PDA

View Full Version : Asus Transformer Pad TF701T: il tablet Quad HD con Tegra 4 disponibile in Italia


Redazione di Hardware Upg
29-11-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-transformer-pad-tf701t-il-tablet-quad-hd-con-tegra-4-disponibile-in-italia_49957.html

Asus ha annunciato la disponibilità in Italia di Transformer Pad TF701T, tablet Android con processore Tegra 4 e display IPS 10.1" e risoluzione 2560x1600

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
29-11-2013, 11:47
Ah, però. Si comincia a fare sul serio con qualità di monitor e potenza elaborativa offerta.
Peccato per il non utilizzo dell'ultima versione di Android.

zosma84
29-11-2013, 12:03
Concordo ma aggiungo peccato x avere il tegra 4...

CrapaDiLegno
29-11-2013, 12:18
Che ti ha fatto il Tegra4 che non l'hai ancora visto in azione da nessuna parte?

Kimahiri
29-11-2013, 12:21
Si potrà usare come tavoletta grafica se collegato ad un PC windows e utilizzando una penna appropriata?

CrapaDiLegno
29-11-2013, 12:30
Dubito che abbia un sistema di misurazione della pressione tipo Wacom.

Aenil
29-11-2013, 12:58
Concordo ma aggiungo peccato x avere il tegra 4...

Il mio tablet ha tegra 4 e funziona benissimo, ha molte cose in comune con lo snapdragon 800 con in più una gpu molto performante.. inutile dire che é estremamente veloce, sinceramente non capisco il tuo commento..

zosma84
29-11-2013, 12:59
Parlo delle preview che si sono viste x la rete: tegra 4 pare avere consumi altissimi x le prestazioni che da (beh nn e un soc nuovissimo, x cui nn gli si chiedono miracoli) poi nn integra il modem (LTE) all'interno del soc, come invece fanno da tempo i chip di qualcomm ad esempio

Aenil
29-11-2013, 13:05
Parlo delle preview che si sono viste x la rete: tegra 4 pare avere consumi altissimi x le prestazioni che da (beh nn e un soc nuovissimo, x cui nn gli si chiedono miracoli) poi nn integra il modem (LTE) all'interno del soc, come invece fanno da tempo i chip di qualcomm ad esempio

Io ci faccio 10 ore come su tutti i tablet, controlla tu stesso nelle prove, ho una centrale a criceti nel mio surface :confused:

No seriamente non é per tirare acqua al "mio" mulino ma dico solo la mia in base a quello che ho in mano, se devo dire dei difetti a tutti i costi sono ancora i driver acerbi che sistemeranno per fortuna entro l'anno.

gpat
29-11-2013, 13:22
Se a questo prezzo avesse avuto un Atom e Windows, con tutto il resto uguale, sarebbe stato un best seller.

CrapaDiLegno
29-11-2013, 14:15
Eh, se allo stesso prezzo mi avessero incluso un i7 3770K e uno schermo 27" QWHD con 8GB di RAM ne avrei presi almeno 4.
E comunque, ancora non capisco che se ne fa la gente di Windows su un tablet... per usare Office? Per usare le App del Microsoft Store? Ahahah...
A quanto pare qualcuno non ha ancora capito a cosa servono i tablet (MS inclusa).

gpat
29-11-2013, 14:51
Eh, se allo stesso prezzo mi avessero incluso un i7 3770K e uno schermo 27" QWHD con 8GB di RAM ne avrei presi almeno 4.
E comunque, ancora non capisco che se ne fa la gente di Windows su un tablet... per usare Office? Per usare le App del Microsoft Store? Ahahah...
A quanto pare qualcuno non ha ancora capito a cosa servono i tablet (MS inclusa).

Io sto parlando di componenti dal prezzo paragonabile.. e IMHO, ma davvero molto IMHO, su un tablet da 10 pollici, oltretutto con dock tastiera e trackpad (uao, utilissimo il trackpad su Android), Windows 8.1 ha mille volte più senso dell'OS di Google, per cui già 8 pollici sono il limite per via della struttura delle GUI delle app.

acerbo
29-11-2013, 14:52
Bah, mi pare di capire che non é prevista una versione con modulo LTE eil display é un TFT. Ma google che aspetta a rinnovare il nexus 10?

