PDA

View Full Version : lo schermo del portatile è nero


Cathe
29-11-2013, 15:50
Salve a tutti, vi scrivo perché ho bisogno del vostro aiuto. Da due giorni il mio notebook hp pavillion, non si accende. L'ho collegato ad un monitor mediante cavo vga e "va", o meglio carica Windows, ma poi esce una schermata blu e dopo qualche manciata di secondi si riavvia. A quel punto se metto avvio in modalità provvisoria riesco ad entrare. Per prima cosa ho salvato i dati su un hard disk esterno. Poi ho provato a fare la scansione con avira ma nn mi ha dato risultati (anche se premetto che prima che mi succedesse il fattaccio avevo preso dei virus). Il ripristino non me lo fa fare e nemmeno lo scandisk ha funzionato. Non vorrei formattare ma se fosse l'unica soluzione proverei anche quella, il problema principale, però, è che lo schermo del pc non va proprio. Secondo voi potrebbe essere legato ad un mal funzionamento del sistema o è problema di hardware? Cosa potrei tentare??? Un' ultima cosa, sebbene entri in modalità provvisoria con rete, non mi fa connettere a internet ne' posso di conseguenza aggiornare l'antivirus (ho eseguito la scansione senza fare l'aggiornamento). Inoltre anche l'audio non si sente...A cosa è dovuto? Aiutatemi x favore!

Ps prima ho postato qst messaggio in una sezione sbagliata ma non me ne ero resa conto. Non so se questa è la sezione giusta, ma mi scuso per prima e laddove avessi nuovamente sbagliato sezione, potreste indicarmi per favore dove postare qst messaggio? Sono nuova del forum e non so come muovermi. Grazie in anticipo.

UtenteSospeso
29-11-2013, 16:25
Accendilo e se ti riesce fermati al bios, entraci e fermati.
Prendi una lampada abbastanza forte e puntala verso il display e vedi se si intravedono le scritte, se le vedi è molto probabile che sia rotta la parte di illuminazione del display .
E' riparabile non dovrebbe nemmeno costare molto, credo intorno ai 50 euro, ma dipende da chi ti fa il lavoro.

Che modello è il portatile ?

.

Cathe
29-11-2013, 17:24
Ciao, innanzitutto grazie x aver risposto. Ho fatto come mi hai detto, ma non si vede nulla purtroppo. Non posso entrare nel bios guardandolo dal portatile xkè lo schermo è completamente nero, ma posso guardare il bios collegando il portatile ad un monitor esterno. Non posso nemmeno entrare in windows normalmente ma solo in modalità provvisoria, ma qst penso sia colpa mia. In pratica, prima di collegarlo al monitor del fisso, avevo disperatamente premuto i pulsanti a casaccio nel tentativo che si accendese e magari avrò cambiato qualche impostazione senza saperlo. Ho letto su internet che si potrebbe provare a togliere la pila tonda per una mezzoretta e resettare il bios, ma la mia paura è che si cancelli il sistema operativo. In genere io formatto utilizzando il "recovery" e non il cd. Se formatassi magari riuscirei ad avviare windows ma non so se si risolve il fatto dello schermo. Ho provato anche a rimuovere e rimettere le ram ma non è servito a nulla. Spero non si sia rotto lo schermo perché costa un botto. Oppure potrebbe essere andata la scheda video. Il fatto che si veda su un monitor esterno cosa vuol dire secondo te? Eppure il computer non ha subito urti e lo schermo almeno apparentemente è integro. Un fatto strano però è che il giorno prima ho aggiornato java e il pc ha iniziato a darmi problemi. Poi l'ho spento normalmente e l'indomani non si è più acceso. I fatti potrebbero essere correlati? Scusami per le tante domande, ma sono disperata in qst momento.
Dimenticavo il mio pc è un Hp pavillion dv3 4010 sl (un 13 pollici).

UtenteSospeso
29-11-2013, 20:48
Se non vedi nemmeno il POST del BIOS direi che è un problema di display, se fose la scheda video molto probabilmente non vedresti nemmeno sul monitor esterno.
Dato che è a LED quanto ti ho scritto prima potrebbe non aver senso, per cui quasi sicuramente direi che è rotto il display .

.

Cathe
30-11-2013, 12:17
Ciao, ora ho un altro problema...ho provato a formattare, ma dopo che il pc si è riavviato, l'installazione non è andata avanti ed è comparsa una schermata blu, dopodichè si è riavviato da solo. Se scelgo modalità provvisoria sembra che l'installazione parta, non esce la schermata bku, ma poi dice "impossibile installare windows in modalità provvisoria". A quel punto devo essere io a spegnerlo premendo il pulsantino di accensione. Dal bios ho fatto il test per hard disk e x la memoria e x fortuna è passato. Io penso che se la formattazione non è andata a buon fine è perché dovevo scollegare tutte le periferiche ma non ho scollegato il cavo vga che lo collegava al monitor esterno. Non so come fare. Mi sa che ho fatto un ulteriore danno. Sai per caso cosa posso fare?? Posso agire in qualche modo sul bios??? Sicuro quindi che è il display? Non è l'inverter o qualche cavo che si è staccato?? Non riesco a capire come si sia potuto rompere lo schermo dall'oggi al domani. Non mi ha mai dato problemi, non presenta macchie...inoltre il pc c'è l'ho da 3 anni, non è così vecchio secondo me, anche xkè l'ho sempre tenuto in buono stato. Spero che il problema si risolva....

UtenteSospeso
30-11-2013, 12:43
Dovrebbe esserci il ripristino, accessibile da uno dei tasti funzione, o da una combinazione di tasti, al BOOT .
Se usi questa soluzione non dovresti avere problemi.
Se hai usato un DVD per installare o hai già usato in precedenza un DVD di windows Seven per installare è molto probabile che non hai più il ripristino sull'HD .
Forse ho capito hai lanciato il setup da windows avviato con un dvd dentro , prova il ripristino come ti ho detto su, il tasto dovrebbe essere F11.
Al link sotto c'è la guida, spero vada bene per il tuo modello :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01904673&tmp_task=setupCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4217066

Devi solo scollegare le memorie USB e SD card dal lettore, eventualmente.

.

Cathe
30-11-2013, 18:36
No, all'inizio potevo entrare in modalità provvisoria e quindi sono andata in ripristino e ho fatto un ripristino avanzato alle condizioni di fabbrica (tutto qst tenendo il monitor esterno attaccato). In verità mi si chiedeva di staccare tutte le periferiche. Io ho staccato il mouse, le cuffie, ma ho rimasto attaccato il cavo vga se no non potevo vedere mentre formattavo. Una volta che si è formattato si è riavviato e mi è uscito "starting Windows", dopodiché mi è comparso "installazione di windows in corso" e subito dopo la schermata blu. Si è riavviato ma a quel punto mi è uscita una schermata in inglese (normalmente usciva in italiano) che mi chiedeva se avviare windows normalmente (cosa impossibile) o in modalità provvisoria. Scegliendo la modalità provvisoria, ripartiva l'installazione ma poi si bloccava dicendomi "impossibile installare windows in modalità provvisoria". Non ho il cd di windows, o cmq non ho la versione istallata sul portatile che è quella preinstallata.Ho creato 2 dischi di ripristino appena comprato il pc ma non so come usarli, non so nemmeno se li ho creati bene a sto punto. In ogni caso ora mi leggo la guida come mi hai consigliato tu, sperando che almeno qst problema si risolva. Grazie di tutto, sei gentilissimo.