PDA

View Full Version : Non riesco ad accedere ad alcuni siti, problema che varia col tempo.


Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 12:20
Da quando qualche giorno fa ho aggiornato avast, alcuni siti web, che sia con firefox o con internet explorer, non vengono caricati, dando errore caricamento pagina dopo pochi attimi di caricamento, come se non ci fosse linea. Ho disattivato il componente aggiuntivo di avast su firefox, ma non è cambiato nulla. Il problema però è davvero instabile e vi scrivo una serie d'informazioni per capire meglio.
- Poco prima di scrivere qui, riuscivo ad accedere al sito inmondadori ma non a loggare tramite facebook, poco dopo però il problema è scomparso.
- Ad alcuni siti, come wikipedia e google traduttore, non riesco mai ad accedere, ad altri solo se effettuo la ricerca con bing.
- A youtube, posso accedervi solo se apro il video su facebook e poi clicco sulla piccola icona di youtube sotto la barra di caricamento. A volte, inoltre, devo ricaricare la pagina per vedere il video.
- I problemi precedenti non si verificano se accedo tramite server proxy con "functionality" HiAnon, mentre quelli a quelli SSL non riesco proprio ad accedere. L'unica eccezione è youtube, perchè se accedo da proxy i video non li carica.

Ho un modem USB D-LINK e utilizzo windows xp.

Dark_Water
01-12-2013, 12:56
Da quando qualche giorno fa ho aggiornato avast, alcuni siti web, che sia con firefox o con internet explorer, non vengono caricati, dando errore caricamento pagina dopo pochi attimi di caricamento, come se non ci fosse linea. Ho disattivato il componente aggiuntivo di avast su firefox, ma non è cambiato nulla. Il problema però è davvero instabile e vi scrivo una serie d'informazioni per capire meglio.
- Poco prima di scrivere qui, riuscivo ad accedere al sito inmondadori ma non a loggare tramite facebook, poco dopo però il problema è scomparso.
- Ad alcuni siti, come wikipedia e google traduttore, non riesco mai ad accedere, ad altri solo se effettuo la ricerca con bing.
- A youtube, posso accedervi solo se apro il video su facebook e poi clicco sulla piccola icona di youtube sotto la barra di caricamento. A volte, inoltre, devo ricaricare la pagina per vedere il video.
- I problemi precedenti non si verificano se accedo tramite server proxy con "functionality" HiAnon, mentre quelli a quelli SSL non riesco proprio ad accedere. L'unica eccezione è youtube, perchè se accedo da proxy i video non li carica.

Ho un modem USB D-LINK e utilizzo windows xp.

Il tuo provider?

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 13:03
Alice ADLS, dicono che è un problema mio.

Dark_Water
01-12-2013, 13:06
Alice ADLS.

hai provato a cambiare i dns?

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 13:15
Ci ho pensato, ma se poi ho problemi con altri siti?

Maxel
01-12-2013, 13:43
Ci ho pensato, ma se poi ho problemi con altri siti?

GoogleDNS oppure OpenDNS, non hanno alcun filtro ;)

juma93
01-12-2013, 13:57
Se non riesci ad accedere ai siti con SSL/TLS può essere che sei dietro un proxy trasparente (come SSLstrip) che fa in modo che te non usi la crittografia per accedere ai siti (ovvero c'è qualcuno che cerca di intercettare le tue connessioni).

Prova ad accedere con un altro computer, nel caso il problema fosse un virus o un programma installato a tua insaputa, e se non risolvi prova con un altro router, disattivando il wireless e disconnettendo tutti gli altri dispositivi.

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 14:05
Non ho il wireless e non posso accedere da un altro computer.

juma93
01-12-2013, 14:28
Prova allora ad andare su https://www.wikipedia.org/, e guarda se la connessione è cifrata (ovvero se c'è un https vicino all'indirizzo).

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 14:48
Adesso mi carica la pagina e c'è https. Ah, ho i DNS di google per ora ma ho ancora problemi, ho provato anche con quelli di openDNS senza risultati.

juma93
01-12-2013, 15:13
Questo problema te lo da con qualunque browser oppure solo con Firefox?

Quando trovi un sito che "non funziona", potresti guardare se lo risolve (ad esempio con nslookup), e se risponde al ping?

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 16:12
Non riuscivo ad accedere ad alcuni siti nemmeno con internet explorer. Per l'altra cosa che hai scritto non so come fare. :cry:

juma93
01-12-2013, 16:19
Per l'altra cosa che hai scritto non so come fare. :cry:

Apri un prompt dei comandi (Start - Esegui - cmd), e digita

nslookup nomesito.tld
ping nomesito.tld

dove nomesito.tld è l'hostname del sito che non va (ad esempio google.com, hwupgrade.it, etc.).

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 16:51
Ok, che risposte devono dare?

juma93
01-12-2013, 17:03
Ok, che risposte devono dare?

Il primo ti dovrebbe restituire l'indirizzo IP del sito (insieme ad altre informazioni), mentre il secondo serve per controllare che quell'indirizzo sia raggiungibile.

