PDA

View Full Version : CyanogenMod Installer rimosso da Google Play Store


Redazione di Hardware Upg
29-11-2013, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cyanogenmod-installer-rimosso-da-google-play-store_49938.html

CyanogenMod Installer è stato rimosso dal Google Play Store sotto richiesta esplicita da parte della società di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-11-2013, 08:14
io sarei tentato di mettere la cyanogen o qualche altra rom per cambire un po' faccia allo smartphone.. ma purtroppo ho uno dei GS2 con il baco sulla flash interna.. ho paura che se mi metto a smanettarci vada in brick irreversibile.. quindi rom ufficiali e basta.

frankie
29-11-2013, 08:58
Guarda sui forum (xda, androidiani) e vedi se chi ha il baco ha problemi. Baco? Non era il file system del GS1 ad avere problemi?

Marko#88
29-11-2013, 09:49
Mossa un po' Appleiana imho...

calabar
29-11-2013, 09:53
A questo punto faranno una nuova versione dell'applicazione che semplicemente si occupa di scaricare l'apk e darla in pasto al gestore di pacchetti.
La cosa si complica leggermente ma non dovrebbe violare nulla, dato che queste sono funzionalità che qualsiasi browser può fornire (in questo caso semplicemente si avrebbe una sorta di browser scarnissimo con l'indirizzo della pagina preimpostato che fa solo quello).

san80d
29-11-2013, 10:07
io ero già rimasto stupito che glielo avessero fatto mettere

dtreert
29-11-2013, 10:10
apparte che chi lo vuole fare... sa benissimo dove deve andare a prenderlo... Questo di fatto evita che uno che non installi qualcosa che invalida la garanzia... La mia ragazza, che non legge ciò che installa potrebbe non rendersi conto che l'installazione è una procedura delicata (e magari fa qualche cappellata tipo riavviare,spegnere,annullare o altro "nel mentre")

san80d
29-11-2013, 10:12
apparte che chi lo vuole fare... sa benissimo dove deve andare a prenderlo...

assolutamente :)

masand
29-11-2013, 11:13
io ero già rimasto stupito che glielo avessero fatto mettere

E perché? In fin dei conti ci sono varie applicazioni che richiedono il root per poter essere usate al 100%.

Per esempio tutte le applicazioni SUPERSU oppure Titanium Backup e queste sono quelle che mi vengono a mente...

dtreert
29-11-2013, 11:23
Da quel che sapevo il root non invalida la garanzia

san80d
29-11-2013, 11:27
Da quel che sapevo il root non invalida la garanzia

penso di si invece

robertogl
29-11-2013, 11:57
Si' il root invalida la garanzia, in ogni caso per poter fare qualsiasi operazione era necessario collegare lo smartphone al pc, percio' non sono molto d'accordo con Google su questa mossa...

andrew04
29-11-2013, 12:11
apparte che chi lo vuole fare... sa benissimo dove deve andare a prenderlo... Questo di fatto evita che uno che non installi qualcosa che invalida la garanzia... La mia ragazza, che non legge ciò che installa potrebbe non rendersi conto che l'installazione è una procedura delicata (e magari fa qualche cappellata tipo riavviare,spegnere,annullare o altro "nel mentre")

Infatti, meglio tenere strumenti del genere lontani da utenti poco esperti

E perché? In fin dei conti ci sono varie applicazioni che richiedono il root per poter essere usate al 100%.

Per esempio tutte le applicazioni SUPERSU oppure Titanium Backup e queste sono quelle che mi vengono a mente...

Che richiedono , ma non che permettono di ottenere i privilegi d root...

boygrunge
29-11-2013, 12:23
io sarei tentato di mettere la cyanogen o qualche altra rom per cambire un po' faccia allo smartphone.. ma purtroppo ho uno dei GS2 con il baco sulla flash interna.. ho paura che se mi metto a smanettarci vada in brick irreversibile.. quindi rom ufficiali e basta.
se hai un GT-i9100 vai tranquillo senza problemi! ;)

masand
29-11-2013, 12:58
Infatti, meglio tenere strumenti del genere lontani da utenti poco esperti



Che richiedono , ma non che permettono di ottenere i privilegi d root...

È questione di lana caprina...

Se una applicazione per sua natura o per essere usata al 100% specialmente se a pagamento, richiede i diritti di root, c'è poco da fare...

Se, ad esempio, nella scheda di informazione della CyanogenMod c'era scritto a chiare lettere che ti andava a modificare il telefono in questo, quello e quell'altro modo, SECONDO ME, dovevano lasciarla, proprio come lasciano le altre applicazioni che informano del fatto che richiedono i permessi di root.

dtreert
29-11-2013, 13:22
non sono molto esperto ma i rischi fra root (e relative applicazioni scaricabili dallo store che richiedono root) e installazione di ROM credo siano diverse. Credo che la probabilità di brick da ROM siano decisamente più alte.

argent88
02-12-2013, 09:34
No, i rischi di brick sono praticamente nulli se si segue la procedura a dovere.

dtreert
02-12-2013, 10:27
No, i rischi di brick sono praticamente nulli se si segue la procedura a dovere.

mi sa che quel "se" è parecchio importante

san80d
02-12-2013, 10:29
mi sa che quel "se" è parecchio importante

esatto, il punto e' proprio quello visto che parliamo di procedure non proprio classiche