View Full Version : Upgrade pc gaming
ciao ragazzi comeda titolo settimana prossima acquisterò dei pezzi per fare un upgrade al mio pc ho un budget di massimo 450 euro e attualmente la mia composizione è questa
cpu: fx6200 black edition
mobo: asrock 990fx extreme 3
psu: corsair cx750m
ram: corsair vengeance 8gb 1866
cooler: h80i corsair
vga: sapphire hd7850 oc edition 2gb
ora io pensavo di fare uno di questi 2 upgrade:
-mobo: asus sabertooth am3+ /asus m5a99x pro
-vga: r9 280x dual-x
oppure
-mobo: asus sabertooth am3+ /asus m5a99x pro
-cpu: amd fx8350
(il resto lo tengo :P)
lo uso praticamente solo per giocare e per fare videoediting di tanto in tanto ....voi che consigliate ??
ovviamente nella prima config riuscirei a spremere per bene la cpu in OC
mi interesserebbe guadagnare fps in gioco...ovviamente gli attuali componenti finirebbero sul mercatino visto che hanno ancora 1 anno e mezzo di garanzia :)
ciao ragazzi comeda titolo settimana prossima acquisterò dei pezzi per fare un upgrade al mio pc ho un budget di massimo 450 euro e attualmente la mia composizione è questa
cpu: fx6200 black edition
mobo: asrock 990fx extreme 3
psu: corsair cx750m
ram: corsair vengeance 8gb 1866
cooler: h80i corsair
vga: sapphire hd7850 oc edition 2gb
ora io pensavo di fare uno di questi 2 upgrade:
-mobo: asus sabertooth am3+
-vga: r9 280x toxic
oppure
-mobo: asus sabertooth am3+
-cpu: amd fx8350
(il resto lo tengo :P)
lo uso praticamente solo per giocare e per fare videoediting di tanto in tanto ....voi che consigliate ??
ovviamente nella prima config riuscirei a spremere per bene la cpu in OC
mi interesserebbe guadagnare fps in gioco...ovviamente gli attuali componenti finirebbero sul mercatino visto che hanno ancora 1 anno e mezzo di garanzia :)
Nessuna delle due. :D
Se ti interessa guadagnare FPS in gioco, la soluzione più redditizia per quella cifra è:
AMD FX-8320 BLACK EDITION - 3,5 GHZ - SOCKET AM3+ (FD8320FRHKBOX) 124,00€
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 BATTELFIELD 4 EDITION - 4 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS - SCHEDA GRAFICA 321,00€
TOTALE 445,00€
Poi se giochi a 1080p metti il VSync, se no ti va sopra i 60fps. :D
PS: se battlefield 4 ce l'hai già puoi regalarmelo! :D
ciao.
Se ti interesserebbe guadagnare fps in gioco ,chiaramente il punto cruciale sta tutto sulla componente gpu che cpu, però ci sarebbero da delineare alcuni aspetti.
E' verò che per centrare il tuo scopo(aumento frame in gioco) si deve partire dalla 280x, ma cmq anche il processore ha la sua importanza.
Te hai come architettura bulldozer e non piledriver ,questo nei giochi si traduce in termini di frame un aumento della soglia dei frame minimi(insormontabile con la frequenza,non in valore assoluto, ma perché anche piledriver sale come frequenza, quindi la differenza si sposta ma resta.) e i medi che dipendono dalla frequenza(in questo caso coincidono ad alte frequenza e cmq non si vedrebbe come nei minimi).
In poche parole aumentano i frame ma cmq non si tirano tanto quanto un fx piledriver; a questo c'è da aggiungere che (nonostante non si possa essere d'accordo)cmq nei giochi la serie fx AMD(che è modulare)tiene conto se uno ha 6 core o 8 core; può sembrare strano e magari overcloccandoli si riesce a farli ''sembrare '' gli stessi.
In altre parole i frame aumentano con la 280x, ma cmq se si avesse (sempre a parità di scheda video) piledriver 6300 overcloccato sarebbe meglio per i frame MINIMI ,e se poi si avesse piledriver 8 core ancora meglio.
