PDA

View Full Version : Config. PC flightsim/gaming/solidworks


modman
02-12-2013, 00:25
Salve ragazzi,

è giunto il momento di mandare in pensione il mio povero athlon xp...
premetto che pur studiando elettronica non mi sono aggiornato negli anni per quanto riguarda i desktop.. ma veniamo a noi:

Il budget è intorno a 1000 euro.
Il pc lo userei principalmente per:

-volare con x-plane ed eventualmente con due monitor
-giocare ai giochi senza problemi (da skyrim in poi giusto per intendersi)
-utilizzo solidworks quindi rendering pesante e molto cad 3D
-utilizzo multimediale (almeno 1080p), editing occasionale
-aspetto fondamentale, che sia durevole nel tempo!


CPU
allora mi ero messo a guardare un po' i core i7, ma poi ho scoperto che con la nuova architettura Haswell gli i5 sono molto buoni e consumano meno.. anche il prezzo non sembra male..e qui chiedo il vostro aiuto, anche per le caratteristiche più tecniche (come la virtualizzazione diretta dell' i/o, mi sembra entrambi ne siano sprovvisti) -- vorrei considerare la possibilità di overlclock col passare del tempo, infatti avevo puntato gli occhi anche sul dissi ARCTIC Freezer A30

RAM
si dice che le DDR4 saranno in vendita addirittura prima di natale.. ora, a me dispiacerebbe fare "l'acquistone" per poi veder fioccare subito dopo hardware DDR4.. direte voi "è il mercato, è la dura legge dell'informatica di consumo.." mah! :muro:

VGA
altre perplessità, vedo dei benchmark dove ati stravince su quasi tutti i test (mi riferisco a http://www.anandtech.com)
diciamo che nvidia mi ha sempre più ispirato e poi usando anche linux preferirei adoperare il driver nvidia anziché ati..
comunque non vorrei risparmiare proprio sulla scheda video, anche perché X-plane almeno 1,5GB li richiede e così via.. infatti vorrei capire anche in che modo convenisse collegare due eventuali schermi; intendo sfruttando le uscite sulla scheda video o con un dispositivo specifico (tipo quelli della Matrox)

SSD/HDD
per quanto riguarda gli SSD mi sarebbe piaciuto metterne due in RAID0, affiancati dal classico 1TB 7200rpm.. ma credo che si sfori di molto il budget...

MONITOR(s)
non sono matto, se venisse fuori una configurazione abbastanza economica e per così dire "powerful", potrei considerare l'acquisto di un monitor tipo (leggevo qui nel forum AOC i2757 o LG 24EB23PM-B)
il discorso è che a monitor sono messo male, a casa ho una tv full hd 42" e un monitor crt 17"..
direi che NECESSO di un monitor, che dite? oppure sarebbe fattibile secondo voi usare la tele come schermo? o divento cieco dopo un mese?

Grazie per la pazienza, aspetto con ansia le vostre opinioni e consigli! (e magari anche qualche sito "tattico" :) )

Modman

Overture1928
02-12-2013, 00:48
a meno che tu non riveda il budget verso l'alto,e di parecchio,non riuscirai a costruire una macchina con i componenti elencati...

modman
02-12-2013, 00:52
a meno che tu non riveda il budget verso l'alto,e di parecchio,non riuscirai a costruire una macchina con i componenti elencati...

me lo aspettavo, credo di poter arrivare sui 1200, comunque la cosa che toglierei per prima è il RAID con gli SSD.. ne metterei uno solo e nemmeno di grossa capacità, affiancato dal disco rigido. Un pelo meglio, no?

Kommodore64
02-12-2013, 00:59
Salve ragazzi,
Ciao.
è giunto il momento di mandare in pensione il mio povero athlon xp...
premetto che pur studiando elettronica non mi sono aggiornato negli anni per quanto riguarda i desktop.. ma veniamo a noi:

Il budget è intorno a 1000 euro.
Il pc lo userei principalmente per:

-volare con x-plane ed eventualmente con due monitor
-giocare ai giochi senza problemi (da skyrim in poi giusto per intendersi)
-utilizzo solidworks quindi rendering pesante e molto cad 3D
-utilizzo multimediale (almeno 1080p), editing occasionale
-aspetto fondamentale, che sia durevole nel tempo!


