PDA

View Full Version : Internet Explorer è presente su quasi il 60% dei PC


Redazione di Hardware Upg
02-12-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-e-presente-su-quasi-il-60-dei-pc_49981.html

La classifica di Net Application in merito alla diffusione dei browser web indica Internet Explorer al comando con un ampio vantaggio su Firefox che detiene circa il 18,5%. Al terzo posto c'è Chrome distanziato dal browser Mozilla del 3%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
02-12-2013, 14:05
Giuro che leggendo il titolo avrei detto un altro autore.
Comunque io direi che IE è presente nel 100% dei PC con windows, il resto fate voi.

dav1deser
02-12-2013, 14:08
La questione IE8 così diffusa è facile da spiegare: su Windows XP (ancora ampiamente diffuso su moltissimi PC) non è possibile installare IE9 o superiori, sono abbastanza convinto che se si guardassero gli IE su windows vista e successivi si troverebbe una molto più bassa diffusione di IE8.

Aenil
02-12-2013, 14:21
è anche vero che IE10 e 11 sono due ottimi browser quindi uno sente meno il bisogno di passare ad altro, io addirittura sono passato a chrome a IE11 :D

sopress
02-12-2013, 14:25
l'80% degli utenti medi non conosce neanche l'esistenza di browser alternativi... internet explorer per l'utente medio è sinonimo di "internet"....

nickmot
02-12-2013, 14:29
l'80% degli utenti medi non conosce neanche l'esistenza di browser alternativi... internet explorer per l'utente medio è sinonimo di "internet"....

Sei rimasto indietro...
Ormai Chrome ha rimpiazzato IE anche per quel genere di persone.
Non che sia stata una scelta consapevole, si è autoinstallato e configurato come predefinito assieme ad una decina di toolbar ed altre schifezze varie.

Magia dell' "avanti->avanti->avanti->...->avanti->fine".

ais001
02-12-2013, 14:37
Sei rimasto indietro...
Ma anche no. A livello lavorativo molte aziende/negozio identificano internet dalla "e" di IE. Hanno la mentalità "non voglio installare alternative che poi mi entrano virus e non capisco... ho sempre usato quell'icona e mi trovo bene. Gli altri hanno tutti menù e voci diverse..."


Giusto o sbagliato come "filosofia"... è una cosa soggettiva. Però è un dato di fatto che la gente "non cambia la strada vecchia per quella nuova".

san80d
02-12-2013, 14:41
io conosco quasi solo gente per le quali cambiare browser equivale ad essere smanettoni :stordita:

anac
02-12-2013, 14:41
Ma anche no. A livello lavorativo molte aziende/negozio identificano internet dalla "e" di IE. Hanno la mentalità "non voglio installare alternative che poi mi entrano virus e non capisco... ho sempre usato quell'icona e mi trovo bene. Gli altri hanno tutti menù e voci diverse..."




difatti l'unico virus che ho preso in 10 anni mi e' arrivato da chrome tramite Google play !!!
quindi quella frase non e' del tutto sbagliata
in conclusione io uso IE 11 sul fisso e firefox sul portatile

Dumah Brazorf
02-12-2013, 14:41
Chrome rimane aggiornato perchè installa una caterva di operazioni pianificate per l'update peggio di un adware.
Firefox nelle ultime versioni ha aggiunto un'applicazione esterna mi pare.
IE viene aggiornato meno perchè usa il windows update che divesi utonti con win crackato disattivano per paura di essere sgamati.

sopress
02-12-2013, 14:43
forse sono rimasto indietro io, ma dalla mia esperienza personale ho notato che c'è un ignoranza immensa a tal proposito...

san80d
02-12-2013, 14:48
forse sono rimasto indietro io, ma dalla mia esperienza personale ho notato che c'è un ignoranza immensa a tal proposito...

anche dalla mia esperienza, poi logico dipende dalle persone con le quali ci si interfaccia ;)

ais001
02-12-2013, 15:00
@ sopress
... non sei tu... è 1/2 mondo ad essere ignorante :D

Portocala
02-12-2013, 15:05
Il titolo è fuorviante di brutto. IE è presente sul 95% dei PC e viene usato come browser predefinito sul 60%.

Ci sono tante aziende che hanno ancora Xp per via dei programmi vecchi e oltre IE8 non si può andare.

Tanner
02-12-2013, 15:09
Riguardo alle due pagine di commenti,
l'unico modo per avere un'idea precisa o perlomeno approssimata è lavorare in un negozio di assistenza informatica.

Poi è il tecnico di quel negozio che deve istruire e consigliare i clienti e dare loro "una speranza e una consapevolezza" del browser da utilizzare e di cui discutere nel caso si entri nel discorso con parenti e amici.

Noi generalmente presentiamo al cliente la possibilità di scegliere tra Mozilla e Chrome, che sono entrambi ottimi, quando si tratta di Windows XP, se invece abbiamo già Explorer 9 o 10, spieghiamo che questo esiste di serie sul pc e che in alternativa è possibile affiancare i suddetti due di prima, e buona notte al secchio. E addio due pagine di FUD.

Krusty93
02-12-2013, 15:13
Avrei giurato Chrome davanti a tutti. Ormai sembra installato di default. Ce l'han tutti, è una cosa incredibile.

dav1deser
02-12-2013, 15:20
Avrei giurato Chrome davanti a tutti. Ormai sembra installato di default. Ce l'han tutti, è una cosa incredibile.