Per il resto si gioca lo stesso.
Nessuna delle due. :D
Se ti interessa guadagnare FPS in gioco, la soluzione più redditizia per quella cifra è:
AMD FX-8320 BLACK EDITION - 3,5 GHZ - SOCKET AM3+ (FD8320FRHKBOX) 124,00€
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 BATTELFIELD 4 EDITION - 4 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS - SCHEDA GRAFICA 321,00€
TOTALE 445,00€
Poi se giochi a 1080p metti il VSync, se no ti va sopra i 60fps. :D
PS: se battlefield 4 ce l'hai già puoi regalarmelo! :D
si ma rimane il problema della mobo...purtroppo la mia non va proprio bene con l'8 core :/ a questo punto
Disponibile Il prodotto è stato aggiunto al carrello
ASUS - Motherboard M5A97 R2.0 socket AM3+ chipset AMD 970 SB950 ATX € 82,69
AMD - Processore FX-8320 (Vishera-Piledriver) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+ € 144,99
SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Dual Link HDMI Display Port Versione OC Dual-X + Coupon Batllefield 4 € 269,99
totale: € 497,67 sforerei un po' ma mi dovrei rifare con la vendita dei miei componenti :)
Non sbagliate ,sempre restando confinati nel chipset 970:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 AM3+ AMD 970 ATX € 85,70
Non sbagliate ,sempre restando confinati nel chipset 970:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 AM3+ AMD 970 ATX € 85,70
si mi era sfuggito che non era la evo ..comunque non ho intenzione di fare crossfire e penso che tra 990fx e 970 ci sia una differenza marginale ma che mi permetterebbe d'altro canto di avere un miglioramento molto buono in game o no ?
si ma rimane il problema della mobo...purtroppo la mia non va proprio bene con l'8 core :/ a questo punto
Perdonami, chi l'ha detto? :mbe:
Hai aggiornato il BIOS?? http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme3/?cat=CPU
Perdonami, chi l'ha detto? :mbe:
Hai aggiornato il BIOS?? http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme3/?cat=CPU
come bios monto l'1.51 che mi è stato inviato da asrock quando ho segnalato un problema, per quanto riguarda la compatibilità se leggi in giro inizialmente la extreme 3 era compatibile con 8320 e 8350 (a giugno quando l'ho acquistata per esempio) ma hanno successivamente rimosso la compatibilità proprio a causa della gestione delle fasi, che è insufficiente per una cpu a 8 core (infatti se vedi 8320 non è compatibile ), poi nel caso dovessi prendere un 8320 lo occherei e ti assicuro che già è stata un impresa occare il 6200 figuriamoci un 8320...una m5a97 evo è già 6+2 che contro il 4+1 è veramente un altra storia :/
si mi era sfuggito che non era la evo ..comunque non ho intenzione di fare crossfire e penso che tra 990fx e 970 ci sia una differenza marginale ma che mi permetterebbe d'altro canto di avere un miglioramento molto buono in game o no ?
Le differenze è vero che tra i chipset 970 ad arrivare agli 990fx passano per il supporto al crossfire ecc, ma cmq hanno anche altre feauture che tengono conto del supporto all'overclock del processore; questo perché rappresentano la fascia più alta ed anche e soprattutto perché costano di più.
La Asus M5A97 EVO R2.0 ha un supporto elettrico per l'8 core più robusto, rispetto alla ASUS M5A97 R2.0, sufficiente(per il tuo scopo) per portare la frequenza 4,5 GHz.:)
Poi è chiaro che ci si arriverebbe lo stesso anche con l'altra ,ma non sarebbe lo stesso altrimenti non costerebbe di meno.
come bios monto l'1.51 che mi è stato inviato da asrock quando ho segnalato un problema, per quanto riguarda la compatibilità se leggi in giro inizialmente la extreme 3 era compatibile con 8320 e 8350 (a giugno quando l'ho acquistata per esempio) ma hanno successivamente rimosso la compatibilità proprio a causa della gestione delle fasi, che è insufficiente per una cpu a 8 core (infatti se vedi 8320 non è compatibile ), poi nel caso dovessi prendere un 8320 lo occherei e ti assicuro che già è stata un impresa occare il 6200 figuriamoci un 8320...una m5a97 evo è già 6+2 che contro il 4+1 è veramente un altra storia :/
Il bios puoi aggiornarlo all'ultimo...
