PDA

View Full Version : Stampanti 3D, anche HP al debutto nel prossimo anno


Redazione di Hardware Upg
28-11-2013, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/stampanti-3d-anche-hp-al-debutto-nel-prossimo-anno_49953.html

L'azienda statunitense ha affermato che durante il prossimo anno immetterà sul mercato alcune soluzioni per la stampa 3D indirizzate sia al pubblico consumer sia al pubblico industrial

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
28-11-2013, 15:21
Ci si butteranno anche epson e canon poi.. è ovvio... per ora ci sono ma non sono certo alla portata di tutti.. l'uso è strettamente riservato agli addetti ai lavori e credo lo rimarrà comunque ancora per un bel pò..

MARROELLO
28-11-2013, 15:41
Ci si butteranno anche epson e canon poi.. è ovvio... per ora ci sono ma non sono certo alla portata di tutti.. l'uso è strettamente riservato agli addetti ai lavori e credo lo rimarrà comunque ancora per un bel pò..

Può essere, ma non è detto.
Non è che perchè si parla di "stampanti 3d" allora le debbano produrre tutti i colossi della "stampa".
In fondo non centra nulla.
In più HP NON E' AL DEBUTTO come continuano a titolare (non so se è ignoranza o è voluto)nelle news, HP ha prodotto per molti anni la Designjet 3D che è una stampante 3D normalissima e molto costosa.
Quindi ha la sua esperienza nel settore.
Era ora comunque che ci si buttasse un dei big.

domthewizard
28-11-2013, 16:03
Ci si butteranno anche epson e canon poi.. è ovvio... per ora ci sono ma non sono certo alla portata di tutti.. l'uso è strettamente riservato agli addetti ai lavori e credo lo rimarrà comunque ancora per un bel pò..

la scelta più sensata l'ha fatta epson, lanciando (solo nell'est asiatico per il momento) stampanti anche casalinghe con sistema di ricarica continua e inchiostri in bottiglia

da noi invece ha pensato solo ai professionisti facendo un plotter che utilizza inchiostro sublimatico e quindi ci si possono stampare i transfer per fare gadgets personalizzati (peccato che è un plotter pro-pro-proissimo :asd:)



ste stampanti 3d non servono ad una beneamata cippa se non in certi ambiti, molto molto esclusivi

eimer
28-11-2013, 16:48
ma chi scrive gli articoli si informa ogni tanto o scrive a caso ???

guardate che sono diversi anni che HP produce stampanti 3D ..
per loro non è di certo una novità ...

FirePrince
28-11-2013, 16:50
Non sono d'accordo, secondo me in prospettiva possono essere molto utili, a tutti. Immagina una specie di Wikipedia ma per i modelli 3D, uno potrebbe stampare oggettistica, componenti sostitutivi per oggetti guasti…

Ale1992
28-11-2013, 16:59
Non sono d'accordo, secondo me in prospettiva possono essere molto utili, a tutti. Immagina una specie di Wikipedia ma per i modelli 3D, uno potrebbe stampare oggettistica, componenti sostitutivi per oggetti guasti…

O per farsi le cover dell'iphone. :asd: Scherzi apparte (anche se comunque sarebbe una bella cosa), sono sempre stato interessato a questo tipo di stampanti ma i costi sono ancora proibitivi, almeno per me. Se ora cominciassero a produrle in massa presto diventebebro oggetti comuni come le attuali e imho sarebbero anche abbastanza utili, per esempio anche per chi, come me, ama il modellismo.

Computerman
28-11-2013, 17:36
Io le aspetto per divertirmi con modellini e roba simile, ovviamente devono fare qualcosa di commerciale del tipo 200-300€ max

acerbo
28-11-2013, 18:37
Ci si butteranno anche epson e canon poi.. è ovvio... per ora ci sono ma non sono certo alla portata di tutti.. l'uso è strettamente riservato agli addetti ai lavori e credo lo rimarrà comunque ancora per un bel pò..

non é vero, ci sono già prodotti consumer in commercio e il costo per quelle entry level non credo superi i 2000 dollari, inoltre ti vengono forniti software molto semplici e intuitivi per creare gli oggetti da stampare. La vera questione semma é cosa diavolo te ne fai?

!fazz
28-11-2013, 19:18
non é vero, ci sono già prodotti consumer in commercio e il costo per quelle entry level non credo superi i 2000 dollari, inoltre ti vengono forniti software molto semplici e intuitivi per creare gli oggetti da stampare. La vera questione semma é cosa diavolo te ne fai?

anche meno,

le ho viste a 800€ montata 600 in scatola di montaggio

MARROELLO
28-11-2013, 20:22
la scelta più sensata l'ha fatta epson, lanciando (solo nell'est asiatico per il momento) stampanti anche casalinghe con sistema di ricarica continua e inchiostri in bottiglia

da noi invece ha pensato solo ai professionisti facendo un plotter che utilizza inchiostro sublimatico e quindi ci si possono stampare i transfer per fare gadgets personalizzati (peccato che è un plotter pro-pro-proissimo :asd:)



ste stampanti 3d non servono ad una beneamata cippa se non in certi ambiti, molto molto esclusivi

Staremo proprio a vedere , nell'ambiente corre voce da tempo che Epson è nella cacca, i conti non tornano ovviamente.
Non puoi mantenere la baracca regalando stampanti che poi usano inchiostri comprati ovunque.
Buon per gli utenti, chiaro. Per il momento almeno.

acerbo
28-11-2013, 20:57
anche meno,

le ho viste a 800€ montata 600 in scatola di montaggio

Una replicator 2 costa 2100 dollari, per ora da quello che ho visto sembra una delle poche stampanti "abbordabili" che garantisce una certa qualità e una certa versatilità, magari ci sono prodotti piu' economici, ma addirittura 800 dollari mi sembra troppo poco

!fazz
29-11-2013, 00:29
Una replicator 2 costa 2100 dollari, per ora da quello che ho visto sembra una delle poche stampanti "abbordabili" che garantisce una certa qualità e una certa versatilità, magari ci sono prodotti piu' economici, ma addirittura 800 dollari mi sembra troppo poco

800€ non dollari

FirePrince
29-11-2013, 06:31
Se ne trovano di basate su questo progetto opensource (http://reprap.org/wiki/RepRap) a ben meno di 800€. Peraltro molte di quelle commerciali da 2000€ si basano su questo progetto (anche se rivisto, migliorato e corretto).