Aenil
29-11-2013, 14:53
Eh, se allo stesso prezzo mi avessero incluso un i7 3770K e uno schermo 27" QWHD con 8GB di RAM ne avrei presi almeno 4.
E comunque, ancora non capisco che se ne fa la gente di Windows su un tablet... per usare Office? Per usare le App del Microsoft Store? Ahahah...
A quanto pare qualcuno non ha ancora capito a cosa servono i tablet (MS inclusa).

ognuno ha le sue esigenze, non penso di essere autolesonista se mi son preso un tablet con windows 8.1 ma semplicemente mi serviva, evita 'ste uscite.. :)

CrapaDiLegno
29-11-2013, 15:48
Puoi comprare quello che vuoi, ma non per questo il dispositivo che fa per te e pochi altri diventa necessariamente un best buy come indicato prima.
I milioni e milioni di tablet venduti ogni settimana non sono comprati per sviluppare alcunché.

zosma84
29-11-2013, 16:00
Io ci faccio 10 ore come su tutti i tablet, controlla tu stesso nelle prove, ho una centrale a criceti nel mio surface :confused:

No seriamente non é per tirare acqua al "mio" mulino ma dico solo la mia in base a quello che ho in mano, se devo dire dei difetti a tutti i costi sono ancora i driver acerbi che sistemeranno per fortuna entro l'anno.

Nn prenderla come una cosa personale, io mi riferisco a tegra 4 come soc in generale, tu ad un tablet specifico;
secondo me il rapporto prestazioni/consumi è troppo squilibrato, perchè consuma troppa energia
ad esempio qui il Tegra Note 7 (che è il tablet fatto e finito da nvidia stessa, a cui EVGA ha rimarchiato l'hardware)
riepstto al nexus 7, perde circa un terzo dell'autonomia
poi lato integrazione, nn avere il modem all'interno del soc è un'altra pecca ormai a fine 2013 inoltrato
http://www.pcper.com/image/view/33977?return=node%2F58893

Mparlav
29-11-2013, 16:20
Il display è IGZO ed è eccellente:
http://www.gsmarena.com/asus_transformer_pad-review-1006p3.php

lo si capisce meglio dai confronti successivi:
http://www.gsmarena.com/apple_ipad_air-review-1010p3.php

ma c'è IGZO ed IGZO:
http://www.displaymate.com/Tablet_ShootOut_4.htm

la dock dispone di una porta usb 3.0, chissà se supporta le chiavette 3G/LTE, ma non trovo info in merito.

Ha 32GB di storage espandibili con microsd e si trova a meno di 450 euro.

Aenil
29-11-2013, 16:48
Nn prenderla come una cosa personale, io mi riferisco a tegra 4 come soc in generale, tu ad un tablet specifico;
secondo me il rapporto prestazioni/consumi è troppo squilibrato, perchè consuma troppa energia
ad esempio qui il Tegra Note 7 (che è il tablet fatto e finito da nvidia stessa, a cui EVGA ha rimarchiato l'hardware)
riepstto al nexus 7, perde circa un terzo dell'autonomia
poi lato integrazione, nn avere il modem all'interno del soc è un'altra pecca ormai a fine 2013 inoltrato
http://www.pcper.com/image/view/33977?return=node%2F58893

Scusami facciamo chiarezza:

Surface RT/Surface 2: stessa batteria, si pasa una tegra 3 con freq. default ad un tegra 4 con frequenze default, autonomia sostanzialmente invariata di 10 ore.

Nexus 7/Tegra note 7: Batteria meno capiente sul tegra note 7, cpu del nexus 7 con versione "light" di tegra 3 (frequenze minori) contro un Tegra 4 a specifiche sostenute (un centinaio di mhz in più rispetto al tegra 4 normale).

dopo questo tu cosa ci vedi di strano in una autonomia ridotta nel tablet da te citato?

ps: tranquillo non la prendo sul personale ma appunto mi è già capitato di leggere delle cose per poi scoprire tutt'altro quando acquisto effettivamente l'oggetto; non è colpa di nessuno ma appunto spesso si rischia di far confusione a forza di leggere sulla rete varie notizie e prove, quindi se possibile mi piace far chiarezza :)

zosma84
29-11-2013, 17:59
Forse nn si vedeva il link, ma li c'è il confronto fra tegra note 7 e nexus 7 2013 (quello con snapdragon S4)
E il nexus ha una autonomia che è nettamente superiore
Il confronto col surface nn lo considero xke hanno due sistemi operativi diversi e su windows rt hanno solo tegra quindi nn si può paragonare con altro...

Aenil
29-11-2013, 19:36
Forse nn si vedeva il link, ma li c'è il confronto fra tegra note 7 e nexus 7 2013 (quello con snapdragon S4)
E il nexus ha una autonomia che è nettamente superiore
Il confronto col surface nn lo considero xke hanno due sistemi operativi diversi e su windows rt hanno solo tegra quindi nn si può paragonare con altro...

