PDA

View Full Version : Assassin's Creed IV: su PC grafica migliore rispetto a PS4 e Xbox One


Redazione di Hardware Upg
28-11-2013, 15:41
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3847/assassin-s-creed-iv-su-pc-grafica-migliore-rispetto-a-ps4-e-xbox-one_index.html

Andiamo alla ricerca delle feature grafiche che rendono la versione PC di Assassin's Creed IV Black Flag ancora superiore rispetto alle controparti next-gen. All'interno trovate anche il videoarticolo, che serve per valutare le meccaniche di spostamento, mentre la gallery di screenshot dà un'idea della massima qualità visiva del gioco.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

avida
28-11-2013, 15:44
solo a me questo game ha fatto schifo?
Grafica fumetto, ripetitivo, IA terribile...
bah

roccia1234
28-11-2013, 16:28
Appena ho letto il titolo ho pensato: "ma va?".

Tra poco scopriremo che la F458 a monza gira più veloce di una punto.

mashiro.tamigi
28-11-2013, 16:30
Con un PC da 400-500€ (licenza Windows compresa) dove si arriva? In fin dei conti una console da 400€ (PS4) sarebbe bene paragonarla con hardware della stessa fascia di prezzo.

DarkNiko
28-11-2013, 16:39
Con un PC da 400-500€ (licenza Windows compresa) dove si arriva? In fin dei conti una console da 400€ (PS4) sarebbe bene paragonarla con hardware della stessa fascia di prezzo.

Un PC di fascia media batte qualsivoglia console, chi pensa il contrario è meglio che studi un pò di hardware. :D

Paganetor
28-11-2013, 16:42
ma... la trama l'hanno presa da Monkey Island!? :D

threnino
28-11-2013, 16:52
1- ma dai?? (Per quanto riguarda il titolo -_-" )

Con un PC da 400-500€ (licenza Windows compresa) dove si arriva? In fin dei conti una console da 400€ (PS4) sarebbe bene paragonarla con hardware della stessa fascia di prezzo.

2- Si arriva molto lontano, roba che le console non hanno mai visto...

3- La saga di AC è morta con Brotherhood. Una saga che non ha mai saputo rinnovarsi, uguale a se stessa, con una IA da artolesi tanto che degli zombie senza gambe sono più competitivi e una grafica mediocre per quello che può offrire un PC moderno.
Memorabili le scene di combattimento dove i poligoni si trapassano a caso... :muro:

paolox86
28-11-2013, 17:01
Dopo aver giocato con Ezio in scenari come Firenze, Roma e Venezia, che senso hanno gli altri AC???

Sawato Onizuka
28-11-2013, 17:40
scusa Rosario non ho capito l'eventuale ironia nella prima pagina :boh:

capisco la menzione della software francese ma, benché Ubisoft Montreal possa essere multiculturale allo stremo, quest'ultima è comunque collocata nel Québec ove mi pare vi sia giusto UNA lingua ufficiale, toh guarda caso è proprio la stessa :O ;)

PJivan
28-11-2013, 18:10
solo a me questo game ha fatto schifo?
Grafica fumetto, ripetitivo, IA terribile...
bah

Degustibus per quanto mi riguarda e uno dei più belli.... c'è maggior varietà sia nelle città, che nelle robe da fare vedi combattimenti a piedi o in nave, second quest, vari upgrade per la propria isola e nave e personaggio, mappe del tesoro flotte leggendarie e via dicendo

-Mariello-
28-11-2013, 18:17
http://www.lemillebolleblog.it/wp-content/uploads/2013/11/Scoperta_dellacqua_calda.jpg

devilred
28-11-2013, 18:18
solo a me questo game ha fatto schifo?
Grafica fumetto, ripetitivo, IA terribile...
bah

quoto al 1000%, mi ha proprio rotto i m@roni, l'IA e' veramente da voltastomaco e da veramente i numeri.

Computerman
28-11-2013, 18:34
Non per fare console war, ma il fatto che la patch per farla girare a 1080p sia uscita solo su ps4 è la prova provata di quello che si diceva spulciando l'hw delle due console?
Cioè che ha un pelo in più di potenza di calcolo la Ps4 rispetto alla One?

mashiro.tamigi
28-11-2013, 18:34
Un PC di fascia media batte qualsivoglia console, chi pensa il contrario è meglio che studi un pò di hardware. :D

Con 400€ (ma pure 500€) tra case, MOBO, CPU, GPU, RAM, HD, senza contare sistema operativo e magari un joypad decente... secondo me il dettaglio grafico di PS4 non lo raggiungi manco pregando.

gildo88
28-11-2013, 19:32
Con 400€ (ma pure 500€) tra case, MOBO, CPU, GPU, RAM, HD, senza contare sistema operativo e magari un joypad decente... secondo me il dettaglio grafico di PS4 non lo raggiungi manco pregando.

Con poco più di 500 euro ti puoi fare un pc che includa come scheda video una r9 270x o una hd 7870. Considerando che sono schede video che in questo gioco vanno oltre i 30 fps con i dettagli al massimo, trai tu le conclusioni...

ciocia
28-11-2013, 19:51
Graficamnente parlando e' carino, grafica pulita, alcuni effetti, molte textures in alta risoluzione...ma anche molte in basse ( personaggi di contorno poco definiti ). Hanno la scusante che il mondo creato e' molto vasto. Come giocabilita' siamo semopre li', soliti combattimenti, soliti punti interattivi sulla mappa ( visuali alte, uccisioni, aiutare pirati.. ), solita noia. C'e' tutta la parte marittima, potenziare le propire armi e la nave, peccato che dopo 5/6 scontri mi sono rotto le OO per un controllo della nave non proprio comodo.
Risultato: messo da parte, non mi piace.

Robys46
28-11-2013, 20:38
Non è che abbiamo scoperto l'acqua calda con questa notizia.. =D

Maury
28-11-2013, 21:03
Non per fare console war, ma il fatto che la patch per farla girare a 1080p sia uscita solo su ps4 è la prova provata di quello che si diceva spulciando l'hw delle due console?
Cioè che ha un pelo in più di potenza di calcolo la Ps4 rispetto alla One?

Un pelo ? :)

1152 sp per PS4 contro i 768 di One fai tu... c'è un abisso :)

floc
28-11-2013, 22:10
leggi il titolo

"Assassin's Creed IV: su PC grafica migliore rispetto a PS4 e Xbox One"

e pensi: "straaaaaaaaaaano" :D

128BIT
28-11-2013, 22:49
Volevo chiedere al signor rosario grasso se sara' possibile mai in futuro che le cose che sono attualmente esclusive per pc TXAA, occlusione ambientale HBAO+, ombre di tipo Percentage-Closer Soft Shadows (PCSS) e il nuovo APEX Turbulence possano arrivare anche su xboxone o ps4,oppure se non e' proprio tecnicamente possibile.

Inoltre se dovesse rinunciare a tutte questi effetti grafici tranne uno,quale secondo lui sarebbe quello assolutamente da tenere che aggiunge molto di piu' visivamente al gioco.

kiwivda
28-11-2013, 23:40
Io invece vorrei capire se TXAA, occlusione ambientale HBAO+, ombre di tipo Percentage-Closer Soft Shadows (PCSS) e il nuovo APEX Turbulence sono attive con una GTX 590 oppure no. Qualcuno si ricorda?

[K]iT[o]
28-11-2013, 23:42
Siete cattivi proprio eh... non solo uno si sacrifica buttando soldi per comprare una inutile console, ma gli andate pure a dire queste cose con titoli scritti in gigante, c'avete una pietra al posto del cuore? :sofico:

Code-TR
29-11-2013, 00:05
I gusti sono gusti, a me questo AC sta piacendo molto e graficamente lo trovo molto valido. Ha qualche pecca certo, come tutti i giochi in fondo, ma tali pecche per quanto mi riguarda passano in secondo piano. I combattimenti e l'IA dei nemici andrebbero rivisti, concordo anche io, ma con tutto quello che il gioco offre oltre ai combattimenti c'è comunque da divertirsi, a meno che non siate alla ricerca della pura e sola azione. In tal caso il gioco non fa per voi, ma penso proprio che il gameplay di AC non faccia per voi, consiglio in questo caso di puntare su altri titoli.

MiKeLezZ
29-11-2013, 00:09
Cioè che ha un pelo in più di potenza di calcolo la Ps4 rispetto alla One?Un 40% in più è un pelo?

trattidigitali
29-11-2013, 07:55
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

alfri
29-11-2013, 08:06
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

il mio secondo pc in firma sta tranquillamente sopra ps4.e non ci vogliono migliaia di euro.
lo attacco al 50 pollici in hdmi.accendo il pad 360 ed i giochi li pago la meta.
poi sicuramente prendero le nuove console,per le esclusive in un momento di debolezza.
ma la realtà è questa.

futu|2e
29-11-2013, 08:50
Assassin's Creed IV: su PC grafica migliore rispetto a PS4 e Xbox One

Un caso particolare!

futu|2e
29-11-2013, 08:55
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi,

Strano, chissà com'era possibile che 4-5 anni fa la mia hd4870 pagato 199€
funzionava bene con il 70% dei giochi moderni a 1920x1200.

nickmot
29-11-2013, 09:26
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

Esagerato!

Riesci a fare un buonissimo PC (licenza di Win compresa che costa 80€/90€ in versione OEM) con circa 700€.
Puoi anche spendere meno volendo.
Chiaramente non conto il monitor, tu conti il prezzo del TV nel costo della console?

Non è la potenza del PC a preoccuparmi, quanto il fatto che i porting possano essere realizzati con i piedi, castrando di fatto macchine che potrebbero essere ben più performanti.

mashiro.tamigi
29-11-2013, 09:54
Al di là delle polemiche, mi pare che al momento i 399€ per una PS3 o parimenti 499€ per una XBOX con Fifa 14 e il Kinect (se interessano) siano soldi ben spesi.

Che poi un appassionato vero possa ritenere che una console strozzi la sua creatività (modding, overclocking, aggiornamento componenti) non vi è dubbio... ma al momento è il modo migliore in cui un appassionato di videogiochi possa spendere 400€ (a meno di non avere un PC aggiornabile in casa).

