xurb
29-11-2013, 10:26
Salve a tutti,
ho intenzione di comprarmi un hp microserver n54l per uso server casalingo. Lo affiancherei a due dischi wd red da 2tb ciascuno messi in RAID 1 e ad un gruppo di continuità.
Quello che mi piacerebbe fare è di far girare in parallelo windows home server 2011 (configurato per fare i backup dei pc in rete, come media server dlna e come torrent server), una distribuzione ubuntu usata come server lamp di test, e solo se mi riesce una copia di windows 7 o xp virtualizzata dentro uno dei due so da usare tipo pc "di riserva" per mia madre così che non ha accesso diretto ai dischi fisici. Ora ho pensato a vari scenari ma non so se sono plausibili non avendo esperienza in fatto di virtualizzazione:
1) esxi con installati whs2011 e ubuntu. In questo caso però perdo l'uso diretto del server con monitor connesso se non erro, cioè non posso usarlo come pc di casa. Inoltre non conoscendo esxi vorrei capire come funziona con i dati condivisi in rete: vengono salvati nel disco virtuale oppure possono essere messi in una partizione fisica, magari ntfs, a cui whs può accedere direttamente in lettura e scrittura?
2) whs2011 con installato vmware e che virtualizza ubuntu e l'altro so windows. I dubbi mi vengono in merito alla stabilità e performance del microserver.
Ripeto sono un ignorate in fatto di server e virtualizzazione, voi che consigliate?
ho intenzione di comprarmi un hp microserver n54l per uso server casalingo. Lo affiancherei a due dischi wd red da 2tb ciascuno messi in RAID 1 e ad un gruppo di continuità.
Quello che mi piacerebbe fare è di far girare in parallelo windows home server 2011 (configurato per fare i backup dei pc in rete, come media server dlna e come torrent server), una distribuzione ubuntu usata come server lamp di test, e solo se mi riesce una copia di windows 7 o xp virtualizzata dentro uno dei due so da usare tipo pc "di riserva" per mia madre così che non ha accesso diretto ai dischi fisici. Ora ho pensato a vari scenari ma non so se sono plausibili non avendo esperienza in fatto di virtualizzazione:
1) esxi con installati whs2011 e ubuntu. In questo caso però perdo l'uso diretto del server con monitor connesso se non erro, cioè non posso usarlo come pc di casa. Inoltre non conoscendo esxi vorrei capire come funziona con i dati condivisi in rete: vengono salvati nel disco virtuale oppure possono essere messi in una partizione fisica, magari ntfs, a cui whs può accedere direttamente in lettura e scrittura?
2) whs2011 con installato vmware e che virtualizza ubuntu e l'altro so windows. I dubbi mi vengono in merito alla stabilità e performance del microserver.
Ripeto sono un ignorate in fatto di server e virtualizzazione, voi che consigliate?