CPU
allora mi ero messo a guardare un po' i core i7, ma poi ho scoperto che con la nuova architettura Haswell gli i5 sono molto buoni e consumano meno.. anche il prezzo non sembra male..e qui chiedo il vostro aiuto, anche per le caratteristiche più tecniche (come la virtualizzazione diretta dell' i/o, mi sembra entrambi ne siano sprovvisti) -- vorrei considerare la possibilità di overlclock col passare del tempo, infatti avevo puntato gli occhi anche sul dissi ARCTIC Freezer A30
Visto il tipo di utlizzo invece io andrei proprio su un i7 (parlando di INTEL) e serie K per l'OC:
i7-4770k
RAM
si dice che le DDR4 saranno in vendita addirittura prima di natale.. ora, a me dispiacerebbe fare "l'acquistone" per poi veder fioccare subito dopo hardware DDR4.. direte voi "è il mercato, è la dura legge dell'informatica di consumo.." mah! :muro:
Sarà una mia opinione, ma io non aspetterei invece.
Infatti il passaggio dalle DDR3 alle DDR4 non darà molti vantaggi.
In pratica è un remake del passaggio dalle DDR2 alle DDR3.
Infatti lo considero più un business che una reale necessità (se vuoi ti linko la pagina di HWU riguardo alle DDR4).
Dovrebbero spremersi un pò di più e far uscire qualcosa di realmente innovativo.
VGA
altre perplessità, vedo dei benchmark dove ati stravince su quasi tutti i test (mi riferisco a http://www.anandtech.com)
diciamo che nvidia mi ha sempre più ispirato e poi usando anche linux preferirei adoperare il driver nvidia anziché ati..
comunque non vorrei risparmiare proprio sulla scheda video, anche perché X-plane almeno 1,5GB li richiede e così via.. infatti vorrei capire anche in che modo convenisse collegare due eventuali schermi; intendo sfruttando le uscite sulla scheda video o con un dispositivo specifico (tipo quelli della Matrox)
Forse qui invece aspetterei con le nuove schede video a 22 nm.
Però ti posso dire he quelle che già ci sono ora vanno benissimo.
Il discorso tra NVIDIA e AMD è sempre lo stesso, il primo consuma e scalda di meno, l'altro costa di meno.
Come performance dipende dagli ambiti e dai giochi, però è vero che nei benchmark le VGA AMD danno qualcosa in più, ma è altrettanto vero che consmano e soprattutto scladano di più.
SSD/HDD
per quanto riguarda gli SSD mi sarebbe piaciuto metterne due in RAID0, affiancati dal classico 1TB 7200rpm.. ma credo che si sfori di molto il budget...
Un RAID di SSD non è consigliato, anzi.
Infatti è testato che non avresti reali vantaggi rispetto ad un singolo SSD (avevo anche un articolo sotto mano, se lo ritrovo te lo linko).
Un SAMSUNG EVO/PRO è sufficiente, imho.
MONITOR(s)
non sono matto, se venisse fuori una configurazione abbastanza economica e per così dire "powerful", potrei considerare l'acquisto di un monitor tipo (leggevo qui nel forum AOC i2757 o LG 24EB23PM-B)
il discorso è che a monitor sono messo male, a casa ho una tv full hd 42" e un monitor crt 17"..
direi che NECESSO di un monitor, che dite? oppure sarebbe fattibile secondo voi usare la tele come schermo? o divento cieco dopo un mese?
Sono entrambi ottimi monitor, però uno è da 27" e l'altro da 24" e sono considerati da molti i BEST-BUY del momento.
Se per giocare usi la TV allora potresti anche rinunciare al monitor, certo il 17" per una macchina come questa non è adeguato.
Comunque per risparmiare potresti pensare anche ad una CPU AMD ottacore.
Grazie per la pazienza, aspetto con ansia le vostre opinioni e consigli! (e magari anche qualche sito "tattico" :) )
OK, per i siti tattici poi ci arriviamo :).
Modman
Leggi le NOTE.

Overture1928
02-12-2013, 01:12
Farei una config del genere:

- Case Midi Tower Cooler Master N500 USB3 ATX € 64,00
-Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 69,60
-CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 169,90
-Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,70
-Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd € 24,70
-RAM DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 16GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 1600 MHz 10 1.5 V € 122,80
-SSD SanDisk UltraPlus 128GB Lettura 530MB/s Scrittura 290MB/s SATA3 2.5" Retail Notebook € 78,90
-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,60
-Monitor Led 27" AOC E2752V FullHD 300cd/mq 5ms VGA DVI DP € 207,70
-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 328,80

tot. 1,199 euro, è dura far di meglio,magari domani a mente fredda...,cmq è un signor pc;)

modman
02-12-2013, 01:16
Grazie per le risposte, che mi hanno rimesso un po' in carreggiata!

Allora, per quanto riguarda la CPU mi guardo bene il datasheet, ma penso che mi orienterò su quello

Sono d'accordo per la questione DDR, anche se devo ammettere che è frustrante (cerco la pagina su HWU)

Invece per le schede video sai quando usciranno quelle a 22nm? Io pensavo comunque ad una nvidia gtx7xxx, anche se l'idea di avere un briciolo di prestazioni in più con una ATI mi alletta.. anche qui bisogna che mi studi bene i componenti, ma prima un paio di schede bisogna che ne metta a confronto!

Il discorso RAID con gli SSD è interessante, è un po' come quella di deframmentare le memorie flash :D se trovassi l'articolo mi farebbe piacere
e comunque è quasi un sollievo, almeno risparmio!