Brightblade
29-11-2013, 10:02
In base alla mia esperienza (i sistemi li vedete in firma), spendendo poco piu' di una console, su pc ci fai girare bene e a maggiori dettagli i porting (non fatti da cani), ma nel momento in cui il titolo pc inizia a essere nettamente superiore alla controparte console (vedi un Crysis 3), il gap in termini di prezzo inizia ad allargarsi per avere benefici tangibili.

h4xor 1701
29-11-2013, 10:20
bha.....ma guarda un po'! non l'avrei mai detto!! :asd: :D

ndwolfwood
29-11-2013, 11:00
solo a me questo game ha fatto schifo?
Grafica fumetto, ripetitivo, IA terribile...
bah

Già ... la grafica è sempre più bella, ma dove sono finiti i Giochi?
Quelli con la G maiuscola che divertono, coinvolgono, appassionano ...
Ormai escono 2-3 titoli l'anno che vale la pena giocare e spesso la grafica non è fondamentale.

Detto questo lunga vita al gaming su PC ... non solo perché la grafica è migliore ma perché è più economico!
Si, il PC è più economico: un PC passabile nel 2014 ce l'hanno in molti (e in caso contrario forse è l'ora di cambiarlo comunque?), l'unica cosa che serve è la scheda video e bastano 200 euro per giocare più che bene.
I giochi si trovano sempre in offerta (saranno tre anni che non compro niente costi più di 19,90 Euro, anzi spesso spendo meno della metà e ho giocato tutti i principali titoli, certo qualche mese dopo l'uscita) e non c'è l'abbonamento obbligatorio per giocare online.

Per me resta PC+Wii la miglior combinazione ;)

threnino
29-11-2013, 11:23
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

ps3: 400€ e te la tieni identica per 10 anni, e già OGGI parte mooolto indietro rispetto ad un pc medio.
pc: tra 500€ e 600€, licenza inclusa, ti fai un pc sufficiente per giocare a 1080p nativi con minimo 30fps e filtri attivati, e se domani vuoi fare qualche espansione o modifica (secondo HDD, SSD, cambio scheda video, SLI/XFire, aumento ram) sei liberissimo di farlo.

Il resto sono chiacchiere.

illidan2000
29-11-2013, 11:55
ho letto solo il titolo, e ho subito pensato: "grazie al ca...."...

jolly74
29-11-2013, 12:14
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

Non spariamo at caxxum per cortesia .. con una vga da 200 (es:GTX 660ti 2gb vram) hai già tutta la potenza che ti serve per far girare la maggior parte dei vg a 1080p con parecchi degli effetti che dici e stando tranquillamente sopra i 50 fps

nickmot
29-11-2013, 12:18
ps3: 400€ e te la tieni identica per 10 anni, e già OGGI parte mooolto indietro rispetto ad un pc medio.
pc: tra 500€ e 600€, licenza inclusa, ti fai un pc sufficiente per giocare a 1080p nativi con minimo 30fps e filtri attivati, e se domani vuoi fare qualche espansione o modifica (secondo HDD, SSD, cambio scheda video, SLI/XFire, aumento ram) sei liberissimo di farlo.

Il resto sono chiacchiere.

Con il piccolo dettaglio che, la PS4/Xb1 le compri oggi e le tieni uguali per tutta la vita, ma anche i giochi che comprerai da qui a 10 anni funzioneranno certamente e perfettamente.
Con il PC avrai certamente prestazioni e dattagli maggiori, ma se compro un PC da 400€ oggi, fra 8-10 anni (vita della console) sarà in grado di far girare i titoli in commercio? Avrò ancora quella superiorità che oggi posso vantare?

In soldoni: PS3 è uscita nel 2006, X360 nel 2005, i giochi che ora girano su quelle console (GTA5, Assassin creed 4, Battlefield 4 e CoD Ghost) siete in grado di giocarli su un PC del 2005/2006 ad un livello di dettaglio comparabile e quello delle console?

threnino
29-11-2013, 12:24
Con il piccolo dettaglio che, la PS4/Xb1 le compri oggi e le tieni uguali per tutta la vita, ma anche i giochi che comprerai da qui a 10 anni funzioneranno certamente e perfettamente.
Con il PC avrai certamente prestazioni e dattagli maggiori, ma se compro un PC da 400€ oggi, fra 8-10 anni (vita della console) sarà in grado di far girare i titoli in commercio? Avrò ancora quella superiorità che oggi posso vantare?

In soldoni: PS3 è uscita nel 2006, X360 nel 2005, i giochi che ora girano su quelle console (GTA5, Assassin creed 4, Battlefield 4 e CoD Ghost) siete in grado di giocarli su un PC del 2005/2006 ad un livello di dettaglio comparabile e quello delle console?

LA risposta è SI, certamente.
Tu credi che non siano scesi a compromessi per poter far girare AC4 e BF4 sulle ps3 e xbox360?
Il pc preso oggi mi permetterà di giocare a giochi che usciranno in futuro e in funzione di quanto siano esigenti ridurrò la qualità dei filtri, delle texture o la risoluzione. Già solo scendendo da 1920x1080 a 1680x1050, un pc medio guadagno quasi una dozzina di fps medi e compensi.
Se proprio non voglio compromessi, fra qualche anno prenderò una nuova scheda video o una seconda scheda video per un sistema dual-gpu per altri 200€. Altri 200€ fra diversi anni, non domani! Puoi farlo con qualsiasi console? NO :O

Poi non venitemi a dire che la console è più facile e comoda di un desktop, prendi il cd inserisci e parte. Ormai tra aggiornamenti firmware, aggiornamenti software, aggiornamenti di ciascun gioco, installazioni da decine di GB, non c'è proprio più ragione per preferire una console ad un desktop.
L'unico vero vantaggio è il multiplayer locale, giocare con 3-4 amici, per il resto...

simonk
29-11-2013, 13:16
Wow, se il dettaglio grafico e il framerate non facesse lacrimare sangue agli occhi, con tutte queste tecnologie sarebbe un gioco di simulazione navale fantastico...

Misa che ho sbagliato articolo però, io cercavo il nuovo Assassin's Creed...

roccia1234
29-11-2013, 13:58
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.


Ma non dire vaccate :asd: .
Te sei quello che prende console a prescindere e tenta di autogiustificarsi l'acquisto senza mettere nemmeno il naso fuori dalla porta di casa (in senso figurato).
Te parli di cifroni allucinanti, sparati a caso che non stanno nè in cielo nè in terra.

Vuoi una configurazione? In due secondi ho trovato questa:

MONITOR Led IPS 23" AOC I2367FH FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI 169€
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU Enermax NAXN ADV 550W 80+ Bronze 62€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 842€

Ed è incluso il monitor (170€).

Ah, volendo si può tranquillamente scendere di un 100€ o più limando un po' vga (magari con una hd7***), cpu, togliendo il dissipatore di terze parti, ecc ecc.
Ah, ovviamente rimane sempre nettamente più potente di una ps4/xb1.

Graficamnente parlando e' carino, grafica pulita, alcuni effetti, molte textures in alta risoluzione...ma anche molte in basse ( personaggi di contorno poco definiti ). Hanno la scusante che il mondo creato e' molto vasto. Come giocabilita' siamo semopre li', soliti combattimenti, soliti punti interattivi sulla mappa ( visuali alte, uccisioni, aiutare pirati.. ), solita noia. C'e' tutta la parte marittima, potenziare le propire armi e la nave, peccato che dopo 5/6 scontri mi sono rotto le OO per un controllo della nave non proprio comodo.
Risultato: messo da parte, non mi piace.

Idem.
Iniziato ieri con un mio amico... all'inizio sono rimasto colpito dall'ambientazione, molto belli i caraibi.
Però la parte navale, da quel che ho visto dalla prima battaglia e dalla "guida" della goletta all'inizio... è la stessa, identica, di AC3.
Alla prima battaglia ti diverti, alla seconda pure, alla terza... meh, alla quarta di sei rotto le balle.

Le parti a terra sono identiche, pari pari a tutti gli assassin creed precedenti.
Certo, magari c'è qualche piccola variante, ma alla fine della fiera è come rigiocarsi per l'ennesima volta uno a caso dei capitoli precedenti.

Boh, deluso, meno male che non l'ho comprato io :stordita: .
Forse gli darò una possibilità quando sarà fuori a 5-10€.

Wow, se il dettaglio grafico e il framerate non facesse lacrimare sangue agli occhi, con tutte queste tecnologie sarebbe un gioco di simulazione navale fantastico...

Misa che ho sbagliato articolo però, io cercavo il nuovo Assassin's Creed...

Simul...che?!?!
Questo è quanto di più lontano ci possa essere da una simulazione navale :doh: .
La "simulazione navale" di questo gioco è più o meno pari alla simulazione di giuda di un qualunque gioco di auto da sala giochi!

Capozz
29-11-2013, 14:17
Con €400 compri hd che neanche al mercatone uno, smentitemi con una configurazione completa e analitica... Poi si deve comprare il sistema operativo che solo quello costa €200
Poi se voglio i super effetti da pc a risoluzioni a 1080 ci vogliono solo di SV almeno 600/700 urozzi, con tutto il resto dell'hardware che deve essere dello stesso livello x non creare una macchina sbilanciata e piena di colli di bottiglia, appunto almeno €2000 (poi non parliamo di 4k, 3 monitor etc, potremmo arrivare a €5000 tranquillamente)
Io rimango della mia idea, oggi mi ritiro la mia bella PS4 non sarà superiore a d un pc di fascia alta, ma mi farà divertire x i prossimi 6 anni come ha fatto la ps3.
Ho visto nba2k14 ed è uno spettacolo... E questo AC non delude... Visto girare su ps4 e tutti questi problemi non li ho visti, ma sopratutto non è un gioco che finisci in 2 giorni se ti va bene...
Ambientazione varie, implementazione del mondo navale che sull'episodio scorso era quello che mi aveva entusiasmato di più, e grafica nettamente suoeriore ruspetto ai suoi precedessori.
Si poteva fare di meglio si. Come ogni gioco che esce. È un buon titolo di partenza si curamente.

Ma che caxxo dici :asd:

nickmot
29-11-2013, 14:23
LA risposta è SI, certamente.
Tu credi che non siano scesi a compromessi per poter far girare AC4 e BF4 sulle ps3 e xbox360?
Il pc preso oggi mi permetterà di giocare a giochi che usciranno in futuro e in funzione di quanto siano esigenti ridurrò la qualità dei filtri, delle texture o la risoluzione. Già solo scendendo da 1920x1080 a 1680x1050, un pc medio guadagno quasi una dozzina di fps medi e compensi.
Se proprio non voglio compromessi, fra qualche anno prenderò una nuova scheda video o una seconda scheda video per un sistema dual-gpu per altri 200€. Altri 200€ fra diversi anni, non domani! Puoi farlo con qualsiasi console? NO :O


Guarda, per il futuro ti concedo il beneficio del dubbio.
Però credo proprio che su un PC del 2005 oggi non ci giochi proprio a nulla, e cambiare la VGA non credo che darebbe grossi risultati. Saresti CPU Limited.
Resta il fatto ceh tu stesso ammetti che per far durare un pc quanto la console sia necessario aggiornarlo spendendo altri soldi.
La console, seppure con grafica peggiore resta la stessa fino all'ultimo giorno.