Ce l'han tutti, perchè come già è stato detto, viene installato assieme ad altri software, e in pochi sono così furbi da non installare tutti i software a corredo con quello che gli interessa davvero. Questo non vuol dire che tutti lo usino, probabilmente in molti nemmeno sanno di averlo (nonostante l'icona sul dekstop) o non sanno cosa sia.

Marko#88
02-12-2013, 15:24
l'80% degli utenti medi non conosce neanche l'esistenza di browser alternativi... internet explorer per l'utente medio è sinonimo di "internet"....

Vero, tristemente vero...la maggior parte delle persone non sa cosa sia un browser, sanno solo che se cliccano la e azzura "entrano in internet" :stordita:

Eress
02-12-2013, 15:37
Normale. IE lo trovi sul 90 e passa % dei computer venduti con Windows, un buon 30/40% di utenza elimina IE a favore di browser alternativi, per cui si arriva all'incirca a quel numero. Insomma nulla di nuovo, se non un lieve calo di IE rispetto al passato. Del resto oggi la possibilità di scelta browser è molto ampia.

mirkonorroz
02-12-2013, 15:40
Pensare che al lavoro la e azzurra la confondo per e-mail :D
A casa lo tengo li' ma non lo uso.

ais001
02-12-2013, 15:46
.... quando un certo Bill installò forzatamente la "e" nei suoi windows ai bei tempi.... ha fatto strage di "assuefazione da utilizzo" :D



@ Tanner
Tu puoi consigliare quanto vuoi all'utente finale (o azienda), ma tanto poi loro fanno quello che vogliono. E te lo dice uno che sono oltre 20anni che valori nel settore IT ;)
E se a volte "imponi" una regola aziendale, fidati che dopo un pò qualcuno si lamenta e ti risponde "io voglio scegliere, a me piace la "e" e voglio usare quella"... e visto che il cliente paga... :asd:

ais001
02-12-2013, 15:48
@ mirkonorroz
... dici per il link alla webmail? Alla peggio basta che associ l'icona di IE al programma di posta e risolvi ;)

Aenil
02-12-2013, 16:00
Guarda che alla maggior parte della gente se cancelli l'icone di internet explorer dal desktop ti chiama dicendo "non c'è più internet!" :asd:

io ho dovuto mettere l'icona di safari in una cartella chiamata "internet" su iPad se no i miei non capivano :cry:

lockheed
02-12-2013, 17:47
Guarda che alla maggior parte della gente se cancelli l'icone di internet explorer dal desktop ti chiama dicendo "non c'è più internet!" :asd:

Se vabbè ma solo voi avete a che fare con gente che non ci capisce una mazza?
Io elimino sempre IE in tutti i PC in cui mi tocca fare manutenzione e al suo posto installo sempre Crhome.
Una volta che ho spiegato che quella è l'icona che devono usare per navigare sul web non c'è nessuno che mi chiede nulla o che mi chiama in preda al panico.
Siamo nel 2013,mica nel 1983....:doh:

blu(e)yes
02-12-2013, 17:56
se a qualcuno può far comodo: http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=1

damxxx
02-12-2013, 18:29
Vero, tristemente vero...la maggior parte delle persone non sa cosa sia un browser, sanno solo che se cliccano la e azzura "entrano in internet" :stordita:


A queste stesse persone prova a cambiare l'home page di Google (la cui casella per le ricerche viene usata come surrogato di barra degli indirizzi) con qualunque altra...

hardwarestrider
02-12-2013, 18:36
I conti non tornano: http://gs.statcounter.com/#browser-ww-monthly-201211-201311

ais001
02-12-2013, 18:54
@ hardwarestrider
Come no... se guardi l'italia IE è in aumento e Chrome (con la scusa che si installa in automatico) è pure il calo perchè la gente lo toglie.

Che poi io abbia seri dubbi su come quel sito raccolgono i dati e come li elaborano.... perchè non mi dire che in italia il 70% della gente disinstalla IE (come sembrerebbe da quel link)... mah siti che trovano il tempo che trovsno.



L'unica cosa vera, e di cui personalmente mi fido, è che la gente "fisicamente" predilige ancora IE nonostante le alternative in commercio.

Pier2204
02-12-2013, 19:36
Se vabbè ma solo voi avete a che fare con gente che non ci capisce una mazza?
Io elimino sempre IE in tutti i PC in cui mi tocca fare manutenzione e al suo posto installo sempre Crhome.
Una volta che ho spiegato che quella è l'icona che devono usare per navigare sul web non c'è nessuno che mi chiede nulla o che mi chiama in preda al panico.
Siamo nel 2013,mica nel 1983....:doh:

Ma informi il tuo cliente di questa tua iniziativa? ... e in particolare, per quale motivo?

Krusty93
02-12-2013, 19:41
Ce l'han tutti, perchè come già è stato detto, viene installato assieme ad altri software, e in pochi sono così furbi da non installare tutti i software a corredo con quello che gli interessa davvero. Questo non vuol dire che tutti lo usino, probabilmente in molti nemmeno sanno di averlo (nonostante l'icona sul dekstop) o non sanno cosa sia.
Non credo in tutta sincerità. Qualsiasi pc tocchi, hanno Chrome. Poi con il fatto che ora è diffuso anche su Android, è ancora peggio
Se vabbè ma solo voi avete a che fare con gente che non ci capisce una mazza?
Io elimino sempre IE in tutti i PC in cui mi tocca fare manutenzione e al suo posto installo sempre Crhome.
Una volta che ho spiegato che quella è l'icona che devono usare per navigare sul web non c'è nessuno che mi chiede nulla o che mi chiama in preda al panico.
Siamo nel 2013,mica nel 1983....:doh:

Ma...perchè? Perchè eliminare un componente dell'OS che viene sfruttato anche nell'Esplora risorse di Windows? Perchè scegli tu per l'utente? E se qualcuno non vuole utilizzare i servizi Google (soprattutto dopo le ultime news)? Non dico che Microsoft è meglio (per me sono tutte multinazionali) ma perchè scegliere per altri?

ais001
02-12-2013, 19:55
... praticamente obbliga le persone a scegliere quello che vuole lui... alla faccia della "libera scelta" :D

Io almeno ho il buon senso di dire alle persone "dentro c'é IE, ma se vuoi possiamo installare pinco o palla..."

floc
02-12-2013, 21:11
per forza, ie8 basta e avanza per installare ff o chrome. Ed e' comodo tenerselo x emergenza

Krusty93
02-12-2013, 22:39
Dovresti provare l'11, altro che FF... FF purtroppo è rimasto un po' indietro, io trovo fastidiosa la lag tra una pagina e l'altra che ha.

Io mi ci trovo bene. Solo che è dannatamente lento ad aprirsi (e quindi lo tengo sempre aperto :asd: ). IE è molto più rapido. In pratica li uso entrambi, anche in contemporanea

rockroll
03-12-2013, 00:45
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-e-presente-su-quasi-il-60-dei-pc_49981.html

La classifica di Net Application in merito alla diffusione dei browser web indica Internet Explorer al comando con un ampio vantaggio su Firefox che detiene circa il 18,5%. Al terzo posto c'è Chrome distanziato dal browser Mozilla del 3%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

I numeri sono numeri, anche se ci sarebbe da capire quanto sono addomesticati ad interssi di parte.

Ma se i numero sono questi, andiamo proprio bene, sopratutto guarando la percentuale di IE8, che per scelta della benemerita non è upgradabile.

Grazie, benemerita monopolista di fatto, per le tue politiche di imposizione di fatto!

SonicXP
03-12-2013, 08:05
la maggior parte della gente non sa nemmeno che è possibile "toglierlo"? E che pensa che se tu disinstalli ie, disinstalli internet? lol

Eress
03-12-2013, 08:34
http://s10.postimg.org/ntla92u7t/Schermata_2013_12_03_alle_09_25_06.png

http://www.netmarketshare.com

http://www.netmarketshare.com/faq.aspx#Methodology

Fabio Boneschi
03-12-2013, 08:54
_____
Commento # 27 di: hardwarestrider pubblicato il 02 Dicembre 2013, 19:36
I conti non tornano: http://gs.statcounter.com/#browser-...y-201211-201311
_____
Statcounter utilizza metodi di rilevamento differenti e più precisamente prende quali dati le pageviews su un panel di siti. Net Application, come descritto nel testo, utilizza come dato di partenza il numero di utenti unici su un insieme di 40.000 siti di riferimento.

AndPC
03-12-2013, 09:22
a proposito di IE11 e Chrome...

su un pc nuovissimo con SSD (windows 8.1 e programmi) e un HD meccanico solo di archivio,
ho installato sia IE11 che chrome.

Quando uso IE11 il pc è bello silenzioso (l'ssd ovviamente)

Uso Chrome e l'HD meccanico lavora, lavora sempre!! PERCHE' ??

Che fa Chrome sul mio hd di archivio? Non c'è nessun nesso tra il sistema operativo e programmi e quell'hd... :what:

Player1
03-12-2013, 09:48
Io sono sempre stato un fan di firefox (anche ora sto scrivendo da firefox ed è l'unico browser installato sul sistemasistema)..
devo ammettere però che inizia ad essere un po' troppo pesante per le mie esigenze. Vuoi perché sono rimasto con un core2Duo vuoi perché ho installato troppi componenti aggiuntivi oramai è diventato quasi inutilizzabile con alcune pagine (soprattutto quelle che usano Flash).
L'altro giorno mi è capitato di aprire Candy Crush Saga (tranqui non sono un bimbominkia, dovevo controllare una cosa) ed era praticamente ingiocabile, assolutamente inutilizzabile. Spesso anche i video si impallano e vanno a scatti. Al contrario ho letto che con le ultime versioni di Explorer hanno fatto un buon lavoro, se non vedo cambiamenti nelle prossime versioni di firefox sarò costretto ad abbandonarlo. :(

Marko#88
03-12-2013, 10:00
Io sono sempre stato un fan di firefox (anche ora sto scrivendo da firefox ed è l'unico browser installato sul sistemasistema)..
devo ammettere però che inizia ad essere un po' troppo pesante per le mie esigenze. Vuoi perché sono rimasto con un core2Duo vuoi perché ho installato troppi componenti aggiuntivi oramai è diventato quasi inutilizzabile con alcune pagine (soprattutto quelle che usano Flash).
L'altro giorno mi è capitato di aprire Candy Crush Saga (tranqui non sono un bimbominkia, dovevo controllare una cosa) ed era praticamente ingiocabile, assolutamente inutilizzabile. Spesso anche i video si impallano e vanno a scatti. Al contrario ho letto che con le ultime versioni di Explorer hanno fatto un buon lavoro, se non vedo cambiamenti nelle prossime versioni di firefox sarò costretto ad abbandonarlo. :(

E8500, 4GB DDR1066, SSD Samsung Evo 840 here. FF non va minimamente lento, credo tu abbia altri problemi...sicuramente non dovuti all'hardware.
Però sto provando un pochino IE11 e non è malaccio, molto reattivo. Non ho trovato traccia di componenti aggiuntivi o estensioni però, è normale? ADBlock su FF/Opera secondo me è fondamentale...