Che non lo tenga in overclock è un altro discorso.. In configurazione stock lo tiene, ci sono una marea di config in giro così (googla "8350 990fx extreme3").
Per quella cifra in ogni caso, pure lasciando il processore "stock", hai il miglior guadagno per quei soldi.
Vuoi fare un ulteriore salto aggiungi 70€ (= totale 520€) ed, al posto della m5a97 evo r2.0, prenderei la 970a-ud3p che ha 8+2 digitali... Ma lascia sia la 290 che FX8320.
La scheda madre, se vuoi FPS, è l'ultima da cambiare in sto caso.
Le differenze è vero che tra i chipset 970 ad arrivare agli 990fx passano per il supporto al crossfire ecc, ma cmq hanno anche altre feauture che tengono conto del supporto all'overclock del processore; questo perché rappresentano la fascia più alta ed anche e soprattutto perché costano di più.
La Asus M5A97 EVO R2.0 ha un supporto elettrico per l'8 core più robusto, rispetto alla ASUS M5A97 R2.0, sufficiente(per il tuo scopo) per portare la frequenza 4,5 GHz.:)
Poi è chiaro che ci si arriverebbe lo stesso anche con l'altra ,ma non sarebbe lo stesso altrimenti non costerebbe di meno.
nono questo lo so ma avevo già intenzione di prendere la evo è solo che non avevo visto che era la versione standard :) poi sui siti giusti la evo la si trova a 78 eurini l'unico mio dubbio è il fattore oc....la m5a97 evo come se la cava in oc ?
non estremi ovviamente anche perchè il corsair h80i è ottimo ma di certo non eccezionale
nono questo lo so ma avevo già intenzione di prendere la evo è solo che non avevo visto che era la versione standard :) poi sui siti giusti la evo la si trova a 78 eurini l'unico mio dubbio è il fattore oc....la m5a97 evo come se la cava in oc ?
non estremi ovviamente anche perchè il corsair h80i è ottimo ma di certo non eccezionale
Non temere...:) leggetevi alcune pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=1134
in particolare i messagi di ''okorop''(scorrete un 5-6 pagine dei suoi post con la m5a97 evo + fx 8320)
Non temere...:) leggetevi alcune pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=1134
in particolare i messagi di ''okorop''(scorrete un 5-6 pagine dei suoi post con la m5a97 evo + fx 8320)
non sembra affatto male mi sono convinto !! adesso vedo di ordinare mobo e cpu e la gpu lunedì 9 dicembre!
Il bios puoi aggiornarlo all'ultimo...
Che non lo tenga in overclock è un altro discorso.. In configurazione stock lo tiene, ci sono una marea di config in giro così (googla "8350 990fx extreme3").
Per quella cifra in ogni caso, pure lasciando il processore "stock", hai il miglior guadagno per quei soldi.
Vuoi fare un ulteriore salto aggiungi 70€ (= totale 520€) ed, al posto della m5a97 evo r2.0, prenderei la 970a-ud3p che ha 8+2 digitali... Ma lascia sia la 290 che FX8320.
La scheda madre, se vuoi FPS, è l'ultima da cambiare in sto caso.
beh sulla 970a-ud3p non ho visto molte recensioni..potete dirmi di più? .... ...e per quanto riguarda la vga per il momento le r9 sono solo con il dissipatore stock che dicono sia rumorosissimo ....:/
e poi non è tanto vero il discorso sulla mobo...una buona mobo ti permette di occare bene la cpu e avere fps una resa migliore ...io la mia cpu con questa mobo vado in throttle a 4.2 su 3.8 che esce di fabbrica...è buona ma per l'oc non va proprio...
p.s. guarda che il bios asrock da disponibile 1.50 sul sito e io monto l'1.51 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.