Vuoi una configurazione? In due secondi ho trovato questa:

MONITOR Led IPS 23" AOC I2367FH FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI 169€
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU Enermax NAXN ADV 550W 80+ Bronze 62€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 842€

Ed è incluso il monitor (170€).


Link allo shop in PM che sono interessato.
Però manca la licenza di Win.

E' cumunque una cifra che equivale all'acquisto di tutte e due le console messe assieme, se devi giocare con un PC da 399€ licenza di windows compresa (costo della PS4) il discorso cambia decisamente.

threnino
29-11-2013, 14:32
Guarda, per il futuro ti concedo il beneficio del dubbio.
Però credo proprio che su un PC del 2005 oggi non ci giochi proprio a nulla, e cambiare la VGA non credo che darebbe grossi risultati. Saresti CPU Limited.
Resta il fatto ceh tu stesso ammetti che per far durare un pc quanto la console sia necessario aggiornarlo spendendo altri soldi.
La console, seppure con grafica peggiore resta la stessa fino all'ultimo giorno.


Il paragone non ha alcun senso.
Intervallo temporale di 5 anni.
Tra 2000 e 2005 è una cosa, tra 2010 e 2015 è un'altra, nel contesto dell'informatica e del gaming!
Ti posso assicurare che un PC del 2010, pensato con logica, gioca tranquillamente a qualsiasi titolo di oggi e del prossimo futuro. Al massimo si fa un upgrade lato gpu.

La parte in grassetto è un bene o un male? Per me è un'eresia contro al progresso tecnologico :asd:

Se uno cerca la comodità, che poi è tutta da verificare questa comodità, un centro multimediale preconfezionato ed è disposto a pagare cifre folli per dei giochi qualitativamente ridicoli della durata media di 8 ore, si prende una console.
Se uno cerca la qualità, un centro multimediale e uno strumento per fare qualsiasi cosa gli passi per la testa, si fa un PC senza nemmeno svenarsi. Con uno sforzo in più, da 400€ a 600€ sei a posto ed hai la possibilità di un futuro upgrade SE, e solo se, necessario.

Capozz
29-11-2013, 14:35
Link allo shop in PM che sono interessato.
Però manca la licenza di Win.

E' cumunque una cifra che equivale all'acquisto di tutte e due le console messe assieme, se devi giocare con un PC da 399€ licenza di windows compresa (costo della PS4) il discorso cambia decisamente.

Veramente togliendo il monitor (visto che non mi risulta che con le console diano un monitor o una tv in bundle) si arriva a 672 euro... PS4 e X1 insieme ne costano 900.
Manca la licenza di windows (da mediaworld win 8 si trova a 59 euro) ma per le console manca l'online (50 euro l'anno), quindi direi che siamo pari.

threnino
29-11-2013, 14:39
Veramente togliendo il monitor (visto che non mi risulta che con le console diano un monitor o una tv in bundle) si arriva a 672 euro... PS4 e X1 insieme ne costano 900.
Manca la licenza di windows (da mediaworld win 8 si trova a 59 euro) ma per le console manca l'online (50 euro l'anno), quindi direi che siamo pari.

Da quella configurazione togli pure il dissipatore della CPU, visto che non è una configurazione da overclock e per le ram puoi anche giocare con 4gb, 8 è più conservativo e va bene. Rosicchiando qua e là puoi togliere altri 60€!

nickmot
29-11-2013, 14:46
Veramente togliendo il monitor (visto che non mi risulta che con le console diano un monitor o una tv in bundle) si arriva a 672 euro... PS4 e X1 insieme ne costano 900.
Manca la licenza di windows (da mediaworld win 8 si trova a 59 euro) ma per le console manca l'online (50 euro l'anno), quindi direi che siamo pari.

Quella da 59€ è un aggiornamento la OEM costa 80/90€, comunque si, ho sbagliato i conti.
Non so perchè per PS4 ho sommato 299€ anziché 399€.

Comunque dai, con 400€ di PC non tiri fuori nulla di buono,.
Io ho un PC che non può essere aggiornato (SKT775, DDR2, Core 2 Duo, praticamente potrei tenere solo Case, Alim e dischi), l'ho preso nel 2009 e ad oggi dei giochi appena usciti cosa posso giocare?

Se chiunque nella mia situazione decidesse di spendere 399€ o 499€ per una console saprebbe di poter giocare con certezza ad ogni titolo presentato per esse, con il PC no.
In altre parole se vi interessa giocare e non contare i poligoni e le texture anche le console vanno benissimo, sotto certi aspetti pure meglio.
Per il resto ognuno compri e si diverta come vuole, ma questa storia del PC più economico ed immensamente più potente sempre e comunque non è propriamente vera.

roccia1234
29-11-2013, 14:47
Link allo shop in PM che sono interessato.
Però manca la licenza di Win.


Non ne ho idea, ho fatto una rapidissima ricerca nella senzione configurazioni complete ;) .
Il link alla discussione è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613779

Per la licenza, togli il monitor (non mi risulta che ps4 e xb1 includano TV o schermi di sorta) da 170€ e mettici 80-90€ di licenza oem.

E' cumunque una cifra che equivale all'acquisto di tutte e due le console messe assieme, se devi giocare con un PC da 399€ licenza di windows compresa (costo della PS4) il discorso cambia decisamente.

D'accordo, ma sono due cose completamente diverse. Col pc spendi un po' di più, ok, ma ti trovi con un'unica cosa che può fare tutto ciò che fa una console, lo può fare meglio e in più può anche fare cose che una console non può assolutamente fare.

Personalmente, più che valutare la differenza tra acquisto console e acquisto pc da gaming, valuterei la differenza di prezzo tra l'acquisto di un pc da gaming e l'acquisto di una console E un pc "normale".

Inoltre, aggiungo, la console magari meno come investimento iniziale, ma poi ti pelano coi giochi.

Su pc c'è steam, i vari bundle, i giochi originali invendita all'estero a 30-35€ o meno a pochi giorni dal lancio...
Una settimana fa con meno di 5€ in totale (humble bundle) mi sono portato a casa: batman arkham asylum GOTY, batman arkham city GOTY, i tre FEAR e altri giochi in DD su steam. Su console come minimo avresti dovuto spendere 15-20 volte tanto, o anche di più.
Oppure, ancora, per meno di 5€ in totale: dead space 3, crysis 2 maximum, dead space 1, mirror's edge, battlefield 3, burnout paradise ultimate e c&c red alert 3.

Solo con questi giochi, avresti appianato notevolmente la differenza di prezzo tra l'acquisto della console e di un OTTIMO pc da gioco.

nickmot
29-11-2013, 14:53
Non ne ho idea, ho fatto una rapidissima ricerca nella senzione configurazioni complete ;) .
Il link alla discussione è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613779

Per la licenza, togli il monitor (non mi risulta che ps4 e xb1 includano TV o schermi di sorta) da 170€ e mettici 80-90€ di licenza oem.
Ok, i conti li avevo fatti, semplicemente era il PC che cercavo per un conoscente (c'è pure il mio thread nella sezione) e con intel non ero ancora riuscito a rientrare in budget dagli shop che ho consultato.


D'accordo, ma sono due cose completamente diverse. Col pc spendi un po' di più, ok, ma ti trovi con un'unica cosa che può fare tutto ciò che fa una console, lo può fare meglio e in più può anche fare cose che una console non può assolutamente fare.

Personalmente, più che valutare la differenza tra acquisto console e acquisto pc da gaming, valuterei la differenza di prezzo tra l'acquisto di un pc da gaming e l'acquisto di una console E un pc "normale".

Inoltre, aggiungo, la console magari meno come investimento iniziale, ma poi ti pelano coi giochi.

Su pc c'è steam, i vari bundle, i giochi originali invendita all'estero a 30-35€ o meno a pochi giorni dal lancio...
Una settimana fa con meno di 5€ in totale (humble bundle) mi sono portato a casa: batman arkham asylum GOTY, batman arkham city GOTY, i tre FEAR e altri giochi in DD su steam. Su console come minimo avresti dovuto spendere 15-20 volte tanto, o anche di più.
Oppure, ancora, per meno di 5€ in totale: dead space 3, crysis 2 maximum, dead space 1, mirror's edge, battlefield 3, burnout paradise ultimate e c&c red alert 3.

Solo con questi giochi, avresti appianato notevolmente la differenza di prezzo tra l'acquisto della console e di un OTTIMO pc da gioco.

Premetto che la mia considerazione parte dal fatto che il PC in casa ci sia già, che sia decente e che abbia limiti solo in gaming (praticamente chiunque nel 2013.)

Ecco perché giungiamo a conclusioni diverse.

E steam non lo nominare che ieri sono iniziati i saldi, ho dovuto togliere la CC dall'account e nasconderla per non spendere.

roccia1234
29-11-2013, 14:58
Il paragone non ha alcun senso.
Intervallo temporale di 5 anni.
Tra 2000 e 2005 è una cosa, tra 2010 e 2015 è un'altra, nel contesto dell'informatica e del gaming!
Ti posso assicurare che un PC del 2010, pensato con logica, gioca tranquillamente a qualsiasi titolo di oggi e del prossimo futuro. Al massimo si fa un upgrade lato gpu.


Quotone.

Il mio pc è anche più vecchio:
phenom II x3 720 (quarto core sbloccato e portato a 3,4ghz)
hd 4870 512 mb default (vabbè, 20 mhz in più sulla gpu, come se facessero la differenza).
4 gb di ram

Non ricordo la data d'acquisto, ma amd aveva da poco presentato i phenom II e non c'era ancora traccia delle amd HD5***, quindi metà 2009 circa.

Ad oggi ho giocato a qualunque gioco sulla piazza, tranne quei due che richiedono per forza dx11, e con prestazioni e grafica nettamente migliori di qualunque scatoletta, anche se a volte devo scendere a qualche compromesso causa scarsa ram video (mi sto pentendo ancora ora di non aver preso la versione 1 gb).

