBin.Tk__skype-2.6.0.95.apk l'hash dovrebbe essere crc32: F65050C5, installarla e via, senza forzature di sorta.
grazie... lo proverò
Rudyduca
03-12-2013, 08:20
Non ho facebook e non ho whats app, vivo felice, non vivo in mezzo al bosco ma nella società civile.
Semplicemente se mi vuoi, un SMS o telefoni, altrimenti pace.
theJanitor
03-12-2013, 08:31
il mondo ne prende atto e va avanti :asd:
IL_mante
03-12-2013, 09:47
come già detto il successo di whatsapp è dato dal fatto che all'inizio della diffusione era l'unica app stabile e funzionante in maniera decente, le prime versioni di viber erano piene di problemi, avevano un bug simile a skype che non facevano andare la cpu in deepsleep e consumavano tantissimo, erano più povere di contenuti nonostante permettesse fin da subito di fare chiamate voip.
inoltre all'inizio dicevano che sarebbe diventata a pagamento molto presto, personalmente ho usufruito di oltre due anni dell'app gratuitamente, prima che mi arrivasse la richiesta di rinnovo a pagamento
non credete che la gente cambierà idea tanto facilmente, quando una cosa funziona all'utente medio si chiudono le orecchie e non vuole sentire ragioni.
g+ quanta utenza ha sottratto a facebook? probabilmente molto poca, chi si è iscritto a g+ utilizzerà anche facebook, così succederà anche tra le app di social messaging
iT[o];40370306']Whatsapp lo uso e ogni santo mese mi scade, aspetto qualche giorno e lo reinstallo, fino a quando morirà del tutto o mi scoccierò di questa tiritera. Di sicuro non inserisco la mia carta sullo store solo per quest'app facilmente rimpiazzabile.
in effetti se aggiungessero la possibilità di rinnovare l'account con il credito telefonico, come sul play store, sarebbe davvero comodo
il mondo ne prende atto e va avanti :asd:
:asd:
theJanitor
03-12-2013, 09:49
il pagamento si può fare anche tramite paypal ad esempio, o farlo fuori dal wallet usando il link
non è strettamente necessario associare la carta di credito al wallet
il pagamento si può fare anche tramite paypal ad esempio, o farlo fuori dal wallet usando il link
non è strettamente necessario associare la carta di credito al wallet
Io ho rinnovato quando non era possibile usare PayPal.
Associata la CC al Wallet, pagato Whatsapp, rimossa la CC dal wallet.
Non è la fine del mondo.
theJanitor
03-12-2013, 10:25
per me sicuramente no, ho una ricaricabile associata al wallet che uso per acquistare applicazioni regolarmente
anzi di recente l'ho usata pure per prendere 2 N5
IL_mante
03-12-2013, 10:28
credo (più che altro temo) che il 75% degli italiani manco sappiano cosa sia paypal, un altro 20% pensa ancora che pagare con la carta di credito equivalga a finire agli inferi, poi ci siamo noi gente "normale" :asd:
il mondo ne prende atto e va avanti :asd:
penso proprio di si:D
bancodeipugni
03-12-2013, 10:40
Ma facebook infatti serve per farsi i cazzi di chi non è tuo amico :D
ah ecco :sofico:
SharpEdge
03-12-2013, 11:02
Nessuno che prende in considerazione Hangout?? Mamma google ha sfornato un prodotto veramente interessante, lo trovo migliore di WhatsApp in tutto, tranne che in alcuni delay occasionali.
piererentolo
03-12-2013, 11:04
il mondo ne prende atto e va avanti :asd:
:D :D :D
Comunque WA ormai ha fatto il salto, lo hanno installato proprio tutti, un po' come successe a facebook qualche anno fà quando iniziarono a scoprirlo anche le nonne!
Ormai diventa dura per gli altri rimanergli dietro. Forse una possibilità ce l'ha il messenger di facebook, però non sò perchè ogni volta che lo uso ho come la sensazione che il messaggio non sia immediatamente visualizzato (ritardi nella ricezione? Utilizzo del sito web invece che l'app per dispositivo mobile?) come WA, forse il fatto che non esista un client per PC è un suo punto di forza da questo punto di vista.