san80d
03-12-2013, 11:04
la maggior parte della gente non sa nemmeno che è possibile "toglierlo"? E che pensa che se tu disinstalli ie, disinstalli internet? lol

possibile :D

Krusty93
03-12-2013, 11:05
Per quanto riguarda flash ho problemi sia con ie sia con ff, l'unico a non soffrirne sembra essere Chrome. In pratica quando guardo un video questo rimane fermo per qualche secondo con l'audio che va, per poi riallinearsi.
A parte adblock non ho plugins. Comunque, adblock per ie è incompatibile con l'11 (si attiva se si disattiva la modalità protetta, ma ie diventa dannatamente lento in ogni operazione)

Comunque, togliere ie da Windows é di per se un'operazione sbagliata: è un componente di sistema che viene utilizzato anche nell'explorer, e sinceramente non credo sia una bella idea eliminare componenti di sistema :rolleyes:

Marko#88
03-12-2013, 12:36
Adblock su IE c'è basta che vai sul sito di adblock plus.
Ha solo qualche problema se lasci bing come motore di ricerca predefinito e homepage.
Però quasi non serve perché basta aggiungere easylist italia alla liste di protezione da monitoraggio e sei (quasi) a posto.

Componenti aggiuntivi non ce ne sono o quasi, ma del resto nel loro obbiettivo non servono perché c'è tutto quello di cui hai bisogno in Windows 8 ;)

Comunque anche a me FF va lento e ho un pc molto simile al tuo (vedi firma) e non ho problemi di sorta.
Capiamoci non è lento che devi aspettare decine di secondi, però tra una pagina e l'altra c'è sempre un mezzo secondo di lag abbastanza fastidioso.
Ad aprirsi invece ci mette proprio qualche secondo.
Chrome e IE sono molto più reattivi su queste cose.

Grazie per la segnalazione su adblock, più tardi lo installo.
Per quel che riguarda firefox non so cosa dire, io di lag fra una scheda e l'altra non ne ho manco l'ombra. L'apertura invece è lentina ma c'è da dire che l'ho impostato per tornare alla sessione precedente e mediamente quando si apre deve caricare almeno 10/15 schede. In questo momento sto scrivendo con IE11, ho anche Firefox aperto con 21 schede e non è lento...boh :confused:

Krusty93
03-12-2013, 12:44
Grazie per la segnalazione su adblock, più tardi lo installo.
Per quel che riguarda firefox non so cosa dire, io di lag fra una scheda e l'altra non ne ho manco l'ombra. L'apertura invece è lentina ma c'è da dire che l'ho impostato per tornare alla sessione precedente e mediamente quando si apre deve caricare almeno 10/15 schede. In questo momento sto scrivendo con IE11, ho anche Firefox aperto con 21 schede e non è lento...boh :confused:

Io ho impostato l'apertura sulla pagina in locale di Firefox, e rimane sempre lento all'avvio (intendo proprio l'apertura della finestra, non della pagina web/schede)

Eress
03-12-2013, 13:41
Ma...perchè? Perchè eliminare un componente dell'OS che viene sfruttato anche nell'Esplora risorse di Windows? Perchè scegli tu per l'utente? E se qualcuno non vuole utilizzare i servizi Google (soprattutto dopo le ultime news)?
Tu sai meglio di me che IE come funzionalità di Windows, non si può disinstallare né eliminare brutalmente, ma disattivare tranquillamente dal pannello di controllo. Lasciando evidentemente inalterati certi file e librerie condivise necessarie al sistema. Personalmente IE l'ho usato senza soluzione di continuità per più di 15 anni, ma ora ho deciso di cambiare, perché pur essendo diventato uno dei browser all'avanguardia per molti aspetti, rimane per me troppo scarno e credo che molti la pensino come me. E poi ogni tanto bisogna pur allargare propri orizzonti. Sotto l'aspetto funzionalità aggiuntive ed estensioni, Chrome come altri browser è molto più avanti di IE. Però Chrome ha il suo lato debole nella protezione della privacy, o meglio nella totale violazione della stessa :asd:

Marko#88
03-12-2013, 13:55
E poi se provate a chiuderlo e subito riaprirlo noterete che qualche volta si impalla perché va in conflitto qualcosa, probabilmente uno scambio di dati della chiusura con uno scambio di dati dell'apertura.

Si, questo mi è successo. Io ho sempre usato Opera ma l'ultima versione mi fa schifo e mi stavo guardando intorno..

erika simo
03-12-2013, 17:12
Guarda oggi che l'Internet Explorer l'hanno forse 10% di persone. Forse anche di meno...

san80d
03-12-2013, 17:23
Guarda oggi che l'Internet Explorer l'hanno forse 10% di persone. Forse anche di meno...

come? :eek:

lockheed
03-12-2013, 17:53
Ma informi il tuo cliente di questa tua iniziativa? ... e in particolare, per quale motivo?

Non credo in tutta sincerità. Qualsiasi pc tocchi, hanno Chrome. Poi con il fatto che ora è diffuso anche su Android, è ancora peggio


Ma...perchè? Perchè eliminare un componente dell'OS che viene sfruttato anche nell'Esplora risorse di Windows? Perchè scegli tu per l'utente? E se qualcuno non vuole utilizzare i servizi Google (soprattutto dopo le ultime news)? Non dico che Microsoft è meglio (per me sono tutte multinazionali) ma perchè scegliere per altri?

