View Full Version : Fibra Telecom a macchia di leopardo?
Sono reduce da un’esperienza surreale con il 187, che però mi da uno spunto, su cui chiedo ai più informati un parere. In breve, una settimana fa chiamo per richiedere la Tuttofibra plus (la fibra ottica 100 mega FTTH) in quanto secondo il sito 187 risulto coperto e un operatore me lo conferma telefonicamente. Ieri chiamo per sapere lo stato della mia richiesta, e mi viene annullata su due piedi perché misteriosamente non risulto più coperto. Assorbita la delusione, cerco di capire com’è la situazione in zona perché abito a Milano, a 600 metri da una centrale, e negli ultimi mesi le vie del quartiere, compresa la mia, si sono riempite di armadi “cappello rosso”: dalla ricerca copertura risulta che, su tre numeri civici consecutivi nella mia via, uno è coperto da fibra 100 mega (FTTH), uno da fibra 30 mega (FTTC) e uno da ADSL tradizionale 20 mega. Il tutto nel raggio di trenta metri di marciapiedi. Pur non essendo un tecnico, mi par strano che tre edifici contigui siano sotto tre armadi diversi: è plausibile, o semplicemente in Telecom non hanno ancora aggiornato la mappatura della vendibilità?
dj_andrea
27-11-2013, 17:22
Sono reduce da un’esperienza surreale con il 187, che però mi da uno spunto, su cui chiedo ai più informati un parere. In breve, una settimana fa chiamo per richiedere la Tuttofibra plus (la fibra ottica 100 mega FTTH) in quanto secondo il sito 187 risulto coperto e un operatore me lo conferma telefonicamente. Ieri chiamo per sapere lo stato della mia richiesta, e mi viene annullata su due piedi perché misteriosamente non risulto più coperto. Assorbita la delusione, cerco di capire com’è la situazione in zona perché abito a Milano, a 600 metri da una centrale, e negli ultimi mesi le vie del quartiere, compresa la mia, si sono riempite di armadi “cappello rosso”: dalla ricerca copertura risulta che, su tre numeri civici consecutivi nella mia via, uno è coperto da fibra 100 mega (FTTH), uno da fibra 30 mega (FTTC) e uno da ADSL tradizionale 20 mega. Il tutto nel raggio di trenta metri di marciapiedi. Pur non essendo un tecnico, mi par strano che tre edifici contigui siano sotto tre armadi diversi: è plausibile, o semplicemente in Telecom non hanno ancora aggiornato la mappatura della vendibilità?
non saprei ma la fibra di fastweb ti arriva?
La fibra Fastweb con disponibilità di connessione 100 mega è nella cantina del mio palazzo da sei anni. Ma ne ho viste talmente di tutti i colori tra alcuni abbonati Fastweb - business, per giunta - di mia conoscenza che finora l'ho evitata come la peste. Senza contare che, rispetto alle condizioni promozionali cui in teoria viene proposta ora la fibra 100 mega Telecom a Milano, è molto più cara. Certo, mi dirai, finche Telecom propone un servizio che poi di fatto non vende...
Guarda ti dico...io non sono un grande estimatore di fastweb. In particolare non sottoscriverei mai un'offerta adsl con questo operatore (per vari motivi). Però la loro offerta in ftth mi pare tutt'ora parecchio competitiva...da quanto ne capisco ad esempio con la tariffa joy ti danno la fibra 100/10 a 35 euro al mese (escludendo le varie promozioni). Mi pare decisamente non male...e la velocità (stando a quello che dicono nel thread dedicato a questa offerta) c'è tutta.
dj_andrea
27-11-2013, 18:45
Guarda ti dico...io non sono un grande estimatore di fastweb. In particolare non sottoscriverei mai un'offerta adsl con questo operatore (per vari motivi). Però la loro offerta in ftth mi pare tutt'ora parecchio competitiva...da quanto ne capisco ad esempio con la tariffa joy ti danno la fibra 100/10 a 35 euro al mese (escludendo le varie promozioni). Mi pare decisamente non male...e la velocità (stando a quello che dicono nel thread dedicato a questa offerta) c'è tutta.
quoto .. mai più adsl dopo l'ultima esperienza , però se dovesse arrivare anche la ftts , la farei senza pensarci troppo , non saranno 100 mega reali ma al minimo sui 50 si va e up sempre 10 mega a tutti praticamente , la farei subito! per ora son passato a infostrada cosi se tra 1 anno arriva sta offerta posso passare pagando solo 35 o 65
quoto .. mai più adsl dopo l'ultima esperienza , però se dovesse arrivare anche la ftts , la farei senza pensarci troppo , non saranno 100 mega reali ma al minimo sui 50 si va e up sempre 10 mega a tutti praticamente , la farei subito! per ora son passato a infostrada cosi se tra 1 anno arriva sta offerta posso passare pagando solo 35 o 65
secondo me fw o telecom vanno bene entrambi come fibra, anche perché e' proprio la tecnologia (fibra) ad essere più stabile
dj_andrea
27-11-2013, 19:07
secondo me fw o telecom vanno bene entrambi come fibra, anche perché e' proprio la tecnologia (fibra) ad essere più stabile
si , preferirei fw solo per le 100 :) e per il costo minore! come fibra eh parlo .
anche qui da me vanno secondo una logica illogica...:D ..parlo della fibra Infostrada/Vodafone...
nel mio condominio c'è già l'armadietto metrobit in cantina ma non risulto coperto e neanche in via di copertura...in alcuni palazzi adiacenti invece c'è già la copertura e in altri copertura in fase di rilascio...
non solo...Infostrada ha bloccato anche tutti i numeri della mia centrale e non li fa migrare neanche all'adsl normale...
zona Milano centro..
Un pò di chiarezza in più: parrebbe che il mio numero Telecom sia sotto un armadio non ancora adeguato, niente "cappello rosso" insomma. Domanda: se non ricordo male tempo fa circolavano degli excel aggiornati settimanalmente con il programam di aggiornamento: sono ancora consultabili e riportano anche l'aggiornamento degli armadi o solo degli apparati di centrale?
Domanda: se non ricordo male tempo fa circolavano degli excel aggiornati settimanalmente con il programam di aggiornamento: sono ancora consultabili e riportano anche l'aggiornamento degli armadi o solo degli apparati di centrale?
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Grazie, erano proprio quelli che ricordavo :) Riportano comunque solo l'aggiornamento delle centrali, non degli armadi, giusto?
Grazie, erano proprio quelli che ricordavo :) Riportano comunque solo l'aggiornamento delle centrali, non degli armadi, giusto?
no, ci sono anche gli armadi, sia quelli già attivi che quelli pianificati
Come faccio a capire a quale armadio dell'elenco mi allaccio?
Come faccio a capire a quale armadio dell'elenco mi allaccio?
Puoi vedere ad esempio inserendo il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, oppure cercando di risalire all'armadio tramite i numeri sulla colonnina o sul chiodo ripartitore a cui sei collegato, come spiegato su http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html.
Una persona mi ha segnalato altrove che per la posa degli apparati fibra Telecom a Milano lavora in collaborazione con Metroweb, e questo mi ha dato l'idea per un controllo. Sono sceso in cantina, e dove prima c'era solo l'apparato fibra di Fastweb ora ce n'è un altro proprio con targa Metroweb, data di installazione giugno 2013. Quindi a questo punto, considerato che in metà della via già viene venduta la FTTH, la questione sarebbe legata solo a quando Telecom si deciderà a rilasciare la vendibilità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.