Il monitor invece, ahimè mi toccherà comprarlo, perché se è vero che potrei giocare con la tv 42" (tralasciando frequenza di refresh, tempi di risposta etc..) risulterebbe invece scomodo usare che so libreoffice o altri programmi del genere... che ne pensi? magari potrei prendere un monitor più piccolo, tipo 21 o 22 non mi ricordo..



Farei una config del genere:

- Case Midi Tower Cooler Master N500 USB3 ATX € 64,00
-Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 69,60
-CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 169,90
-Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,70
-Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd € 24,70
-RAM DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 16GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 1600 MHz 10 1.5 V € 122,80
-SSD SanDisk UltraPlus 128GB Lettura 530MB/s Scrittura 290MB/s SATA3 2.5" Retail Notebook € 78,90
-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,60
-Monitor Led 27" AOC E2752V FullHD 300cd/mq 5ms VGA DVI DP € 207,70
-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 328,80

tot. 1,199 euro, è dura far di meglio,magari domani a mente fredda...,cmq è un signor pc;)

Grazie mille per la configurazione, me la salvo e me la studio a modino!

Kommodore64
02-12-2013, 01:23
Ti ho messo la GTX780 anche se considero la GTX770 il BEST-BUY (miglior rapporto performance/costo).
Quindi se vuoi risparmiare vai sulla GTX770:

CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 272€
MB Gigabyte GA-Z87X-OC Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 164€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-16GAR 1600MHz 16GB (2x8GB) 9-9-9 2N Low Profile 145€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 67€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HSF Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 77€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD R2.0 Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI 405€

TOTALE 1341€

Kommodore64
02-12-2013, 01:36
Grazie per le risposte, che mi hanno rimesso un po' in carreggiata!
Prego.
Allora, per quanto riguarda la CPU mi guardo bene il datasheet, ma penso che mi orienterò su quello
OK.
Sono d'accordo per la questione DDR, anche se devo ammettere che è frustrante (cerco la pagina su HWU)
Ti giuro che domani te la cerco :).
Invece per le schede video sai quando usciranno quelle a 22nm? Io pensavo comunque ad una nvidia gtx7xxx, anche se l'idea di avere un briciolo di prestazioni in più con una ATI mi alletta.. anche qui bisogna che mi studi bene i componenti, ma prima un paio di schede bisogna che ne metta a confronto!
Il prossimo anno, ma non so quando di preciso.
Il discorso RAID con gli SSD è interessante, è un po' come quella di deframmentare le memorie flash :D se trovassi l'articolo mi farebbe piacere
e comunque è quasi un sollievo, almeno risparmio!
Si, certo, domani ti metto anche questa (mannaggia a me che non salvo le pagine :D)
Il monitor invece, ahimè mi toccherà comprarlo, perché se è vero che potrei giocare con la tv 42" (tralasciando frequenza di refresh, tempi di risposta etc..) risulterebbe invece scomodo usare che so libreoffice o altri programmi del genere... che ne pensi? magari potrei prendere un monitor più piccolo, tipo 21 o 22 non mi ricordo..
Direi almeno di 23"/24" dai 200€ in giù (o al massimo di poco sopra).

Leggi le NOTE.
Quando parlavo della GTX770 che è il BEST-BUY in ambito NVIDIA.
Ecco la mia preferita (x NVIDIA):
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 273€ (TOT. 1209€)
Invece se vuoi un SSD più performante (che noterai lla differenza soprattuto in ambiti "da lavoro" e non in quelli più comuni - ah in ambito gaming invece un SSD non dà vantaggi negli FPS) allora vai con il PRO:
Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 112

Kommodore64
02-12-2013, 16:57
Sono d'accordo per la questione DDR, anche se devo ammettere che è frustrante (cerco la pagina su HWU)
LINKSSD1 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-contro-hard-disk-raid-a-confronto-conclusioni/28461/15.html#.Upy6peJJRhF) - LINKSSD2 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/un-ssd-contro-due-ssd-in-raid-qual-e-la-configurazione-migliore-raid-0-grande-per-i-benchmark-non-per-la-vita-reale/45648/13.html#.Upy6ouJJRhF)

Il discorso RAID con gli SSD è interessante, è un po' come quella di deframmentare le memorie flash :D se trovassi l'articolo mi farebbe piacere
e comunque è quasi un sollievo, almeno risparmio!
LINKDDR4 (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ram-ddr4-sempre-piu-vicine-velocita-e-densita-aumentate-ma-consumi-ridotti_49752.html#commenti)
Qui t'invito a leggere alcuni commenti interessanti degli utenti (uno in particolare - PAG.4).

affiu
02-12-2013, 17:29
La mia proposta:

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Evil Black € 92,15
Alimentatore XFX 850W 80+ Bronze € 92,20
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ ATX € 137,20
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 169,70
Dissipatore Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920 € 79,60
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 16GTX 2133MHz(2x8GB)Cl 9 XMP € 160,00
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata € 17,50
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90
SSD Samsung 840 EVO 120GB SATA3 € 85,90
VGA XFX AMD Radeon R9 290 GDDR5 4GB DVI HDMI DP € 343,30

totale. 1228,45 €

Per avere un idea della AMD Radeon R9 290 :http://www.anandtech.com/show/7481/

modman
03-12-2013, 00:06
ciao a tutti, e grazie per le risposte

mi sono guardato i link di kommodore e in effetti mi trovo d'accordo.
ho guardato anche un po' di specifiche e in effetti i prodotti amd/ati sono delle stufette :)

come processore ho deciso l' INTEL i7-4770K
la VGA sarei orientato sulla GTX780, anche se è molto cara.. infatti è sulla scheda grafica che ho i maggiori dubbi..
pensavo infatti ad un futuro con 3 monitor e leggendo qua e là 3GB sono quasi precisi per una tale risoluzione; inoltre pensavo a battlefield4, splinter cell e anche ai giochi futuri.. non vorrei avere delusioni, entro i limiti chiaramente :)

per gli altri componenti mi concentrerei una volta decisi CPU e VGA..
sempre con SSD+HDD e i 16GB di ram a bassa latenza

avevo sentito di gente che comprava componenti pc all'estero; ora, capisco che la garanzia/assistenza sia alquanto problematica, ma voglio dire, è possibile che ci sia così tanta differenza di prezzo?
avevo dato un'occhiata qui ad esempio:
http://pcpartpicker.com/p/1pLCl/by_merchant/
roba da chiodi..

grazie,
modman

Kommodore64
03-12-2013, 00:23
Riguardo alla configurazine di cui parli sembra allora che vada bene la configurazione al post #7.
Per quanto riguarda la scheda video ribadisco che per me la GTX 770 rimane il BEST-BUY per quanto riguarda NVIDIA (vedi post #8), per un miglior costo ad alte prestazioni.
Se hai timore per il futuro con una GTX 780 o 770 allora tutti noi altri siamo fritti :).

Il sito da dove ho fatto la configurazione ed un altro che a volte uso per suggerimenti, non hanno prezzi malvagi, anzi sono molto bassi.

modman
03-12-2013, 00:30
Riguardo alla configurazine di cui parli sembra allora che vada bene la configurazione al post #7.
Per quanto riguarda la scheda video ribadisco che per me la GTX 770 rimane il BEST-BUY per quanto riguarda NVIDIA (vedi post #8), per un miglior costo ad alte prestazioni.
Se hai timore per il futuro con una GTX 780 o 770 allora tutti noi altri siamo fritti :).

Il sito da dove ho fatto la configurazione ed un altro che a volte uso per suggerimenti, non hanno prezzi malvagi, anzi sono molto bassi.

sì, confermo, la configurazione più o meno è quella!
eheh, lo so ma credimi ho sofferto tanto questi anni tra kyro2, geforce MX, intel integrate...ho bisogno di una bella botta!
allora senti, sapresti dirmi in termini di overclock e mods, cosa è possibile tirare fuori da una GTX770? Te lo chiedo perché mi vengono in mente le vecchie ATI 9500/9700PRO etc.. che con un aggiornamento del bios vga si facevano miracoli :D
p.s.: potresti mandarmi un pm con i link? grazie

Kommodore64
03-12-2013, 00:42
Si ovviamente volevo dire che ci si orientava su quella configurazione, poi puoi fare quante più modifiche desideri.
Neanche l'hai presa e già stai pensando all'OC della GTX 770 :D.
Penso che prima che arrivi a quel punto troppo tempo dovrà passare, imho.
Poi quel modello della Gigabyte già ha un buon overclock di fabbrica, quindi per ora me la godrei così.
Non entro nello specifico per quanto riguarda l'OC della GTX 770 perchè ancora non mi sono documentato su questo, ma comunque sò che le nuove schede video NVIDIA non sono così "tirate" come quelle AMD, quindi credo che abbiano un buon margine di miglioramento.

Ti mando dei link in privato.

modman
03-12-2013, 01:19
Le tue parole mi rassicurano sulla bontà della gtx770. Ok allora mi rifaccio da una parte e guardo un po' di bench, rencensioni e cose varie :)
l'ideale sarebbe trovare la 780 ad un prezzaccio :D
comunque tanto per intendersi, sarò capace di giocare a settaggi alti i giochi che verranno da qui a qualche anno? oserei anche un po' di anti aliasing.. ho letto che la 780 implementa FSAX se ricordo bene, un anti aliasing che grava molto meno sulla gpu. Per solidworks e software per simulazioni mi sento abbastanza coperto, ma quei 3gb della 780 senza dubbio verranno sfruttati in futuro. proseguo la raccolta di informazioni e domani posto i progressi. notte!

