View Full Version : pareri su confirgurazione pc home
Salve come da titolo chiedo il vostro parere su questa configurazione per pc home:
Case: Cooler Master Elite 370
Alimentatore XFX pro 550w
Scheda madre Asus H87m-plus socket intel 1150 o ASUS B85M-E
Cpu intel i5 4560 Box
Hard disk Western Digital blue 500gb
Ram G.Skill 2*4GB DDR3-1600MHz NT
Lettore dvd Lg
Card reader Sharkoon Media Reader 3
Al momento sfrutterò la scheda video integrata nella cpu poiché tra qualche mese acquisterò una Sapphire VAPOR-X R9 270X 2GB GDDR5 OC. Sia con chipset h87 e b85 posso sfruttare la grafica integrata vero? Tutto i componenti sono compatibili ? (ram e scheda madre) Grazie per la disponibilità e scusate le possibili domande sciocche ma questo sarà il mio primo assemblaggio completo. :)
SilentGhost
27-11-2013, 17:16
Ciao :)
Leggo pc home, per cosa lo userai?
Sia con chipset h87 e b85 posso sfruttare la grafica integrata vero?
Si.
per la scheda madre meglio prendere l87 o anche il b85 va bene? L'uso prevalente sara foto e video editing (+foto), anche se mi piacerebbe anche un po giocare. La configurazione è tutta compatibile? Grazie
SilentGhost
27-11-2013, 22:08
beh dipende un po' da quello che devi fare, secondo me la b85 soddisfa le necessità della maggior parte degli utenti; l' h87 è un po' più fornita di porte usb e sata 3 di solito e supporta il raid.
La configurazione pare compatibile, solo che inserirei:
- un masterizzatore anziché un lettore;
- un alimentatore haswell ready magari;
- cm processore andrei su un 4440,
- hdd per 10 € di differenza andrei su uno da 1 tb.
- le ram nn ho trovato quel modello (cm la cosa importante è che siano da 1,5 v, poi meglio se sono 1600 mhz e cl9 o inferiore).
Editing a che livello lo fai? Si potrebbe pensare ad un 8 core anche.
Grazie. cmq come alimentatore ho scelto xfx perchè a parere di molti ha un rapporto qualita prezzo imbattibile tu invece cosa mi consigli? per gli hdd 500 gia sono tanti, poiche ho un hdd esterno per storage. Per la cpu ho scelto il 4570 perchè costa solo 9€ in piu. ho puntato su un quad e non u octacore perchè l'editing che farò su questa macchina se pur avanzato non è di tipo professionale. Le ram g.skill nt non le ho trovate nella lista delle memorie supportate sul sito asus, ma viceversa ho trovato compatibilita sul sito della G.skill, chi avrà ragione? Inoltre sempre in merito alla scheda madre meglio qst asus o l'asrock h87 pro? Per le ram meglio le g.skill o crucial ballistix sport sempre 2*4gb o ancora corsair value select.Grazie.
Kommodore64
28-11-2013, 11:28
Non dici male, gli XFX sono ottimi (prodotti da Seasonic - il TOP) e con un ottimo prezzo.
Però gli XFX al di sotto dei 550W (compreso) non sono Haswell Ready (per ora - sembrerebbe che stiano provvedendo), allora se ne vuoi uno di questa marca HR nè devi prendere uno da 650W in sù.
Vedi QUI (http://xfxforce.com/pt-br/Features/haswell-compatibility-with-xfx-power-supplies.aspx) e QUI (http://techreport.com/review/24897/the-big-haswell-psu-compatibility-list) per maggiori informazioni, rispettivamente per XFX e per gli alimentatori in genere.
Sapreste indicarmi un'alimentatore haswell ready di qualita simile l xfx 550 lo pagavo 50€. le psu che non sono haswell ready relamente possono bruciare la cpu o la mobo?
Sapreste indicarmi un'alimentatore haswell ready di qualita simile l xfx 550 lo pagavo 50€. le psu che non sono haswell ready relamente possono bruciare la cpu o la mobo?
Non bruciano niente, semplicemente devi disabilitare gli stati a basso consumo energetico (C6 e C7 da bios, se non erro).
Vista la componentistica da te scelta, e visto l'upgrade ad una 270x futuro, andrei su un BeQuiet 80+ Bronze.
