PDA

View Full Version : DUE MACCHINE DISTINTE


alepegasus
30-11-2013, 11:04
Ciao a tutti ripropongo nella sezione corretta il mio precedente post. Spero di non essere annato ma ho fatto di tutto per essere sopstato qui ma non ho avuto riscontri.
Allora come detto in precedenza mi servono le seguenti macchine:

- Pc per fare editing video/foto e musica: sono video amatoriali delle vacanze fatti in fullhd e riguardo alla musica devo collegare una scheda audio esterna e poter registrare stumenti quali tastiera e voce. La prima caratteristica di cui necessito su questa macchina è avere buone prestanze per circa tre anni e spendere il meno possibile. Mi affido a voi in quanto non so se sia meglio amd o intel e riguardo alla scheda video non so se devo prenderne una di fascia alta o per far girare bene i video basta una di fascia bassa. Con questa macchina non giocherò mai.

- Pc gaming qui mi rimetto a voi... budget di circa 800€

Kommodore64
30-11-2013, 12:16
PC-GAMING (non erano disponibili RAM a 1866MHz LP):

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 81€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 67€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€

TOTALE 801€

Kommodore64
30-11-2013, 12:40
Per la configurazione da "EDITING" bisognerebbe conoscere meglio il budget orientativo, ma credo che essendo un uso amatoriale o comunque non professionale non si necessiti di componenti troppo costosi.
Però una configurazione INTEL con processore i7 avrebbe un prezzo più alto rispetto a quella AMD.
Inoltre una configurazione AMD verrebbe molto simile a quella da GAMING che ho postato sopra ma inserendo un SSD da almeno 120GB (SAMSUNG EVO) e con 16GB di RAM, risparmiando sulla scheda video con una di livello inferiore come la 270X o simili (HD7870/GTX760/GTX660TI) da 2GB di memoria.
Volendo si può risparmiare ma bisognerebbe sapere il budget a disposizione o le aspettative soprattutto per videoediting.
Da quanto ho capito per quanto riguarda la scheda audio invece già è in possesso.

alepegasus
30-11-2013, 12:51
Grazie per la risposta.
In effetti ho creato una configurazione simile.
Editing con programmi tipo pinnacle studio
Ultima domanda:
Con quel prezzo un mac mini mi viene. È meglio?

Kommodore64
30-11-2013, 15:06
Figurati.
Allora per programmi del genere è consigliabile NVIDIA.
Eh bella domanda per il Mini Mac ... mi potresti dire il modello o meglio ancora postare le specifiche :).
Guarda in linea generale i Mac sono solitamente più cari dei normali desktop.

Kommodore64
30-11-2013, 15:44
Ecco la configurazione da EDITING (ho trovato solo le RAM LP a CL10 per futuri dissipatori ingombranti):

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 125€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M2A1866C10 1866MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 Low Profile 139€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 144€

TOTALE 722€