EDIT: ho trovato una 770 con 4gb di ram, anche se viene 394,74 :/

Kommodore64
03-12-2013, 02:07
Ripeto per la GTX 770 è un discorso (mio) di miglior rapporto preformance/costo, perchè per ora la GTX 780 costa troppo per il vantaggio che ha su di essa.
Certo se calano i prezzi della GTX 780 allora è un altro discorso.
Comunque se uno ha soldi a sufficienza la si può prendere, non è vietato :D, sono solo consigli/considerazioni.

modman
16-02-2014, 18:24
Rieccomi, dopo tanto ancora devo acquistare sto benedetto PC:

I punti fermi sono:

CPU intel i7-4770k
VGA sapphire tri-x r9 290x
RAM 16gb low profile (da decidere quali e a quale frequenza)
MOTHERBOARD sono indeciso tra asus z87-pro e asrock z87 extreme6
SSD 128gb o superiore, probabilmente samsung
MONITOR un 24" 16:9 o 16:10 con le ergonomie e un basso input lag


Il resto è tutto da decidere.. più leggo e mi informo, più si aggiungono variabili, parametri e dubbi :confused:

Potreste suggerirmi in termini di CASE + DISSI + ALI?


Perché vorrei fare overclock ma date le misure dei vari Thermalright HR-02 MACHO, Noctua etc.. ho paura che non mi entrino nel case..(sarei orientato su un mid tower o quello superiore) - sto cercando di prendere misure, ma non avendo qui i componenti e dovendomi affidare alle schede dei produttori mi va in pappa il cervello..

Chiedo lumi e uno psicologo

Grazie

modman
21-02-2014, 23:06
Ciao a tutti, ho fatto alcuni progressi nella configurazione:

CPU Intel i7-4770k
DISSI Noctua NH-D14 oppure Noctua NH-U14S
MB Asus Z87-PRO (C2)
RAM DDR3 - 1866MHz 2x8GB CL<=9
VGA Sapphire Tri-X R9 290x
SSD Samsung 840 PRO 128GB
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200rpm
PSU Corsair CX750M bronze/semimodulare
CASE Fractal Design ARC midi R2 (introvabile)
MONITOR Dell P2414H

Ho visto che spenderei circa 1478/1500 euro;
il mio budget causa forza maggiore ha subìto un calo, io dispongo di 1354 euro!

Potreste aiutarmi a trovare dei "best buy" dei componenti in rosso, oppure cercare di limare un po' il prezzo? Sto diventando matto.. grazie a chiunque mi vorrà aiutare!

Deadlikeme
22-02-2014, 08:35
Ciao a tutti, ho fatto alcuni progressi nella configurazione:

CPU Intel i7-4770k
DISSI Noctua NH-D14 oppure Noctua NH-U14S
MB Asus Z87-PRO (C2)
RAM DDR3 - 1866MHz 2x8GB CL<=9
VGA Sapphire Tri-X R9 290x
SSD Samsung 840 PRO 128GB
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200rpm
PSU Corsair CX750M bronze/semimodulare
CASE Fractal Design ARC midi R2 (introvabile)
MONITOR Dell P2414H

Ho visto che spenderei circa 1478/1500 euro;
il mio budget causa forza maggiore ha subìto un calo, io dispongo di 1354 euro!

Potreste aiutarmi a trovare dei "best buy" dei componenti in rosso, oppure cercare di limare un po' il prezzo? Sto diventando matto.. grazie a chiunque mi vorrà aiutare!

Ma da che negozio vuoi prendere le cose? o le vuoi prendere da più negozi?

TRUTEN
22-02-2014, 08:47
Con quelle vga consumer non certificate come si fa un renderinng e lo si ruota in solidworks si avrà un bell'effetto Lego ( leggasi cubettoni e manetta).

modman
22-02-2014, 08:51
Ma da che negozio vuoi prendere le cose? o le vuoi prendere da più negozi?

buongiorno, sicuramente il case dovrò ordinarlo da uno shop differente perché non si trova sui soliti; anche se preferirei fare un unico grande acquisto, per questo valuto anche alternative

Ironheart99
22-02-2014, 08:51
Ciao a tutti, ho fatto alcuni progressi nella configurazione:

CPU Intel i7-4770k
DISSI Noctua NH-D14 oppure Noctua NH-U14S
MB Asus Z87-PRO (C2)
RAM DDR3 - 1866MHz 2x8GB CL<=9
VGA Sapphire Tri-X R9 290x
SSD Samsung 840 PRO 128GB
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200rpm
PSU Corsair CX750M bronze/semimodulare
CASE Fractal Design ARC midi R2 (introvabile)
MONITOR Dell P2414H

Ho visto che spenderei circa 1478/1500 euro;
il mio budget causa forza maggiore ha subìto un calo, io dispongo di 1354 euro!

Potreste aiutarmi a trovare dei "best buy" dei componenti in rosso, oppure cercare di limare un po' il prezzo? Sto diventando matto.. grazie a chiunque mi vorrà aiutare!

