View Full Version : PC Gaming + grafica
federico.graziati86
30-11-2013, 12:08
Ciao ragazzi dopo anni che uso il mio portatile attaccato al monitor del fisso per giocare e fare grafica ho pensato di aggiornare finalmente il mio desktop senza arrivare a prezzi esagerati. Il mio desktop è un vecchissimo pc per gaming quindi terrei solamente il mio case Thermaltake Armor+ ESA (spazio quindi ne ho una valanga), l'alimentatore OCZ Stealth X-Stream da 600kW, il monitor full hd asus da 24, e i due hd in raid 0, 2 masterizzatori e il pannello multifunzione Enermax UC-9FATR2.
Necessiterei quindi di scheda madre, ram, processore, dissipatore, scheda grafica giusto?! ho una vecchia scheda audio sound blaster platinium ex ma credo che la venderò a pochi euro. Preciso che scheda video voglio solo una Nvidia e di processore solo Intel. Grazie mille per i vostri consigli, chiedo a voi perchè in fatto di computer è da 4/5 anni che non mi sono più interessato a quel mondo
Ironheart99
30-11-2013, 13:14
Innanzitutto dacci un budget così da consigliarti meglio.
Inoltre serve sapere se nel totale deve entrarci anche la licenza di widows e se ti interessa l'overclock.
Ti dico già comunque che il tuo vecchio alimentatore non dovrebbe essere certificato per haswell quindi dovrai andare nel bios a disattivare gli stati c6 e c7 per evitare instabilità, oppure prenderne uno certificato.
federico.graziati86
30-11-2013, 13:38
Innanzitutto dacci un budget così da consigliarti meglio.
Inoltre serve sapere se nel totale deve entrarci anche la licenza di widows e se ti interessa l'overclock.
Ti dico già comunque che il tuo vecchio alimentatore non dovrebbe essere certificato per haswell quindi dovrai andare nel bios a disattivare gli stati c6 e c7 per evitare instabilità, oppure prenderne uno certificato.
Vorrei stare sui 600/700.
Questi stati sono facili da disattivare sul bios? come mai questo problema della certificazione?
Vorrei stare sui 600/700.
Questi stati sono facili da disattivare sul bios? come mai questo problema della certificazione?
Gli Haswell usano un nuovo stadio a basso consumo energetico.
Disattivarlo non è per nulla difficile: entri nel bios e metti C6/C7 STATE su DISABLED anzichè su ENABLED.
Non capisco il tuo accanimento per Intel: AMD in quel che devi fare ti farebbe spendere decisamente meno, e ti eviterebbe pure il problema C6/C7... nVidia invece è da preferire nel settore grafico dal momento che fai editing.
Comunque, presumendo non ti interessi l'overclock, con questo esageri:
Asrock Fatal1ty H87 Performance 79,53€
G.Skill 16GB DDR3-1600 (2X8GB) 121,29€
Gigabyte GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 215,67€
Intel Xeon E3-1245 v3 247,36€
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41€
TOTALE: 690,26€
PS: questo è strettamente orientato alla grafica. Se vuoi qualcosa di un po' più gaming e meno grafica si cala il processore e si alza la scheda video.
dyablo96
30-11-2013, 14:22
concordo con MuCclo, amd sarebbe la scelta migliore per te, reinvestiresti il budget in altri componenti, e non perderesti in prestazioni.
federico.graziati86
30-11-2013, 14:38
Gli Haswell usano un nuovo stadio a basso consumo energetico.
Disattivarlo non è per nulla difficile: entri nel bios e metti C6/C7 STATE su DISABLED anzichè su ENABLED.
Non capisco il tuo accanimento per Intel: AMD in quel che devi fare ti farebbe spendere decisamente meno, e ti eviterebbe pure il problema C6/C7... nVidia invece è da preferire nel settore grafico dal momento che fai editing.
Comunque, presumendo non ti interessi l'overclock, con questo esageri:
Asrock Fatal1ty H87 Performance 79,53€
G.Skill 16GB DDR3-1600 (2X8GB) 121,29€
Gigabyte GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 215,67€
Intel Xeon E3-1245 v3 247,36€
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41€
TOTALE: 690,26€
PS: questo è strettamente orientato alla grafica. Se vuoi qualcosa di un po' più gaming e meno grafica si cala il processore e si alza la scheda video.
addirittura uno xeon? wow pensavo anche a solo un i5 o i7
PS: i prezzi da che sito li hai presi? giusto per capirmi
addirittura uno xeon? wow pensavo anche a solo un i5 o i7
PS: i prezzi da che sito li hai presi? giusto per capirmi
Oggettivamente il budget ce l'hai.. Costando quanto un i7 perchè no?
