View Full Version : Configurazione per fisso..o è meglio un portatile?
robix761
28-11-2013, 21:00
Buongiorno.
Ho questo dubbio..
Vorrei assemblare un nuovo pc, con un budget intorno ai 400€ i.i., che utilizzerei per fare cad (autocad, revit,render) e fotoritocco, e giocare qualche volta a need for speed shift. Ultimamente molto più Lightroom che tutto il resto..Non mi serve chissà quale potenza, l'importante è che il pc non resti inchiodato lavorando con certi modelli o che il gioco sia scattoso (monitor full hd, ma se anche gioco ad una risoluzione inferiore non è un problema).
In questo budget non rientrano il monitor, un asus VH242H full-hd, il dvd-rw e l'hard disk Samsung F3 da 500gb che ho già.
Sbirciando configurazioni di altri utenti, ho visto questa con apu
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed 102€
MB Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 50€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 78€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk 38€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 78€
ODD DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA3 16€
VGA GPU INTEGRATA HD7660D
TOTALE 392€
e trovo giusto ormai metterci un ssd..
Il problema è che a conti fatti, aggiungendo assemblaggio e sistema operativo, tastiera, mouse, andrei a spendere quasi la cifra che spenderei per un portatile con i5 o i7 (tra i 500 e 600 euro) (da usare per il 90% del tempo come un fisso).
Ci sarebbe molta differenza in termini di prestazioni tra l'assemblato descritto e un eventuale portatile come gli esempi da volantino che riporto?
i7 3537 2ghz + GeForce GT720 2Gb DDr3 + 4gb ram + hd 500 gb a 600€
oppure
i5-3337U (1.80-2.70GHz, 3MB L3)+ HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide+nVidia GeForce GT 710M 1GB dedicata a 500,€
grazie per l'attenzione!
volcom88
29-11-2013, 09:07
i7 3537 2ghz + GeForce GT720 2Gb DDr3 + 4gb ram + hd 500 gb a 600€
Guarda qui: http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+GT+720M&id=2529
e qui: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-3537U+%40+2.00GHz&id=1845
robix761
29-11-2013, 11:32
Grazie, intanto, volcom88, è stato molto utile per capire come andrebbe il portatile così configurato per singole parti (insomma scheda grafica così così)
Io però cerco un confronto del tipo portatile contro fisso, a parità di costo o su differenza di costo a parità di prestazioni.
Anche per esperienze personali vostre..
A parità di spesa il fisso va un 30% in più? vale la pena spendere per il portatile ed avere un prodotto finito? (a parte le considerazioni sulla mobilità o sull'espandibilità)
è questo un po' il ragionamento.
grazie
volcom88
29-11-2013, 11:40
(da usare per il 90% del tempo come un fisso).
Fisso tutta la vita, anche perché un fisso può essere facilmente modificato e migliorato mentre un portatile va cambiato in toto...
Con 600 € ti fai un fisso che va di più di oltre un 30% (anche perché hai detto di volerci anche giocare quindi escluderei il portatile a prescindere causa temperature e qualità componenti almeno che non vai a spendere cifre esorbitanti)...
SilentGhost
29-11-2013, 13:03
Fisso tutta la vita, anche perché un fisso può essere facilmente modificato e migliorato mentre un portatile va cambiato in toto...
Con 600 € ti fai un fisso che va di più di oltre un 30% (anche perché hai detto di volerci anche giocare quindi escluderei il portatile a prescindere causa temperature e qualità componenti almeno che non vai a spendere cifre esorbitanti)...
Quoto.
Poi considera che quei portatili che hai citato hanno 4 gb di ram, mentre quell'assemblato ne ha 8. Mettendo 4gb ti uscirebbe l'assemblaggio gratis.
Poi ovviamente lo puoi modificare cm vuoi anche in futuro.
Kommodore64
29-11-2013, 13:16
Grazie, intanto, volcom88, è stato molto utile per capire come andrebbe il portatile così configurato per singole parti (insomma scheda grafica così così)
Io però cerco un confronto del tipo portatile contro fisso, a parità di costo o su differenza di costo a parità di prestazioni.
Anche per esperienze personali vostre..
