View Full Version : iOS genera profitti maggiori di Android per ogni singola app scaricata
Redazione di Hardware Upg
28-11-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ios-genera-profitti-maggiori-di-android-per-ogni-singola-app-scaricata_49947.html
Un nuovo studio condotto da Business Insider con la collaborazione di molte firme riporta un quadro che già conoscevamo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il fatto che vengano fatti simili studi fa pensare che Apple abbia paura di perdere sviluppatori esterni e quindi cerchi di attirarne di nuovi commissionando studi di mercato di questo tipo.
E' molto più facile iniziare a sviluppare per Android (in termini di costo dei tool ed hardware necessari) e questo inevitabilmente ha il suo peso, specialmente con l'espansione degli smartphone anche nei paesi più poveri.
insane74
28-11-2013, 16:18
Il fatto che vengano fatti simili studi fa pensare che Apple abbia paura di perdere sviluppatori esterni e quindi cerchi di attirarne di nuovi commissionando studi di mercato di questo tipo.
E' molto più facile iniziare a sviluppare per Android (in termini di costo dei tool ed hardware necessari) e questo inevitabilmente ha il suo peso, specialmente con l'espansione degli smartphone anche nei paesi più poveri.
non sono d'accordo sulla "paura" di Apple.
gli sviluppatori vanno dove ci sono i soldi, e basta vedere in ambito "gaming" (la maggioranza delle app vendute/che fanno soldi sono giochi) e si può vedere che spesso e volentieri per iOS ci sono esclusive (non solo temporali).
ergo, finché si faranno (molti) più soldi su una piattaforma rispetto ad un'altra, non c'è rischio di "fuga di cervelli".
tanto per vedere il trend (per quanto poco indicativo/preciso):
http://www.tiobe.com/index.php/paperinfo/tpci/Objective-C.html
PS: io trovo impressionante che nonostante l'80% del mercato, Android non riesca a creare un giro di affari corrispondente. finché le cose stanno così, ad Apple che gli frega del market share? i soldi tanto li fa lei!
...
PS: io trovo impressionante che nonostante l'80% del mercato, Android non riesca a creare un giro di affari corrispondente. finché le cose stanno così, ad Apple che gli frega del market share? i soldi tanto li fa lei!
boh, non mi sembra molto impressionante. Uno che compra un android da 100-150€ ha finanze (e/o preferenze) diverse da quelli che spendono 700 euro.
insane74
28-11-2013, 16:38
boh, non mi sembra molto impressionante. Uno che compra un android da 100-150€ ha finanze (e/o preferenze) diverse da quelli che spendono 700 euro.
si, ma vuol dire che in quell'80% del mercato, la stragrande maggioranza è "low-mid" budget, il che significa che nel segmento "puntato" da Apple (high) non c'è proprio confronto.
FirePrince
28-11-2013, 16:47
Scemi quelli che sviluppano per Android :)
Posso anche guadagnare di meno, ma se vendo molto di più, alla fine i guadagni sono maggiori.
si, ma vuol dire che in quell'80% del mercato, la stragrande maggioranza è "low-mid" budget, il che significa che nel segmento "puntato" da Apple (high) non c'è proprio confronto.
certo. E' inutile questo confronto... dal punto di vista dei developer, non si dovrebbe guardare a quanti soldi per download prendono, ma a quanti soldi prendono. Se il profitto è pari a X che sia derivato da 10 utenti o 100 non cambia niente dato che comunque il capitale è quel che è xD
più che altro l'utenza media apple è quella che spende di più e viene attirata maggiormente dai banner difatti ormai i publisher impongono di attirare quasi prevalentemente utenti apple sui siti dato che danno revenue maggiori agli inserzionisti
di conseguenza molti siti di hardware stanno cercando di attirare apple user per una questione di guadagno ormai chi usa Windows e android viene snobbato perché non clicca sui banner
@ anac
ah beh se lo dici tu! buauauau
azz, la notizia dell'anno, non lo sapeva nessuno ... :asd:
sarebbe anche da vedere quanto guadagnano in totale, perchè se ho un ricavo
di 1$ ma vendo 100 alla fine ho 100$, se però ho un ricavo di 'soli' 0,19$ ma
ne vendo 1000 (vuoi per costo più basso dell'app o per un'utenza più ampia)
il guadagno sale a 190$...quasi il doppio.