Windows rt supporta anche altre cpu arm, vedi l'xps 10 con lo snapdragon s4 e il tablet lumia con lo snap 800; se parlavi del nexus 7 il discorso non cambia, anzi li la cpu é completamente diversa anche come fascia (non é una top di gamma), spero hai capito adesso :)

edit: ho controllato, il nexus 7 2013 monta uno snap600 downcloccato, direi che é chiaro quindi; comunque sono discorsi relativi: a me interessa poco alla fine che un soc ho su un tablet, non é un pc e appunto concordo con te nel dare la priorità all'autonomia ;)

zosma84
30-11-2013, 01:14
Windows rt supporta anche altre cpu arm, vedi l'xps 10 con lo snapdragon s4 e il tablet lumia con lo snap 800; se parlavi del nexus 7 il discorso non cambia, anzi li la cpu é completamente diversa anche come fascia (non é una top di gamma), spero hai capito adesso :)

edit: ho controllato, il nexus 7 2013 monta uno snap600 downcloccato, direi che é chiaro quindi; comunque sono discorsi relativi: a me interessa poco alla fine che un soc ho su un tablet, non é un pc e appunto concordo con te nel dare la priorità all'autonomia ;)

si hai ragione ma di dell xps 10 ne avran venduti si e no un migliaio e nn ci sono recensioni disponibili, poi monta uno snapdragon dualcore (sembrerebbe l'APQ8060A) per cui nn si possono fare paragoni con soc tanto diversi
il lumia 2520 deve ancora praticamente arrivare sul mercato per cui valutarlo ora è ancora difficile
per questo ho confrontato il soc tegra 4 con il soc snapdragon (è un S4 pro sul nexus 2013) è dai confronti fra modelli simili, il tegra pad e il nexus, hanno caratteristiche che si assomigliano, ne esce vincitore in autonomia il nexus è una buona parte pare sia dovuto al soc snapdragon che consuma meno risorse del tegra 4
altro esempio sui consumi qui
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/13-mobile/2620-tegra-4-e-tegra-4i-consumano-rispettivamente-8-e-1-watt

Aenil
30-11-2013, 12:14
si hai ragione ma di dell xps 10 ne avran venduti si e no un migliaio e nn ci sono recensioni disponibili, poi monta uno snapdragon dualcore (sembrerebbe l'APQ8060A) per cui nn si possono fare paragoni con soc tanto diversi
il lumia 2520 deve ancora praticamente arrivare sul mercato per cui valutarlo ora è ancora difficile
per questo ho confrontato il soc tegra 4 con il soc snapdragon (è un S4 pro sul nexus 2013) è dai confronti fra modelli simili, il tegra pad e il nexus, hanno caratteristiche che si assomigliano, ne esce vincitore in autonomia il nexus è una buona parte pare sia dovuto al soc snapdragon che consuma meno risorse del tegra 4
altro esempio sui consumi qui
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/13-mobile/2620-tegra-4-e-tegra-4i-consumano-rispettivamente-8-e-1-watt

Non hanno caratteristiche simili come ti ho detto (addirittura appartengono a sue generazioni con architetture abbastanza diverse) e stai continuando a dire inesattezze, di recensioni dell'xps ce ne sono molte, dai lascia stare capita.. :)

franzing
30-11-2013, 13:44
A quanto pare qualcuno non ha ancora capito a cosa servono i tablet (MS inclusa).

Servono a quello per cui li usi :rolleyes:
Su queste basi ancora oggi si potrebbe dire che il 99% della gente non ha capito a cosa serve un PC. Ha un senso?

zosma84
01-12-2013, 14:12
Linkeresti un paio di recensioni dell'xps?
Cmq io parlo del soc tegra 4, che secondo me a livello di prestazioni/consumi è peggiore di rivali come qualcomm snapdragon ma anche dei vari meno mediatek Cortex A7, ma che hanno consumi decisamente migliori

zosma84
01-12-2013, 14:12
Linkeresti un paio di recensioni dell'xps?
Cmq io parlo del soc tegra 4, che secondo me a livello di prestazioni/consumi è peggiore di rivali come qualcomm snapdragon ma anche dei vari meno mediatek Cortex A7, ma che hanno consumi decisamente migliori

Aenil
01-12-2013, 14:35
Linkeresti un paio di recensioni dell'xps?
Cmq io parlo del soc tegra 4, che secondo me a livello di prestazioni/consumi è peggiore di rivali come qualcomm snapdragon ma anche dei vari meno mediatek Cortex A7, ma che hanno consumi decisamente migliori

http://bit.ly/1guP0SE

ma non è vero che consuma di più delle controparti, se poi lo confronti con un A7 è OVVIO che consuma di più visto che va anche MOLTO di più, è un po' come confrontare una CPU desktop da 100W con una MOBILE da 35W non esiste il paragone capisci? :)

