PDA

View Full Version : Problemi ADSL, Modem/Router e NAT (cerco soluzioni)


Washout25
28-11-2013, 14:30
Ciao ragazzi,
Allora inizio col dire che se mi spiegate cosa fare, ce la faccio benissimo, ho sia buona manualità, sia un buon rapporto con la tecnologia.
Finalmente dopo anni la telecom ha scavato, cambiato centraline, quindi posso ufficialmente dire che la mia zona non è più ADD.
Veniamo a ciò che è successo: 1 anno fa circa avevo telecom (l'ho avuta per 6 anni)
Internet a 640 Kb/s e 150 di ping, dopo ho deciso di dare una svolta, ho cambiato e sono passato a Fastcon, lavora principalmente in lombardia. (offrono la connessione tramite antenna)
Ora finalmente è arrivata telecom a casa mia, quindi mi ci sono fiondato sopra subito.
Gioco online a livelli alti, quindi voglio il massimo e spero che voi mi aiutiate ad ottenere ciò.
Il tecnico ha fatto un sopralluogo e lunedi questo mi hanno attivato.
Il modem che mi hanno dato ora è un ADSL2+ WI FI N Technicolor.

Allora il primo problema è questo, il NAT è ristretto, ho fatto tutto le procedure, disattivo firewall, ip statico sulla xbox, aperto le porte dal router, ma nulla. Sempre nat ristretto (Voglio che sia aperto, moderato per me non va bene, è come ristretto)
Ho letto su internet, alcuni non hanno avuto problemi, altri come me si e non sanno che fare, in qualsiasi caso devo risolvere.

Impianto ADSL, allora il tecnico lunedi ha consigliato a mio padre (io ero a scuola) di dividere tramite uno splitter il segnale ADSL da quello del TELEFONO, cosi da dare una linea diretta al modem e non avere più bisogno di filtri.

In questo momento ho staccato tutta la linea telefonica, ho soltano un cavo DSL collegato al doppino della telecom che arriva vicino al modem, li ho collegato un filtro. così da avere il telefono (per l'assistenza 187) e l'altro cavo che va direttamente sul modem.


Consigliatemi dove comprare uno splitter e come installarlo, se devo stare attento etc (datemi il modello che voi ritenete migliore)

Vi dico che la mia casa a quanto impianto non è nuovissima, ci sono ancora delle prese tripolari qua e la.

io al doppino telefonico della telecom arrivo con 3 fili. Uno per il Salotto, uno che va al 1 piano della casa e l'altro è quello che va al modem, ovviamente i fili che vanno in salotto e al primo piano si sdoppiano in tutte le prese.
Per quanto riguarda quello che va al modem arriva diretto l'unico problema è che dopo si dovrebbe sdoppiare (ora ho staccato per avere un collegamento diretto al modem) ma tecnicamente l'impianto nell'impianto che avevo prima, il filo arrivava vicino al modem, si sdoppiava, uno andava al modem e l'altro fuori (ho un portico e l'ufficio di mio padre fuori dalla casa)

Quindi consigliatemi come rifare l'impianto per avere sia telefono che adsl e OTTENERE IL MASSIMO nella ADSL

Ora passiamo alla questione modem e router, allora onestamente penso che sia un problema del modem di telecom se il nat è ristretto, poichè quando avevo telecom (un anno fa come detto precedentemente) il nat era aperto, ovviamente previa apertura di alcune porte.
In casa dispongo di 4 modem/router
1 ADSL 2+ WI FI N Technicolor
2 Alice ADSL Gate 2 Plus WI FI (pirelli)
3 Router della belkin (lo uso da acces point)
4 TP LINK (ha una porta wan e 4 ethernet)

Quindi solo i primi due posso usarli con telecom
Il primo è quello che mi da problemi con il NAT, il secondo è quello vecchio che come ho gia detto mi dava nat aperto quando avevo ai tempi 640k
Allora io vorrei provare quello vecchio, per vedere se il problema del NAT si risolve oppure se è proprio colpa della connessione e che quindi devono cambiare qualcosa loro.

L'unico problema è questo: dopo essere passato da telecom a fastcon, non sapevo che farmene di questo modem, quindi ho provato a sbloccarlo, non mi ricordo cosa era andato storto e nemmeno cosa gli avevo caricato. Fatto sta che non posso accedere all'admin panel anche collegandolo tramite ethernet (so che quando lo avvio mi da come SSID AliceV3)
Vorrei ripristinarlo al software originale.

Spero nel vostro aiuto, se avete bisogno di dati sono disponibile a darvi tutto, esempio attenuazione snr etc...

Dimenticavo, mi arrivano 2 mega anche se i tecnici hanno detto che è una zona da 7 pieni e che verrà ampliata per averne 10.
Ne arrivano sempre 2, non va mai giu e mai su, è stabilissima. Quindi penso ci sia qualcosa anche li che blocca la linea.

Se avete altri consigli per ottimizzare tutto, datemeli pure, non badate ai costi, consigliatemi il meglio dopo vedrò io cosa fare.

Grazie

juma93
28-11-2013, 15:48
Ciao, come hai detto, il fatto di avere NAT ristretto probabilmente è colpa del modem, per cui se non lo vuoi cambiare puoi provare a mettere l'IP della xbox in DMZ, e guarda se risolvi. Se invece decidessi di cambiarlo, ti conviene guardare nella sezione delle guide e thread ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79) in Networking.

Per quanto riguarda la linea in sé, sarebbe utile sapere le statistiche di linea (ovvero portante, attenuazione e SNR), e quanto disti dalla centrale (puoi vederlo ad esempio inserendo il tuo numero di telefono su http://coperturaadsl.it/), mentre per ottimizzare l'impianto puoi guardare questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).

Infine, per lo splitter, puoi dare un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922.

Washout25
28-11-2013, 21:05
Ciao, come hai detto, il fatto di avere NAT ristretto probabilmente è colpa del modem, per cui se non lo vuoi cambiare puoi provare a mettere l'IP della xbox in DMZ, e guarda se risolvi. Se invece decidessi di cambiarlo, ti conviene guardare nella sezione delle guide e thread ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79) in Networking.

Per quanto riguarda la linea in sé, sarebbe utile sapere le statistiche di linea (ovvero portante, attenuazione e SNR), e quanto disti dalla centrale (puoi vederlo ad esempio inserendo il tuo numero di telefono su http://coperturaadsl.it/), mentre per ottimizzare l'impianto puoi guardare questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).

Infine, per lo splitter, puoi dare un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922.
questi sono i dati monitorati in questi 3 giorni provati con 2 modem diversi e con collegamenti diversi. Il massimo e il minimo che ho ottenuto.
SNR Margin (dB): 10.5/13.7 11.7/13.3
Attenuation (dB): 38.5/40.0 23.0/23.9

Oggi ho contattato il supporto informatico di telecom, forte del fatto che se avessi avuto ragione io, cioè che non dipendeva da me non avrei pagato 30 euro.
Inizio subito col dire che dopo esattamente 30 minuti si è liberato un tecnico (non intendo quelli del call center ma quelli che dovrebbero risolverti effettivamente i problemi)
Subito ho detto, ammazza quanto ci mettono a risolvere i problemi, be dopo una telefonata durata circa un'ora ho capito il motivo.
Il tecnico prima ha iniziato a trattarmi come un deficiente e come uno che non capiva un cazzo, (la pressione ha iniziato a salirmi quando mi ha detto su questo modem le impostazioni sono tutte sballate, se consenti all'addebito di 30 euro faccio io, io gli ho risposto se non riesci a risolverlo oppure se dipendeva da telecom pago? lui mi ha detto di no, specificando che la colpa era la mia (era forse una sfida?) be ho accettato.
Dopo 40 minuti di prove su prove (non sapeva che pesci pigliare visto che io avevo fatto tutto giusto) infatti con le sue porte e le sue impostazioni non succedeva nulla, non si connetteva nemmeno. Minuto dopo minuto cambiava e arrivava sempre più vicino alle mie impostazioni, per poi scriverle completamente uguali. A quel punto mi ha detto, be il problema è palesemente del modem, devi cambiarlo (40 minuti per capirlo ....) dopo che gli ho detto guarda ho provato su un altro modem (test che ho fatto oggi pomeriggio) e non funziona, o meglio il nat è aperto se non metto le impostazioni di alice (è un modem d-link) però se provo ad aprire le porte, questo me le chiude subito.
A quel punto mi ha detto di mettere su l'altro modem, ha provato (per fortuna solo 10 minuti), fatto questo e capito che non era colpa ne mia ne del modem, ha iniziato a sparare grosso.
LA COLPA è DELLA MICROSOFT, STANNO FACENDO CASINI PER FAR ANDARE IL LIVE DELLA ONE e INTACCA LA 360, per poco stavo per scoppiare a ridergli in faccia... comunque mi ha detto di contattare il servizio clienti 187 per vedere se potevo non farmi addebitare il costo.
Visto che 1) il problema non è stato risolto e 2) mi ha fatto perdere 1 ora di vita che potevo spendere in modo DECISAMENTE migliore.

Quindi ricapitolando, anche cambiando modem (non telecom) il nat diventa da ristretto ad aperto, (la porta 80 risulta aperta fin da subito cosa che non è sul modem telecom) però non posso aprire le altre porte quindi qualche problema di compatibilità lo ho comunque.
Mentre se lo configuro con i parametri telecom a quel punto fa le stesse cose dell'altro modem (telecom) non apre le porte.

Ho fatto la prova della disperazione alla fine, tramite il modem telecom collegato direttamente alla xbox, sono andato nelle impostazioni di questa, ho messo tutto in automatico e inserito le impostazioni pppoe, be non so il motivo ma il NAT è aperto. Onestamente non so nemmeno cosa sia, ne cosa faccia, ne cosa cambi, e sopratutto non saprò fino a stasera alle 21.45 (quando ho la partita di torneo sulla 360 se sarò compatibile con i miei oppure no)

Grazie

Washout25
28-11-2013, 21:07
Dimenticavo, posso mettere in DMZ solo tramite il modem d-link però fa schifo in confronto a quello telecom, ho fatto varie prove ed è meno stabile, meno veloce e tutto.

Me lo ha prestato un mio amico, se vedo che quello telecom non va bene ne compro un altro

juma93
28-11-2013, 22:16
Connettendo l'XBOX via PPPoE "risolvi" perché non sei più sotto il NAT del router, ma alla console stessa viene assegnato un indirizzo pubblico, che può gestire come vuole.

Per quanto invece riguarda la linea, dovresti mettere anche la portante, altrimenti l'SNR non ha senso senza (sono completamente correlati fra di loro).

Washout25
29-11-2013, 00:09
Connettendo l'XBOX via PPPoE "risolvi" perché non sei più sotto il NAT del router, ma alla console stessa viene assegnato un indirizzo pubblico, che può gestire come vuole.

Per quanto invece riguarda la linea, dovresti mettere anche la portante, altrimenti l'SNR non ha senso senza (sono completamente correlati fra di loro).

Si infatti ho dovuto lasciar perdere perchè si disconnette di continuo ad ogni cambio ip credo, in qualsiasi caso non si connette nemmeno al multiplayer, si connette solo online.
Quindi stasera ho dovuto giocare con il nat ristretto.
La portante cosa sarebbe? Scusa l'ignoranza, magari so cos'è ma non conosco il termine :)
Per il nat cosa posso fare?


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

juma93
29-11-2013, 00:13
La portante cosa sarebbe? Scusa l'ignoranza, magari so cos'è ma non conosco il termine :)

La portante è la velocità del link DSL, ovvero la velocità che rileva il modem.

Per quanto riguarda il NAT, sono ragionevolmente sicuro che sia un problema di router, per cui ti conviene chiedere nella sezione dedicata, che molto probabilmente riceveresti più risposte.

Washout25
29-11-2013, 00:27
La portante è la velocità del link DSL, ovvero la velocità che rileva il modem.

Per quanto riguarda il NAT, sono ragionevolmente sicuro che sia un problema di router, per cui ti conviene chiedere nella sezione dedicata, che molto probabilmente riceveresti più risposte.

2.5 e 800 rispettivamente mb e kb

Ora chiedo alla sezione router


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)