Sono tutti certificati Haswell.. A mio avviso un 400W/450W basta e avanza.
Kommodore64
28-11-2013, 13:49
Concordo con quanto detto pocanzi, ovviamente :D, suggerendoti anche questo:
Enermax NAXN 450W ENP450-AGT 36€
E' di ottima marca ed è haswell ready.
Mentre per un futuro upgrade di 270X andrei un pò più largo con un 500W come consigliato QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r7_260x_r9_270x_280x_review_benchmarks,10.html) e per vedere altri dati in load QUI (http://www.anandtech.com/show/7503/the-amd-radeon-r9-270x-270-review-feat-asus-his/16).
Ricapitolando quindi posso scegliere xfx pro 550 disattivando lo stato di risparmio energetico oppure montanto sul molex una ventola da 120 mm oppure scegliere un ali haswell ready, cosa ne pensate di questi: Enermax Triathlor FC 550W oppure Be quiet! System Power 7 450W. considerate che forse prendero una ati 7850 se troverò un ottimo prezzo anziche una 270x (bastano 450-500w). Poi per le ram g.skill nt, crucial ballistix o corsair value select.
Via che 500W tiene pure una 280x.. :D Basta meno! ;)
Comunque se non sbaglio i NANX non hanno l'80+...
@jaap s.: il Be Quiet SP7 da 450W va benissimo per entrambe le schede.
cosa ne pensate di questo Enermax Triathlor FC 550W è modulare e haswell ready. qualità enermax?
Kommodore64
28-11-2013, 15:07
I NAXN AGT (http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn/) non sono 80+ (sono BASIC)
I NAXN AWT-B (http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn/) sono 80+
Per i Watt io mi attengo sempre a quelli consigliati non tanto dai siti delle case ma dai siti "esperti", che poi che siano sufficienti ben meno Watt quello è assodato, ma sinceramente non riesco a consigliarlo.
Altro discorso se già si possiede un alimentatore (valido).
cosa ne pensate di questo Enermax Triathlor FC 550W è modulare e haswell ready. qualità enermax?
Ottimo.
Enermax è una marca TOP.
EDIT:
Correzione LINK.
configurazione definitiva:
Case: Thermaltake Commander MS-I Snow Edition
Alimentatore: Enermax Triathlor FC 550W 80+ bronze
Scheda madre: ASUS B85M-E
Cpu: Intel Core i5-4570 socket 1150
Hdd: Western Digital Blue 500GB
Ram: Crucial ballistix sport 8GB (4x2) DDR3-1600 CL9 o G.Skill 8GB DDR3-1600 RipjawsX ( quali sono più affidabili?)
Masterizzatore: LG GH24NSB0
Ventola frontale: Xilence COO-XPF120.TBL ventola per PC
:confused: :confused: :confused:
Kommodore64
28-11-2013, 16:20
Mi sembra buona:
- Quell'alimentatore presume un upgrade di VGA dedicata.
- Con pochi euro in più potresti prendere un hard disk da 1TB.
- Sono entrambe buone marche, devi solo controllare che le RAM siano a 1600MHz (2x4GB)8GB 1.5V CL9(o minore) Low Profile (se intenderai mettere in futuro un dissipatore a parte che necessita di moduli a basso profilo).
ok grazie per la pazienza. Si tra un paio di mesi comprerò una ati 7850 o 270x. un ultima domanda dal case thermaltake commander ms I è possibile che escano solo 2 distanziatore per scheda madre? Inoltre potrò inserire tranquillamente le viti o meglio inserire del nastro isolante? l sito da cui voglio effettuare l'ordine è qm_ _ tecnologia.
I NAXN AGT (http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn/) non sono 80+ (sono BASIC)
I NAXN AWT-B (http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn/) sono 80+
Per i Watt io mi attengo sempre a quelli consigliati non tanto dai siti delle case ma dai siti "esperti", che poi che siano sufficienti ben meno Watt quello è assodato, ma sinceramente non riesco a consigliarlo.
Altro discorso se già si possiede un alimentatore (valido).
Ottimo.
Enermax è una marca TOP.
EDIT:
Correzione LINK.
