PDA

View Full Version : Acquisto mobo+cpu+ram+ssd 500 euro


mecha
27-11-2013, 16:49
Buona sera,

dopo sei anni ho deciso che è giunta l'ora di aggiornare il mio vecchio pc :)

Vorrei tenermi il case, CM stacker, la gpu (hd6770 che aggiornerò in futuro), il monitor, l'alimentatore (enermax liberty 500w, che dovrebbe ancora andar bene).

L'idea è la seguente:

Scheda madre MSI H87-G43 GAMING, socket 1150. 100 euro
Processore i5-4670K. 190 euro
RAM G.Skill 2x4gb. circa 75-80 euro (ne esistono mille modelli però, e non so quali scegliere, 1333mhz, 1600, cl9, voltaggi vari... :doh: )
SSD Samsung 840 pro 128gb + bracket 2,5>3,5. 125 euro

Così rientrerei nel budget, e con un aggiunta di un HD esterno da 500gb lo sforo di una ventina di euro. La scelta del processore e della scheda madre deriva dalla volontà di provare un po' di overclock (comprando un dissipatore adeguato in un momento successivo). Non so se esistano processori i5 overclockabili con un rapporto qualità-prezzo migliore di questo, l'ultimo processore che ho acquistato risale al 2007 :D
Avrei bisogno anche di un aiuto nella scelta delle RAM, perché non capisco la differenza tra i vari modelli. Utilizzo il pc sostanzialmente solo per guardare film e giocare (l'ssd mi serve per Lineage 2, dove un ssd aumenta notevolmente le prestazioni (http://www.youtube.com/watch?v=qUGPVFcElkI))

Se avete qualche idea per risparmiare anche una cinquantina di euro, sono tutto orecchie :D Ma in ogni caso vi sembra una soluzione buona?

Grazie ;)

SilentGhost
27-11-2013, 17:08
Allora vedo una cpu sbloccata (per overclock), mentre la scheda madre nn permette overclock (ci vorrebbe una z87), se nn sei interessato nell'overclock, prenderei una cpu liscia (nn overclockabile) tipo il 4670 o il 4440.
Ora ho letto che sei interessato a provare un po' di oc, allora ti serve una scheda madre cn chipset z87.

Per la scheda madre ci sono h87 più economiche e cmq ottime.

Per le ram prenderei delle 1600 mhz, cl9, 1,5v (ad esempio le corsair vengeance low profile o le g.skill ares).

ssd ottimo, i pro hanno pure 5 anni di garanzia, oppure ci sono anche gli evo.

Il pc per cosa lo utilizzi e perché vuoi aggiornarlo?

mecha
27-11-2013, 17:38
Il pc lo utilizzo per navigare, per i film e soprattutto per giocare, ma gioco a giochi abbastanza datati, mmorpg di qualche anno fa, ecc., e diciamo pure che ai giochi più recenti non posso neanche provare a giocarci perché il pc non li regge. L'upgrade che volevo fare era semplicemente l'SSD, ma windows xp e ssd ho letto che non vanno d'accordo, e se ho bisogno di un sistema operativo come w7 o w8, i miei 2gb di ram saranno ancora meno sufficienti, e da lì ho pensato a tutto l'upgrade... :doh: L'overclock mi interessa e preferirei prendere una mobo che mi permetta di farlo ;)

MuCcIo
27-11-2013, 18:10
Quel budget assolutamente AMD 8 core.
Inoltre, per l'SSD va benissimo un 840 EVO, senza arrivare al PRO.
Per overcloccare decentemente intel serve uno Z87.

In sta maniera risparmi due tre soldi, che andrei ad aggiungere al budget della video quando è ora di cambiarla.

Per la RAM, minimo 1600mhz.
Se scegli Intel sei obbligato a prenderle a 1.50V... Ti consiglio CL9 a scendere (più scendi meglio è).
Ti consiglio inoltre di prendere delle low profile (le riconosci perchè il dissipatore è basso) in modo da riuscir a montare qualsiasi dissipatore per CPU.

SilentGhost
27-11-2013, 19:34
Per la RAM, minimo 1600mhz.

Se resta su intel 1600 mhz sono il massimo, più alte nn verrebbero sfruttate (anche se i guadagni sono impercettibili).

Quel budget assolutamente AMD 8 core.

Se gioca a giochi datati meglio un intel, certo un 8 core andrebbe bene cmq e sarebbe meglio per il futuro.

(l'ssd mi serve per Lineage 2, dove un ssd aumenta notevolmente le prestazioni)

Intanto prendi sempre cn le pinze questi video, possono anche essere dei montaggi. Un ssd ti da caricamenti più rapidi e in giochi in cui bisogna prendere molti dati dall'hdd danno un po' di vantaggio, ma dubito che oltre i caricamenti avrai dei grossi vantaggi solo cn l'ssd.

mecha
02-12-2013, 20:36
Grazie a tutti per i consigli ;) Credo che rimarrò su intel, con un i5 4670k, msi z87-g45 gaming e g.skill ares 2x4gb 1600mhz (ci sono blu e arancioni, non ho capito se cambia qualcosa...) e ssd samsung 840 pro. Con la z87-g45 sforo di una trentina di euro ma mi è entrata in testa :eek:

In futuro (breve) vorrei prendere una soluzione di raffreddamento a liquido per il processore, tipo corsair o cooler master, tipo un corsair h80i. Dite che ci sta con la mia configurazione in un case cooler master stacker stc-t01?

Grazie ancora! :D