Mi basta un upgrade alla vga (toh, 150€, 200€ se voglio esagerare) e sono aposto per almeno altri 2-3 anni, o anche di più.
Alla peggio, tra 1 o 2 anni prendo, usato, l'esacore phenom II 1090t se vedo che il quad inizia ad arrancare. Toh, altri 100€ se proprio sono generoso col venditore... sempre che sia necessario.
Ram? Se e quando vedrò che sarà usata effettivamente, prenderò altri 4 gb all'esorbitante cifra di 30€.

roccia1234
29-11-2013, 15:00
Ok, i conti li avevo fatti, semplicemente era il PC che cercavo per un conoscente (c'è pure il mio thread nella sezione) e con intel non ero ancora riuscito a rientrare in budget dagli shop che ho consultato.



Premetto che la mia considerazione parte dal fatto che il PC in casa ci sia già, che sia decente e che abbia limiti solo in gaming (praticamente chiunque nel 2013.)

Ecco perché giungiamo a conclusioni diverse.

E steam non lo nominare che ieri sono iniziati i saldi, ho dovuto togliere la CC dall'account e nasconderla per non spendere.

Vga decente -> 150€ (vedi config) e dire che sei aposto è riduttivo, con buona pace delle scatolette ;) .

Nukysh®
29-11-2013, 15:13
Consideriamo poi che in molti post si parla di casi "ipotetici" e non "reali", cioè si ipotizza di dover comprare un pc da zero, completo, e paragonarlo ad un console.
Ovviamente esisteranno casi simili, in cui qualche utente valuti o meno l'acquisto di un pc completo al posto di una console... ma nei casi reali più diffusi solitamente un pc lo si possiede già, quindi consideriamo che spesso non va nemmeno acquistato né un monitor, né un alimentatore e né un case. In alcuni casi nemmeno hard disk e nemmeno licenza Windows, a volte la licenza (se non è OEM) è possibile continuare ad usarla anche su un nuovo pc, a patto di non usarla più sul vecchio (basta l'attivazione telefonica).

Un pc completo che fa girare tutto abbastanza bene, senza alcun problema in full hd, abbiamo visto che può costare intorno ai 700€.
Ma se uno un pc già lo possiede (cioè la maggioranza dei casi), e necessita solo di essere aggiornato in qualche componente, in base alla configurazione di partenza si può spendere quanto una console, poco di più o anche molto meno. :sofico:

Io ho recentemente cambiato cpu+mobo+ram (praticamente un pc nuovo) e ho speso meno di 300€ (AMD FX-6350, mobo Asus, 8GB di ram Corsair 1600Mhz dual channel).
Ho lasciato al momento la mia vecchia scheda video Ati HD4850 e già semplicemente con questo "catorcio" di scheda riesco a far girare molti giochi recenti in full hd! Adesso con gli ultimi giochi dell'ultimo anno inizia a non farcela proprio più con dettagli alti in full hd, magari devo abbassare qualcosa. Ma quando la cambierò il mio pc potrà molto probabilmente competere con la nuova generazione di console... e per cambiarla basterebbe una Radeon R9 270X da 160€ o anche meno. Totalizzando avrei speso 300€ + 160€ = 460€.
E questo è il mio caso.
Ci sono i casi in cui qualcuno spenderebbe di più perché dovrebbe cambiare più componenti, ma ci sono anche i casi in cui qualcuno spenderebbe di meno, perché magari gli basterebbe aggiornare solo cpu e/o scheda video (solo per fare un esempio).

Comunque il mio post è solo per dire che ognuno alla fine si compra quel che vuole, ci sono mille casi diversi e NON si può generalizzare con la storia del "prezzo PC vs. prezzo Console"... a parte il fatto che, come si dice sempre in questi casi, il PC in una casa solitamente c'è sempre e serve a fare TUTTO, non solo videogiochi, quindi a voler fare una proporzione di prezzo più precisa c'è da valutare anche questo fondamentale fattore. La spesa per un PC non è solo una spesa per "videogiocare".
Comunque c'è chi pur spendendo meno di una console (aggiornando quindi solo qualche componente) potrebbe ottenere prestazioni nettamente superiori, c'è chi dovrebbe farsi un pc da zero e spendere quindi di più... ci sono mille casi diversi ed ognuno valuta la propria situazione. C'è anche chi preferisce le console a prescindere, anche se avrebbe la possibilità di avere maggiori prestazioni col proprio pc, magari c'è semplicemente chi preferisce giocare comodamente sul divano davanti alla tv, senza star a guardare le scalettature o il dettaglio grafico... insomma ognuno faccia quello che vuole! :D :D :D

Solo una cosa però: quando si fanno certe, ormai annose, disquisizioni su PC vs. Console... almeno che si facciano con dati reali e oggettivi e non inventati, sapendo ciò di cui si sta parlando.

Cioè, non si può proprio leggere che per giocare in Full HD si debba spendere almeno 600€ solo di scheda video!! :sofico: :sofico: :sofico:

Brightblade
29-11-2013, 15:17
Cioè, non si può proprio leggere che per giocare in Full HD si debba spendere almeno 600€ solo di scheda video!! :sofico: :sofico: :sofico:

Oltretutto poi per giocare al 90% porting da console che quando va bene hanno giusto le texture moddate hi-res per cara grazia della community :asd:

threnino
29-11-2013, 15:19
-cu-


Concordo :cool:
Spesso l'upgrade si fa separatemente tra 2 componenti principali.
Il trittico mobo+cpu+ram oppure la gpu. Quindi i prezzi calano drasticamente e sono anche dilazionati nel tempo.

MiKeLezZ
29-11-2013, 15:21
Vuoi una configurazione? In due secondi ho trovato questa:

MONITOR Led IPS 23" AOC I2367FH FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI 169€
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU Enermax NAXN ADV 550W 80+ Bronze 62€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 842€

Ed è incluso il monitor (170€).
Roccia, quella è una configurazione da sboroni, tanto fumo e poco arrosto. Ti dimostro che ti trovo una configurazione che è prestazionalmente identica pagandola la metà... ottima per chi vuole iniziare e nessuno gli vieta poi di cambiarci pezzo per pezzo alla volta (ma poi, che volete cambiare? vi dura 5 anni minimo).
Garantisco personalmente 1080p e zero rallentamenti su tutti i giochi.

CPU Intel Pentium G2130 3.2GHz 3MB Socket 1150 Boxed 61,5€
MB Gigabyte GA-H81M-HD3 Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX 49,7€
RAM DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 8GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 CL9 1.65V 65,7€
CASE Micro LC-Power 2039MB MicroATX Nero con alimentatore 380W 49,6€
HDD 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 51€
DVD Samsung SH-118AB Nero Sata bulk 13,10€
VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 156,80€
TASTIERA USB Microsoft Wired Keyoard 600 13,9€
MOUSE Gigabyte GM-M6580 Laser 5Tasti 800DPI Nero 10,3€
---
471,60€

Tutti prezzi della "chiave", così non mi sono smenato troppo a cercare.

Le console meno costose dei PC? Forse nel 1990... Aggiornatevi dinosauri...

Brightblade
29-11-2013, 15:43
Ma per curiosita', chiedo anche perche' il mio pc ha quasi 3 anni ed e' forse il piu' longevo tra quelli che ho avuto e sono a digiuno di info da un po', come girano Crysis 3, BF4 (o i titoli che vi vengono in mente e che mostrerebbero i muscoli del pc rispetto alle consoles) a 1920x1080 tutto al max sulle configurazioni postate? Perche' se devo metter dettagli medi o poco piu' tanto vale...

MiKeLezZ
29-11-2013, 15:56
Ma per curiosita', chiedo anche perche' il mio pc ha quasi 3 anni ed e' forse il piu' longevo tra quelli che ho avuto e sono a digiuno di info da un po', come girano Crysis 3, BF4 (o i titoli che vi vengono in mente e che mostrerebbero i muscoli del pc rispetto alle consoles) a 1920x1080 tutto al max sulle configurazioni postate? Perche' se devo metter dettagli medi o poco piu' tanto vale...A bomba! Girano bene pure sul mio che è più vecchio del tuo! I soldi basta sapere dove buttarli!

roccia1234
29-11-2013, 16:00
Roccia, quella è una configurazione da sboroni, tanto fumo e poco arrosto. Ti dimostro che ti trovo una configurazione che è prestazionalmente identica pagandola la metà... ottima per chi vuole iniziare e nessuno gli vieta poi di cambiarci pezzo per pezzo alla volta (ma poi, che volete cambiare? vi dura 5 anni minimo).
Garantisco personalmente 1080p e zero rallentamenti su tutti i giochi.

CPU Intel Pentium G2130 3.2GHz 3MB Socket 1150 Boxed 61,5€
MB Gigabyte GA-H81M-HD3 Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX 49,7€
RAM DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 8GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 CL9 1.65V 65,7€
CASE Micro LC-Power 2039MB MicroATX Nero con alimentatore 380W 49,6€
HDD 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 51€
DVD Samsung SH-118AB Nero Sata bulk 13,10€
VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 156,80€
TASTIERA USB Microsoft Wired Keyoard 600 13,9€
MOUSE Gigabyte GM-M6580 Laser 5Tasti 800DPI Nero 10,3€
---
471,60€

Tutti prezzi della "chiave", così non mi sono smenato troppo a cercare.

Le console meno costose dei PC? Forse nel 1990... Aggiornatevi dinosauri...

Guarda, mi fido di te perchè è da un po' che sono "fuori dal giro" dei componenti pc. Ho semplicemente cercato in "configurazioni complete pc" e ho trovato quella.

Se si può fare di meglio (o uguale) a meno, tanto di guadagnato ;) .
Anzi, meglio visto che tra non molto mi toccerà pensionare la fida 4870, che in 4 anni e spicci ha reso un servizio a dir poco eccezionale.

Brightblade
29-11-2013, 16:03
A bomba! Girano bene pure sul mio che è più vecchio del tuo! I soldi basta sapere dove buttarli!

Non so che configurazione tu abbia, ma Crysis 3 l'ho giocato sul mio pc impuntandomi di farlo tutto al max (ma "fortunatamente", per causa di forza maggiore, sulla tv della sala che e' un hd ready da 1366x768) e ci sono state diverse zone in cui era una vera e propria slideshow :asd: E' stato un bel vedere comunque.

-EagleEye-
29-11-2013, 16:29
Appena ho letto il titolo ho pensato: "ma va?".


anche io :asd:

SuperN1ubbo
29-11-2013, 17:16
Un PC di fascia media batte qualsivoglia console, chi pensa il contrario è meglio che studi un pò di hardware. :D

Un PC di 400-500 euro non è di fascia media. :asd:

echos20
29-11-2013, 21:40
Un PC di 400-500 euro non è di fascia media. :asd:

Medio-alta :D

Brightblade
30-11-2013, 07:35
Per me invece è fascia bassa...:D
Media sui 7-800, alta intorno ai 1000, e oltre è fascia da soldi buttati :asd:
Chiaro che è una percezione personale della cosa.

