View Full Version : Dal seriale di Windows 7 si può capire se è 32 o 64 bit?
Ciao,
debbo formattare un portatile sul quale ho il seriale e so che è Windows 7 Home , ma non so se è 32 o 64 bit ... come posso capire da quel seriale quale versione è?
Grazie.
Enzo
tallines
01-12-2013, 13:17
Dal product key.......non lo so se si può capire se il SO è 32 o a 64 bit .
Ma se devi ancora formattare Windows 7 puoi andare su Start/Computer/Proprietà/Tipo sistema, se il SO è ancora funzionante..............;)
O il SO è già morto e non si avvia ?
il sistema funziona ma ho un windows 7 professional 64 bit che da problemi ... per questo volevo ripristinare il sistema originale
grazie
Dal seriale mi sembra di no, mi pare che il seriale sia uguale sia per la versione a 32bit che per quella a 64bit. Come suggerito dal mio socio Tallines (:D) se il pc funziona ancora puoi controllare da windows se la versione in uso è 32 o 64 bit.
x_Master_x
01-12-2013, 13:25
Se non sbaglio le chiavi OEM a meno di particolari eccezioni possono essere usate indifferentemente sia a 32Bit che a 64Bit, l'importante è usare la stessa versione ( Windows 7 Home )
P.S. Se la RAM < 4GB di fabbrica usava la versione a 32Bit
Se non sbaglio le chiavi OEM a meno di particolari eccezioni possono essere usate indifferentemente sia a 32Bit che a 64Bit, l'importante è usare la stessa versione ( Windows 7 Home )
P.S. Se la RAM < 4GB di fabbrica usava la versione a 32Bit
si è un 4 gb , proverò con la 32 bit
grazie
tallines
01-12-2013, 13:42
Ho dato un' occhiata anche al COA - Certificate Of Authenticity, dove c'è anche il product-key .
Ma neanche questo dice, come immaginavo, se il SO è a 32 o a 64 bit .
Come suggerito da Master il product-key si può usare sia nelle versioni a 32 bit che nelle versioni a 64 bit .
Per vedere se il SO in origine era a 32 bit, oltre a vedere la ram, fino a 4 Gb, si può controllare anche se il processore è a 32 o a 64 bit .
Che problemi dà W 7 Professional a 64 bit ?
Un saluto ad Ale e a Master ;)
Ho dato un' occhiata anche al COA - Certificate Of Authenticity, dove c'è anche il product-key .
Ma neanche questo dice, come immaginavo, se il SO è a 32 o a 64 bit .
Come suggerito da Master il product-key si può usare sia nelle versioni a 32 bit che nelle versioni a 64 bit .
Per vedere se il SO in origine era a 32 bit, oltre a vedere la ram, fino a 4 Gb, si può controllare anche se il processore è a 32 o a 64 bit .
Che problemi dà W 7 Professional a 64 bit ?
Un saluto ad Ale e a Master ;)
in pratica ho una versione universitaria di windows 7 professional con sp1 già integrato ma il pc si inchioda di brutto ... di 5 / 10 secondi ogni minuto circa... è veramente inutilizzabile ...
tallines
01-12-2013, 13:57
in pratica ho una versione universitaria di windows 7 professional con sp1 già integrato ma il pc si inchioda di brutto ... di 5 / 10 secondi ogni minuto circa... è veramente inutilizzabile ...
Lo ha sempre fatto ?
O solo da un pò di tempo ?
Se hai il dvd d' installazione puoi provare a rimettere solo i file di W 7 Pro, tramite la funzione Aggiornamento .
A dvd avviato a SO funzionante (prima che si inchiodi.....), selelzioni prima Installa e poi Aggiornamento .
Poi sarebbe da vedere perchè ha questi problemi.......se è un problema del SO, hardware, del disco fisso.........
Se vai in provvisoria ti dà gli stessi problemi ?
Lo ha sempre fatto ?
O solo da un pò di tempo ?
Se hai il dvd d' installazione puoi provare a rimettere solo i file di W 7 Pro, tramite la funzione Aggiornamento .
A dvd avviato a SO funzionante (prima che si inchiodi.....), selelzioni prima Installa e poi Aggiornamento .
Poi sarebbe da vedere perchè ha questi problemi.......se è un problema del SO, hardware, del disco fisso.........
Se vai in provvisoria ti dà gli stessi problemi ?
quest'estate lo portai in assistenza, mi cambiarono il disco fisso dicendomi che aveva i cluster danneggiati e mi ripristinarono il SO originame (home) ed andava bene ... poi qualche settimana fa gli ho installato il professional e non va bene ...
tallines
01-12-2013, 14:25
quest'estate lo portai in assistenza, mi cambiarono il disco fisso dicendomi che aveva i cluster danneggiati e mi ripristinarono il SO originame (home) ed andava bene ... poi qualche settimana fa gli ho installato il professional e non va bene ...
Rimettigli W 7 Home 32 bit .
Er Monnezza
01-12-2013, 14:59
quest'estate lo portai in assistenza, mi cambiarono il disco fisso dicendomi che aveva i cluster danneggiati e mi ripristinarono il SO originame (home) ed andava bene ... poi qualche settimana fa gli ho installato il professional e non va bene ...
hai installato sopra senza formattare? o c'è stato un casino coi driver, o qualcos'altro è andato storto; la cosa migliore comunque è fare un installazione pulita; non vedo nessun motivo perchè non debba funzionare anche windows 7 professional su quel pc
p.s.
se metti il sistema a 32 bit non puoi sfruttare 4Gb di ram, ma solo 3,2Gb
se metti il sistema a 32, stai insultando le capacità di elaborazione del pc.
x_Master_x
01-12-2013, 19:30
Se il portatile ha "Windows 7 Home Basic" significa che la capicità elaborativa é paragabile ad uno smartphone moderno, dei 64bit ( sempre se il processore é compatibile ) ne può fare a meno per avere un sistema più prestante visto che gli OS a 64bit chiedono più risorse hardware, un vantaggio solo per chi ha un sistema all'altezza e lo può sfruttare appieno. Io la penso così ma sarà l'utente a decidere cosa é meglio per il suo compute
Se il portatile ha "Windows 7 Home Basic" significa che la capicità elaborativa é paragabile ad uno smartphone moderno, dei 64bit ( sempre se il processore é compatibile ) ne può fare a meno per avere un sistema più prestante visto che gli OS a 64bit chiedono più risorse hardware, un vantaggio solo per chi ha un sistema all'altezza e lo può sfruttare appieno. Io la penso così ma sarà l'utente a decidere cosa é meglio per il suo compute
Concordo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.