Belle queste analisi mirate che dicono tutto e il contrario di tutto :asd:
c'é poco da vedere, ci sono un sacco di studi e di documenti in rete che dimostrano che in linea di massima ios é piu' redditizio per gli sviluppatori, pero' é anche vero che chi guadagna veramente sono le solite 20 o 30 software house che possono contare su grandi risorse, ormai con l'app per le scoregge fatta in casa non si guadagna piu' nulla da anni
FirePrince
28-11-2013, 21:30
l'utente medio di Andoid sceglie le app come sceglie gli smartphone: si accontenta di immondizia purché costi poco (o meglio ancora sia gratis), quindi non c'è da stupirsi che i profitti per gli sviluppatori siano inferiori (e questo al di la del market share).
non sono d'accordo sulla "paura" di Apple.
gli sviluppatori vanno dove ci sono i soldi, e basta vedere in ambito "gaming" (la maggioranza delle app vendute/che fanno soldi sono giochi) e si può vedere che spesso e volentieri per iOS ci sono esclusive (non solo temporali).
ergo, finché si faranno (molti) più soldi su una piattaforma rispetto ad un'altra, non c'è rischio di "fuga di cervelli".
tanto per vedere il trend (per quanto poco indicativo/preciso):
http://www.tiobe.com/index.php/paperinfo/tpci/Objective-C.html
PS: io trovo impressionante che nonostante l'80% del mercato, Android non riesca a creare un giro di affari corrispondente. finché le cose stanno così, ad Apple che gli frega del market share? i soldi tanto li fa lei!
Superato un certo margine anche la semplice quantità è una qualità. ;)
Come altri hanno fatto notare, Android ha dalla sua la quantità e già una volta Apple ha rischiato di sparire perchè si era ritrovata con un avversario (i pc x86 con MS-DOS prima e Windows poi) con uno schiacciante vantaggio quantitativo e tool di sviluppo più economici.
Superato un certo margine anche la semplice quantità è una qualità. ;)
Come altri hanno fatto notare, Android ha dalla sua la quantità e già una volta Apple ha rischiato di sparire perchè si era ritrovata con un avversario (i pc x86 con MS-DOS prima e Windows poi) con uno schiacciante vantaggio quantitativo e tool di sviluppo più economici.
Falso anche questo. Apple ha celebrato non piu' di un anno fà 10 miliardi di download dal suo store. Google ha pareggiato e superato di poco quella cifra solamente da qualche tempo, dunque in termini di quantità siamo li, nonostante l'enorme differenza di smartphone e tablet android rispetto ai soli iphone e ipad.
Falso anche questo. Apple ha celebrato non piu' di un anno fà 1 miliardo di download dal suo store. Google ha pareggiato e superato di poco quella cifra solamente da qualche tempo, dunque in termini di quantità siamo li, nonostante l'enorme differenza di smartphone e tablet android rispetto ai soli iphone e ipad.
Non stavo mica parlando della quantità di download, ma di dispositivi sul mercato.
A parte questoesistono anche i market Android alternativi (tipo quello di Amazon, che già solo a livello di contenuti genera un volume di vendite mica da scherzo).
Inoltre c'è sempre il problema del costo complessivo dei tool di sviluppo e quindi di quanti potenziali nuovi sviluppatori può avere Android, specialmente nei paesi in via di sviluppo.
insane74
28-11-2013, 22:24
Superato un certo margine anche la semplice quantità è una qualità. ;)
Come altri hanno fatto notare, Android ha dalla sua la quantità e già una volta Apple ha rischiato di sparire perchè si era ritrovata con un avversario (i pc x86 con MS-DOS prima e Windows poi) con uno schiacciante vantaggio quantitativo e tool di sviluppo più economici.
Difficile fare un paragone col mercato PC: Apple non ha mai avuto la "massa critica" per "invogliare" masse di sviluppatori verso OSX. Diverso invece per il mercato mobile: il boom degli smartphone e dei tablet è innegabilmente legato (e a torto o a ragione, anche nell'immaginario collettivo) ad Apple. E nel mercato mobile Apple, nonostante il sensibilmente inferiore marketing share globale, riesce comunque a "muovere" interessi (=denaro) che, per ora, non sono ancora stati raggiunti da Android, nonostante l'esorbitante numero di terminali venduti.
[K]iT[o]
28-11-2013, 22:47
Scusate, è qui che abita capitan ovvio? :D
Il fatto che vengano fatti simili studi fa pensare che Apple abbia paura di perdere sviluppatori esterni e quindi cerchi di attirarne di nuovi commissionando studi di mercato di questo tipo.
E' molto più facile iniziare a sviluppare per Android (in termini di costo dei tool ed hardware necessari) e questo inevitabilmente ha il suo peso, specialmente con l'espansione degli smartphone anche nei paesi più poveri.
le grosse cifre le fanno delle sw house, alle quali non mancano sicuramente i 100$ per iscriversi all'Apple developer program
certo il piccolo sviluppatore può rimanere tagliato fuori ma se hai una buona idea di business 100$ li investi eccome, non lo vedo come un ostacolo... magari l'utility che hai scritto nel tempo libero e che divulgheresti gratis resta nel cassetto perché non vuoi perderci 100$ ma se l'intenzione è quella di vendere per fare dei soldi allora si tratta di un piccolo investimento, se non riesci a rientrare nei 100 vuol dire che la tua app è inutile, c'è poco da dire...