Dave83
30-11-2013, 16:39
Sarà, magari i PC costeranno anche più delle console, ma ci fai anche tante altre cose oltre a giocare.
Inoltre oggi per PC mi sono comprato Bioshock Infinite a 6€, e sono indeciso se comprarmi anche la Goty di Dishonored a meno di 10€ (mannaggia a me che me lo sono fatto scappare a ieri a circa 3€ :muro: ), qualcosa mi dice che giocare su console mi costerebbe molto di più nonostante sia costretto a giocarlo con una qualità grafica inferiore.

ps: ma solo io da qualche minuto ho un abbondanza di rosso nel forum? Nomi degli utenti e titoli, tutti in rosso :mbe:

Personaggio
30-11-2013, 21:11
Chi è che diceva che per PC si fanno solo porting?

Personaggio
30-11-2013, 21:28
Partendo dal presupposto che in casa mia è sempre esistito un PC Desktop (più di uno) se devo decidere di giocarci devo fare la scelta tra una scheda video potente o una console, con i soldi della xbox ti prendi la 780ti.

Cmq io posso assicurare che mediamente spenderò circa 400€ ogni tre anni, per aggiornare il PC, visto che le console durano 6/7 anni, possiamo dire che spendo il doppio, mantenendo però il PC ad un livello molto alto(a occhio ultima gen i5, penultima generazione nvidia). Ma ho quasi 200 giochi su Steam, e se andassimo a vedere la differenza di prezzo di solo quelli presenti sulle console, in realtà ho risparmiato, non speso di più!!

SuperN1ubbo
01-12-2013, 16:40
Medio-alta :D

In generale sì. Ma per giocare con grafica eccellente e frame rate alto e stabile è decisamente di fascia medio-bassa, se non proprio bassa. Quindi IMHO a livello delle scatolette, se non peggio :D

PyЯamid Head
01-12-2013, 23:12
Con poco più di 500 euro ti puoi fare un pc che includa come scheda video una r9 270x o una hd 7870. Considerando che sono schede video che in questo gioco vanno oltre i 30 fps con i dettagli al massimo, trai tu le conclusioni...

Mi pare che a pagina 2 dei commenti abbiamo già raggiunto il nocciolo della questione e abbattuto qualsiasi futile commento a favore delle cosiddette console next-gen.

Ho quasi 200 giochi su Steam, e se andassimo a vedere la differenza di prezzo di solo quelli presenti sulle console, in realtà ho risparmiato, non speso di più!!

Se sommo tutto quello che ho speso in giochi e periferiche tra tutte le console Nintendo che ho avuto, Game Boy e le prime 3 PlayStation andiamo ampliamente sopra le 350€, cifra con la quale mi sono portato a casa circa 300 titoli + DLC su Steam stando attento alle offerte per carità questo non lo nego, se non altro è una possibilità di risparmio talmente accentuata da rendere imbarazzante qualsiasi paragone con le "offerte" di Xbox Live, PSN e quant'altro. Chi non è d'accordo potrà replicare quando uscirà un Humble Bundle per contenuti digitali di Xbox Live o PSN. Terrò d'occhio questo thread negli anni a venire.

futu|2e
02-12-2013, 08:58
L'ho provato un oretta. Lasciamo da parte la trama (-_-'), ma il gameplay è
sempre lo stesso identico, allucinante.

roccia1234
02-12-2013, 09:38
L'ho provato un oretta. Lasciamo da parte la trama (-_-'), ma il gameplay è
sempre lo stesso identico, allucinante.

Già... è lo stesso che ci propinano da 6 giochi a 'sta parte :doh:

Brightblade
02-12-2013, 09:52
Non vorrei andare troppo OT, ma sempre in tema di confronti consoles pc sono incappato in questo video confronto su BF4, non mi e' ben chiaro a che settaggi giri la versione pc, se ho capito bene e' a dettagli ultra, non so se qualcuno possa confermare o smentire:

https://www.youtube.com/watch?v=dxFUCT5tGgI

threnino
02-12-2013, 10:31
Non vorrei andare troppo OT, ma sempre in tema di confronti consoles pc sono incappato in questo video confronto su BF4, non mi e' ben chiaro a che settaggi giri la versione pc, se ho capito bene e' a dettagli ultra, non so se qualcuno possa confermare o smentire:

https://www.youtube.com/watch?v=dxFUCT5tGgI

No la versione per PC non è a ULTRA ma sarà una via di mezzo tra high e medium. Lo si nota dal terreno.
In più è rallentato per apprezzare di più le differenze/somiglianze, ma una differenza madornale è il frame rate che puoi avere con una console (massimo 30fps) rispetto ad un PC come si deve oppure da 600€.
Se poi ci aggiungiamo la compressione di youtube che appiattisce le differenze, queste videoanalisi lasciano il tempo che trovano.

Tutti i video-comparison su youtube fanno sembrare ps3 uguale a xbox360 e ps4 uguale a xbone e tutte e quattro uguali ad un PC generico. Solo che per la console sai cosa ha dentro, quando scrivi PC può essere qualunque cosa.

Il video ha un link interno ad un articolo che va più in dettaglio.
per esempio un estratto: Neither can match the upscale-free 1080p output of the PC for handling tiny water shader details - appearing especially blurred over as a result on Xbox One.

Brightblade
02-12-2013, 10:45
Infatti a me interessava capire per certo a che dettaglio gira la versione pc (anche se un paio di cose le scrivono, ultra shadows e maxed out per il mapping delle textures) per poi trarre le conclusioni su che config ci vuole per farlo girare a quel dettaglio (non che a me interessi perche' BF non fa per me, sono piu' per il singleplayer, ma per dare il giusto peso ad ogni cosa).

PS. Comunque la versione PS4 e' targhettata sui 60fps, lo si vede da un altro video in quell'articolo, anche se i drop non mancano.

Boscagoo
02-12-2013, 10:59
PC do it better: lo si sa da una vita.

threnino
02-12-2013, 11:01
Infatti a me interessava capire per certo a che dettaglio gira la versione pc (anche se un paio di cose le scrivono, ultra shadows e maxed out per il mapping delle textures) per poi trarre le conclusioni su che config ci vuole per farlo girare a quel dettaglio (non che a me interessi perche' BF non fa per me, sono piu' per il singleplayer, ma per dare il giusto peso ad ogni cosa).

PS. Comunque la versione PS4 e' targhettata sui 60fps, lo si vede da un altro video in quell'articolo, anche se i drop non mancano.

Certo :)
60fps però a 900p, non 1080p... La differenza in pixel è notevole.

Brightblade
02-12-2013, 11:18
Si' beh, le differenze dal punto di vista tecnico sono dati oggettivi, resta sempre l'incognita della config che faccia girar bene quei dettagli, quindi il fatto che il pc offra dettagli superiori e che poi d'altro canto si riescano a fare dei pc da gioco al costo di una console, sono comunque discorsi differenti che non e' detto coincidano sempre e comunque.

SuperN1ubbo
02-12-2013, 15:20
Per me invece è fascia bassa...:D
Media sui 7-800, alta intorno ai 1000, e oltre è fascia da soldi buttati :asd:
Chiaro che è una percezione personale della cosa.

Quoto parola per parola. :D

Ovvio che se parliamo di altri utilizzi va bene anche un pc da 400-500 euro, ma per il gioco ad alti livelli devi andare necessariamente intorno ai 1.000 euro.

echos20
03-12-2013, 11:04
Quoto parola per parola. :D

Ovvio che se parliamo di altri utilizzi va bene anche un pc da 400-500 euro, ma per il gioco ad alti livelli devi andare necessariamente intorno ai 1.000 euro.

Intanto ne bastano meno di 1000 per avere un buon pc per giocare (sicuramente con una qualità superiore delle console) e poi anche se uno ne spende 1000 o più cosa cambia? Come costi voi utenti console non siete messi troppo meglio eh! Si certo, pagate la console poco (400 o 500 euro) ma poi vi fregano coi giochi (minimo 70 da nuovi, quelli di nuova gen 80 euro minimo contro i 50-60 del pc). Per non parlare poi di abbonamento online al contrario del pc che è gratis. E steam con le offerte, che voi consolari non avete? No, diciamo che non esiste tutta questa convenienza con le console, anzi... :D

-Vale-
03-12-2013, 23:22
ma il bello di giocare su pc è proprio la possibilità di poter aggiornarlo per stare al passo con i tempi (anche se poi forse migliorano prima i pc dei giochi)

per esempio sul mio htpc ora ho messo uno sli di 460 gtx e i5 , che per giocare in fullhd sul tv con un po di qualita a 60 fps va benissimo , sul pc dove gioco su 3 monitor ho appena aggiunto la seconda 760 in sli e per i prossimi 2 anni sono a posto

poi ho sempre avuto console ma a questo giro le vedo gia vecchie al day one :stordita:

SuperN1ubbo
03-12-2013, 23:48
Intanto ne bastano meno di 1000 per avere un buon pc per giocare (sicuramente con una qualità superiore delle console) e poi anche se uno ne spende 1000 o più cosa cambia? Come costi voi utenti console non siete messi troppo meglio eh! Si certo, pagate la console poco (400 o 500 euro) ma poi vi fregano coi giochi (minimo 70 da nuovi, quelli di nuova gen 80 euro minimo contro i 50-60 del pc). Per non parlare poi di abbonamento online al contrario del pc che è gratis. E steam con le offerte, che voi consolari non avete? No, diciamo che non esiste tutta questa convenienza con le console, anzi... :D

"Voi utenti console" .Io sono un utente PC e poi anche console :D
Su PS3 l'online non si paga. Si pagherà su PS4.:asd:
"Voi consolari". Insisti, eh? :asd: Almeno leggi la firma. :read: Un consolaro difficilmente assemblerebbe un PC come quello in firma (assemblato nel 2011 e, all'epoca, di fascia medio-alta). :D
Comunque i vantaggi delle console rispetto al PC sono altri, così come i vantaggi dei PC rispetto alle console. I due "mondi" non sono granché paragonabili. ;)

echos20
04-12-2013, 10:14
"Voi utenti console" .Io sono un utente PC e poi anche console :D
Su PS3 l'online non si paga. Si pagherà su PS4.:asd:
"Voi consolari". Insisti, eh? :asd: Almeno leggi la firma. :read: Un consolaro difficilmente assemblerebbe un PC come quello in firma (assemblato nel 2011 e, all'epoca, di fascia medio-alta). :D
Comunque i vantaggi delle console rispetto al PC sono altri, così come i vantaggi dei PC rispetto alle console. I due "mondi" non sono granché paragonabili. ;)

