View Full Version : Aiuto per Intel Q6600 e Asus striker II Formula
kernelfree
30-11-2013, 13:44
Salve a tutti.
Mi servirebbero parametri consigliati per overclock di questa configurazione.
Vorrei raggiungere i 3Ghz possibilmente.
Screen di CPU-Z
http://thumbnails104.imagebam.com/29193/2c43e2291923217.jpg (http://www.imagebam.com/image/2c43e2291923217)
http://thumbnails104.imagebam.com/29193/f28f09291923221.jpg (http://www.imagebam.com/image/f28f09291923221)
http://thumbnails107.imagebam.com/29193/aaaf95291923224.jpg (http://www.imagebam.com/image/aaaf95291923224)
Grazie agli interessati :)
kernelfree
02-12-2013, 16:33
Up
Ho il tuo stesso processore su una p5b deluxe, portato ieri a 3ghz senza problemi...
non conosco il bios della tua scheda ma il primo overclock l'ho fatto semplicemente alzando fsb (con molti a 9) da 266 a 280, poi a 300, a 320 e ieri ho portato a 333x9, ma ho alzato un pò il vcore a 1,3.
Le ram le ho messe a 400.
Tu che memorie hai?
dissipatore?
controlla le temperature!
kernelfree
06-12-2013, 14:46
Ho il tuo stesso processore su una p5b deluxe, portato ieri a 3ghz senza problemi...
non conosco il bios della tua scheda ma il primo overclock l'ho fatto semplicemente alzando fsb (con molti a 9) da 266 a 280, poi a 300, a 320 e ieri ho portato a 333x9, ma ho alzato un pò il vcore a 1,3.
Le ram le ho messe a 400.
Tu che memorie hai?
dissipatore?
controlla le temperature!
Dissipatore : https://www.google.it/search?q=intel+d60188&oq=intel+d60&aqs=chrome.1.69i57j0l3.12419j0j1&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Ram: transcend 2g ddr2 667 dimm cl5 (schermata 3 cpu-z)
Attualmente temperature nella norma in idle.
beh complimentoni allora, dissi stock e ram inadeguate, un vcore bassissimo e hai raggiunto un ottimo risultato a mio parere!
Hai fatto qualche ciclo di superpi per verificare la stabilità?
Qualche altro passo potresti farlo, ma prima superpi!
Altrimenti dissipatore in rame e cerca delle ram performanti!
kernelfree
06-12-2013, 20:32
beh complimentoni allora, dissi stock e ram inadeguate, un vcore bassissimo e hai raggiunto un ottimo risultato a mio parere!
Hai fatto qualche ciclo di superpi per verificare la stabilità?
Qualche altro passo potresti farlo, ma prima superpi!
Altrimenti dissipatore in rame e cerca delle ram performanti!
Ah, io non ho ancora toccato nulla! :)
Questa credo sia la configurazione base, dove e come posso spingermi oltre nonostante RAM e dissi inadeguati?
No, niente superpi
scusa ma come lo stai testando per capire se è stabile allora?
salire di frequenza, accendere il pc e caricare Windows non vuol dire che l'oc sia riuscito...
potresti anche friggere qualcosa sai?
kernelfree
06-12-2013, 21:17
scusa ma come lo stai testando per capire se è stabile allora?
salire di frequenza, accendere il pc e caricare Windows non vuol dire che l'oc sia riuscito...
potresti anche friggere qualcosa sai?
Questo lo so bene, intendevo dire che io non ho toccato ancora nessun parametro da bios, tutto è in default.
Volevo sapere come gestire i valori affinchè non frigga nulla :D
Ovvio che poi testo mano mano :)
scusami..... chiedo perdono...
ho letto le schermate postate ma pensavo di rispondere ad un altro utente...
se vuoi overcloccare comincia a togliere i parametri automatici del processore, e pian piano sali di fsb 10 o 20 mhz alla volta controllando ogni volta che win parta e fai un super pi da 32 mb per verificare stabilità.
l'oc è un gioco di pazienza, io mi sono già stufato e resto così a 3ghz. (per ora)
Se cerchi su guuugle(hai provato anche sul forum?) magari trovi qualche articolo che spieghi passo passo come iniziare con la tua mobo.
in genere non friggi nulla se vai pian piano senza esagerare tutto d'n botto e tieni le impostazioni di sicurezza per la cpu da bios attivate (in default lo sono).
kernelfree
06-12-2013, 22:05
scusami..... chiedo perdono...
ho letto le schermate postate ma pensavo di rispondere ad un altro utente...
se vuoi overcloccare comincia a togliere i parametri automatici del processore, e pian piano sali di fsb 10 o 20 mhz alla volta controllando ogni volta che win parta e fai un super pi da 32 mb per verificare stabilità.
l'oc è un gioco di pazienza, io mi sono già stufato e resto così a 3ghz. (per ora)
Se cerchi su guuugle(hai provato anche sul forum?) magari trovi qualche articolo che spieghi passo passo come iniziare con la tua mobo.
in genere non friggi nulla se vai pian piano senza esagerare tutto d'n botto e tieni le impostazioni di sicurezza per la cpu da bios attivate (in default lo sono).
Ottimo, farò sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.