Seph|rotH
29-11-2013, 07:54
Superato un certo margine anche la semplice quantità è una qualità. ;)
Come altri hanno fatto notare, Android ha dalla sua la quantità e già una volta Apple ha rischiato di sparire perchè si era ritrovata con un avversario (i pc x86 con MS-DOS prima e Windows poi) con uno schiacciante vantaggio quantitativo e tool di sviluppo più economici.
In parte vero, ma dipende molto dall'app. La sveglia con 100000 funzioni tipo AlarmDroid (che è gratis, ma facciamo finta che sia a pagamento) funziona anche su Android 2.3 e su un terminale da 100 ero. Il gioco PincoPalla magari non funziona sulla 2.3 e comunque se lo installi su un terminale da 100 euro gira dimmerda (provate a installare anche solo AngryBirds su questo http://www.telefonino.net/Vodafone/prove/n1881/Vodafone-Smart-2.html , è una roba veramente imbarazzante, scatta più di Crysis fatto girare s uun un Pentium 3).
Penso molto semplicemente che chi spende tanto per terminali di fascia alta sia anche più propenso ad acquistare app, non solo perchè potenzialmente più ricco ma perchè sa che gireranno bene. In questo senso gli iPhone sono abbastanza una garanzia.
le grosse cifre le fanno delle sw house, alle quali non mancano sicuramente i 100$ per iscriversi all'Apple developer program
certo il piccolo sviluppatore può rimanere tagliato fuori ma se hai una buona idea di business 100$ li investi eccome, non lo vedo come un ostacolo... magari l'utility che hai scritto nel tempo libero e che divulgheresti gratis resta nel cassetto perché non vuoi perderci 100$ ma se l'intenzione è quella di vendere per fare dei soldi allora si tratta di un piccolo investimento, se non riesci a rientrare nei 100 vuol dire che la tua app è inutile, c'è poco da dire...
Ti sfugge il contesto.
Un piccolo sviluppatore in un paese in via di sviluppo che ha accesso ad un pc vecchio di 4..5 anni può usarlo per sviluppare per Android.
Se vuoi iniziare a sviluppare per iOS ti serve un mac (da procurarti a parte) oltre ai 100$.
Apple non ha paura di perdere le software house già sul mercato (che i loro conti li sanno fare) ma i piccoli sviluppatori che in futuro potrebbero creare la prossima Rovio con smash-hit che escono prima su Android e poi su iOS.
superpetru
30-11-2013, 14:17
si, ma vuol dire che in quell'80% del mercato, la stragrande maggioranza è "low-mid" budget, il che significa che nel segmento "puntato" da Apple (high) non c'è proprio confronto.
in realta non è il costo del terminale ma il tipo di utente che è diverso.
le vendite high end android e ios si equivalgono ma l'utente android di fascia alta spesso acquista il suo terminale dopo un attento studio delle caratteristiche il che fa presupporre che sia un utente più attento alla tecnologia e quindi alle alternative gratuite del pacchetto software mentre l'utente ios solitamente è un utente che non vuole perdere tempo a cercare altro spende una cifra ma sa che quelle quattro cose le fara senza rompersi troppo e questo si trasmette anche sull'acquisto del software
l'utente medio di Andoid sceglie le app come sceglie gli smartphone: si accontenta di immondizia purché costi poco (o meglio ancora sia gratis), quindi non c'è da stupirsi che i profitti per gli sviluppatori siano inferiori (e questo al di la del market share).
Quoto al 100%
l'utente medio di Andoid sceglie le app come sceglie gli smartphone: si accontenta di immondizia purché costi poco (o meglio ancora sia gratis), quindi non c'è da stupirsi che i profitti per gli sviluppatori siano inferiori (e questo al di la del market share).
bhe il mondo è vario, non tutti sono fini intenditori come te....
theJanitor
01-12-2013, 13:49
non tutti siamo illuminati sulla via di Cupertino :sob: :sob:
non tutti siamo illuminati sulla via di Cupertino :sob: :sob:
cara pecorella smarrita puoi sempre ravvederti, vai in un apple store, brucia davanti a tutti, il tuo orrido android nell'apposito braciere (possibilmente un samsung, ma anche un htc va bene) ed illuminati di immenso, con il marchio della mela morsicata, € 629 minimo iphone 5c, va bene anche c.c. tanto il fisco lo frodiamo con i paradisi fiscali....
theJanitor
01-12-2013, 14:20
ho un Nexus 5, è abbastanza impuro da essere sacrificato al sacro altare?
ho un Nexus 5, è abbastanza impuro da essere sacrificato al sacro altare?
certo un galaxy era mejo ma visto il momento accettiamo, casomai rimedi con l'iphone 5c (non se lo compra nessuno) ed applecare soltanto a 99€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.