Allora, per calare di prezzo le opzioni possono essere:
-ovviamente lasciar perdere l'overclock, con un risparmio quantificabile in almeno 100€;
-valutare una scheda video con costi minori: a mio parere non hai la necessità di andare su una 290x; per gaming in fullhd una 280x basta e avanza e basta tranquillamente anche per i software che hai elencato. Nel caso avessi una preferenza per le nvidia, come mi è parso di capire, la 770 in versione da 4gb a mio parere andrebbe benissimo;
-cambiare scheda madre con una asrock z87 extreme6 (che solitamente si trova ad un prezzo inferiore rispetto alla asus) ottima scheda madre anche per l'overclock;
-vedere se risparmi qualcosa prendendo delle ram a 1600 sempre low profile;
-come ssd risparmieresti abbastanza scegliendo un 840 evo al posto del pro, tanto non vedresti nessuna differenza nell'uso quotidiano tra i due;
-andare su un dissipatore meno costoso, tipo thermalright macho o cooler master 612s;
-intervento più drastico, andare su amd con un fx 8350 e ottima scheda madre per fare un oc moderato. Risparmieresti quasi 200€;
-anche se non si risparmia, mettere un alimentatore adatto alle reali esigenze della macchina: un buon 550w andrebbe bene, al massimo un 650w come l'xfx;
-scegliere un case meno costoso.

modman
22-02-2014, 09:25
Allora, per calare di prezzo le opzioni possono essere:
-ovviamente lasciar perdere l'overclock, con un risparmio quantificabile in almeno 100€;
-valutare una scheda video con costi minori: a mio parere non hai la necessità di andare su una 290x; per gaming in fullhd una 280x basta e avanza e basta tranquillamente anche per i software che hai elencato. Nel caso avessi una preferenza per le nvidia, come mi è parso di capire, la 770 in versione da 4gb a mio parere andrebbe benissimo;
-cambiare scheda madre con una asrock z87 extreme6 (che solitamente si trova ad un prezzo inferiore rispetto alla asus) ottima scheda madre anche per l'overclock;
-vedere se risparmi qualcosa prendendo delle ram a 1600 sempre low profile;
-come ssd risparmieresti abbastanza scegliendo un 840 evo al posto del pro, tanto non vedresti nessuna differenza nell'uso quotidiano tra i due;
-andare su un dissipatore meno costoso, tipo thermalright macho o cooler master 612s;
-intervento più drastico, andare su amd con un fx 8350 e ottima scheda madre per fare un oc moderato. Risparmieresti quasi 200€;
-anche se non si risparmia, mettere un alimentatore adatto alle reali esigenze della macchina: un buon 550w andrebbe bene, al massimo un 650w come l'xfx;
-scegliere un case meno costoso.

Ciao, allora per quanto riguarda la CPU l'ho scelta proprio per l'overclock e per garantire una certa longevità alla macchina

Per la scheda hai assolutamente ragione, è sprecata a 1080p, ma la vorrei prendere con la previsione di un upgrade con 3 monitor oppure con un 1440p (in futuro). E sì, hai ragione, provengo dalle nvidia e all'inizio avevo puntato sulla gtx770 4gb, ma poi guardando alcuni bench opengl ho visto che la ati si colloca tra le professionali quadro e firepro..

Per la scheda madre all'inizio avevo scelto la AsRock extreme6 ma effettivamente a me servirebbe il wifi e la Asus z87-pro mi sembrava una buona scelta (senza dover comprare schede wifi, oltre alla "maggior" qualità costruttiva)

Per le RAM sicuramente prenderò delle LP per evitare brutte sorprese con i dissi, anche se da quanto ho visto il risparmio non c'è (o forse ho visto male)

Per l'SSD accetto il tuo consiglio, prenderò l'EVO

Per quanto riguarda il dissi, dopo aver letto dozzine di recensioni, test e opinioni, sicuramente sarà un Noctua, se non ce la faccio a permettermi il NH-D14, almeno il NH-U14S.

La configurazione AMD la vorrei scartare, vorrei che il mio pc fosse intel powered :)

E per l'alimentatore a me non dispiacerebbe affatto prenderlo di potenza minore (650W ad esempio, ma usando alcune applet per calcolare la potenza vedo che è molto preciso come potenza) -- e inoltre mi preoccupa la TDP di 250W. Ma poi è vero che gli XFX, pur essendo dei seasonic rimarchiati, tendono col tempo a fischiare? No perché è una cosa che odio!

Il case l'avrei trovato dalla Germania a 88 euro + 11 di spedizione + 12,90 di contrassegno.. non malaccio (considera che ha già di serie 3 ventole da 14cm -se non ricordo male)
Ora mi guardo gli Obsidian

Grazie per la disponibilità

Ironheart99
22-02-2014, 10:23
Ciao, allora per quanto riguarda la CPU l'ho scelta proprio per l'overclock e per garantire una certa longevità alla macchina
Va bene, ma non credere che sarà l'overclock a fartelo durare di più.