Prezzi presi da q-massimo-tecnologia. :D
Ovvio che un 8350, magari con una 770 anzichè 760 ti permetterebbe di giocare decisamente meglio...
Ironheart99
30-11-2013, 15:04
Sono d'accordo con muccio.
Se l'uso è prettamente grafica e poco gaming lo xeon può essere una buona soluzione; se invece è il gaming ad essere prioritario o comunque sullo stesso piano, ti consiglio più un i5 4570 o un fx 8350 abbinato ad una scheda come la 770.
federico.graziati86
30-11-2013, 15:09
Sono d'accordo con muccio.
Se l'uso è prettamente grafica e poco gaming lo xeon può essere una buona soluzione; se invece è il gaming ad essere prioritario o comunque sullo stesso piano, ti consiglio più un i5 4570 o un fx 8350 abbinato ad una scheda come la 770.
diciamo stesso piano perchè per la grafica lo uso per lavoro quindi spesso sono in giro e uso il portatile anche se ormai ha quasi 5 anni ma fa egregiamente il suo lavoro con la suite adobe
Prezzi presi da q-massimo-tecnologia. :D
forse sono io down ma google non me lo trova
diciamo stesso piano perchè per la grafica lo uso per lavoro quindi spesso sono in giro e uso il portatile anche se ormai ha quasi 5 anni ma fa egregiamente il suo lavoro con la suite adobe
Allora forse opterei per una 770+i5/8350, orientandosi quindi più su un PC gaming. ;)
Ironheart99
30-11-2013, 15:15
diciamo stesso piano perchè per la grafica lo uso per lavoro quindi spesso sono in giro e uso il portatile anche se ormai ha quasi 5 anni ma fa egregiamente il suo lavoro con la suite adobe
Se è sullo stesso piano allora andrei su una configurazione più tradizionale con i5 4570 abbinata ad una gtx 770.
Il resto va benissimo quello che ha consigliato muccio.
federico.graziati86
30-11-2013, 22:52
Con i vostri consigli ne ho provato a creare uno io, che ne pensate?
Scheda madre: Asrock Fatal1ty Z87 Killer 114,15
Processore: Intel Core i5-4570 163,79
Scheda Video: MSI N760 TF 4GD5/OC 268,07
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S 30,93
RAM:G.Skill 16GB DDR3-2400 2x8GB RIPJAWSx DDR3 2400 MHz 133,10
tot 710.04 euro
riesco a limare da qualche parte tenendo più o meno queste pezzi? ho visto, ad esempio, qualche i5 a meno ma valgono?
dyablo96
01-12-2013, 08:28
puoi sicuramente togliere dalla scheda madre, a te se non fai oc basta una da 80 euro.
per lo shop non si possono fare nomi, però puoi cercare su trovaprezzi.it
Ironheart99
01-12-2013, 09:06
e parte tenendo più o meno queste pezzi?
Come già detto da dyablo sicuramente puoi sostituire la scheda madre con una h87 come può essere una asus h87 plus oppure una asrock h87 fatality performance o ancora una asrock h87 pro4.
Inoltre puoi benissimo prendere la 760 con 2gb di memoria invece che 4 risparmiando una discreta somma.
federico.graziati86
01-12-2013, 12:33
Come già detto da dyablo sicuramente puoi sostituire la scheda madre con una h87 come può essere una asus h87 plus oppure una asrock h87 fatality performance o ancora una asrock h87 pro4.
Inoltre puoi benissimo prendere la 760 con 2gb di memoria invece che 4 risparmiando una discreta somma.
ho chiesto ad un amico che frequenta molto questo forum e mi ha detto che le versioni H hanno avuto qualche problemino quindi per questo ho pensato ad una Z, cambia molto tra una da 2 e 4gb come scheda video? perchè sennò prendo una 770 a da 2gb
Ironheart99
01-12-2013, 12:40
ho chiesto ad un amico che frequenta molto questo forum e mi ha detto che le versioni H hanno avuto qualche problemino quindi per questo ho pensato ad una Z, cambia molto tra una da 2 e 4gb come scheda video? perchè sennò prendo una 770 a da 2gb
I problemi di cui parli sicuramente sono riferiti al malfunzionamento di alcuni dispositivi usb quando la macchina veniva messa in ibernazione. A quel che mi risulta il problema affliggeva anche le z87, in ogni caso sono uscite le revisioni c2 delle schede madri quindi ora il problema non esiste più.
Ti dico solo che gioco con la scheda in firma e non ho mai avuto problemi di memoria (a parte skyrim, ma quello è un discorso a parte dato che l'avevo "leggermente" moddato).
Quoto Ironheart99.
Asrock Fatal1ty H87 Performance 79,53€ ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.