... praticamente obbliga le persone a scegliere quello che vuole lui... alla faccia della "libera scelta" :D

Io almeno ho il buon senso di dire alle persone "dentro c'é IE, ma se vuoi possiamo installare pinco o palla..."

No ma complimenti.
Sopratutto in italia dove la metà dai siti delle istituzioni hanno sempre qualche fesseria che va solo con ie.



Se vebbè, mò chrome sta sopra ie certo...


Per la cronaca....Non ho detto che lo disinstallo ma semplicemente elimino l'icona e lo elimino anche dalla barra delle applicazioni.
Quando non lo trovano sono obbligati ad usare Crhome che per quello che mi riguarda è più leggero e veloce su PC datati.
Ovvio che poi non posso mettermi a fare confronti con tutti gli I.E explorer rilasciati negli ultimi 4 anni.
Se l'8 è una merda per me lo sono anche tutti gli altri,Crhome ha un'interfaccia che è sempre la stessa ed è sempre veloce su qualsiasi PC,questo mi basta e basta anche agli altri.
Riguardo i siti italiani che si aprono solo con I.E,la colpa a casa mia e dell'idiota webmaster,non del browser scelto....:asd:

Pier2204
03-12-2013, 18:03
Per la cronaca....Non ho detto che lo disinstallo ma semplicemente elimino l'icona e lo elimino anche dalla barra delle applicazioni.

E' comunque un'operazione non richiesta esplicitamente ma una tua iniziativa, cosa eticamente e deontologicamente parecchio discutibile.

Quando non lo trovano sono obbligati ad usare Crhome che per quello che mi riguarda è più leggero e veloce su PC datati.
Ovvio che poi non posso mettermi a fare confronti con tutti gli I.E explorer rilasciati negli ultimi 4 anni.
Se l'8 è una merda per me lo sono anche tutti gli altri,Crhome ha un'interfaccia che è sempre la stessa ed è sempre veloce su qualsiasi PC,questo mi basta e basta anche agli altri.
Riguardo i siti italiani che si aprono solo con I.E,la colpa a casa mia e dell'idiota webmaster,non del browser scelto....:asd:

..quindi scegli per gli altri perché secondo te dopo IE8, uscito nel 2006 ..tra l'altro, sono tutte merde...personalissima considerazione imposta come verità assoluta... andiamo bene..

Eress
03-12-2013, 18:23
(non ancora tutte le cose probabilmente)
Non probabilmente, ma sicuramente. Vedremo in futuro se verranno ampliate queste funzionalità al livello degli altri browser, con o senza estensioni.

WarDuck
03-12-2013, 19:24
Tu sai meglio di me che IE come funzionalità di Windows, non si può disinstallare né eliminare brutalmente, ma disattivare tranquillamente dal pannello di controllo. Lasciando evidentemente inalterati certi file e librerie condivise necessarie al sistema. Personalmente IE l'ho usato senza soluzione di continuità per più di 15 anni, ma ora ho deciso di cambiare, perché pur essendo diventato uno dei browser all'avanguardia per molti aspetti, rimane per me troppo scarno e credo che molti la pensino come me. E poi ogni tanto bisogna pur allargare propri orizzonti. Sotto l'aspetto funzionalità aggiuntive ed estensioni, Chrome come altri browser è molto più avanti di IE. Però Chrome ha il suo lato debole nella protezione della privacy, o meglio nella totale violazione della stessa :asd:

Si che si può disinstallare, il client.

Le librerie ovviamente quelle rimangono perché possono essere usate da altri programmi.

Krusty93
03-12-2013, 20:14
Tu sai meglio di me che IE come funzionalità di Windows, non si può disinstallare né eliminare brutalmente, ma disattivare tranquillamente dal pannello di controllo. Lasciando evidentemente inalterati certi file e librerie condivise necessarie al sistema. Personalmente IE l'ho usato senza soluzione di continuità per più di 15 anni, ma ora ho deciso di cambiare, perché pur essendo diventato uno dei browser all'avanguardia per molti aspetti, rimane per me troppo scarno e credo che molti la pensino come me. E poi ogni tanto bisogna pur allargare propri orizzonti. Sotto l'aspetto funzionalità aggiuntive ed estensioni, Chrome come altri browser è molto più avanti di IE. Però Chrome ha il suo lato debole nella protezione della privacy, o meglio nella totale violazione della stessa :asd:

Si può forzare la disinstallazione (e prima mi pare che si sia usato il termine "eliminare" che ho inteso come disinstallazione :D ).

Comunque ho sempre usato Firefox, poi sono passato a Chrome quando è stato rilasciato, e l'ho usato finché non è uscito adblock per IE questa estate. Quando ho messo l'8.1 a settembre, è tornata la coppia IE e FF, che uso anche in contemporanea :D

boxmoto
03-12-2013, 23:09
Incredibile, a dire il vero, il contenuto di questo articolo. In realtà sui molti siti che si occupano di queste statistiche risulta che chrome è il browser più iffuso e firefox se la gioca con internet explorer per il secondo posto (escludendo da queste statistiche il mondo mobbile).
Per esempio StatCounter (vedi i grafici anche riportati su wikipedia - chrome intorno al 40% e IE intorno al 30%) o the economist con Chrome oltre il 40% e Internet Explorer sotto al 30% (http://www.economist.com/news/business/21583288-what-googles-browser-has-common-queen-victoria-chrome-rules-web) o come testimoniato da quanto registrato in termini di visite da importanti siti come http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp (chrome 54%, firefox 27%, ie 11%).
Chi si occupa di sviluppare siti web, del resto, ormai sa che l'ottimizzazione deve essere controllata proprio per Chrome, Firefox e Internet Explorer innanzitutto (oltre che per android e IOS) perchè non è per nulla vero che Internet explorer domina (anzi ormai sta diventando sempre meno utilizzato).
Utile leggere i dati del Messaggero su http://hardware.hdblog.it/2013/08/19/browser-war-google-chrome-il-piu-utilizzato-nel-mese-di-luglio/ che sembrano meno parziali e molto più credibili e verosimili.

