View Full Version : Portatile con schermo nero dopo aggiornamento driver nvidia!
JonaJams
01-12-2013, 12:35
gente ho un problemone: ieri ho aggiornato i driver nvidia del mio portatile, con scheda mobile9300. finisce la procedura e tutto ok, e siccome i caratteri erano un po' smussati ho pensato di riavviare il pc. raga da allora il pc parte normalmente ma arrivo alla schermata dove dovrebbe esserci la scelta dell'utente e posso vedere soltanto il mouse e tutto lo schermo nero! e da allora neanche la modalità provvisoria funziona più, quando la avvio si blocca in caricamento nella cartella DRIVER. siccome non penso minimamente di formattare, come risolvo?! ho finito le mie conoscenze in merito!
ps: ho windows 7 x64
tallines
01-12-2013, 13:49
Ciao hai il dvd d' Installazione di W 7 ?
Non per formattare ma per provare la funzione Ripristino - Ripristino all' avvio .
Ossia alla prima schermata che appare, inserito e avviato il dvd d' installazione di W 7 all'avvio del pc, selezioni la voce Ripristino .
E alla successiva schermata di scelte selezioni > Ripristino all' avvio .
JonaJams
01-12-2013, 14:02
Ciao hai il dvd d' Installazione di W 7 ?
Non per formattare ma per provare la funzione Ripristino - Ripristino all' avvio .
Ossia alla prima schermata che appare, inserito e avviato il dvd d' installazione di W 7 all'avvio del pc, selezioni la voce Ripristino .
E alla successiva schermata di scelte selezioni > Ripristino all' avvio .
ho provato a lanciare questa voce ma mi porta soltanto a fare lo scan disk..!
tallines
01-12-2013, 14:23
ho provato a lanciare questa voce ma mi porta soltanto a fare lo scan disk..!
In teoria lo scandisk viene fatto dal prompt dei comandi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/startup-repair
E lo scandisk l' hai fatto ?
JonaJams
01-12-2013, 14:57
In teoria lo scandisk viene fatto dal prompt dei comandi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/startup-repair
E lo scandisk l' hai fatto ?
si, ancora schermo nero :muro:
Nella tua situazione purtroppo non serve né il ripristino dell'avvio non trattandosi di mbr corrotto, né di scandisk, perché sono i driver difettosi o sbagliati per la tua scheda video che ti hanno ridotto il sistema in quel modo. Non so se hai provato anche con un punto di ripristino, sempre dalle opzioni avanzate all'avvio.
Ma secondo me l'unica via è tentare di impedirne il caricamento via prompt all'avvio:
Nella finestra di dialogo Opzioni ripristino di sistema scegliere Prompt dei comandi.
Digitare i comandi riportati di seguito. Premere INVIO dopo ogni comando.
cd \Windows\INF
notepad setupapi.app.log
Osservare la data all'inizio di ogni sezione relativa all'installazione di un nuovo dispositivo o driver. Utilizzare queste date per determinare l'ultimo driver installato.
Al prompt dei comandi digitare regedit, quindi scegliere OK.
Fare clic su HKEY_LOCAL_MACHINE, quindi scegliere Carica hive dal menu File.
Individuare e fare clic sul file C:\Windows\System32\Config\System e scegliere Apri.
Nella finestra di dialogo Carica hive digitare Offline, quindi scegliere OK.
Espandere System, quindi fare clic su Seleziona.
j) Nel riquadro destro individuare Current e prendere nota del valore nella colonna Dati.
Espandere ControlSet00x, quindi Services. x è il valore della colonna Dati annotato al punto j.
Individuare la sottochiave corrispondente all'ultimo driver installato. Se non è possibile trovare una corrispondenza, fare clic su Servizi, scegliere Trova dal menu Modifica, digitare il nome del driver nella casella Trova quindi fare clic su Trova successivo.
Fare clic sulla sottochiave con il nome del driver.
Nel riquadro destro fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, quindi scegliere Modifica.
Nella casella Dati valore digitare 4, quindi scegliere OK. Questo passaggio impedirà l'avvio del driver.
Individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Offline
Scegliere Scarica hive dal menu File, quindi scegliere Si nella finestra di dialogo Conferma scaricamento hive.
Chiudere l'editor del Registro di sistema.
