Redazione di Hardware Upg
01-12-2013, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/novita-per-thunderbolt-nel-2014-carica-dei-dispositivi-e-scambio-di-file-diretto_49971.html
Attraverso il controller integrato su Broadwell, Thunderbolt supporterà la ricarica dei dispositivi e lo scambio diretto dei file tramite protocollo peer-to-peer
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
01-12-2013, 17:49
Perchè la usano quattro gatti: sta facendo la fine di firewire, e la farà se intel non cambia strategia di vendita (tipo ridurre nettamente le royalties in modo che non ci si debba svenare per usare thunderbolt).
La tecnologia in sè è interessantissima, ma non esiste che un hdd esterno (esempio di una periferica qualunque) da 1TB con interfaccia thunderbolt costi 180€ contro i 70€ di un hdd esterno da 1tb usb 3.0 o i 100€ di un hdd da 2 TB usb 3.
Vedo che l'autore o non sa cosa sia il TDP o non sa tradurre dall'inglese, dato che la news postata su VRZone dice tutt'altro rispetto a quanto è stato travisato in questa news:
Da un nuovo documento riportato da VR-Zone è possibile stabilire la potenza che riuscirà ad erogare il nuovo controller, ovvero circa 1,3W di picco massimo e meno di 1mW in idle a dispositivo disconnesso.
There’s not much new on this diagram that hasn’t been already announced with the exception of the projected total power draw. Intel believes that it will have a TDP of approximately 1.5W and a approximately a 1mW idle draw.
Inoltre la news continua dicendo che i 53W saranno erogati dalla soluzione che presenteranno adesso, mentre il controller studiato apposta per alimentare i dispositivi lo si vedrà nel 2015, il che avrebbe senso o Intel avrebbe fatto meglio a non annunciare proprio questa cosa.
Per fortuna citate ancora le fonti e chi può legge la news originale che non è scritta con i piedi... :rolleyes:
Comunque, ero convintissimo che una funzionalità "scontata" come la ricarica ci fosse già, per me lo stupore è stato scoprire che non è in grado di caricare un device. E' una funzionalità talmente ovvia che la davo per scontata.
Pure io...
Riguardo la diffusione... credo che da un lato il prezzo releghi questa interfaccia all'uso puramente professionale, dall'altro lato probabilmente l'utenza consumer non ne ha realmente bisogno...
Ok, posso concordare anche se credo tb possa fare gola all'utenza evoluta anche se non pro, ma il punto è che solo una piccola parte dell'utenza pro la userà, mentre anche la "sotto-massa" dei pro userà usb3, e questo è quello che non dovrebbe succedere
Perchè la usano quattro gatti: sta facendo la fine di firewire, e la farà se intel non cambia strategia di vendita (tipo ridurre nettamente le royalties in modo che non ci si debba svenare per usare thunderbolt).
La tecnologia in sè è interessantissima, ma non esiste che un hdd esterno (esempio di una periferica qualunque) da 1TB con interfaccia thunderbolt costi 180€ contro i 70€ di un hdd esterno da 1tb usb 3.0 o i 100€ di un hdd da 2 TB usb 3.
Concordo pienamente
Per fortuna citate ancora le fonti e chi può legge la news originale che non è scritta con i piedi... :rolleyes:
Si in effetti leggendo dall'originale in inglese è piu chiaro :rolleyes:
Sai cosa? A parte ambiti limitati e di stra-super-uber-mega-nicchia (tipo attaccare enne schermi in cascata) usb3 basta e avanza costando circa 1/3 (non sono aggiornato sui prezzi ma oramai usb3 sta anche sul congelatore a pozzetto).
L'unica cosa per cui è utile Lightpeak è per installare periferiche che richiedono molta banda: vedi schede video esterne per l'ambito consumer.
AleLinuxBSD
02-12-2013, 17:39
Francamente finché questa tecnologia non risulterà disponibile ampiamente nelle motherboard difficile sperare che possa diffondersi.
Dato che in un'altra news leggevo che Intel rimanderà nuovamente l'inclusione di questa tecnologia come soluzione standard (di design per le motherboard) perfino nei nuovi processori non capisco il senso di sperare che la presenza di maggiori dispositivi possa cambiare la situazione.
Poi a cosa lo attacchi se non hai porte Thunderbolt?
Chiaramente Apple esclusa ... oppure Pc con schede madri top di gamma.
stefanoadsl
02-12-2013, 19:06
Ma questa tecnologia non è già presente sui Mac?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.