Eress
04-12-2013, 05:49
Si che si può disinstallare, il client.

Le librerie ovviamente quelle rimangono perché possono essere usate da altri programmi.
A me risulta come unico sistema quello di disattivarlo come funzionalità di windows, ma non disinstallarlo. Già per il fatto che rimangono librerie e anche qualche cartella, non si può considerare una vera disinstallazione. Per me, ma non solo, disinstallare un programma significa eradicarlo totalmente dal sistema, registro compreso :asd:

damxxx
04-12-2013, 09:55
I conti non tornano: http://gs.statcounter.com/#browser-ww-monthly-201211-201311

A causa della diversa metodologia di relevamento effettuata (già spiegata da altri), si potrebbe sintetizzare che gli utenti con Chrome visitano più pagine di quelli con IE

damxxx
04-12-2013, 10:07
Per la cronaca....Non ho detto che lo disinstallo ma semplicemente elimino l'icona e lo elimino anche dalla barra delle applicazioni.
Quando non lo trovano sono obbligati ad usare Crhome che per quello che mi riguarda è più leggero e veloce su PC datati.
Ovvio che poi non posso mettermi a fare confronti con tutti gli I.E explorer rilasciati negli ultimi 4 anni.
Se l'8 è una merda per me lo sono anche tutti gli altri,Crhome ha un'interfaccia che è sempre la stessa ed è sempre veloce su qualsiasi PC,questo mi basta e basta anche agli altri.
Riguardo i siti italiani che si aprono solo con I.E,la colpa a casa mia e dell'idiota webmaster,non del browser scelto....:asd:

Visto che ti trovi perché non formatti e gli installi una distro Linux? Magari cambiagli anche il processore e scheda video se non ti piacciono quelle che usano.
Oppure sostituisci il PC con un Mac (se preferisci questo).

bluv
07-12-2013, 22:17
è necessario disinstallare la versione precedente per aggiornare a IE11?
da qualche giorno stavo sperimentando Opera, ma richiede troppi settaggi (davvero un browser di ottima qualità)
Firefox l'ho lasciato da diversi anni (da quando avevo XP)
Chrome mai usato, solo pochissime volte su pc di amici e conoscenti

IE su Windows è tra i migliori!
il panorama dei browser è così vasto che non mancano le scelte ed accoppiarne un altro ad ie è una buona scelta

bluv
08-12-2013, 10:21
No dovresti trovarlo come aggiornamento.

si, da Windows update
ma risultava non spuntato
non l'ho ancora installato temendo dia qualche problema

p.s.
ho notato anche net framework 4.5.1

san80d
08-12-2013, 10:23
si, da Windows update
ma risultava non spuntato
non l'ho ancora installato temendo dia qualche problema

a me lo da direttamente da ie

bluv
08-12-2013, 11:56
Io lo sto usando su win8 e su win7 e nessun problema da segnalare.

L'unica cosa è che adblock plus su Windows 8 fa crashare ie11 quando si usa bing come pagina iniziale e motore di ricerca e si usa la modalità protetta.

Sottolineo "adblock plus fa crashare ie11" :rolleyes:

ma non basta la protezione da monitoraggio?
sto preferendo Bing a Google (nonostante offra la connessone crittografata)
speriamo Bing si muova quanto prima in tal senso

bluv
08-12-2013, 12:11
Ni.
La protezione da monitoraggio pulisce molto, ma non proprio tutto come adblock plus.
Io personalmente preferisco usare bing e non usare adblock plus, ma l'ho scritto per completezza :)

mi sembrava utilizzassi ADBlock Plus, che in fin dei conti non sarebbe male :O
si, anch'io bing

bluv
08-12-2013, 12:51
Diciamo che ogni tanto sperimento e cambio :Prrr:

se è troppo pulente allora evito
anche se avere delle pagine limpide senza adv sarebbe l'ideale :)
IE va bene già così, ma non capisco perché delle volte arrivi quasi ad impallarsi :|

bluv
08-12-2013, 15:16
Non mi si è mai impallato a me, a parte quando crasha per via di adblock plus.

credo sia una cattiva gestione dei processi a far bloccare alcune pagine ... non saprei di preciso!