Ops, non avevo guardato la firma... :D Su ps3 l'online non si paga, ma la qualità lasciava un po a desiderare, adesso su ps4 lo fanno pagare (giustamente secondo me) e sony per pararsi il culo dai sonari incazzati regala giochi ogni mese! :stordita: Comunque io sul pc vedo solo vantaggi, a differenza delle console. L'unico motivo per acquistarle sono le esclusive, secondo me. Sennò pc forever! :D

rokis
05-12-2013, 09:25
Intanto ne bastano meno di 1000 per avere un buon pc per giocare (sicuramente con una qualità superiore delle console) e poi anche se uno ne spende 1000 o più cosa cambia? Come costi voi utenti console non siete messi troppo meglio eh! Si certo, pagate la console poco (400 o 500 euro) ma poi vi fregano coi giochi (minimo 70 da nuovi, quelli di nuova gen 80 euro minimo contro i 50-60 del pc). Per non parlare poi di abbonamento online al contrario del pc che è gratis. E steam con le offerte, che voi consolari non avete? No, diciamo che non esiste tutta questa convenienza con le console, anzi... :D

Ma che stai dicendo ma che ti sei fumato? Cambia pusher!!! :mc: 80€ per un gioco????:rotfl: massimo nuovi costano 60/65€ ma io non ho mai speso più di 30€ a gioco aspettando anche meno di 2 mesi e di solito rivendendolo per 20/25€ ho giocato a quasi tutti i giochi con 10 massimo 15€.
Ma sei pagato da qualcuno per sparare cotante bestialità???? :eek: :doh:

rokis
05-12-2013, 09:28
il mio secondo pc in firma sta tranquillamente sopra ps4.e non ci vogliono migliaia di euro.
lo attacco al 50 pollici in hdmi.accendo il pad 360 ed i giochi li pago la meta.
poi sicuramente prendero le nuove console,per le esclusive in un momento di debolezza.
ma la realtà è questa.

Si ma se puoi! io ho il pc ed il tv in 2 stanze separate che dovrei fare? Parlate come voi foste gli unici possibili scenari. ma non ti rendi conto che hai scritto???:muro: :muro: :muro:

nickmot
05-12-2013, 09:34
Ma che stai dicendo ma che ti sei fumato? Cambia pusher!!! :mc: 80€ per un gioco????:rotfl: massimo nuovi costano 60/65€ ma io non ho mai speso più di 30€ a gioco aspettando anche meno di 2 mesi e di solito rivendendolo per 20/25€ ho giocato a quasi tutti i giochi con 10 massimo 15€.
Ma sei pagato da qualcuno per sparare cotante bestialità???? :eek: :doh:
Oddio sabato mi sono recato ad acquistare qualche gioco per la PS3: usati a 20/30€, platinum 30€, Beyond: 2 anime allegramente a 71€.
Giuro, mi sono pentito di aver preso una console, credevo che essendo ormai la vecchia gen avrei trovato prezzi decisamente migliori.

Si ma se puoi! io ho il pc ed il tv in 2 stanze separate che dovrei fare? Parlate come voi foste gli unici possibili scenari. ma non ti rendi conto che hai scritto???:muro: :muro: :muro:

Questo è vero, non tutti possono piazzarsi un PC gaming in salotto.

rokis
05-12-2013, 09:34
LA risposta è SI, certamente.
Tu credi che non siano scesi a compromessi per poter far girare AC4 e BF4 sulle ps3 e xbox360?
Il pc preso oggi mi permetterà di giocare a giochi che usciranno in futuro e in funzione di quanto siano esigenti ridurrò la qualità dei filtri, delle texture o la risoluzione. Già solo scendendo da 1920x1080 a 1680x1050, un pc medio guadagno quasi una dozzina di fps medi e compensi.
Se proprio non voglio compromessi, fra qualche anno prenderò una nuova scheda video o una seconda scheda video per un sistema dual-gpu per altri 200€. Altri 200€ fra diversi anni, non domani! Puoi farlo con qualsiasi console? NO :O

Poi non venitemi a dire che la console è più facile e comoda di un desktop, prendi il cd inserisci e parte. Ormai tra aggiornamenti firmware, aggiornamenti software, aggiornamenti di ciascun gioco, installazioni da decine di GB, non c'è proprio più ragione per preferire una console ad un desktop.
L'unico vero vantaggio è il multiplayer locale, giocare con 3-4 amici, per il resto...
Per me rimane comodissima rispetto al PC, infilo il disco e basta!!! Al massimom devo aspettare ma non DEVO FARE NULLA a differenza di un PC dove devi aggiornare i driver impostare tutti i parametri di gioco poi lo fai partire e ti accorgi che scatta allora ritorna alla configurazione iniziale ma non lo stesso ho degli artefatti allora rimetti i vecchi drivers poi funziona ma poi non mi convince il framerate allora rispoppolo le opzioni video ecc. E tu questo pensi che sia uguale ad una console???? Beh allora stai mentendo spudoratamente!!!! :tapiro: :bsod:

rokis
05-12-2013, 09:35
Ma non dire vaccate :asd: .
Te sei quello che prende console a prescindere e tenta di autogiustificarsi l'acquisto senza mettere nemmeno il naso fuori dalla porta di casa (in senso figurato).
Te parli di cifroni allucinanti, sparati a caso che non stanno nè in cielo nè in terra.

Vuoi una configurazione? In due secondi ho trovato questa:

MONITOR Led IPS 23" AOC I2367FH FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI 169€
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU Enermax NAXN ADV 550W 80+ Bronze 62€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 28€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 159€

TOTALE 842€

Ed è incluso il monitor (170€).

Ah, volendo si può tranquillamente scendere di un 100€ o più limando un po' vga (magari con una hd7***), cpu, togliendo il dissipatore di terze parti, ecc ecc.
Ah, ovviamente rimane sempre nettamente più potente di una ps4/xb1.



Idem.
Iniziato ieri con un mio amico... all'inizio sono rimasto colpito dall'ambientazione, molto belli i caraibi.
Però la parte navale, da quel che ho visto dalla prima battaglia e dalla "guida" della goletta all'inizio... è la stessa, identica, di AC3.
Alla prima battaglia ti diverti, alla seconda pure, alla terza... meh, alla quarta di sei rotto le balle.

Le parti a terra sono identiche, pari pari a tutti gli assassin creed precedenti.
Certo, magari c'è qualche piccola variante, ma alla fine della fiera è come rigiocarsi per l'ennesima volta uno a caso dei capitoli precedenti.

Boh, deluso, meno male che non l'ho comprato io :stordita: .
Forse gli darò una possibilità quando sarà fuori a 5-10€.



Simul...che?!?!
Questo è quanto di più lontano ci possa essere da una simulazione navale :doh: .
La "simulazione navale" di questo gioco è più o meno pari alla simulazione di giuda di un qualunque gioco di auto da sala giochi!

Ma secondo te 850€ sono uguali a 399€??? :mbe: :stordita:

rokis
05-12-2013, 09:36
Il paragone non ha alcun senso.
Intervallo temporale di 5 anni.
Tra 2000 e 2005 è una cosa, tra 2010 e 2015 è un'altra, nel contesto dell'informatica e del gaming!
Ti posso assicurare che un PC del 2010, pensato con logica, gioca tranquillamente a qualsiasi titolo di oggi e del prossimo futuro. Al massimo si fa un upgrade lato gpu.

La parte in grassetto è un bene o un male? Per me è un'eresia contro al progresso tecnologico :asd:

Se uno cerca la comodità, che poi è tutta da verificare questa comodità, un centro multimediale preconfezionato ed è disposto a pagare cifre folli per dei giochi qualitativamente ridicoli della durata media di 8 ore, si prende una console.
Se uno cerca la qualità, un centro multimediale e uno strumento per fare qualsiasi cosa gli passi per la testa, si fa un PC senza nemmeno svenarsi. Con uno sforzo in più, da 400€ a 600€ sei a posto ed hai la possibilità di un futuro upgrade SE, e solo se, necessario.
Ancora con i giochi dalle cifre folli? Siete falsi come una banconota da un EURO!!! :O :asd:

rokis
05-12-2013, 09:44
Oddio sabato mi sono recato ad acquistare qualche gioco per la PS3: usati a 20/30€, platinum 30€, Beyond: 2 anime allegramente a 71€.
Giuro, mi sono pentito di aver preso una console, credevo che essendo ormai la vecchia gen avrei trovato prezzi decisamente migliori.



Questo è vero, non tutti possono piazzarsi un PC gaming in salotto.

Cero se vai da ladrostop :asd: Io mai preso un gioco in negozio in vita mia sempre e solo usati trovati su subito oppure ebay annunci!
Se poi piace farsi incaprettare dai negozi ladroni non dare la colpa alle consoles no? ;)

nickmot
05-12-2013, 09:55
Cero se vai da ladrostop :asd: Io mai preso un gioco in negozio in vita mia sempre e solo usati trovati su subito oppure ebay annunci!
Se poi piace farsi incaprettare dai negozi ladroni non dare la colpa alle consoles no? ;)

Non era GiocoFermo.
Resta il fatto che non puoi considerare offerte, usato e simili per il confronto diretto, altrimenti su PC dovresti contare HubleBundle, saldi Steam, saldi Origin ed il confronto sarebbe impietoso.

Se entri in un negozio (ma anche online) e confronti il prezzo di una nuova uscita PC con lo stesso gioco in versione console la differenza di prezzo è evidente.
Si, i giochi console costano troppo.

Brightblade
05-12-2013, 10:02
Di Beyond mi è comparsa proprio la pubblicità di amazon e ce l'ha a 39... io tipicamente non spendo mai più di 25-30 nuovi e 10-15 usati (prima stampa, che a volte risulta difficile da scovare, no riedizioni economiche), tranne rari casi. Poi son curioso di vedere tra chi compra millemila giochi per pc a 3 euro o giù di lì quanti ne finisce sul serio, non parliamo poi di sbloccare tutti gli achievements :asd:

PS. Poi che all'uscita ma anche probabilmente in seguito, il retail pc costi comunque meno è vero.

nickmot
05-12-2013, 10:05
Di Beyond mi è comparsa proprio la pubblicità di amazon e ce l'ha a 39... io tipicamente non spendo mai più di 25-30 nuovi e 10-15 usati (prima stampa, che a volte risulta difficile da scovare, no riedizioni economiche), tranne rari casi. Poi son curioso di vedere tra chi compra millemila giochi per pc a 3 euro o giù di lì quanti ne finisce sul serio, non parliamo poi di sbloccare tutti gli achievements :asd:

Sinceramente?
Ho ancora giochi per PS2 da finire (ma anche Wii, Gamecube, Dreamcast), figuriamoci quelli per PC e PS3.
Ripeto quanto detto, se vai a vedere le offerte il discorso cambia, il costo medio di un gioco è comunque più alto.