Per la scheda hai assolutamente ragione, è sprecata a 1080p, ma la vorrei prendere con la previsione di un upgrade con 3 monitor oppure con un 1440p (in futuro). E sì, hai ragione, provengo dalle nvidia e all'inizio avevo puntato sulla gtx770 4gb, ma poi guardando alcuni bench opengl ho visto che la ati si colloca tra le professionali quadro e firepro..
Sui bench open gl è chiaro che le ati si comportino meglio. Bisogna vedere se i software che utilizzino possano trarre giovamento dai cuda delle nvidia.
Comunque se hai intenzione di fare un sistema a tre monitor, la 290x andrà bene.

Per la scheda madre all'inizio avevo scelto la AsRock extreme6 ma effettivamente a me servirebbe il wifi e la Asus z87-pro mi sembrava una buona scelta (senza dover comprare schede wifi, oltre alla "maggior" qualità costruttiva)
La qualità costruttiva è la stessa, quindi non è questo il termine di paragone tra le due. Se vuoi il wifi integrato ok.

Per le RAM sicuramente prenderò delle LP per evitare brutte sorprese con i dissi, anche se da quanto ho visto il risparmio non c'è (o forse ho visto male)
I prezzi sono gli stessi, così come le prestazioni.

Per l'SSD accetto il tuo consiglio, prenderò l'EVO
Ok

Per quanto riguarda il dissi, dopo aver letto dozzine di recensioni, test e opinioni, sicuramente sarà un Noctua, se non ce la faccio a permettermi il NH-D14, almeno il NH-U14S.
Va bene, però se si deve risparmiare da qualche parte si deve tagliare.

La configurazione AMD la vorrei scartare, vorrei che il mio pc fosse intel powered :)
Va bene, ma non la scarterei a priori comunque.

E per l'alimentatore a me non dispiacerebbe affatto prenderlo di potenza minore (650W ad esempio, ma usando alcune applet per calcolare la potenza vedo che è molto preciso come potenza) -- e inoltre mi preoccupa la TDP di 250W. Ma poi è vero che gli XFX, pur essendo dei seasonic rimarchiati, tendono col tempo a fischiare? No perché è una cosa che odio!
Lascia perdere i calcolatori online, sono completamente inutili. 650w bastano e avanzano anche se la 290x arriva anche a 300w di consumo in full.
Per quanto riguarda gli xfx sono seasonic rimarchiati come hai detto. Sulla questione dei fischi non so che dirti, probabilmente sarà stata una partita difettosa.

Il case l'avrei trovato dalla Germania a 88 euro + 11 di spedizione + 12,90 di contrassegno.. non malaccio (considera che ha già di serie 3 ventole da 14cm -se non ricordo male)
Ora mi guardo gli Obsidian
Va bene.

Grazie per la disponibilità
Note

modman
22-02-2014, 15:11
Con un PSU da 650W dici posso stare tranquillo? In effetti cercando un po' il 4770k con la 290x consuma circa 427W (http://hardforum.com/showthread.php?t=1790364)
e soltanto con furmark si arriva a 600W (furmark si sa com'è)..

Ho letto inoltre riguardo all'efficienza del PSU in funzione del carico collegato, l'ideale sarebbe circa 50-60% di carico quindi con un 750W dovrei avvicinarmi abbastanza all'efficienza massima dell'ali; ma comunque si tratta di pochi punti percentuale, soprattutto salendo con le certificazioni dei PSU, e considerato che comunque devo limare il costo della configurazione, vada per il 650W!

Sto cercando di calare col case ma non ne trovo altri che mi convincano, forse uno tipo il Cooler Master CM 690 III, o il carbide 550r ma come prezzo siamo lì lì col Fractal Design. Più che altro mi interessa la dotazione del case e il flusso d'aria, perché non vorrei acquistare altre ventole, almeno non adesso.

Passo le ore a cercare su internet in cerca di uno shop miracoloso che venga incontro alle mie tasche bucate :mc: Se ne hai qualcuno da consigliare, oppure ricorrerò ai soliti.. spero che non abbia mai bisogno di RMA :)

Per le ram sapresti indicarmi le più economiche con almeno queste specifiche DDR3 - 1866MHz 2x8GB CL<=9 Low Profile ?
P.s.: ho letto anche delle memorie Corsair che hanno il fault rate più alto di tutte :/

Grazie

Ironheart99
22-02-2014, 17:09
Con un PSU da 650W dici posso stare tranquillo? In effetti cercando un po' il 4770k con la 290x consuma circa 427W (http://hardforum.com/showthread.php?t=1790364)
e soltanto con furmark si arriva a 600W (furmark si sa com'è)..

Ho letto inoltre riguardo all'efficienza del PSU in funzione del carico collegato, l'ideale sarebbe circa 50-60% di carico quindi con un 750W dovrei avvicinarmi abbastanza all'efficienza massima dell'ali; ma comunque si tratta di pochi punti percentuale, soprattutto salendo con le certificazioni dei PSU, e considerato che comunque devo limare il costo della configurazione, vada per il 650W!
Esatto, la quastione della percentuale di carico migliore è una specie di mito dell'informatica; gli alimentatori buoni hanno poche differenze di efficienza, che sia al 40% o all'80%.