Comunque non è troppo pulente, pulisce il giusto come nelle sue versioni per chrome e FF, però ie11 senza adb è più scattante e reattivo :)
La stessa cosa probabilmente vale per chrome e ff ma non avendo le liste integrate sono inusabili senza adb.

ah beh, certo! già con IE la protezione da monitoraggio dà una buona sfoltita, rendendo le pagine più semplici e libere da ads

La cosa che veramente mi secca è il non poter aggiungere a mano i siti di bloccare, se potessi farlo basterebbe aggiungere a mano quello che non blocca di suo con la liste di protezione e sarebbe perfetto.

roba da smanettoni :p
c'è gente che non sa cosa sia un browser, ma ci si va di mezzo un po' tutti
che IE sia poco personalizzabile può essere un "s-vantaggio"

http://hughbriss.com/wp-content/uploads/2010/11/like-thumb1.jpg

Siamo così inondati e circondati da tecnologie che siamo ugualmente registrati ovunque ed i nostri dati sono alla mercé di chiunque
Google è un po' tartassante con i suoi prodotti, questo sì :)

san80d
08-12-2013, 16:23
Si questo si, infatti io come linea di pensiero oscilla da "non voglio nulla di Google perché ti traccia anche i peli del naso" a "chi se ne fotte tanto mi tracciano comunque, uso i servizi di Google che sono gratis e funzionano bene"

anch'io vado a periodi, anche se non avendo fb e twitter e utilizzando come mail secondaria gmail forse sono messo un po' meglio ;)

bluv
08-12-2013, 16:39
a proposito...

http://gizmodo.com/fbi-can-secretly-activate-laptop-cameras-without-the-in-1478371370

...per quelli che si scandalizzavano del kinect ;)

Internet - come risaputo - è stato inventato e sperimentano dalle forze militari, e ne hanno ed avranno il controllo appieno in quanto un loro strumento

Si questo si, infatti io come linea di pensiero oscilla da "non voglio nulla di Google perché ti traccia anche i peli del naso" a "chi se ne fotte tanto mi tracciano comunque, uso i servizi di Google che sono gratis e funzionano bene"

Alla fine non è che MS non ti traccia, anzi chissà perché se su ie11 installi adblock plus crasha su tutti i siti MS (bing, Outlook, ecc.) forse blocca qualcosa che senza non blocca :rolleyes:

incompatibilità voluta!
ci si sta muovendo con Windows quasi un po' come Apple lato hardware/software (prerogativa dei sistemi chiusi)

anch'io vado a periodi, anche se non avendo fb e twitter e utilizzando come mail secondaria gmail forse sono messo un po' meglio ;)

come sarebbe bello un modo senza fb e fbi ed altro ... :fagiano:
un'intera umanità sotto controllo mondiale/mediatico/mentale

san80d
08-12-2013, 16:42
come sarebbe bello un modo senza fb e fbi ed altro ... :fagiano:
un'intera umanità sotto controllo mondiale/mediatico/mentale

eh si :)

bluv
08-12-2013, 17:33
Mi sembra esagerato, la fortuna di Windows è che ci gira tutto, se tolgono quello non passerà molto tempo che la gente trovi alternative.

Windows è ormai come la radice di un albero nel mercato pc!
Chi sente parlare di pc, lo ricollega subito a Windows. Chissà se le generazioni future (e le attuali) avranno anche altre strade da seguire (open source) con una totale riconversione, mastodontica, in campo aziendale (medio/lungo termine)

Personalmente uso solo fb per cazzeggiare con amici, però condivido quello che dici perché vedo quanti credendo ad ogni cazzata che gira su facebook si sottopongono inconsciamente al lavaggio del cervello.

il problema vero di questi strumenti di massa sta nel pilotare e distrarre dalle questioni più importanti
l'effetto è sotto l'occhio di tutti!

san80d
08-12-2013, 17:37
il problema vero di questi strumenti di massa sta nel pilotare e distrarre dalle questioni più importanti
l'effetto è sotto l'occhio di tutti!

e anche vero che se chi sta dietro alla scrivania ha un cervello può leggere tutto quello che vuole ma non si fa rimbecillire

san80d
08-12-2013, 19:21
E sotto gli occhi di tutti dove? In Italia!
Perché nel resto del mondo non funziona?
Perché nel resto del mondo usano i social network per diffondere la verità e in Italia per parlare di Balotelli e la farfallina di Belen?

Non è colpa di facebook, sono proprio gli italiani che sono in larga parte dei pirla.
Come ha ampiamente spiegato Bisio a sanremo per la politica :)

io capisco che si tenda sempre a vedere l'erba del vicino più verde, pero' fb viene utilizzato soprattutto per vaccare in tutto il mondo, non solo in italia

bluv
08-12-2013, 19:40
E sotto gli occhi di tutti dove? In Italia!
Perché nel resto del mondo non funziona?
Perché nel resto del mondo usano i social network per diffondere la verità e in Italia per parlare di Balotelli e la farfallina di Belen?

Non è colpa di facebook, sono proprio gli italiani che sono in larga parte dei pirla.
Come ha ampiamente spiegato Bisio a sanremo per la politica :)

appunto sono quelli gli argomenti che sviano e distraggono dalle problematiche vere! sta ad ognuno, adunque, valutare!
di sicuro spegnendo la TV il guadagno è già considerevole

nessuno fa nulla per niente! i primi a "rimetterci" sono le persone comuni, a meno di aver un ritorno favorevole maggiore della perdita di riservatezza o altro concernente la persona
su, anche da noi si parla e ci si batte! il problema è che c'è ancora una condizione radicata a dei valori, istituzioni costruite sulla sabbia ed un' opinione pubblica/disinformazione che influenza e devia dall'andare verso la giusta direzione
che internet sia un'arma a doppio taglio è risaputo
ciò che dispiace è vedere l'onesto soffrire ed il corrotto avere strada spianata

io capisco che si tenda sempre a vedere l'erba del vicino più verde, pero' fb viene utilizzato soprattutto per vaccare in tutto il mondo, non solo in italia

tutto il mondo è paese, altrove si sta anche peggio!
poi ogni società/nazione ha le sue magagne che non risultano note ai più

p.s.
direi di chiudere l'o.t. :)

san80d
08-12-2013, 20:01
tutto il mondo è paese, altrove si sta anche peggio!
poi ogni società/nazione ha le sue magagne che non risultano note ai più

p.s.
direi di chiudere l'o.t. :)

esatto

Eress
08-12-2013, 20:50
il problema vero di questi strumenti di massa sta nel pilotare e distrarre dalle questioni più importanti
l'effetto è sotto l'occhio di tutti!
Certamente, ma non solo questo. Il vero scopo di FB non è quello che credono la gran massa dei suoi iscritti.