A parità di spesa il fisso va un 30% in più? vale la pena spendere per il portatile ed avere un prodotto finito? (a parte le considerazioni sulla mobilità o sull'espandibilità)
è questo un po' il ragionamento.
grazie
Ad aggiungere a quello che già è stato detto ottimamente da volcom88:
Tra un assemblato e un portatile (ma anche un pre-assemblato) non c'è confronto a partià di prezzo in termini di prestazioni/potenza e questo è dovuto per dei determinati motivi (nè indichero solo alcuni).
Negli assemblati "da centro commerciale", come accade anche nei portatili (con la scusante dei pezzi più "ricercati" - vedi ad es. dimensioni componenti e la loro resistenza a determinate temperature), si tende a gonfiare il prezzo del computer ingannando il cliente con la presenza di un processore (solitamente) INTEL come un i5/i7, inserendo per giunta uno tra quelli meno performanti, e con il resto dei componenti di poco conto, o per meglio dire scadenti (alimentatore in primis - componente più importante secondo la mia modesta opinone), risparmiando sul comprato grafico lasciando la loro iGPU (che non è la migliore) oppure mettendone una scheda video dedicata di fascia bassa (o molto bassa).
Dei validi esempi sono i computer che hai indicato tu nel primo post.
Il portatile dalla sua ha solo un vantaggio rispetto ai desktop, le dimensioni e quindi la praticità per il trasporto, per il resto, se non si necessità di questo vantaggio, la soluzione desktop (assemblato) è la migliore per fruttare meglio i propri risparmi prendendone uno decisamente più performante.
Kommodore64
29-11-2013, 13:54
Già con la configurazione APU avresti delle prestazioni migliori sotto ogni punto di vista (anche con la GPU integrata) ma a costi inferiori.
Ecco un raffronto prendendo spunto dai due link precedentemente postati:
CPU A10-5800K (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A10-5800K+APU) VS i7-3537U (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-3537U+%40+2.00GHz&id=1845)
GPU HD7660D (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Radeon+HD+7660D) VS GT720M (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+GT+720M&id=2529)
MB AsRock VS SCONOSCIUTO
RAM 8GB (2x4GB) G.Skill Ares 1866MHz CL9 LP VS 4GB SCONOSCIUTO
SSD/HDD SSD CRUCIAL VS HDD SCONOSCIUTO
PSU Be Quiet! VS SCONOSCIUTO
CASE Cooler Master VS SCONOSCIUTO
PREZZO 392€ VS 600€
Un esempio di un assemblato con 600€:
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 96€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 54€
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile 79€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP 127€
TOTALE 601€
EDIT:
- Puoi anche risparmiare mettendo una scheda video inferiore (HD7750HD7770/HD7790), era solo per dimostrarti dove si può arrivare.
- Aggiungici 15€/18€ di mouse e tastiera, ma ce ne sono anche da 5€ l'uno.
robix761
29-11-2013, 21:23
Grazie a tutti per le risposte , mi hanno dato ottime indicazioni.
il tutto nasceva dalla considerazione che alla fine spesa simile, minor sbattimento col portatile..se il gioco valesse la candela, allora.
cmq i due portatili in oggetto erano di buone marche (io ho un acer che funziona come un orologio, mai un problema in 4 anni)
Grazie Kommodore 64, la prima configurazione che ho postato era ancora roba tua di un altro post.
Quindi, restando su quei 400 euro, al massimo 420, e quella configurazione, l'HDD non serve, metterò un SSD con l'F3 da 500 che già possiedo come storage, e nemmeno il DWD-RW (ho un sata nuovo da metterci), dove potrei andare ad ottimizzare la spesa?
un migliore processore? tipo A10-6800?
Potrei aggiungere in seguito una VGA più performante se mi servisse?
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed 102€
MB Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 50€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 78€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk 38€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 78€
VGA GPU INTEGRATA HD7660D
TOTALE 376€ + ASSEMBLAGGIO
Kommodore64
29-11-2013, 23:47
Grazie Kommodore 64, la prima configurazione che ho postato era ancora roba tua di un altro post.
Si l'avevo notato :).
Quindi, restando su quei 400 euro, al massimo 420, e quella configurazione, l'HDD non serve, metterò un SSD con l'F3 da 500 che già possiedo come storage, e nemmeno il DWD-RW (ho un sata nuovo da metterci), dove potrei andare ad ottimizzare la spesa?
un migliore processore? tipo A10-6800?
Potrei aggiungere in seguito una VGA più performante se mi servisse?
