PDA

View Full Version : Problema HD Notebook, cosa fare?


RastaMan92
30-11-2013, 17:12
Salve ragazzi, qualche giorno fa mia zia mi ha detto che il notebook le andava molto lento allora gli ho dato un'occhiata non avendo visto problemi di utilizzo di ram e processore ho subito scaricato hd tune ed eseguito il benchmark integrato il risultato è circa 3-4MB\s di transfer rate di media con tempo di accesso più elevato della norma (ora non ricordo il valore). Gli attributi SMART non danno nessun segno preoccupante quindi non saprei da cosa dipende il problema.

Consigliate di cambiare l'hard disk o pensate che sia recuperabile (e se si come)?
L'hard disk è da 320gb da 5400giri, il notebook è piùttosto recente considerando che monta un processore sandy bridge.

Io avevo pensato di cambiare l'hard disk mettendone uno nuovo, avevo optato per un Samsung Spinpoint M8 5400giri da 1TB (http://www.storagereview.com/samsung_spinpoint_m8_review), alla fine hd meno capienti costano una decina di euro in meno quindi penso che conviene spenderli e averne uno più capiente, sembra anche avere prestazioni eccellenti pur essendo un 5400giri, ovviamente è compatibile col portatile no? Non penso che debba avere caratteristiche particolari oltre al fatto di essere da 2.5" o mi sbaglio? (tralasciando il fatto che possa consumare differentemente ma quello andrebbe ad alterare solo la durata della batteria e la cosa non è importante)
Nel caso in cui cambiassi HD come potrei fare per clonare il vecchio ed avere così anche nel nuovo HD la partizione di ripristino?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto :)

alecomputer
30-11-2013, 21:23
Dovresti fare un controllo della superfice del disco per cercare eventuali settori danneggiati , visto che in molti casi un basso trasfer/rate e dovuto proprio ai settori danneggiati . Il test lo puoi fare utilizzando il programma hdtune .

Se il disco ha settori danneggiati ti conviene sostituirlo , per clonare il disco puoi utilizzare programmi tipo acronis true image o clonezilla . Questi programmi fanno una copia esatta di tutto quello che si trova sul vecchio disco compresa la partizione di ripristino .

RastaMan92
01-12-2013, 11:26
Dovresti fare un controllo della superfice del disco per cercare eventuali settori danneggiati , visto che in molti casi un basso trasfer/rate e dovuto proprio ai settori danneggiati . Il test lo puoi fare utilizzando il programma hdtune .

Se il disco ha settori danneggiati ti conviene sostituirlo , per clonare il disco puoi utilizzare programmi tipo acronis true image o clonezilla . Questi programmi fanno una copia esatta di tutto quello che si trova sul vecchio disco compresa la partizione di ripristino .

Grazie mille, in primis per i consigli sui software, a questo punto se si dovesse presentare l'eventualità penso che userei clonezilla che è gratuito, ottimo :)

Avevo escluso problemi a settori danneggiati perché non avevo notato anomalie negli attributi SMART ma farò comunque la scansione approfondita per togliere ogni dubbio.

Riguardo invece l'hard disk di sostituzione il Samsung Spinpoint M8 da 1TB andrebbe bene no? In alternativa pensavo ad un WD Blue o Scorpio Blue da 500\750gb se vuole spendere di meno. Che ne dici?

UtenteSospeso
01-12-2013, 11:40
Con cosa hai controllato i dati SMART ?

Prova con CrystalDiskInfo, ti dice subito se è a rischio o è ok, magari posta l'immagine del risultato.

Per il disco nuovo, verifica l'altezza ( lo spessore ) del disco, ho letto di alcuni ch ehanno trovato dischi di spessore maggiore e non entrano nello spazio dedicato .

.

RastaMan92
01-12-2013, 14:39
Con cosa hai controllato i dati SMART ?

Prova con CrystalDiskInfo, ti dice subito se è a rischio o è ok, magari posta l'immagine del risultato.

Per il disco nuovo, verifica l'altezza ( lo spessore ) del disco, ho letto di alcuni ch ehanno trovato dischi di spessore maggiore e non entrano nello spazio dedicato .

.

Avevo provato inizialmente proprio con CrystalDiskInfo dato che lo uso anche nel mio pc ma mi dava pagina bianca, li ho controllati invece da HD Tune dove spuntavano normalmente.

Al momento non posso fare screen perché non ho l'hd sotto mano, me lo porterà venerdi. Farò anche qualche misurazione specifica dell'hd allora :)

alecomputer
01-12-2013, 20:06
Se devi prendere un disco nuovo ti consiglio i WD .