Perché nel resto del mondo usano i social network per diffondere la verità e in Italia per parlare di Balotelli e la farfallina di Belen?
Non è colpa di facebook, sono proprio gli italiani che sono in larga parte dei pirla
E su questo sono abbastanza d'accordo, anche se pirla forse non è la parola più adatta per descrivere l'italiano medio di oggi, quanto piuttosto è una specie di Tafazzi, rincoglionito da 30 anni di tv spazzatura.

lockheed
09-12-2013, 07:20
Certo e se uno deve aprire il sito dell'inps è colpa dell'inps e si fotta.
Mi sembra giusto.

Per tutto il resto si è perfettamente espresso Pier2204

Il sito dell'inps io lo apro con tutti i browser a disposizione e senza troppe pippe mentali.
In sostanza:Crhome funziona su tutti i siti e chi lo usa mi telefona per lamentarsi?
SI!
E allora internet explorer non serve a una pippa.
Poi chi lo preferisce può sempre utilizzarlo,sta lì e di certo io non lo disinstallo(anche perché volendo,su un PC/WIN sei OBBLIGATO e tenertelo anche se ti fa schifo al contrario di Safari che sul mio Mac prendo e sposto nel cestino in meno di 2 secondi)....:asd:

lockheed
09-12-2013, 07:24
A me risulta come unico sistema quello di disattivarlo come funzionalità di windows, ma non disinstallarlo. Già per il fatto che rimangono librerie e anche qualche cartella, non si può considerare una vera disinstallazione. Per me, ma non solo, disinstallare un programma significa eradicarlo totalmente dal sistema, registro compreso :asd:

Non solo per te....;)

Visto che ti trovi perché non formatti e gli installi una distro Linux? Magari cambiagli anche il processore e scheda video se non ti piacciono quelle che usano.
Oppure sostituisci il PC con un Mac (se preferisci questo).


Perché l'ho già fatto!
Sai,non voglio rompermi i maroni ogni 6 mesi a formattare tutto perché qualcuno ha clikkato dove non doveva.
Una bella distro di linux mint e qualsiasi niubbio vive felice e contento per il resto della sua vita informatica....:asd:

Eress
09-12-2013, 08:37
La descrizione perfetta è questa: http://www.youtube.com/watch?v=DRkmb8jcCDk :asd:
:D ridiamo per non piangere :asd:
Safari che sul mio Mac prendo e sposto nel cestino in meno di 2 secondi)....:asd:
Sei pazzo? :D
Comunque Safari su Mac va molto bene, ha tutto quello che ti serve e molto di più tramite una marea di ottime estensioni. É l'unico che uso infatti.

Frate
09-12-2013, 10:03
poco tempo fa (con windows 8.1) ho deciso di passare definitivamente a IE11 dopo anni e anni di ff (a lavoro invece uso chrome e ie) vista la bontà del browser; purtroppo, dopo 2-3 giorni sono ritornato a ff, è sicuramente meno reattivo di ie ma ha troppi componenti aggiuntivi a cui ormai non posso fare a meno, da robetta tipo flagfox, lyrics e traduzioni in automatico (quella su singola parola è fantastica), alla gestione delle tab e dei download fino a roba più "seria" come no script o wot
da informatico sono sempre aperto al cambiamento, forse è la vecchiaia :D o forse cerco di utilizzare il browser in maniera un po' meno casualona e ie/chrome non mi bastano

Frate
09-12-2013, 10:55
Beh anche con ie11 buona parte delle cose che hai detto non solo ci sono, ma sono integrate nel browser.
La traduzione, il filtro degli script, la reputazione delle pagine... tutta roba che fa da solo senza componenti aggiuntivi.

la traduzione ho controllato e in effetti c'è e funziona bene, seppure non puoi scegliere tra le decine presenti su ff

la reputazione delle pagine a mio avviso non è così immediata, con ff vedi pallini verdi dappertutto, anche se fai una ricerca per immagini per farti un esempio. Inoltre, ho effettuato una prova su un paio di siti qualche giorno fa e mentre wot mi consigliava non di non entrare ie ha lasciato correre (il fatto che fossero sospetti si vedeva abbastanza bene)

per lo script invece devo dissentire e questa è stata una della cause maggiori che mi ha fatto ritornare a ff, premetto che di prove ne ho fatte a decine con siti diversi
apro una pagina di ff, abilitando TUTTI gli script= pagina piuttosto pulita e vivibile
apro una pagina di ie senza abilitare nulla (e con adblockplus installato)= caos totale

in ogni caso i componenti fondamentali è ovvio ci siano anche per IE, non possiamo aspettarci di meno ma per cose più particolari non c'è nulla: ad esempio le lyrics in automatico per youtube, grooveshark, ecc io le trovo utilissime, sicuramente interessano solamente una cerchia di utenti ma di casi simili ce ne sono a decine, se non centinaia

Frate
09-12-2013, 13:41
Scusa mi fai un esempio di pagina "caos totale" :)

sarebbe meglio di no visto che i siti in questione non sono proprio il massimo per hwupgrade :D