Brightblade
05-12-2013, 10:10
Avevo aggiunto un PS, son stato più lento della tua risposta, quel che dici lo so perchè compro sia per console che pc, di certo però certe cifre folli in ambito console bisogna andare a cercarsele.

jolly74
05-12-2013, 15:31
Ops, non avevo guardato la firma... :D Su ps3 l'online non si paga, ma la qualità lasciava un po a desiderare, adesso su ps4 lo fanno pagare (giustamente secondo me) e sony per pararsi il culo dai sonari incazzati regala giochi ogni mese! :stordita: Comunque io sul pc vedo solo vantaggi, a differenza delle console. L'unico motivo per acquistarle sono le esclusive, secondo me. Sennò pc forever! :D

quoto e aggiungo, visto che le migliori esclusive le ha la Sony , a questo giro mi prendo la sua creatura :D

Ma che stai dicendo ma che ti sei fumato? Cambia pusher!!! :mc: 80€ per un gioco????:rotfl: massimo nuovi costano 60/65€ ma io non ho mai speso più di 30€ a gioco aspettando anche meno di 2 mesi e di solito rivendendolo per 20/25€ ho giocato a quasi tutti i giochi con 10 massimo 15€.
Ma sei pagato da qualcuno per sparare cotante bestialità???? :eek: :doh:

Guarda che giochi nuovi multipiatta se su console ti costano 69 € sul pc al massimo li trovi a 59€ ma è più facile trovarli sui 50 € , e questa è la differenza media sul prodotto nuovo , se paragoniamo offerte , su steam per pc in certi periodi ti porti a casa giochi recenti a 5/7 € (nuovi) , il confronto sul costo dei videogame è a sfavore delle console da sempre ;)

rokis
05-12-2013, 18:32
Non era GiocoFermo.
Resta il fatto che non puoi considerare offerte, usato e simili per il confronto diretto, altrimenti su PC dovresti contare HubleBundle, saldi Steam, saldi Origin ed il confronto sarebbe impietoso.

Se entri in un negozio (ma anche online) e confronti il prezzo di una nuova uscita PC con lo stesso gioco in versione console la differenza di prezzo è evidente.
Si, i giochi console costano troppo.
Ma se i pcisti non fanno altro che riempirsi la bocca dei meravigliosi saldi steam!! Ma dai...... :mc:

rokis
05-12-2013, 18:35
quoto e aggiungo, visto che le migliori esclusive le ha la Sony , a questo giro mi prendo la sua creatura :D



Guarda che giochi nuovi multipiatta se su console ti costano 69 € sul pc al massimo li trovi a 59€ ma è più facile trovarli sui 50 € , e questa è la differenza media sul prodotto nuovo , se paragoniamo offerte , su steam per pc in certi periodi ti porti a casa giochi recenti a 5/7 € (nuovi) , il confronto sul costo dei videogame è a sfavore delle console da sempre ;)

Senza nessuna offerta sull'amazzone i giochi non costano mai e poi mai più di 60€ sei pregato di non gettare troppa acqua al tuo mulino altrimenti risulti antipaticamente fazioso! ;)

Dave83
05-12-2013, 20:50
Ma se i pcisti non fanno altro che riempirsi la bocca dei meravigliosi saldi steam!! Ma dai...... :mc:

Senza nessuna offerta sull'amazzone i giochi non costano mai e poi mai più di 60€ sei pregato di non gettare troppa acqua al tuo mulino altrimenti risulti antipaticamente fazioso! ;)

Dai su, è risaputo che tra i prezzi dei giochi per PC e quelli per console, ci ballano sempre tra i 5€ e i 10€, a volte persino di più (di listino, quelli per New Gen in buon parte).
Solo che su PC ci sono una marea di saldi, offerte, promozioni e bundle, non so se anche su console c'è tutta questa offerta.

ps: NBA 2K14 per PS4 65€
BF4 69€ di listino (per qualsiasi console)

roccia1234
06-12-2013, 09:10
Ma secondo te 850€ sono uguali a 399€??? :mbe: :stordita:

Configurazione a caso, di esempio. Si può limare, e parecchio, mantenendosi comunque nettamente sopra le console.

Inoltre, almeno un pc in casa lo "devi" avere, no? Ai 400€ della scatoletta aggiungi il costo del pc.

Ma se i pcisti non fanno altro che riempirsi la bocca dei meravigliosi saldi steam!! Ma dai...... :mc:

Rosik? :asd:
È una possibilità in più che hanno i giocatori pc. E scusa se la stessa IDENTICA cosa preferisco pagarla 30-50-75% in meno :asd: .

Also, vogliamo mettere la scelta di giochi su pc che c'è grazie agli indie?

Ancora con i giochi dalle cifre folli? Siete falsi come una banconota da un EURO!!! :O :asd:

I giochi console mediamente costano più della controparte pc. È sempre stto così e lo è ancora. Fattene una ragione.
Ovviamente il confronto è da fare alla pari, stesso periodo, stesso negozio.

Per me rimane comodissima rispetto al PC, infilo il disco e basta!!! Al massimom devo aspettare ma non DEVO FARE NULLA a differenza di un PC dove devi aggiornare i driver impostare tutti i parametri di gioco poi lo fai partire e ti accorgi che scatta allora ritorna alla configurazione iniziale ma non lo stesso ho degli artefatti allora rimetti i vecchi drivers poi funziona ma poi non mi convince il framerate allora rispoppolo le opzioni video ecc. E tu questo pensi che sia uguale ad una console???? Beh allora stai mentendo spudoratamente!!!! :tapiro: :bsod:

Solito consolaro esagerato che parla per sentito dire o mente sapendo di farlo.
Le situazioni di cui sopra si verificano molto raramente su pc.
Impostare parametri di gioco? Mica è obbligatorio, oramai tutti i giochi lo fanno in automatico... certo, non sarà il meglio che c'è, ma volendo puoi tranquillamente far partire il gioco e giocare subito.

Brightblade
06-12-2013, 09:18
Andando un po' OT, attualmente io il pc da gaming ce l'ho collegato alla tv in sala tipo console e gioco tranquillamente dal divano, ma non avendo un mobile adatto allo scopo, ho sto mid-cassone quasi in mezzo ai maroni, per cui nell'ipotesi di continuare a mantenere anche un pc da gaming abbastanza performante oltre al gaming su console, voglio necessariamente spostarmi su qualcosa dal design compatto pur mantenendo un certo livello di performance o al limite al limite puntare su un portatile decente, di sicuro il tempo dei cassoni per me e' finito, certo dovro' ingegnarmi un po' di piu' al prossimo restyling.

nickmot
06-12-2013, 09:27
Andando un po' OT, attualmente io il pc da gaming ce l'ho collegato alla tv in sala tipo console e gioco tranquillamente dal divano, ma non avendo un mobile adatto allo scopo, ho sto mid-cassone quasi in mezzo ai maroni, per cui nell'ipotesi di continuare a mantenere anche un pc da gaming abbastanza performante oltre al gaming su console, voglio necessariamente spostarmi su qualcosa dal design compatto pur mantenendo un certo livello di performance o al limite al limite puntare su un portatile decente, di sicuro il tempo dei cassoni per me e' finito, certo dovro' ingegnarmi un po' di piu' al prossimo restyling.

Ti sono vicino in questa situazione.
Il mio PC fisso giace ancora nella mia vecchia cameretta a Km di distanza, in salotto accanto al TV c'è stato 2gg (dovevo risistemarlo un po') ed era veramente una cosa inguardabile, e trovo il case che ho piuttosto elegante.

Vedremo se le Steam Machine faranno al caso nostro, altrimenti prepariamoci ad un bell'esborso!

http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=110-MA-1001-K1
o anche
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-lancia-una-piattaforma-mini-itx-per-il-gaming-z87i-gaming-ac-e-gtx-760-gaming_50047.html
o chissà quale altra diavoleria.
L'unica alternativa per non spendere cifre folli è il Bifenix Prodigy M, peccato che sia tutto tranne un case a poco ingombro.

rokis
06-12-2013, 10:01
Configurazione a caso, di esempio. Si può limare, e parecchio, mantenendosi comunque nettamente sopra le console.

Inoltre, almeno un pc in casa lo "devi" avere, no? Ai 400€ della scatoletta aggiungi il costo del pc.



Rosik? :asd:
È una possibilità in più che hanno i giocatori pc. E scusa se la stessa IDENTICA cosa preferisco pagarla 30-50-75% in meno :asd: .

Also, vogliamo mettere la scelta di giochi su pc che c'è grazie agli indie?



I giochi console mediamente costano più della controparte pc. È sempre stto così e lo è ancora. Fattene una ragione.
Ovviamente il confronto è da fare alla pari, stesso periodo, stesso negozio.



Solito consolaro esagerato che parla per sentito dire o mente sapendo di farlo.
Le situazioni di cui sopra si verificano molto raramente su pc.
Impostare parametri di gioco? Mica è obbligatorio, oramai tutti i giochi lo fanno in automatico... certo, non sarà il meglio che c'è, ma volendo puoi tranquillamente far partire il gioco e giocare subito.
Tutto bello :D ma secondo te dovrei rinunciare a tutte le comodità e se io ho un'oretta al giorno la voglio passare a giocare,non a star dietro a driver o altro????
E poi...vuoi mettere poter star spaparanzato sul divano???? Con il pc se non stai seduto con mouse e tastiera, ma usi un gamepad....ti asfaltano! Tutto questo per risparmiare 10€??? Menomale che non sono messo così male! :asd:

NighTGhosT
06-12-2013, 10:14
Ti sono vicino in questa situazione.
Il mio PC fisso giace ancora nella mia vecchia cameretta a Km di distanza, in salotto accanto al TV c'è stato 2gg (dovevo risistemarlo un po') ed era veramente una cosa inguardabile, e trovo il case che ho piuttosto elegante.

Vedremo se le Steam Machine faranno al caso nostro, altrimenti prepariamoci ad un bell'esborso!

http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=110-MA-1001-K1
o anche
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-lancia-una-piattaforma-mini-itx-per-il-gaming-z87i-gaming-ac-e-gtx-760-gaming_50047.html
o chissà quale altra diavoleria.
L'unica alternativa per non spendere cifre folli è il Bifenix Prodigy M, peccato che sia tutto tranne un case a poco ingombro.

Io uso gia' da un po' un X51 Alienware.

L'unica modifica che ho fatto e' stata cambiare la sua GTX 660 con una 680, alimentandola attraverso un ali da desktop separato rispetto a quello dell'alienware che e' tipo un ali da notebook di limitata potenza.

E' praticamente grande come la 360 eccetto l'ali aggiuntivo per alimentare la scheda.

Dave83
06-12-2013, 10:15
Tutto bello :D ma secondo te dovrei rinunciare a tutte le comodità di una console per risparmiare 10€??? Menomale che non sono messo così male! :asd:
10€? Cos'è compri un gioco all'anno?
Non so te, ma io negli ultimi 4/5 anni ho comprato circa 80 giochi e ho speso circa 850€.
Facciamo conto anche di soli 10€ risparmiati a gioco rispetto alla controparte console (stima molto pessimistica), sono 800€ risparmiati con i giochi (non sono cifre sparate a caso, ho proprio un Excel dove tengo traccia dei videogiochi che acquisto e quanto li pago). E questa è una stima pessimistica. Considera che molti giochi li ho presi in saldo tra 5€ e 10€. E in questa lista non ho incluso quelli acquistati con Humble Bundle.

10€ :asd:

ps: in questi 80 giochi non ho nessun Indie, ne ho presi solo alcuni in Bundle

Ti sono vicino in questa situazione.
Il mio PC fisso giace ancora nella mia vecchia cameretta a Km di distanza, in salotto accanto al TV c'è stato 2gg (dovevo risistemarlo un po') ed era veramente una cosa inguardabile, e trovo il case che ho piuttosto elegante.

Vedremo se le Steam Machine faranno al caso nostro, altrimenti prepariamoci ad un bell'esborso!

http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=110-MA-1001-K1
o anche
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-lancia-una-piattaforma-mini-itx-per-il-gaming-z87i-gaming-ac-e-gtx-760-gaming_50047.html
o chissà quale altra diavoleria.
L'unica alternativa per non spendere cifre folli è il Bifenix Prodigy M, peccato che sia tutto tranne un case a poco ingombro.
Un case orizzontale no? Prova a cercare "Case Itek Nemo Ultra Slim" su Google, è economico ma penso possa andare.
Se no ci sarebbe il case della AlienWare se si riuscisse a procurare a parte (sul loro sito non lo vendono, hanno solo la configurazione completa). In salotto farebbe la sua porca figura :sofico:

roccia1234
06-12-2013, 10:29
Tutto bello :D ma secondo te dovrei rinunciare a tutte le comodità di una console per risparmiare 10€??? Menomale che non sono messo così male! :asd:

Finiti gli argomenti? :read:
Va che gli specchi saponati sono scivolosi :asd: .

Comunque, ti ha risposto già Dave83:

10€? Cos'è compri un gioco all'anno?
Non so te, ma io negli ultimi 4/5 anni ho comprato circa 80 giochi e ho speso circa 850€.
Facciamo conto anche di soli 10€ risparmiati a gioco rispetto alla controparte console (stima molto pessimistica), sono 800€ risparmiati con i giochi (non sono cifre sparate a caso, ho proprio un Excel dove tengo traccia dei videogiochi che acquisto e quanto li pago). E questa è una stima pessimistica. Considera che molti giochi li ho presi in saldo tra 5€ e 10€. E in questa lista non ho incluso quelli acquistati con Humble Bundle.

10€ :asd:


Ben poco da aggiungere.
Sono ALMENO 10€ risparmiati a gioco. In un anno ti sei abbondantemente ripagato la differenza di prezzo console-pc, per altro giocando meglio.
L'anno successivo, con quello che risparmi, salta fuori il budget necessario per un upgrade... sempre che ce ne sia bisogno.
Ah, e il costo annuale dell'online? (gratuito su pc)

Non tiriamo in ballo i bundle, altrimenti facciamo overkill.

nickmot
06-12-2013, 10:34
10€? Cos'è compri un gioco all'anno?
Non so te, ma io negli ultimi 4/5 anni ho comprato circa 80 giochi e ho speso circa 850€.
Facciamo conto anche di soli 10€ risparmiati a gioco rispetto alla controparte console (stima molto pessimistica), sono 800€ risparmiati con i giochi (non sono cifre sparate a caso, ho proprio un Excel dove tengo traccia dei videogiochi che acquisto e quanto li pago). E questa è una stima pessimistica. Considera che molti giochi li ho presi in saldo tra 5€ e 10€. E in questa lista non ho incluso quelli acquistati con Humble Bundle.

10€ :asd:

io 1/2 giochi l'anno, poi arrivano i saldi steam ed accumulo roba che non installerò nemmeno... :sofico:


Un case orizzontale no? Prova a cercare "Case Itek Nemo Ultra Slim" su Google, è economico ma penso possa andare.
Se no ci sarebbe il case della AlienWare se si riuscisse a procurare a parte (sul loro sito non lo vendono, hanno solo la configurazione completa). In salotto farebbe la sua porca figura :sofico:

Sinceramente lo cercavo orizzontale e con supporto a VGA LP (come quello che mi hai linkato), poi non trovavo nulla di interessante e mi sono arreso ai cubetti o simili, con il vantaggio che non butterei via un corsair TX650 ed avrei più flessibilità sui componenti (oltre ad evitare arrosti).
Ne l'itek ne l'alienware mi piacciono, per inciso, mi servirebbe bianco lucido e la moglie mi boccia tutti i case... XD

Sto seriamente pensando di far riverniciare un Elite 110 e metterci una VGA come quella della news MSI.

Chiuso OT.

Dave83
06-12-2013, 10:35
Carino anche l'ASRock M8.
Da capire però che cosa si può installare all'interno (c'è scritto ma non ho tempo di leggere).

rokis
06-12-2013, 10:43
10€? Cos'è compri un gioco all'anno?
Non so te, ma io negli ultimi 4/5 anni ho comprato circa 80 giochi e ho speso circa 850€.
Facciamo conto anche di soli 10€ risparmiati a gioco rispetto alla controparte console (stima molto pessimistica), sono 800€ risparmiati con i giochi (non sono cifre sparate a caso, ho proprio un Excel dove tengo traccia dei videogiochi che acquisto e quanto li pago). E questa è una stima pessimistica. Considera che molti giochi li ho presi in saldo tra 5€ e 10€. E in questa lista non ho incluso quelli acquistati con Humble Bundle.

10€ :asd:

ps: in questi 80 giochi non ho nessun Indie, ne ho presi solo alcuni in Bundle


Un case orizzontale no? Prova a cercare "Case Itek Nemo Ultra Slim" su Google, è economico ma penso possa andare.
Se no ci sarebbe il case della AlienWare se si riuscisse a procurare a parte (sul loro sito non lo vendono, hanno solo la configurazione completa). In salotto farebbe la sua porca figura :sofico:

Io a differenza TUA ho una vita sociale ed una moglie! :O Poi come sai quanto pago i giochi? :eek: :eek: :eek: Palla di vetro? :ciapet: E poi hai giocato 80 giochi? Miii secondo me non stai messo bene ma esci mai di casa? E poi perchè se stai così bene con il tuo super pc va a fracassare i maroni a chi piacciono le console e la loro comodità ed immediatezza? Invidia? :Prrr:

rokis
06-12-2013, 10:45
Finiti gli argomenti? :read:
Va che gli specchi saponati sono scivolosi :asd: .

Comunque, ti ha risposto già Dave83:



Ben poco da aggiungere.
Sono ALMENO 10€ risparmiati a gioco. In un anno ti sei abbondantemente ripagato la differenza di prezzo console-pc, per altro giocando meglio.
L'anno successivo, con quello che risparmi, salta fuori il budget necessario per un upgrade... sempre che ce ne sia bisogno.
Ah, e il costo annuale dell'online? (gratuito su pc)

Non tiriamo in ballo i bundle, altrimenti facciamo overkill.

Anche tu come sopra tanta invidia :mc: che i soldini che tu sei tanto attaccato mi rimbalzano e preferisco le comodità sul plasmone con vita sociale annessa? ;) :ciapet:

roccia1234
06-12-2013, 10:52
Vita sociale = giocare ai VG? Sei l'anima delle feste, immagino :asd: .

Vabbè dai, hai finito gli argomenti, chiudila qui ;) .

Dave83
06-12-2013, 11:05
Io a differenza TUA ho una vita sociale ed una moglie! :O Poi come sai quanto pago i giochi? :eek: :eek: :eek: Palla di vetro? :ciapet: E poi hai giocato 80 giochi? Miii secondo me non stai messo bene ma esci mai di casa? E poi perchè se stai così bene con il tuo super pc va a fracassare i maroni a chi piacciono le console e la loro comodità ed immediatezza? Invidia? :Prrr:

Finito di arrampicarsi sugli specchi è passato agli insulti personali :rolleyes:

Ovviamente non li ho giocati tutti (penso almeno la metà), al contrario di quello che pensi ho pure io una vita e un lavoro. Se ci pensi poi, 80 giochi in 4/5 anni sono circa un 3 giochi ogni 2 mesi, per un appassionato di videogame non mi sembra un numero così fuori dal mondo.

!fazz
06-12-2013, 11:08
Io a differenza TUA ho una vita sociale ed una moglie! :O Poi come sai quanto pago i giochi? :eek: :eek: :eek: Palla di vetro? :ciapet: E poi hai giocato 80 giochi? Miii secondo me non stai messo bene ma esci mai di casa? E poi perchè se stai così bene con il tuo super pc va a fracassare i maroni a chi piacciono le console e la loro comodità ed immediatezza? Invidia? :Prrr:

ottimo flame se questo è il tuo contributo alla discussione direi che è tempo che ti prenda una lunga vacanza per riflettere sulla tua futura permanenza nella community

14g

!fazz
06-12-2013, 11:21
@ all, ricordo che l'argomento del thread è un confronto tra le diverse versioni di ac bf non ps4 vs pc vs x1 vs mi assemblo un pc della potentissimo al costo dell'x1

dateci un taglio

Rooibos
06-12-2013, 13:04
Sospensione sacrosanta,quanta arroganza in quei post :rolleyes:

kairi92
19-12-2013, 17:24
ci sto giocando, non è mele, sicuramente una spanna sopra al terzo capitolo, poi le battaglie navali mi gasano abbestia