Riavviare il computer.
JonaJams
01-12-2013, 21:22
guarda i driver sono nvidia, ho quindi messo su 4 i valori start delle due sottocartelle che avevano nvidia nel nome. ma non è cambiato nulla.
nella lista dei driver installati, all''inizio, ho soltanto i boot di oggi, quando non ho installato nulla. e quindi non noto niente di particolare in quella lista.
come posso fare?? non posso formattare il pc, ho troppi programmi con impostazioni mie che non posso perdere!
Blue_screen_of_death
01-12-2013, 22:00
Ma è una versione tarocca/modificata/non ufficiale?
Su quale driver si blocca il caricamento?
JonaJams
02-12-2013, 19:03
Ma è una versione tarocca/modificata/non ufficiale?
Su quale driver si blocca il caricamento?
si blocca su attend.sys!
Non sono riuscito a trovare traccia di quel driver in giro. Se non è uno sgangherato driver uscito da chissà quale improbabile pacchetto tarocco, mi sa tanto di malware.
Blue_screen_of_death
02-12-2013, 20:35
edit.
JonaJams
03-12-2013, 08:42
Non sono riuscito a trovare traccia di quel driver in giro. Se non è uno sgangherato driver uscito da chissà quale improbabile pacchetto tarocco, mi sa tanto di malware.
mah, ho scaricato il solito pacchetto nvidia dal sito ufficiale..procedura fatta 100 volte!
Blue_screen_of_death
03-12-2013, 12:31
Ok. Ipotizziamo
Già prima di aggiornare i driver non riuscivi ad accedere alla modalità provvisoria perché hai problemi con quel driver sconosciuto.
Ora, dopo l aggiornamento driver non riesci ad avviare neanche in modalità normale.
Quindi devi bloccare il caricamento di attend.sys, avviare in provvisoria, disinstallare i driver video, avviare in modalità normale e reinstallare i driver video.
JonaJams
03-12-2013, 13:47
Ok. Ipotizziamo
Già prima di aggiornare i driver non riuscivi ad accedere alla modalità provvisoria perché hai problemi con quel driver sconosciuto.
Ora, dopo l aggiornamento driver non riesci ad avviare neanche in modalità normale.
Quindi devi bloccare il caricamento di attend.sys, avviare in provvisoria, disinstallare i driver video, avviare in modalità normale e reinstallare i driver video.
no anche dopo lo schermo nero riuscivo ad accedere alla modalità provvisoria. da quando ho fatto lo scan disk la stessa si blocca nel caricamento di sto file che non riesco a trovare in system...
Blue_screen_of_death
03-12-2013, 14:41
Hai provato a impedire il caricamento del driver con la procedura postata da Eress?
Lo scan disk trova errori? è possibile che quel file si trova in una zona del disco difettosa e il caricamento fallisce mandando in loop la macchina.
JonaJams
03-12-2013, 16:18
Hai provato a impedire il caricamento del driver con la procedura postata da Eress?
Lo scan disk trova errori? è possibile che quel file si trova in una zona del disco difettosa e il caricamento fallisce mandando in loop la macchina.
gente pensavo: se faccio partire una live di linux posso esplorare il mio hd e calcellare i driver non buoni, mettendo quindi in condizione il pc di partire soltanto con driver base. dite che può funzionare? e quali cartelle devo eliminare per esser certo di aver fatto fuori gli ultimi driver nvidia?
ps: lo scan disk non mi da nessun beneficio, il lavoro di eress neanche (infatti ho commentato chiedendo altri file da eliminare...)
Blue_screen_of_death
03-12-2013, 16:21
Non metterti ad eliminare driver da linux. Rischi solo di peggiorare la situazione.
È sufficiente sbloccare la mod provvisoria e poi farai tutto da lì.
Se si blocca ancora su attend.sys significa che non hai disattivato quel driver.
Quindi, o ripeti con attenzione la procedura di Eress, oppure cerchi nel tuo hard disk il file attend.sys, e lo rinomini in attend.sys.old . E questo puoi farlo anche da linux.
JonaJams
03-12-2013, 20:35
assa faaaaaa! al 5° tentativo la guida di eress ha funzionato e finalmente son tornato a vedere sto cazzo di schermo! grazie tanto gente!!! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.