IMHO
Nessuno che prende in considerazione Hangout?? Mamma google ha sfornato un prodotto veramente interessante, lo trovo migliore di WhatsApp in tutto, tranne che in alcuni delay occasionali.
A me sinceramente piace, però ha qualche difetto:
1) Gestisce nativamente gli SMS solo da poche settimane e non sò da che versione di android in avanti (ci sono ancora in giro tantissimi GB)
2) Per Ios è solo una semplice app, e quindi si può trovare aperta o chiusa
facebook oramai ce l'ha chiunque
no no ;)
Marko#88
03-12-2013, 12:30
Nessuno che prende in considerazione Hangout?? Mamma google ha sfornato un prodotto veramente interessante, lo trovo migliore di WhatsApp in tutto, tranne che in alcuni delay occasionali.
Io sul Nexus 4 con KitKat lo uso per gli sms e funziona bene. Come "chat" invece mi è successo in un paio di occasioni di ricevere il messaggio solo all'aertura del programma...nonostante il messaggio risalisse a 2 ore prima.
Whatsapp fa schifo, il suo successo è inspiegabile. Di gran lunga superiori molte delle alternative. Ultimamente sto apprezzando molto Facebook messenger, oltre che il sempreverde Viber (l'app desktop è comodissima).
Cosa hanno fb messenger e viber che wa non ha? (escludendo la possibilità di usarlo da pc)
come già detto il successo di whatsapp è dato dal fatto che all'inizio della diffusione era l'unica app stabile e funzionante in maniera decente
CUT
non credete che la gente cambierà idea tanto facilmente, quando una cosa funziona all'utente medio si chiudono le orecchie e non vuole sentire ragioni.
g+ quanta utenza ha sottratto a facebook? probabilmente molto poca, chi si è iscritto a g+ utilizzerà anche facebook, così succederà anche tra le app di social messaging
Imho l'unico post sensato in questi commenti.
Io vedo che su whatsapp c'è chiunque di qualsiasi età, wechat e line non sono neanche da considerare, sono app per ragazzinidelle medie, massimo superiori.
Nessuno che prende in considerazione Hangout?? Mamma google ha sfornato un prodotto veramente interessante, lo trovo migliore di WhatsApp in tutto, tranne che in alcuni delay occasionali.
Hangout l'ho scoperto da poco, spacca troppo per il fatto che si possono fare videoconferenze multipartecipante facilmente e gratuitamente senza che uno dei partecipanti debba configurare cose per cui deve rivolgersi al reparto it, per lavoro l'ho già usato quattrocinque volte, e nel piccolo fa concorrenza a soluzioni di videoconferenza a pagamento (fino a un certo punto ovviamente...)
Io mi trovo benissimo con imessage, quello si che è giusto, intanto sono sicuro se uno l'ha letto o se l'ha solo ricevuto (solo se lo consente lui però) e non mi è permesso sapere se è collegato o meno in quel momento tranne quando mi sta scrivendo, e già su questo c'è piu fairplay rispetto a whatsapp, poi se non riesce a spedire il messaggio via dati prova via sms e la conversazione continua anche se è mista, cambia solo il colore dello sfondo nel riquadro dedicato al testo. Io se sò che un contatto riesco a contattarlo con imessage vado con quello, altrimenti wa, per ultimo sms. Mi sembra che anche android preveda un funzionamento simile con hangout o mi sbaglio?
IL_mante
04-12-2013, 17:45
grazie per il post sensato :D
si anche hangouts se vede che non c'è rete permette l'invio tramite sms non so se cambia anche lui il colore di sfondo, il problema è che ha integrato questa funzione da quando è uscito kitkat e non so se funziona su tutte le versioni precedenti di android, e resta sempre il fatto che è un esclusiva android, come imessege è un esclusiva di ios, whatsapp lo puoi installare quasi ovunque
Marko#88
04-12-2013, 18:19
grazie per il post sensato :D
si anche hangouts se vede che non c'è rete permette l'invio tramite sms non so se cambia anche lui il colore di sfondo, il problema è che ha integrato questa funzione da quando è uscito kitkat e non so se funziona su tutte le versioni precedenti di android, e resta sempre il fatto che è un esclusiva android, come imessege è un esclusiva di ios, whatsapp lo puoi installare quasi ovunque
Il colore non lo cambia però viene scritto sotto se l'ha inviato tramite sms.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.