Si ma al di là di consigliati o meno, un sistema am3+ in full load con una 270x non arriva a tirare 300W (ne fa 270 se li fa)... Questo è addirittura un Haswell... e già un BeQuiet da 400W fa 360W sulla 12V.. Quindi sei ampiamente dentro. :)
Ti dirò di più... In idle sti affari -come saprai- consumano 70-80W. La certificazione (80+ bronze/silver ecc) viene considerata dal 20% di carico in su... Accade spesso che attorno al 10% di carico l'alimentatore abbia rendimenti schifosi, nonostante l'80+... Per assurdo quindi è meglio mettere un alimentatore più piccolo, in modo che anche in idle rientri in una "percentuale di carico" tale da ottenere un rendimento "decente".
Non so se mi son spiegato. :D
Oltretutto, noto ora, il 550 AWT fa 19A+19A sulla +12, il BeQuiet L8 da 400W ne fa 22A+20A... Eroga pure più potenza dell'Enermax su quella linea (che poi è la necessaria per far andare schede video ecc).
Ovvio, sia chiaro, son finezze e mi attengo ai dati dichiarati. Giusto per puntualizzare. ;)
gli alimentatori be quiet system power 7 come sono qualitativamente
gli alimentatori be quiet system power 7 come sono qualitativamente
Tutti i BeQuiet sono ottimi, in funzione al prezzo che hanno.
I System Power 7, dal 450W in su, sono addirittura 80+Silver.
tra enermax triathlor fc 550 e be quiet system 7 500 w quale è il migliore?
Kommodore64
28-11-2013, 19:49
Si ma al di là di consigliati o meno, un sistema am3+ in full load con una 270x non arriva a tirare 300W (ne fa 270 se li fa)... Questo è addirittura un Haswell... e già un BeQuiet da 400W fa 360W sulla 12V.. Quindi sei ampiamente dentro. :)
Ti dirò di più... In idle sti affari -come saprai- consumano 70-80W. La certificazione (80+ bronze/silver ecc) viene considerata dal 20% di carico in su... Accade spesso che attorno al 10% di carico l'alimentatore abbia rendimenti schifosi, nonostante l'80+... Per assurdo quindi è meglio mettere un alimentatore più piccolo, in modo che anche in idle rientri in una "percentuale di carico" tale da ottenere un rendimento "decente".
Non so se mi son spiegato. :D
Oltretutto, noto ora, il 550 AWT fa 19A+19A sulla +12, il BeQuiet L8 da 400W ne fa 22A+20A... Eroga pure più potenza dell'Enermax su quella linea (che poi è la necessaria per far andare schede video ecc).
Ovvio, sia chiaro, son finezze e mi attengo ai dati dichiarati. Giusto per puntualizzare. ;)
Credo che siti come Guru3D siano arrivati prima di te :) (già mi hanno spiegato un bel pò di cose tempo a dietro), e credo che sia molto affidabile, e se consigliano (è come i requisiti minimi e quelli consigliati dei giochi :)) un certo numero di Watt per un determinato sistema, questo vuol dire che c'è un certo margine di "gioco", non andandoci proprio preciso con i Watt.
I vari test che vengono fatti sono anche per visionare situazioni limiti e da lì si adeguano al "consiglio".
E' ovvio che in idle non consumano un tubo (ma non sò perchè me lo stai spegando proprio a me :D) e che anche in load ci stai dentro alla grande, ma mi preoccuperei se non ti dassero un certo tipo di margine (non sò se mi spiego), cioè senza farti andare al limite (es 350W in full load allora metti 350W).
Se si legge nei link che avevo messo, si nota che:
System Wattage with GPU in FULL Stress = 283W
Con 500W raccomandati da loro per l'intero sistema, già è tutto scritto in quella pagina (se la linko vuol dire che l'ho letta :D).
Ora ti ringrazio di riavermi rinfarinato delle cose che già sapevo o erano scritte lì, ma il discorso dell'efficenza di un alimentatore più adeguato che è migliore, lo potevi intuire he già ne ero a conoscenza dal fatto che quando qualcuno mette un wattaggio esagerato cerco di correggerlo in uno più consono.
Questo non è dovuto solo alla spesa o al più consumo, ma anche per far lavorare meglio l'alimentatore (qualche untente qui potrà ricordare le mie battaglie e quelle di E_Pivel su questo).