zosma84
02-12-2013, 02:12
i link sui consumi maggiori del tegra 4 te li ho postati in precedenza :D
grazie per le review, ma di fattoce il confronto solo fra xps 10 e il vecchio surface rt, dove esce di gran lunga vincitore sull'autonomia l'xps (ma si sapeva che uno snap dualcore consuma molto meno di un tegra 3)
per le prestazioni sinceramente nn puoi rapportare cpu desktop e notebook a A7 vs A15, sono entrambe dedicate allo stesso tipo di prodotti cioè smartphone e tablet, si l'A7 punta sui consumi e l'A15 sulle prestazioni, ma se una cpu da 100W desktop è adatta ai rendering mentre una da notebokk da 35W no, perchè impiegherebbe almeno il triplo del tempo, se si fa un confronto fra un quad core A7 e il 4+1 A15 del tegra 4, si vede come entrambi facciamo le stesse cose in ambito tablet/smartphone, cioè nn si nota differenza nell'andare su internet, scaricare la posta, usare applicazioni di produttività, multimediali, scattare e filmare, ecc...
si può notare una differenza in ambito game, ma ancora nn ho trovato chi nessuno che si sia lamentato di aver comprato giochini sul cellulare che poi nn andavano come voleva, la grafica è cmq sempre limitata ad un hardware di medio-bassa potenza, quindi bene o male i giochi se la cavano con un dualcore, un mali 400 in sù e 512mb ram almeno :D

Aenil
02-12-2013, 04:40
i link sui consumi maggiori del tegra 4 te li ho postati in precedenza :D
grazie per le review, ma di fattoce il confronto solo fra xps 10 e il vecchio surface rt, dove esce di gran lunga vincitore sull'autonomia l'xps (ma si sapeva che uno snap dualcore consuma molto meno di un tegra 3)
per le prestazioni sinceramente nn puoi rapportare cpu desktop e notebook a A7 vs A15, sono entrambe dedicate allo stesso tipo di prodotti cioè smartphone e tablet, si l'A7 punta sui consumi e l'A15 sulle prestazioni, ma se una cpu da 100W desktop è adatta ai rendering mentre una da notebokk da 35W no, perchè impiegherebbe almeno il triplo del tempo, se si fa un confronto fra un quad core A7 e il 4+1 A15 del tegra 4, si vede come entrambi facciamo le stesse cose in ambito tablet/smartphone, cioè nn si nota differenza nell'andare su internet, scaricare la posta, usare applicazioni di produttività, multimediali, scattare e filmare, ecc...
si può notare una differenza in ambito game, ma ancora nn ho trovato chi nessuno che si sia lamentato di aver comprato giochini sul cellulare che poi nn andavano come voleva, la grafica è cmq sempre limitata ad un hardware di medio-bassa potenza, quindi bene o male i giochi se la cavano con un dualcore, un mali 400 in sù e 512mb ram almeno :D

Zoosma lo dico senza cattiveria ma ci sei o ci fai? :D ti confrontavo cpu desk e mobile per farti capire meglio che A7 e A15, oltre alle rispettive gpu, hanno consumi ben diversi, c'è poco da girarci attorno, poi la penso come te sul fatto che anche un A7 va benone per molte cose! :)

Con l'xps siamo al solito discorso, non centra una ceppa se uno é snapdragon o tegra ma semplicemente la cpu montata nell'xps é di una generazione più recente rispetto agli A9 montati su tegra 3 :)

zosma84
02-12-2013, 22:19
e semplicemente il mio punto di vista:
se compri una cpu da 100W e perchè vuoi ottenere alte prestazioni in rendering, gaming ed altre operazioni pesanti, se prendi la cpu di un portatile da 35W ptrai farne un uso multimediale e office, ma di sicuro nn pretenderai di avere le performance di un desktop, per cui parliamo di usi differenti; uno smartphone dotato di 2/4 core cortex A15 o A7 fa il 90% delle operazioni identiche con entrambe la tipologia di core, la differenza nei risultati al momento è davvero minima volevo solo dire questo

l'XPS lo hai citato tu per parlare di win RT e la questione può finire là appunto xke nn c'entra con quello di cui parlavo, cioè il tegra 4 dal mio punto di vita porta un consumo elevato per le prestazioni offerte, x cui preferisco snapdragon 600/800 per le prestazioni generali, oppure i cortex A7 come ad esempio i vari mediatek, che uniscono cosnumi bassi a prestazioni di medio livello, oltre che un costo (sul finlae del terminale) davvero basso :)

Pier2204
02-12-2013, 22:26
Eh, se allo stesso prezzo mi avessero incluso un i7 3770K e uno schermo 27" QWHD con 8GB di RAM ne avrei presi almeno 4.
E comunque, ancora non capisco che se ne fa la gente di Windows su un tablet... per usare Office? Per usare le App del Microsoft Store? Ahahah...
A quanto pare qualcuno non ha ancora capito a cosa servono i tablet (MS inclusa).

Fortuna che c'è chi l'ha capito... :rolleyes: