View Full Version : Aiuto temperatura Intel Core i5-4670K
Sogeking
27-11-2013, 21:53
Ciao, oggi ho assemblato il mio nuovo pc montanto al processore i5-4670K un dissipatore Zalman CNPS11X Extreme.
Siccome ho avuto difficoltà con la pasta termica che era molto densa, sono sicuro che l'ho applicata male e la temperatura in idle della cpu è di 30° (col vecchio processore e dissipatore fino a ieri stavo sui 25°)
Secondo voi è normale la temperatura o mi conviene provare a rimettere la pasta termica?
plainsong
27-11-2013, 22:05
La temperatura in idle ha scarso valore è 30° sono compatibili con un corretto assemblaggio. Se vuoi verificare eventuali anomalie devi lanciare uno stress test per la cpu: es. Prime95(small ftt), OCCT, Linx, Intel Burn Test, e rilevare le temperature durante la sua escuzione.
Sogeking
27-11-2013, 22:12
Però contanto i 5° in + mi sembra comunque tanto.
Tra i programmi che mi hai elencato, quale mi consigli? Un programma che non deva andare 1 ora :)
plainsong
27-11-2013, 23:05
I programmi indicati sono tutti validi ma fare un test affidabile richiede un pò di tempo. Personalmente procederei con 30 minuti di prime95/small ftt test, monitorando le temperature con Core Temp.
Sogeking
28-11-2013, 10:12
Ho provato a fare un test come suggerito.
Le temperature durante il test erano tutte attorno ai 62/69°, terminato sono scese a 23/29°.
Credo siano buono anche se speravo in qualche grado in meno
megthebest
28-11-2013, 10:36
verifica bene anche con linx 0.6.5. avx2 che trovi in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048
Sogeking
28-11-2013, 11:30
verifica bene anche con linx 0.6.5. avx2 che trovi in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048
Fatto, qui le temperature sono state di circa 10° più alte rispetto al test precedente (prime95) con la temperatura massima di 82°.
A questo punto non so se è il dissipatore che è pessimo, o è la pasta termica che ho messo
29Leonardo
28-11-2013, 11:31
gli haswell scaldano parecchio, le temperature che hai sono nella norma.
megthebest
28-11-2013, 11:38
Fatto, qui le temperature sono state di circa 10° più alte rispetto al test precedente (prime95) con la temperatura massima di 82°.
A questo punto non so se è il dissipatore che è pessimo, o è la pasta termica che ho messo
ci sono altre considerazioni da fare... se il principale utilizzo della cpu sarà l'overclock.. e vuoi tenerti sopra ai 4,2Ghz, non ci sono dissipatori o paste che tengano.. bisogna scoperchiare per i problemi di scarsità di applicazione pasta /posizionamento dell' IHS sul die della cpu (e relativa pasta termica che non vedi)..
se ti basta un overclock blando, fino a 4,2Ghz con voltaggi automatici, in tutti gli utilizzi standard (game, software in genere.... ma non futuri software che utilizzano AVX2) potrai raggiungerlo anche con la cpu come ce l'hai ora..
gli haswell scaldano parecchio, le temperature che hai sono nella norma.
non è che di loro scaldano parecchio..è che proprio in Intel hanno scelto una modalità di produzione IHS e connessione con il DIE della cpu quanto più infelice possibile... e per questo, chi come me ha scoperchiato l'IHS e sostituito pasta termica, ha guadagnato dai 10 ai 30°C a parità di condizioni.
il discorso è comunque lo stesso che si ebbe con le cpu socket 1155 , solo che ora con haswell è più facile overcloccare.. quindi chi vuole provare..è limitato dall'economicità dell'assemblaggio che Intel ha scelto per la cpu..
plainsong
28-11-2013, 11:40
Quoto 29Leonardo, tutto nella norma. Se vuoi temperature migliori ti conviene prendere un dissipatore aftermarket.
29Leonardo
28-11-2013, 11:42
non è che di loro scaldano parecchio..è che proprio in Intel hanno scelto una modalità di produzione IHS e connessione con il DIE della cpu quanto più infelice possibile... e per questo, chi come me ha scoperchiato l'IHS e sostituito pasta termica, ha guadagnato dai 10 ai 30°C a parità di condizioni.
il discorso è comunque lo stesso che si ebbe con le cpu socket 1155 , solo che ora con haswell è più facile overcloccare.. quindi chi vuole provare..è limitato dall'economicità dell'assemblaggio che Intel ha scelto per la cpu..
Si ne sono a conoscenza, non mi andava di spiegare nel dettaglio.:D
megthebest
28-11-2013, 11:44
Quoto 29Leonardo, tutto nella norma. Se vuoi temperature migliori ti conviene prendere un dissipatore aftermarket.
ha già lo zalman.. che è ben superiore alla fetechia boxata... altrimenti avrebbe avuto circa 95°C nel test AVX2 a default;)
Sogeking
28-11-2013, 11:45
Basta che le temperature sia nella norma (visto quello che è costato il dissipatore :cry: ), sto tranquillo :)
plainsong
28-11-2013, 11:53
ha già lo zalman.. che è ben superiore alla fetechia boxata... altrimenti avrebbe avuto circa 95°C nel test AVX2 a default;)
:doh:
megthebest
28-11-2013, 12:01
Basta che le temperature sia nella norma (visto quello che è costato il dissipatore :cry: ), sto tranquillo :)
si.. tranquillo.. anche se con il popò di roba che hai.. ti viene voglia di overcloccare o no? altrimenti meglio semprendevi un 4770 liscio ed un dissy da 30€ tipo l'artic freezer extreme . .a parità di prezzo ma con prestazioni (per L'HT) che in certi ambiti (multitasking, encoding) surclassano qualsiasi 4670K ..
per l'overclock serio.. metti in cantiere una morsa, la collaboratory liquid pro e un pochino di sudore freddo
http://www.youtube.com/watch?v=n3dMgRSEi2Y
:D
per ora goditelo .. va una meravoglia anche a default.. finchè non ti prende la scimmia dell'overclock:D
Nforce Ultra
28-11-2013, 12:34
si.. tranquillo.. anche se con il popò di roba che hai.. ti viene voglia di overcloccare o no? altrimenti meglio semprendevi un 4770 liscio ed un dissy da 30€ tipo l'artic freezer extreme . .a parità di prezzo ma con prestazioni (per L'HT) che in certi ambiti (multitasking, encoding) surclassano qualsiasi 4670K ..
per l'overclock serio.. metti in cantiere una morsa, la collaboratory liquid pro e un pochino di sudore freddo
http://www.youtube.com/watch?v=n3dMgRSEi2Y
:D
per ora goditelo .. va una meravoglia anche a default.. finchè non ti prende la scimmia dell'overclock:D
Beh però se non testa il processore con Linx AVX 2.0 ma usa Linx normale o Intel Burn Test anche senza scoperchiare sui 4.4-4.5 Ghz ci si arriva tranquillamente. Ovviamente sui 4.2 si passa anche LINX con AVX 2.0 senza problemi.
Sogeking
30-11-2013, 11:21
Comunque sistemando un po il bios della mobo, impostando quasi tutto su risparmio energetico e boost in automatico a 3.8Ghz (ho provato anche a 4.2 ma con linx al decimo passaggio mi da errore), le temperature in idle sono 25/26 e in full arrivano circa a 70°.
Ottimo, sono contento considerando che comunque la cpu non raggiungerà mai quella temperatura utilizzando il pc per giocare
Nforce Ultra
30-11-2013, 14:38
Comunque sistemando un po il bios della mobo, impostando quasi tutto su risparmio energetico e boost in automatico a 3.8Ghz (ho provato anche a 4.2 ma con linx al decimo passaggio mi da errore), le temperature in idle sono 25/26 e in full arrivano circa a 70°.
Ottimo, sono contento considerando che comunque la cpu non raggiungerà mai quella temperatura utilizzando il pc per giocare
Per essere stabile a 4.2 devi alzare un pelino il vcore del processore e vedrai sei apposto. Comunque va bene anche a default ha già tutta la potenza che serve. In game 70 gradi non li toccherai mai, io a Stracraft II raggiungo 44°C sul core più caldo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.