Le uniche cose che puoi migliorare è il processore (come dicevi tu) con una APU Richland (come quello postato da te - anche con la K tanto costano uguale), prendere un case migliore da 40€ come questo Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX e un dissipatore da circa 30€ come il Cooler Master Hyper 212 Evo (va bene anche per buoni overclock) o simili.
robix761
10-12-2013, 19:04
ho fatto la configurazione su quel sito..ultimi dubbi:
1- pensando ad un eventuale upgrade tra un po' di tempo, aggiungendo una vga separata, sarà sufficiente l'alimentatore da 350w? meglio andare su un 400 o 450?
anche perchè non lo trovo più nel sito, pensavo a questo
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX
in sostituzione
2 - il processore è boxed, non servono un dissipatore in più e la pasta termica vero? trovo già tutto pronto?
3 - i case hanno solo le porte usb2.0 frontali?
4 - sull'HD crucial è affidabile o meglio samsung?
LA configurazione per il momento è questa:
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 77,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 74,30
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 122,70
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 42,30
Scheda Madre Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 49,70
Totale 407,10 € ( l'iva dovrei recuperarla tra l'altro)
Mi sembra un pc ben equilibrato.
Grazie a tutti per l'attenzione
Kommodore64
10-12-2013, 20:57
1) Allora prima di tutto ti voglio dire che mettere una scheda video dedicata su una APU non ha molto senso, perchè il punto forte delle APU è prorpio la iGPU, sarebbe più opportuno allora un i3 o comunque mettere un processore diverso.
Se proprio si vuole aggiungere una scheda video sarebbe meglio a quel punto fare un CROSSFIRE per sfruttare al meglio il sistema APU e a questo punto bisogna mettere un alimentatore adeguato.
Per sapere quale alimentatore si deve mettere bisogna capire più o meno quale sarà la scheda video del "futuro".
2) Si, trovi tutto nella scatola. Comunque penserai anche ad un buon dissipatore aftermarket, visto che le APU scladano un pò (perchè la CPU ha la GPU integrata).
3) Si, ma se hai budget metterei un case più recente come un N200/N300 o simili.
4) Il Crucial è affidaible ed anche molto buono, il Samsung EVO è più veloce (anche se non lo noteresti in ambiti normali/comuni) ma anche più costoso.
La configurazione va bene (anche se 300W sarebbero più adeguati - ma sò che non si trovano i pezzi).
PS: se si lascia passare parecchio tempo è probabile che gli store finiscano alcuni componenti.
robix761
11-12-2013, 11:42
Intanto grazie.
Sì di case ho messo il N200, per il resto sembra che funzioni, no?
ORa prendo l'ali da 400w, quello in configurazione, per la VGA discreta e il dissipatore aftermarket rimando l'acquisto a tempi migliori (non son ancora convinto di mettere l'ssd per via dei costi..)
Denghiu!
Kommodore64
11-12-2013, 12:06
Figurati!
Si funziona tutto.
Sarò un pò ripetitivo, ma se non metterai in futuro una VGA "esigente", allora un alimentatore da 300W/350W sono più che sufficienti (va benissimo anche con una scheda tipo la HD7750).
Sul sito che fai riferimento ho trovato questi:
Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo 32€
Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk 44€
be quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX 47€
Hai considerato anche la possibilità di cambiare lo store (per risparmiare)?
robix761
11-12-2013, 19:09
in realtà avevo guardato l'amazzone, ma non mi sembrava più conveniente..
Kommodore64
11-12-2013, 23:17
Non mi riferivo a quello, ma ad altri con una cosa del genere:
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed 119€
MB Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 49€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 73€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 40€
PSU Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk 33€
HSF Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 25€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 73€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA GPU INTEGRATA HD8670D
TOTALE 426€
robix761
12-12-2013, 06:36
in pvt mi diresti qual'è? o a gesti :-)
Kommodore64
12-12-2013, 13:24
in pvt mi diresti qual'è? o a gesti :-)
OK! ... visti? :D
Vedi in pvt.
robix761
12-12-2013, 22:07
grazie Kommodore64! visti i link, vado a dare un'occhiata.
come venditori sono affidabili?
Kommodore64
13-12-2013, 13:59
Lo store della configurazione ad esempio ha molti feedback positivi.
robix761
15-12-2013, 20:27
lo store della configurazione è quello con la Q o l'altro?
su nessuno dei due però riesco ad ottenere la stessa configurazione, tra pezzi non a catalogo o non disponibili..
e onestamente, dove questi pezzi mancano, non so quali alternative scegliere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.