Detto questo, rimango della mia dicendo che non mi sento di consigliare un alimentatore di Watt inferiore da quello consigliato/raccomandato (non è obligatorio) dai siti (affidabili) che si dedicano a questo, e come vedo dalle varie configurazioni suggerite da te, non lo fai neanche tu :D.
Non c'è dubbio che qul Enermax sia un modello più economico e quindi meno prestante, gli altri costano molto di più, ma secondo me è ottimale per una cofigurazione come questa, visto anche il prezzo, poi se il Be Quiet costa meno meglio ancora.
quando monterò la 270x essendo consigliati nelle specifiche 500w sarò al limite o avrò ancora margine anche per futuri upgrade con il be'quiet 500w
Credo che siti come Guru3D siano arrivati prima di te :) (già mi hanno spiegato un bel pò di cose tempo a dietro), e credo che sia molto affidabile, e se consigliano (è come i requisiti minimi e quelli consigliati dei giochi :)) un certo numero di Watt per un determinato sistema, questo vuol dire che c'è un certo margine di "gioco", non andandoci proprio preciso con i Watt.
I vari test che vengono fatti sono anche per visionare situazioni limiti e da lì si adeguano al "consiglio".
E' ovvio che in idle non consumano un tubo (ma non sò perchè me lo stai spegando proprio a me :D) e che anche in load ci stai dentro alla grande, ma mi preoccuperei se non ti dassero un certo tipo di margine (non sò se mi spiego), cioè senza farti andare al limite (es 350W in full load allora metti 350W).
Se si legge nei link che avevo messo, si nota che:
System Wattage with GPU in FULL Stress = 283W
Con 500W raccomandati da loro per l'intero sistema, già è tutto scritto in quella pagina (se la linko vuol dire che l'ho letta :D).
Ora ti ringrazio di riavermi rinfarinato delle cose che già sapevo o erano scritte lì, ma il discorso dell'efficenza di un alimentatore più adeguato che è migliore, lo potevi intuire he già ne ero a conoscenza dal fatto che quando qualcuno mette un wattaggio esagerato cerco di correggerlo in uno più consono.
Questo non è dovuto solo alla spesa o al più consumo, ma anche per far lavorare meglio l'alimentatore (qualche untente qui potrà ricordare le mie battaglie e quelle di E_Pivel su questo).
Detto questo, rimango della mia dicendo che non mi sento di consigliare un alimentatore di Watt inferiore da quello consigliato/raccomandato (non è obligatorio) dai siti (affidabili) che si dedicano a questo, e come vedo dalle varie configurazioni suggerite da te, non lo fai neanche tu :D.
Non c'è dubbio che qul Enermax sia un modello più economico e quindi meno prestante, gli altri costano molto di più, ma secondo me è ottimale per una cofigurazione come questa, visto anche il prezzo, poi se il Be Quiet costa meno meglio ancora.
Non volevo mica spiegarti niente, motivavo la mia scelta. ;)
Quei siti son estremamente affidabili, ma son convinto però che quei numeri siano detti per "prenderli su tutti"... Nel senso: è risaputo che un alimentatore buono da 500W sia una cosa, una ciofeca un'altra... Loro secondo me dicono 500W (in quel caso) per non saper ne leggere ne scrivere, e quindi sei sicuro che con un alimentatore con appiccicato sopra 500W, una config che ne tira 280W la tieni..
Effettivamente poi, se l'alimentatore è buono, pur tenendosi tanto (ma tanto margine) basta molto meno, vedi appunto un BeQuiet sopracitato...
Comunque si, in fin dei conti uno può scegliere quel che vuole... Basta non prenda una ciofeca cinese! :D
Kommodore64
29-11-2013, 01:31
quando monterò la 270x essendo consigliati nelle specifiche 500w sarò al limite o avrò ancora margine anche per futuri upgrade con il be'quiet 500w
Dipende da quale upgrade intendi.
Ci sono schede video che hanno bisogno di più wattaggio.
Se fai uno SLI/CROSSFIRE necessiti di ancor più wattaggio.
Quindi devi essere un pò più preciso.
Comunque metterei un alimentatore da 550W e stai a posto, almeno secondo me.
Ovviamente necessiti di molto meno, ma mi attengo ai wattaggi raccomandati.