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 19:45
Di seguito ciò che comunica.
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup wikipedia.it
Server: google-public-dns-a.google.com
Address: 8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: wikipedia.it
Address: 54.194.29.225


C:\Documents and Settings\Principale> ping wikipedia.it

Esecuzione di Ping wikipedia.it [54.194.29.225] con 32 byte di dati:

Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=96ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=95ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=94ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=93ms TTL=53

Statistiche Ping per 54.194.29.225:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 93ms, Massimo = 96ms, Medio = 94ms

juma93
01-12-2013, 20:13
Di seguito ciò che comunica.

Qui è tutto in regola.
Il sito funzionava in quel momento? Se si, devi aspettare che un sito non funzioni, e vedere che ti restituisce.

Alex_UNLIMITED
01-12-2013, 21:50
Ho provato con it.wikipedia.org, cioè l'indirizzo che che mi dà, di seguito quello che comunica, a quanto pare variato rispetto a prima. Il sito non me lo carica al momento.
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup it.wikipedia.org
Server: google-public-dns-a.google.com
Address: 8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: text-lb.esams.wikimedia.org
Address: 91.198.174.192
Aliases: it.wikipedia.org, wikipedia-lb.wikimedia.org


C:\Documents and Settings\Principale>ping it.wikipedia.org

Esecuzione di Ping text-lb.esams.wikimedia.org [2620:0:862:ed1a::1] con 32 byte
di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 2620:0:862:ed1a::1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

juma93
01-12-2013, 22:10
Ho provato con it.wikipedia.org, cioè l'indirizzo che che mi dà, di seguito quello che comunica, a quanto pare variato rispetto a prima. Il sito non me lo carica al momento.

A quanto pare ti ha risolto l'hostname in un indirizzo IPv6, ma siccome con ogni probabilità non hai connettività IPv6, la richiesta non va a buon fine.
Se così fosse anche per il browser, ciò spiegherebbe i problemi con certi siti, come Wikipedia o Google, che hanno sia un indirizzo IPv4 che IPv6.

Quando ti ricapita, prova a pingare anche l'indirizzo che nslookup ti ritorna, con

ping <indirizzo IPv4>

che nel caso precedente sarebbe stato

ping 91.198.174.192

Ovviamente l'indirizzo che devi mettere è quello che di volta in volta ti restituisce nslookup.

Infine, se il sito risponde al ping in IPv4 ma non in IPv6, puoi o abilitare l'IPv6 sul router (sempre che sia possibile), oppure, più semplicemente, disabilitarlo dal PC (mi pare che devi andare sulle impostazioni della scheda di rete, ma non ti so aiutare più di preciso).

Alex_UNLIMITED
02-12-2013, 11:30
Ho fatto bene?
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup it.wikipedia.org
Server: google-public-dns-a.google.com
Address: 8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: text-lb.esams.wikimedia.org
Address: 91.198.174.192
Aliases: it.wikipedia.org, wikipedia-lb.wikimedia.org


C:\Documents and Settings\Principale>ping 91.198.174.192

Esecuzione di Ping 91.198.174.192 con 32 byte di dati:

Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=76ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=74ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=72ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=77ms TTL=52

Statistiche Ping per 91.198.174.192:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 72ms, Massimo = 77ms, Medio = 74ms

Dark_Water
02-12-2013, 11:36
Ho fatto bene?
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup it.wikipedia.org
Server: google-public-dns-a.google.com
Address: 8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome: text-lb.esams.wikimedia.org
Address: 91.198.174.192
Aliases: it.wikipedia.org, wikipedia-lb.wikimedia.org


C:\Documents and Settings\Principale>ping 91.198.174.192

Esecuzione di Ping 91.198.174.192 con 32 byte di dati:

Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=76ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=74ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=72ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=77ms TTL=52

Statistiche Ping per 91.198.174.192:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 72ms, Massimo = 77ms, Medio = 74ms

Hai pensato che questa può essere il risultato da qualche malware?Visto che usi avast io sarei più tranquillo di fare una scansione completa con Malwarebytes.

Alex_UNLIMITED
02-12-2013, 16:46
Fatto, non è cambiato nulla, anche se mi ha eliminato alcune cose.

juma93
02-12-2013, 19:32
Ho fatto bene?

Si, e se pingando l'hostname lo risolve in un indirizzo IPv6 (come il 2620:0:862:ed1a::1 di prima) e non risponde, mentre pingando l'indirizzo IPv4 (che nel caso precedente era 91.198.174.192) risponde, puoi essere ragionevolmente certo che la colpa sia dell'IPv6.

Sostanzialmente il router dovrebbe averti assegnato un indirizzo IPv6, ma lui stesso non ha connettività IPv6, per cui i pacchetti inviati ad indirizzi di quel tipo ovviamente non hanno risposta.
Perciò la cosa migliore è disattivare l'IPv6, o sul router o sul computer, almeno finché Telecom non darà connettività IPv6 di default.

Alex_UNLIMITED
02-12-2013, 23:59
Era quello il problema e l'ho risolto, grazie tante! :D