Sto cercando di calare col case ma non ne trovo altri che mi convincano, forse uno tipo il Cooler Master CM 690 III, o il carbide 550r ma come prezzo siamo lì lì col Fractal Design. Più che altro mi interessa la dotazione del case e il flusso d'aria, perché non vorrei acquistare altre ventole, almeno non adesso.
Il case è anche questione di estetica, per cui non ti si può dire prendi quello o prendi questo.
Oggettivamente quelli che hai elencato sono tutti ottimi case, io ti posso aggiungere il phantom 410, che posseggo ed esce già con 3 ventole di alta qualità oppure un cooler master haf nelle sue varie declinazioni.

Passo le ore a cercare su internet in cerca di uno shop miracoloso che venga incontro alle mie tasche bucate :mc: Se ne hai qualcuno da consigliare, oppure ricorrerò ai soliti.. spero che non abbia mai bisogno di RMA :)

Per le ram sapresti indicarmi le più economiche con almeno queste specifiche DDR3 - 1866MHz 2x8GB CL<=9 Low Profile ?
P.s.: ho letto anche delle memorie Corsair che hanno il fault rate più alto di tutte :/
Corsair vengeance blue low profile o gskill ares.
Riguardo al fault rate, può succederti con qualunque marca e con qualunque componente quindi eviterei di fasciarsi la testa prima di essere caduto (ovviamente andando a prendere componenti di alta qualità e non delle cinesate da due soldi).


Grazie

Note

modman
22-02-2014, 17:54
Allora, per le RAM ho trovato delle g.skill ares 2133 CL9, perché di 1866 non ce n'è sullo shop e costano purtroppo 159,53€. Stesso discorso per le Corsair, credo che toglierò il vincolo del minore/uguale a CL9, almeno il prezzo va lievemente giù.

Di alimentatori ce ne sarebbero tre proposti:


Alimentatore 650W Xfx Pro650W (80+) 13,5cm [P1-650S-NLB9] 70,49 €

Alimentatore 650W Xfx 650X (80+Bronze) Semi-Modular [P1-650X-XXB9] 82,14 €

Alimentatore 650W Xfx TS650G (80+Gold) [P1-650G-TS3X] 85,14 €

Fra il PLUS liscio e il gold ci sono 15 euro, la via di mezzo sarebbe il semi modulare (gradirei meno cavi nel mezzo) :)

Ironheart99
22-02-2014, 18:03
Allora, per le RAM ho trovato delle g.skill ares 2133 CL9, perché di 1866 non ce n'è sullo shop e costano purtroppo 159,53€. Stesso discorso per le Corsair, credo che toglierò il vincolo del minore/uguale a CL9, almeno il prezzo va lievemente giù.
Eccole
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL9 KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB] 71,19€ 1866mhz cl9.


Di alimentatori ce ne sarebbero tre proposti:


Alimentatore 650W Xfx Pro650W (80+) 13,5cm [P1-650S-NLB9] 70,49 €

Alimentatore 650W Xfx 650X (80+Bronze) Semi-Modular [P1-650X-XXB9] 82,14 €

Alimentatore 650W Xfx TS650G (80+Gold) [P1-650G-TS3X] 85,14 €

Fra il PLUS liscio e il gold ci sono 15 euro, la via di mezzo sarebbe il semi modulare (gradirei meno cavi nel mezzo) :)
Se preferisci il modulare vai con il modulare, ma per 3 € andrei sul gold personalmente.
Anche perchè scegliendo un case buono, come quelli che stai valutando, avrai a disposizione spazio per nascondere i cavi che non userai.




Note

modman
22-02-2014, 18:08
Ah io cercavo le ram 2x8GB per via di una futura espandibilità, senza poi cercare di rivendere le 2x4GB causa slot pieni :)
Poi avevo letto qualcosa sul dual channel e non ho capito una cosa: il dual channel è abilitato solo per i primi due banchi (slot complementari) oppure si ha dual channel su due banchi e dual channel sugli altri due?

Per quanto riguarda il modulare o meno, credo tu abbia ragione, ora ci penso un po' su.

Ironheart99
22-02-2014, 18:10
Ah io cercavo le ram 2x8GB per via di una futura espandibilità, senza poi cercare di rivendere le 2x4GB causa slot pieni :)
Ah ok, avevo dato per scontati gli 8... Sì, i banchi in kit da 16gb si trovano con più difficoltà. In ogni caso la differenza tra 1866 e 1600 non la noti, quindi prova a dare un'occhiata se ci sono quelle in kit.

Poi avevo letto qualcosa sul dual channel e non ho capito una cosa: il dual channel è abilitato solo per i primi due banchi (slot complementari) oppure si ha dual channel su due banchi e dual channel sugli altri due?
Su tutti e due.

Per quanto riguarda il modulare o meno, credo tu abbia ragione, ora ci penso un po' su.
Note