Non volevo mica spiegarti niente, motivavo la mia scelta. ;)
Quei siti son estremamente affidabili, ma son convinto però che quei numeri siano detti per "prenderli su tutti"... Nel senso: è risaputo che un alimentatore buono da 500W sia una cosa, una ciofeca un'altra... Loro secondo me dicono 500W (in quel caso) per non saper ne leggere ne scrivere, e quindi sei sicuro che con un alimentatore con appiccicato sopra 500W, una config che ne tira 280W la tieni..
Effettivamente poi, se l'alimentatore è buono, pur tenendosi tanto (ma tanto margine) basta molto meno, vedi appunto un BeQuiet sopracitato...
Comunque si, in fin dei conti uno può scegliere quel che vuole... Basta non prenda una ciofeca cinese! :D
Scusami, però il tuo post faceva intendere un pò quello, che poi non ci sarebbe niente di male, ma ormai pensavo che era assodato che certe cose le sapessimo visto che consigliamo quasi in contemporanea configurazioni molto simili (compreso la scelta dell'alimentatore).
Quindi sono rimasto un pò stupito del tuo post, visto che avevo anche linkato una pagina riguardo ai consumi "veri".
Riguardo agli alimentatori cinesi ci troviamo d'accordo, e penso qui non c'è nessuno che consiglia uno di quelli per via della poca efficenza e affidabilità.
Una domanda mi sorge spontanea, perchè allora tu nelle configurazioni (con determinate schede video) non metti 300W invece dei 500W/550W raccomandati?
Molto probabilmente perchè la pensiamo alla stessa maniera non'ostante tutti i ragionamenti che possiamo fare, e ci si lascia un margine o comunque ci si affida ai dati raccomandati dai "più".
Quindi che servano molti meno watt in full stress siamo tutti d'accordo e siamo tutti altrettanto d'accordo che consigliamo qualcosa in più anche con gli alimentatori affidabili/buoni (e le varie configurazioni che consigliamo ogni giorno lo dimostrano).
Se esageriamo a volte può essere solo per la "rottura" dell' Haswell Ready, dove in alcune marche ci sono modelli (vedi XFX) che sotto i 550W (compreso) non lo sono, quindi per ovviare il problema si mette uno di watt superiori o si va su altri modelli più onerosi da 550W.
Eccetto questa situazione, non vedo nessuno qui che esagera con i Watt oppure (nessuno compreso anche tu) che va sui 300W quando vengono consigliati 500W/550W, anche se sarebbero sufficienti i primi.
Con questo spero di aver chiarito che conosco/condivido quello che dici ma che alla fine consigliamo sempre degli alimentatori un pò più grossi del "necessario" per starci un pò più larghi ;).
Vabbe alla fine già avevo pensato di prendere l enermax fc55, visto che cmq è buono e così sto un pò piu largo con i watt per futuri upgrade visto che con il tempo gli alimentatori un pò perdono. Quando parlo di upgrade non considero sli/cross anche perchè userò qst pc solo con un monitor, ma mi riferivo ad esempio a quando tra qualche anno sostituirò la 270x con quella che uscirà al posto Dell attuale r9 290. Grazie mi avete chiarito molte perplessità.
Kommodore64
29-11-2013, 09:50
Vabbe alla fine già avevo pensato di prendere l enermax fc55, visto che cmq è buono e così sto un pò piu largo con i watt per futuri upgrade visto che con il tempo gli alimentatori un pò perdono. Quando parlo di upgrade non considero sli/cross anche perchè userò qst pc solo con un monitor, ma mi riferivo ad esempio a quando tra qualche anno sostituirò la 270x con quella che uscirà al posto Dell attuale r9 290. Grazie mi avete chiarito molte perplessità.
Allora un 550W è perfetto, come puoi vedere anche da QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r9_290_review_benchmarks,10.html), sono i Watt raccomandati per un sistema con una R9 290, o comunque penso sia un giusto compromesso tenedo conto un certo margine per il futuro.
Inoltre il Triathlor è un ottimo alimentatore (rimanendo sugli 80+ bronze), stiamo parlando sempre di un Enermax, il TOP per quanto riguarda gli alimentatori, quindi non avrai problemi di affidabilità ed efficenza neanche per il futuro.
Grazie a tutti, un ultima cosa e se sostituissi l'intel i5 con amd fx8320 come sarebbero le performance, o meglio considerando che qst pc dovrà durarmi almeno 5-6 anni quale'è la scelta piu sensata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.